Golden Boy (premio)
Lo European Golden Boy, spesso citato semplicemente come Golden Boy, è un premio calcistico istituito da Tuttosport nel 2003 e assegnato ogni anno al miglior calciatore Under-21 militante nella massima serie di un campionato europeo. Dall'edizione 2018, durante la cerimonia di assegnazione del Golden Boy, vengono premiate anche altre categorie.[1]
Golden Boy | |
---|---|
Sport | ![]() |
Conferito da | Tuttosport |
Fondazione | 2003 |
Assegnato a | Miglior calciatore Under-21 in Europa |
Frequenza | Annuale |
Detentore | ![]() |
Criteri modifica
Il quotidiano sportivo italiano Tuttosport seleziona una lista di giovani calciatori sotto i 21 anni d'età che si sono distinti nel corso dell'anno. A votare il vincitore è una giuria di giornalisti, rappresentanti di varie testate sportive europee: tra i giornali passati e presenti, i francesi L'Équipe e France Football, gli inglesi Daily Mail e The Times, l'olandese De Telegraaf, gli spagnoli AS, Marca e Mundo Deportivo, i portoghesi A Bola e Record, i tedeschi Bild e Kicker, la greca Ta Nea, la russa Pressing Agency, la croata Slobodna Dalmacija, l'ucraino Sport Express, la rumena Gazeta Sporturilor e altri. Nel corso degli anni il processo di selezione dei finalisti ha subito delle modifiche. Nell'edizione 2023 i finalisti sono stati 25 e la giuria è stata composta da 50 giornalisti.[2][3] Ogni giurato seleziona cinque nomi assegnando 10 punti al primo, 7 al secondo, 5 al terzo, 3 al quarto e 1 al quinto; la somma dei punti decreta il vincitore. Possono partecipare solo i calciatori che militano nella prima divisione di ogni paese europeo.
European Golden Boy modifica
Albo d'oro modifica
Statistiche modifica
Vittorie per nazionalità modifica
Nazionalità | Vittorie | Anni |
---|---|---|
Spagna | 4 | 2006, 2012, 2021, 2022 |
Francia | 3 | 2013, 2015, 2017 |
Inghilterra | 2004, 2014, 2023 | |
Paesi Bassi | 2 | 2003, 2018 |
Argentina | 2005, 2007 | |
Brasile | 2008, 2009 | |
Portogallo | 2016, 2019 | |
Italia | 1 | 2010 |
Germania | 2011 | |
Norvegia | 2020 |
Vittorie per club modifica
Club | Vittorie | Anni |
---|---|---|
Manchester Utd | 3 | 2004, 2008, 2015 |
Barcellona | 2005, 2021, 2022 | |
Borussia Dortmund | 2011, 2020, 2023 | |
Ajax | 2 | 2003, 2018 |
Atlético Madrid | 2007, 2019 | |
Monaco | 2015, 2017 | |
Benfica | 2016, 2019 | |
Everton | 1 | 2004 |
Arsenal | 2006 | |
Milan | 2009 | |
Manchester City | 2010 | |
Inter | 2010 | |
Malaga | 2012 | |
Juventus | 2013 | |
Liverpool | 2014 | |
Bayern Monaco | 2016 | |
Paris Saint-Germain | 2017 | |
Real Madrid | 2023 |
- In corsivo le edizioni condivise.
Miglior italiano Under-21 modifica
Albo d'oro modifica
Anno | Calciatore | Club |
---|---|---|
2018 | Patrick Cutrone | Milan |
2019 | Gianluigi Donnarumma | Milan |
2020 | Sandro Tonali | Brescia / Milan |
2021 | Roberto Piccoli | Spezia / Atalanta |
2022 | Fabio Miretti | Juventus |
2023 | Giorgio Scalvini | Atalanta |
Statistiche modifica
Vittorie per club modifica
Club | Vittorie | Anni |
---|---|---|
Milan | 3 | 2018, 2019, 2020 |
Atalanta | 2 | 2021, 2023 |
Brescia | 1 | 2020 |
Spezia | 2021 | |
Juventus | 2022 |
- In corsivo le edizioni condivise.
Note modifica
- ^ Guido Vaciago, Golden Boy: tutto pronto. La conferenza stampa, poi il galà, su tuttosport.com, 17 dicembre 2018.
- ^ European Golden Boy 2023: svelati i 25 finalisti in corsa per l’Absolute Best, su tuttosport.com, 12 ottobre 2023.
- ^ I 25 finalisti del Golden Boy 2023, su Sky Sport, 13 ottobre 2023.
- ^ Massimo Franchi, Golden Boy 2021, è Pedri il nuovo "Ragazzo d'Oro" di Tuttosport, su tuttosport.com, 22 novembre 2021. URL consultato il 9 maggio 2022.
Voci correlate modifica
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su European Golden Boy
Collegamenti esterni modifica
- Sito ufficiale, su tuttosport.com.