Lieja Tunks

pesista e discobola olandese-canadese
(Reindirizzamento da Lieja Tunks-Koeman)

Liesbeth Jantina Tunks (nata Koeman; Purmerend, 10 marzo 1976) è un'ex pesista e discobola olandese naturalizzata canadese.

Lieja Tunks
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Bandiera del Canada Canada
Altezza183 cm
Peso85 kg
Atletica leggera
SpecialitàGetto del peso
Lancio del disco
SocietàAmsterdams Atletiek Combinatie
Termine carriera2008
Record
Peso 18,82 m (2003)
Peso 18,69 m (indoor – 2003)
Disco 58,93 m (2002)
Carriera
Nazionale
1994-2006Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
2006-2008Bandiera del Canada Canada
Palmarès
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei indoor 0 0 1
Europei juniores 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

 

È sposata con il discobolo Jason Tunks.

Biografia

modifica

Progressione

modifica

Palmarès

modifica
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Misura Note
1994 Mondiali juniores   Lisbona Getto del peso 12ª 14,83 m
1995 Europei juniores   Nyíregyháza Getto del peso 15,84 m
Lancio del disco   Bronzo 53,24 m
1997 Europei under 23   Turku Getto del peso 16,82 m
Lancio del disco 54,62 m
1998 Europei   Budapest Getto del peso 10ª 17,99 m
2000 Europei indoor   Gent Getto del peso 18,46 m
Olimpiadi   Sydney Getto del peso 17,96 m
2001 Mondiali   Edmonton Getto del peso 12ª 17,89 m
Universiadi   Pechino Getto del peso 18,14 m
2002 Europei indoor   Vienna Getto del peso   Bronzo 18,53 m
Europei   Monaco Getto del peso 10ª 17,54 m
2003 Mondiali   Parigi Getto del peso 10ª 17,99 m
2004 Olimpiadi   Atene Getto del peso 10ª 18,14 m [1]
2005 Europei indoor   Madrid Getto del peso 17,76 m
Mondiali   Helsinki Getto del peso 11ª 17,83 m [2]

Campionati nazionali

modifica
  • 7 volte campionessa nazionale olandese nel getto del peso (1999/2005)
  • 6 volte nel getto del peso indoor (2000/2005)
  • 4 volte nel lancio del disco (2002/2005)

Riconoscimenti

modifica
  • Lieja Tunks è stata premiata due volte con il premio di atleta olandese dell'anno KNAU nelle edizioni del 1999, 2000.
  1. ^ Da dodicesima passa decima dopo la squalifica delle russe Irina Koržanenko e Svetlana Krivelëva.
  2. ^ Conclusa la gara in undicesima posizione, passa nona dopo la squalifica per doping della bielorussa Nadzeja Astapčuk e della russa Svetlana Krivelëva.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica