Margaret Mazzantini
Margaret Mazzantini (Dublino, 27 ottobre 1961) è una scrittrice, drammaturga e attrice italiana.
BiografiaModifica
Nasce a Dublino, dove vive per circa tre anni prima di trasferirsi con la famiglia a Tivoli, nei pressi di Roma. Figlia dello scrittore Carlo Mazzantini e della pittrice irlandese Anne Donnelly, e sorella minore dell'attrice Giselda Volodi,[1] dopo aver conseguito la maturità classica, nel 1982 si diploma presso l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica. Nella stagione 1982/83 vince il Premio Ubu come nuova attrice per le sue interpretazioni teatrali in Ifigenia in Tauride e Venezia salvata. Successivamente si esibisce come attrice di teatro, cinema e televisione.
Esordisce in letteratura con Il catino di zinco (Marsilio, 1994), vincitore del premio Opera Prima Rapallo-Carige e del Premio Selezione Campiello - Selezione Giuria dei Letterati[2]. Nel 1995 scrive la pièce Manola, interpretandola a teatro insieme a Nancy Brilli, con la regia di Sergio Castellitto. Nel 1998 Manola esce per Mondadori sotto forma di romanzo. Nel 2000 lavora a Zorro. Un eremita sul marciapiede, un monologo teatrale interpretato da Sergio Castellitto, edito da Mondadori nel 2004. Con il romanzo Non ti muovere (Mondadori, 2002) ha vinto, tra gli altri, il Premio Strega[3], il Premio Rapallo-Carige[4] e il Premio Grinzane Cavour. Nel 2003 è stata insignita del titolo di Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana su iniziativa del Presidente della Repubblica.[5]
Nel 2008 esce il romanzo Venuto al mondo, edito da Mondadori e vincitore, tra gli altri, del Premio Campiello 2009.[2] Nel 2011 viene pubblicato il romanzo Nessuno si salva da solo, edito da Mondadori e vincitore del Premio Flaiano. Sempre nel 2011 esce Mare al mattino, romanzo edito da Einaudi e vincitore del Premio Cesare Pavese e del Premio Matteotti. Nel 2013 viene pubblicato il romanzo Splendore, edito da Mondadori. I suoi libri sono tradotti in trentacinque lingue.
Vita privataModifica
Dal 1987 è sposata con l'attore e regista Sergio Castellitto con cui ha avuto quattro figli, Pietro Castellitto (1991), Maria (1997), Anna (2000) e Cesare (2006).
OpereModifica
NarrativaModifica
- Il catino di zinco, Venezia, Marsilio, 1994. ISBN 88-317-5897-7.
- Non ti muovere, Milano, Mondadori, 2001. ISBN 88-04-48947-2.
- Venuto al mondo, Milano, Mondadori, 2008. ISBN 978-88-04-57370-8.
- Nessuno si salva da solo, Milano, Mondadori, 2011. ISBN 978-88-04-60865-3.
- Mare al mattino, Torino, Einaudi, 2011. ISBN 978-88-06-21113-4.
- Splendore, Milano, Mondadori, 2013. ISBN 978-88-04-63808-7.
TeatroModifica
- Manola, Milano, Mondadori, 1998. ISBN 88-04-45879-8.
- Zorro. Un eremita sul marciapiede, Milano, Mondadori, 2004. ISBN 88-04-53516-4.
FilmografiaModifica
CinemaModifica
- Antropophagus, regia di Joe D'Amato (1980)
- La vocazione di Suor Teresa, regia di Brunello Rondi (1982)
- Un caso d'incoscienza, regia di Emidio Greco (1984)
- Una fredda mattina di maggio, regia di Vittorio Sindoni (1989)
- Nulla ci può fermare, regia di Antonello Grimaldi (1992)
- Il sogno della farfalla, regia di Marco Bellocchio (1992)
- Quando le montagne finiscono, regia di Daniele Carnacina (1994)
- Il cielo è sempre più blu, regia di Antonello Grimaldi (1995)
- Festival, regia di Pupi Avati (1996)
- Il barbiere di Rio, regia di Giovanni Veronesi (1996)
- Libero Burro, regia di Sergio Castellitto (1999)
TelevisioneModifica
- Un delitto, regia di Salvatore Nocita (1984)
- Sentimental - varietà (1985) in tre puntate di Sergio Bazzini, regia di Enzo Muzii, con Sergio Castellitto, Roberto Murolo, Remo Girone
- Il cuore di mamma, regia di Gioia Benelli (1987)
- Delitti e caviale, regia di S. Kurt (1990)
- Un cane sciolto 2, regia di Giorgio Capitani (1991)
SceneggiatureModifica
- Libero Burro, regia di Sergio Castellitto (1999)
- Non ti muovere, regia di Sergio Castellitto (2004)
- La bellezza del somaro, regia di Sergio Castellitto (2010)
- Venuto al mondo, regia di Sergio Castellitto (2012)
- Nessuno si salva da solo, regia di Sergio Castellitto (2015)
- Fortunata, regia di Sergio Castellitto (2017)
TeatroModifica
AttriceModifica
- A piedi nudi nel parco di Neil Simon regia di Ennio Coltorti (1993)
- Manola, di Margaret Mazzantini, regia di Sergio Castellitto (1996)
AdattamentiModifica
- Manola, di Margaret Mazzantini (1996)
- Zorro, di Margaret Mazzantini (2002)
- Il Dubbio, di John Patrick Shanley (2008-2013)
OnorificenzeModifica
Dama dell'Ordine al merito della Repubblica italiana | |
«Di iniziativa del Presidente della Repubblica» — 28 maggio 2003[5] |
NoteModifica
- ^ Giselda Volodi: nostro padre gigante fragile, in Gioia.it, 13 settembre 2012. URL consultato il 17 settembre 2012 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2013).
- ^ a b Premio Campiello, opere premiate nelle precedenti edizioni, su premiocampiello.org. URL consultato il 24 febbraio 2019.
- ^ 2002, Margaret Mazzantini, su premiostrega.it. URL consultato il 16 aprile 2019.
- ^ Rapallo Carige, su gruppocarige.it. URL consultato il 7 luglio 2019.
- ^ a b Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana, quirinale.it.
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni di o su Margaret Mazzantini
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Margaret Mazzantini
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su margaretmazzantini.com.
- Margaret Mazzantini, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (EN) Opere di Margaret Mazzantini, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Margaret Mazzantini, su Goodreads.
- Margaret Mazzantini, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Margaret Mazzantini, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Margaret Mazzantini, su AllMovie, All Media Network.
- Frasi di Margaret Mazzantini, su frasidautore.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 84498472 · ISNI (EN) 0000 0001 2141 7866 · SBN IT\ICCU\RAVV\086657 · LCCN (EN) no96050326 · GND (DE) 120018233 · BNF (FR) cb14463777w (data) · BNE (ES) XX1665025 (data) · NDL (EN, JA) 00920376 · WorldCat Identities (EN) lccn-no96050326 |
---|