Kévin Estre

pilota automobilistico francese

Kevin Estre (Lione, 28 ottobre 1988) è un pilota automobilistico francese, vincitore nella classe GT Pro del Campionato del mondo endurance 2018-2019 e della 24 Ore di Le Mans 2018.

Kevin Estre
Kevin Estre nel 2021
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Automobilismo
CategoriaCampionato del mondo endurance
SquadraBandiera della Germania Porsche GT Team
 

Carriera

modifica

Gli Inizi

modifica

Nato a Lione, inizia nel 2001 la sua carriera nel karting gareggiando e vincendo il campionato cadetto francese. Tre anni dopo vince il Campionato Europeo ICA, nel 2006 lascia il kart per passare alle corse in monoposto, corre nella Formula Renault campus dove ottiene sei vittorie e dodici podi in tredici gare, laureandosi campione[1]. L'anno seguente si unisce con il team Graff Racing per competere nella Formula Renault Eurocup.

Porsche Carrera Cup

modifica

Nel 2008 Estre decide di passare alle auto sportive continuando con il team Graff Racing nella Porsche Carrera Cup francese. Il pilota di Lione si dimostra subito competitivo, ottiene quattro podi e una vittoria a Magny-Cours finendo quarto in classifica finale[2]. L'anno seguente continua nella serie vincendo cinque gare e concludendo quarto in classifica piloti. Inoltre Estre ha gareggiato nel round del Paul Ricard della stagione 2009 nel Campionato Europeo FIA GT3.

Nel 2010 continua nella Porsche Carrera Cup Francese ottiene altre cinque vittorie e dodici podi, chiudendo secondo in classifica[3]. L'anno seguente ottiene dieci vittorie e si laurea campione nella serie con 113 punti di vantaggio sul secondo[4]. Nel 2012 Estre passa alla Porsche Supercup continuando con il team Attempto Racing. Il pilota francese vince una sola gara al Hungaroring ma grazie alla sua costanza di risultati arriva secondo in campionato dietro René Rast. Lo stesso anno vince anche la 24 Ore del Nürburgring e chiude quarto nella Porsche Carrera Cup tedesca. Nel 2013 partecipa sia alla Porsche Supercup e alla Porsche cup tedesca, in quest'ultima conquista vince nove gare e si laurea campione davanti a Christian Engelhart[5].

McLaren GT (2014-2015)

modifica

Nel 2014 Estre diventa pilota ufficiale della McLaren GT[6], si unisce al team ART Grand Prix per competere nella Blancpain Endurance Series, guidando la MP4-12C GT3. Ottiene due vittorie nel ADAC GT e chiude terzo nella 12 ore del golfo. L'anno seguente passa al team Von Ryan Racingc guidando la McLaren 650S GT3 sempre nel Blancpain Endurance Series[7]. Inoltre corre per la prima volta la 24 Ore di Le Mans, Estre insieme a Chris Cumming e Laurens Vanthoor gareggiano nella classe LMP2 per il team OAK Racing[8].

Porsche GT (2015-2022)

modifica
 
Il casco di Kévin Estre usato nella 24 Ore di Le Mans

Dal 2016 torna con la Porsche esordendo nel Campionato United SportsCar e nel Campionato del mondo endurance, in quest'ultimo chiude terzo nella 6 Ore di Spa-Francorchamps classe LMGTE Pro[9]. Nel 2017 viene ingaggiato dal team ufficiale della Porsche per competere nel intero Campionato del mondo endurance nella classe GT PRO con la Porsche 911 RSR[10][11]. In coppia con Michael Christensen conquista tre podi. L'anno seguente con Christensen e Laurens Vanthoor vince la 24 Ore di Le Mans 2018 nella classe LMGTE Pro. Nel resto della stagione conquista la vittoria anche nella 6 Ore del Fuji e insieme al pilota danese si laurea campione nella classe GT. Nella stagione 2019-2020 il duo ottiene sei podi tra cui la vittoria nella 6 Ore di Spa e nella 8 ore del Bahrein, chiude cosi terzo in classifica dietro ai piloti dell'Aston Martin. Lo stesso anno vince la 24 Ore di Spa in coppia con Michael Christensen e Richard Lietz[12].

Nel 2021 fa coppia con Neel Jani sempre con la Porsche 911 RSR. L'equipaggio ottiene tre vittorie, la 6 Ore di Spa, la 6 Ore di Monza e la 6 Ore del Bahrein per chiudere secondo in classifica dietro la Ferrari 488 GTE Evo guidata da James Calado e Alessandro Pier Guidi. Per la stagione 2022 Estre torna in coppia con Michael Christensen[13]. Il duo conquista la vittoria nella 1000 miglia di Sebring[14], nel resto della stagione ottiene altri tre podi ed chiude secondo in classifica dietro la Ferrari di Alessandro Pier Guidi e James Calado.

Porsche Hypercar (2022-)

modifica
 
La Porsche 963 di Estre durante la 6 ore di Spa 2023

Nel 2022 partecipa a diversi test con il nuovo prototipo LMDh della Porsche[15]. Il 24 giugno del 2022 viene presentata ufficialmente la nuova Porsche 963 e Estre viene annunciato come pilota ufficiale[16].

Risultati

modifica

Risultati nella 24 Ore di Le Mans

modifica
Anno Team Co-piloti Auto Classe Giri Pos. Class
Pos.
2015   OAK Racing   Chris Cumming
  Laurens Vanthoor
Ligier JS P2-Honda LMP2 329 DNF DNF
2016   Porsche GT Team   Patrick Pilet
  Nick Tandy
Porsche 911 RSR GTE
Pro
135 DNF DNF
2017   Porsche GT Team   Michael Christensen
  Dirk Werner
Porsche 911 RSR GTE
Pro
179 DNF DNF
2018   Porsche GT Team   Michael Christensen
  Laurens Vanthoor
Porsche 911 RSR GTE
Pro
344 15°
2019   Porsche GT Team   Michael Christensen
  Laurens Vanthoor
Porsche 911 RSR GTE
Pro
337 29°
2020   Porsche GT Team   Michael Christensen
  Laurens Vanthoor
Porsche 911 RSR-19 GTE
Pro
331 35°
2021   Porsche GT Team   Michael Christensen
  Neel Jani
Porsche 911 RSR-19 GTE
Pro
344 22°
2022   Porsche GT Team   Michael Christensen
  Laurens Vanthoor
Porsche 911 RSR-19 GTE
Pro
348 31°
2023   Porsche Penske Motorsport   Laurens Vanthoor
  André Lotterer
Porsche 963 Hypercar 320 22° 11°
2024   Porsche Penske Motorsport   Laurens Vanthoor
  André Lotterer
Porsche 963 Hypercar 311

Risultati nel WEC

modifica
Anno Squadra Classe Vettura   SIL   SPA   LMS   NÜR   COA   FUJ   SHA   BHR Punti Pos.
2015 Porsche Team Manthey LMGTE Pro Porsche 911 RSR 3 15 16°
Anno Squadra Classe Vettura   SIL   SPA   LMS   NÜR   MEX   COA   FUJ   SHA   BHR Punti Pos.
2016 Abu Dhabi-Proton Racing LMGTE Am Porsche 911 RSR 5 10 17°
Anno Squadra Classe Vettura   SIL   SPA   LMS   NÜR   MEX   COA   FUJ   SHA   BHR Punti Pos.
2017 Porsche GT Team LMGTE Pro Porsche 911 RSR Rit 6 Rit 3 5 2 3 Rit Rit 67 11°
Anno Squadra Classe Vettura   SPA   LMS   SIL   FUJ   SHA   SEB   SPA   LMS Punti Pos.
2018-19 Porsche GT Team LMGTE Pro Porsche 911 RSR 2 1 3 1 3 5 3 5 155
Anno Squadra Classe Vettura   SIL   FUJ   SHA   BHR   COA   SPA   LMS   BHR Punti Pos.
2019-20 Porsche GT Team LMGTE Pro Porsche 911 RSR-19 2 2 2 7 2 1 11 1 148
Anno Squadra Classe Vettura   SPA   ALG   MON   LMS   BHR   BHR Punti Pos.
2021 Porsche GT Team LMGTE Pro Porsche 911 RSR-19 1 3 1 2 1 2 166
Anno Squadra Classe Vettura   SEB   SPA   LMS   MON   FUJ   BHR Punti Pos.
2022 Porsche GT Team LMGTE Pro Porsche 911 RSR-19 1 2 4 4 3 3 132
Anno Squadra Classe Vettura   SEB   ALG   SPA   LMS   MON   FUJ   BHR Punti Pos.
2023 Porsche Penske Motorsport Hypercar Porsche 963 5 3 Rit 8 7 3 5 71
Anno Squadra Classe Vettura   QAT   IMO   SPA   LMS   SÃO   COA   FUJ   BHR Punti Pos.
2024 Porsche Penske Motorsport Hypercar Porsche 963 1 2 2 4 99*
Legenda

* Stagione in corso.

Risultati IMSA

modifica
Anno Team Classe Vettura 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 Punti Pos.
2014 Park Place Motorsports GTD Porsche 911 GT America DAY
13
SEB
17
LGA
9
DET
18
WGL MOS
2
IMS ELK
10
VIR
17
COA PET
13
83 30°
2015 Park Place Motorsports GTD Porsche 911 GT America DAY
16†
SEB LGA DET WGL LIM ELK VIR COA PET 1 56°
2016 Porsche North America GTLM Porsche 911 RSR DAY
8
SEB
10
LBH LGA WGL MOS LIM ELK VIR COA PET 46 23°
2017 Porsche GT Team GTLM Porsche 911 RSR DAY
6
SEB
8
LBH
3
COA WGL MOS LIM ELK VIR LGA PET 78 14°
2021 WeatherTech Racing GTLM Porsche 911 RSR-19 DAY
6
SEB DET WGL WGL LIM ELK LGA LBH VIR
3
PET
2
958

Risultati 24 Ore del Nürburgring

modifica
Anno Team Co-Piloti Auto Classe Giri Pos. Classe
Pos.
2014   Dörr Motorsport   Peter Kox
  Tim Mullen
  Sascha Bert
McLaren MP4-12C GT3 SP9 GT3 48 Rit Rit
2016   Manthey Racing   Nick Tandy
  Earl Bamber
  Patrick Pilet
Porsche 911 GT3 R SP9 1 Rit Rit
2018   Manthey Racing   Earl Bamber
  Romain Dumas
  Laurens Vanthoor
Porsche 911 GT3 R SP9 66 Rit Rit
2019   Manthey Racing   Earl Bamber
  Michael Christensen
  Laurens Vanthoor
Porsche 911 GT3 R SP9 156
2021   Manthey Racing   Matteo Cairoli
  Michael Christensen
Porsche 911 GT3 R SP9 157
2022   Manthey Racing   Frédéric Makowiecki
  Michael Christensen
  Laurens Vanthoor
Porsche 911 GT3 R SP 9 Pro 22 Rit Rit
  1. ^ Formula Renault Campus Francia 2006 classifica, su driverdb.com. URL consultato il 30 giugno 2022.
  2. ^ Porsche Matmut Carrera Cup Francia 2008 classifica, su driverdb.com. URL consultato il 30 giugno 2022.
  3. ^ Porsche Carrera Cup Francia 2010 classifica, su driverdb.com. URL consultato il 30 giugno 2022.
  4. ^ Porsche Carrera Cup Francia 2011 classifica, su driverdb.com. URL consultato il 30 giugno 2022.
  5. ^ Porsche Carrera Cup Germania 2013 classifica, su driverdb.com. URL consultato il 30 giugno 2022.
  6. ^ (EN) John Dagys, Estre nominato pilota ufficiale McLaren, su sportscar365.com, 17 gennaio 2014. URL consultato il 30 giugno 2022.
  7. ^ News Release, Estre completa la formazione del team FFF per Macao, su sportscar365.com, 11 novembre 2015. URL consultato il 30 giugno 2022.
  8. ^ (EN) John Dagys, Estre, Vanthoor, Cumming confermati a OAK per la 24H Le Mans, su sportscar365.com, 9 marzo 2015. URL consultato il 30 giugno 2022.
  9. ^ (EN) Tony DiZinno, Estre: "Sono davvero orgogliosa di essere qui per questo marchio", su sportscar365.com, 16 dicembre 2016. URL consultato il 30 giugno 2022.
  10. ^ Valentin Khorounzhiy, Kevin Estre completa la line-up GT della Porsche nel FIA WEC, su it.motorsport.com, 9 marzo 2017. URL consultato il 30 giugno 2022 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2022).
  11. ^ (EN) John Dagys, Estre completa la gamma GTE-Pro di Porsche, su sportscar365.com, 9 marzo 2017. URL consultato il 30 giugno 2022.
  12. ^ (EN) Jake Kilshaw, GPX Porsche vince la 24H Spa colpita dalla pioggia, su sportscar365.com, 28 luglio 2019. URL consultato il 30 giugno 2022.
  13. ^ (EN) Christensen torna per l'ultima stagione gte pro, su dailysportscar.com, 18 dicembre 2021. URL consultato il 19 dicembre 2021.
  14. ^ Michele Montesano, Sebring - Gara Dominio Alpine, Porsche trionfa in GT, su italiaracing.net, 19 marzo 2022. URL consultato il 22 aprile 2022.
  15. ^ Gary Watkins, Porsche potrebbe non avere quattro LMDh nel 2023, su italiaracing.net, 3 maggio 2022. URL consultato il 6 maggio 2022.
  16. ^ Federico Benedusi, Porsche presenta la 963 LMDh e annuncia altri sei piloti, su p300.it, 24 giugno 2022. URL consultato il 25 giugno 2022.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica