Matthieu Vaxivière

Matthieu Vaxivière (Limoges, 3 dicembre 1994) è un pilota automobilistico francese.

Matthieu Vaxivière
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Automobilismo
CategoriaWEC, IMSA WTSC, ELMS
RuoloPilota
SquadraBandiera della Francia Alpine Elf Matmut (WEC)
AF Corse (IMSA WTSC, ELMS)
 

TDS Racing (LMP2)

modifica

Nel 2017 Vaxivière viene ingaggiato dal team TDS Racing per correre nella categoria LMP2 del Campionato del mondo endurance[1]. All'esordio nella 6 ore di Silverstone conquista con i compagni il suo miglior risultato della stagione con un ottimo terzo posto. Il pilota francese salta la seconda gara e torna per competere nella 24 Ore di Le Mans dove l'equipaggio per un incidente è costretto a ritirarsi.

 
Vaxivière alla guida nella 6 Ore di Silverstone 2018

Vaxivière viene confermato dal team TDS Racing per la stagione 2018-2019[2]. L'equipaggio viene squalificato nella 24 Ore di Le Mans a corsa finita, mentre nella successiva edizione il team conquista la pole nella categoria LMP2 ed in gara chiude sul podio.

Alpine Elf Matmut (LMH)

modifica

Nel 2021 Vaxivière passa al team Alpine Elf Matmut per correre nella categoria LMH del WEC, come co-piloti vengono scelti Nicolas Lapierre e André Negrão[3]. L'equipaggio lotta contro le due vetture della Toyota Gazoo Racing, nelle sei gare disputate concludono quattro volte terzi (tra cui nella 24 ore di Le Mans) e due volte secondi, chiudendo l'anno al terzo posto in classifica.

Nel 2022 viene confermato insieme a Lapierre e Negrão dal team Alpine Elf Matmut[4][5]. Nella prima gara stagionale, la 1000 Miglia di Sebring vince la sua prima gara nel WEC[6]. La seconda vittoria stagionale arriva alla 6 Ore di Monza 2022[7]. Nelle ultime due gare della stagione arrivano due terzi posti e l'equipaggio conclude al secondo posto in classifica dietro la Toyota GR010 Hybrid numero 8.

Alpine Elf Matmut (LM2)

modifica

Per la stagione 2023 il team Alpine Elf Matmut non avendo un Hypercar pronta scende nella classe LMP2 confermando Vaxivière come pilota in coppia con Charles Milesi e Julien Canal[8][9]. Dopo le prime corse complicate arriva il terzo posto alla 24 Ore di Le Mans e il secondo posto alla 6 Ore di Monza.

Risultati

modifica

Risultati nel WEC

modifica
Anno Squadra Classe Vettura   SIL   SPA   LMS   NÜR   MEX   COA   FUJ   SHA   BHR Punti Pos.
2017   TDS Racing LMP2 Oreca 07 3 Rit 8 7 7 4 6 9 53 16°
Anno Squadra Classe Vettura   SPA   LMS   SIL   FUJ   SHA   SEB   SPA   LMS Punti Pos.
2018-19   TDS Racing LMP2 Oreca 07 4 DSQ 7 4 Rit NC 4 3 66
Anno Squadra Classe Vettura   SPA   ALG   MON   LMS   BHR   BHR Punti Pos.
2021   Alpine Elf Matmut LMH Alpine A480 2 3 2 3 3 3 128
Anno Squadra Classe Vettura   SEB   SPA   LMS   MON   FUJ   BHR Punti Pos.
2022   Alpine Elf Matmut LMH Alpine A480 1 2 4 1 3 3 144
Anno Squadra Classe Vettura   SEB   ALG   SPA   LMS   MON   FUJ   BHR Punti Pos.
2023   Alpine ELF Team LMP2 Oreca 07 8 9 7 3 2 5 7 83
Anno Squadra Classe Vettura   QAT   IMO   SPA   LMS   SÃO   COA   FUJ   BHR Punti Pos.
2024   Alpine Endurance Team Hypercar Alpine A424 11 16 12 Rit 0*
Legenda

* Stagione in corso.

Risultati 24 ore di Le Mans

modifica
Anno Team Co-Piloti Auto Classe Giri Pos. Classe
Pos.
2017   TDS Racing   François Perrodo
  Emmanuel Collard
Oreca 07-Gibson LMP2 213 DNF DNF
2018   TDS Racing   François Perrodo
  Loïc Duval
Oreca 07-Gibson LMP2 366 DSQ DSQ
2019   TDS Racing   François Perrodo
  Loïc Duval
Oreca 07-Gibson LMP2 366
2020   Panis Racing   Nico Jamin
  Julien Canal
Oreca 07-Gibson LMP2 368
2021   Alpine Elf Matmut   André Negrão
  Nicolas Lapierre
Alpine A480-Gibson LMH 367
2022   Alpine Elf Matmut   Nicolas Lapierre
  André Negrão
Alpine A480 LMH 362 23º
2023   Alpine ELF Team   Charles Milesi
  Julien Canal
Alpine A470 LMP2 326 12º
2024   Alpine Endurance Team   Nicolas Lapierre
  Mick Schumacher
Alpine A424 Hypercar 88 DNF DNF

Risultati campionato IMSA

modifica
Anno Team Classe Vettura 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Punti Pos.
2019 Konica Minolta Cadillac DPi Cadillac DPi-V.R DAY SEB
2
LBH MDO DET WGL MOS ELK LGA PET
2
64 22°
2021 Tower Motorsport by Starworks LMP2 Oreca 07-Gibson DAY
2†
SEB WGL WGL ELK LGA PET 0† NC†
2023 AF Corse LMP2 Oreca 07-Gibson DAY
3†
SEB
LGA
WGL
ELK IMS
PET
0† NC†
Legenda

*Stagione in corso.
I punti sono stati conteggiati solo per la Michelin Endurance Cup e non per il campionato LMP2 complessivo.

Asian Le Mans Series

modifica
Anno Squadra Classe Vettura   SEP   SEP   DUB   ABU   ABU Punti Pos.
2023-24   AF Corse LMP2 Oreca 07 2 4 8 2 12 52
Legenda

Risultati nel ELMS

modifica
Anno Squadra Classe Vettura   SIL   IMO   RBR   LEC   EST Punti Pos.
2014   Pro GT by Alméras GTC Porsche 997 GT3-R 6 8 22°
Anno Squadra Classe Vettura   LEC   MNZ   RBR   SIL   SPA   ALG Punti Pos.
2018   TDS Racing LMP2 Oreca 07 2 2 9 38 10°
  Racing Engineering LMP2 Rit
Anno Squadra Classe Vettura   LEC   MNZ   CAT   SIL   SPA   ALG Punti Pos.
2019   RLR MSport LMP2 Oreca 07 Rit 0 36°
Anno Squadra Classe Vettura   BAR   LEC   ARA   SPA   POR   ALG Punti Pos.
2023   AF Corse LMP2 Pro/Am Oreca 07 2 3 1 4 3 1 110
Anno Squadra Classe Vettura   BAR   LEC   IMO   SPA   MUG   ALG Punti Pos.
2024   AF Corse LMP2 Pro/Am Oreca 07 1 25*
Legenda

*Stagione in corso.

  1. ^ (EN) John Dagys, Collard, Perrodo passa a LMP2 con TDS Racing, su sportscar365.com, 26 novembre 2016. URL consultato il 15 novembre 2021.
  2. ^ Entry list (PDF), su bo.fiawec.com. URL consultato il 17 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2018).
  3. ^ (EN) Gary Watkins, Alpine conferma la line-up dei piloti per lo sforzo wec LMP1, su motorsport.com, 26 gennaio 2021. URL consultato il 16 novembre 2021.
  4. ^ Marco Cortesi, Alpine con la LMP1 anche nel 2022, su italiaracing.net, 16 ottobre 2021. URL consultato il 16 ottobre 2021.
  5. ^ (EN) John Dagys, Alpine to Continue With A480 LMP1 Car in 2022, su sportscar365.com, 29 ottobre 2021. URL consultato il 29 ottobre 2021.
  6. ^ Michele Montesano, Sebring - Gara Dominio Alpine, Porsche trionfa in GT, su italiaracing.net, 19 marzo 2022. URL consultato il 22 aprile 2022.
  7. ^ Francesco Corghi, 6h di Monza: Alpine e Corvette beffano Toyota e Ferrari, su it.motorsport.com, 10 luglio 2022. URL consultato l'11 luglio 2022.
  8. ^ Jamie Klein, La Alpine tornerà in LMP2 per il 2023, su it.motorsport.com, 17 giugno 2022. URL consultato il 7 ottobre 2022.
  9. ^ Francesco Corghi, 13 Hypercar per il 2023: no a Isotta Fraschini, c'è Vanwall, su it.motorsport.com, 11 gennaio 2023. URL consultato l'11 gennaio 2023.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica