Morti nel 1762
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Gennaio (4)
- 5 gennaio - Elisabetta di Russia, sovrano (n.1709)
- 8 gennaio - Teimuraz II di Cachezia, re (n.1680)
- 15 gennaio - Pëtr Ivanovič Šuvalov, politico russo (n.1711)
- 17 gennaio - Girolamo Antonio Altieri, III principe di Oriolo, principe italiano (n.1673)
Febbraio (5)
- 7 febbraio - Jean-Baptiste Desmarets, generale francese (n.1682)
- 20 febbraio - Pietro Calepio, scrittore italiano (n.1693)
- 20 febbraio - Tobias Mayer, astronomo, cartografo e matematico tedesco (n.1723)
- 25 febbraio - Giovanni Battista Piamontini, scultore italiano (n.1695)
- 26 febbraio - Vitaliano Donati, medico, archeologo e botanico italiano (n.1717)
Marzo (7)
- 5 marzo - Niccola Maria Salerno, poeta e romanziere italiano (n.1675)
- 6 marzo - Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel, principessa tedesca (n.1696)
- 13 marzo - Daniele Dolfin, cardinale e patriarca cattolico italiano (n.1688)
- 18 marzo - Paolo II Antonio Esterházy, nobile, militare e diplomatico (n.1711)
- 20 marzo - Vittorio Francesco, marchese di Susa, nobile italiano (n.1694)
- 28 marzo - Antonio Maria Erba Odescalchi, cardinale italiano (n.1712)
- 30 marzo - Vincenzo Legrenzio Ciampi, compositore italiano (n.1719)
Aprile (6)
- 1º aprile - Germain Louis Chauvelin, politico francese (n.1685)
- 4 aprile - David ben Naphtali Fränkel, rabbino e religioso tedesco (n.1704)
- 4 aprile - Pietro II Guarneri, liutaio italiano (n.1695)
- 17 aprile - Anton Johan Wrangel il vecchio, ammiraglio svedese (n.1679)
- 27 aprile - Jan Josef Brixi, compositore e organista ceco (n.1711)
- 29 aprile - Giuseppe Guglielmo Ernesto di Fürstenberg-Stühlingen (n.1699)
Maggio (9)
- 1º maggio - William Bentinck, II duca di Portland, nobile inglese (n.1709)
- 10 maggio - Robert Montagu, III duca di Manchester, nobile e politico inglese (n.1710)
- 16 maggio - William Courtenay, VII conte di Devon, nobile e politico inglese (n.1709)
- 16 maggio - Ernst Christian Hesse, violista e compositore tedesco (n.1676)
- 18 maggio - Lucia Casalini Torelli, pittrice italiana (n.1677)
- 18 maggio - Carl'Antonio Tanzi, poeta italiano (n.1710)
- 19 maggio - Francesco Loredan, doge (n.1685)
- 20 maggio - Francesco Rapolla, giurista e politico italiano (n.1701)
- 27 maggio - Alexander Gottlieb Baumgarten, filosofo tedesco (n.1714)
Giugno (11)
- 3 giugno - Johann Baptist von Thurn und Taxis, vescovo cattolico tedesco (n.1706)
- 6 giugno - George Anson, ammiraglio britannico (n.1697)
- 13 giugno - Dorothea Erxleben, medico tedesca (n.1715)
- 17 giugno - Prosper Jolyot de Crébillon, poeta e drammaturgo francese (n.1674)
- 19 giugno - Andrés Marcos Burriel y López, gesuita, storico e scrittore spagnolo (n.1719)
- 19 giugno - Johann Ernst Eberlin, compositore tedesco (n.1702)
- 22 giugno - Carlo Federico Alberto di Brandeburgo-Schwedt, principe e militare tedesco (n.1705)
- 23 giugno - Charles Cornwallis, I conte Cornwallis, nobile e politico inglese (n.1700)
- 26 giugno - François-Antoine Chevrier, scrittore francese (n.1721)
- 26 giugno - Luise Kulmus Gottsched, poetessa, scrittrice e saggista tedesca (n.1713)
- 27 giugno - Edmé Bouchardon, scultore francese (n.1698)
Luglio (10)
- 1º luglio - Jean-Chrétien Fischer, militare tedesco (n.1713)
- 5 luglio - Jakob Adlung, organista e teorico della musica tedesco (n.1699)
- 10 luglio - Johann Adam Steinmetz, teologo tedesco (n.1689)
- 12 luglio - Sado di Joseon, principe coreano (n.1735)
- 13 luglio - James Bradley, astronomo inglese (n.1693)
- 14 luglio - Giovanni Francesco Braccioli, pittore italiano (n.1697)
- 17 luglio - Pietro III di Russia, sovrano russo (n.1728)
- 17 luglio - Luca Melchiore Tempi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1688)
- 22 luglio - Carlotta Sofia di Anhalt-Bernburg, nobile (n.1696)
- 29 luglio - Françoise-Louise de Warens, nobile svizzera (n.1699)
Agosto (9)
- 3 agosto - Stanisław Poniatowski, nobile polacco (n.1676)
- 12 agosto - Pierre Maillard, presbitero, linguista e patriota francese (n.1710)
- 15 agosto - Nicolas-René Berryer, politico, magistrato e nobile francese (n.1703)
- 17 agosto - Shah Waliullah Dihlawi, teologo e mistico indiano (n.1703)
- 21 agosto - Mary Wortley Montagu, scrittrice e poetessa inglese (n.1689)
- 26 agosto - Maria Lanceata Morelli, monaca cristiana italiana (n.1704)
- 28 agosto - Armand-Jules de Rohan-Guémené, arcivescovo cattolico francese (n.1695)
- 31 agosto - Momozono, imperatore giapponese (n.1741)
- 31 agosto - Pietro Rotari, pittore italiano (n.1707)
Settembre (2)
- 17 settembre - Francesco Geminiani, violinista e compositore italiano (n.1687)
- 20 settembre - Paul Troger, pittore austriaco (n.1698)
Ottobre (3)
- 6 ottobre - Francesco Manfredini, violinista e compositore italiano (n.1684)
- 9 ottobre - Francesco Grassi, archeologo, antiquario e filologo italiano (n.1685)
- 10 ottobre - Tommaso Moncada, nobile e patriarca cattolico italiano (n.1710)
Novembre (3)
- 12 novembre - Ludovico Merlini, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1690)
- 23 novembre - John Boyle, V conte di Cork, scrittore irlandese (n.1707)
- 26 novembre - Jacques-Christophe Naudot, flautista e compositore francese
Dicembre (4)
- 5 dicembre - Vito Maria Amico, storico, letterato e religioso italiano (n.1697)
- 11 dicembre - Philipp Adolph von Münchhausen, politico tedesco (n.1694)
- 23 dicembre - Maria Giovanna Gabriella d'Asburgo-Lorena (n.1750)
- 31 dicembre - Francesco Felice Alberti di Enno, vescovo cattolico italiano (n.1701)
Senza giorno specificato (27)
- Giuseppe Camerata, pittore italiano (n.1676)
- Silvanus Cobb, ufficiale britannico (n.1709)
- Giuseppe Comino, tipografo e editore italiano
- Ferdinand-Joseph Derons, pittore e disegnatore belga (n.1700)
- Pierre-Paul Dubuisson, incisore francese (n.1707)
- Anton Domenico Giarrè, pittore italiano
- Giovanni Giorgi, compositore italiano
- Filippo Luigi Gonzaga, nobile italiano (n.1740)
- Johan Frederik Gronovius, botanico olandese (n.1686)
- Charles Labelye, matematico e ingegnere svizzero (n.1705)
- Eleonora Monti, pittrice e disegnatrice italiana (n.1727)
- Andreas Möller, pittore danese (n.1684)
- Giovanni Domenico Olivieri, scultore italiano (n.1706)
- Giuseppe Antonio Pianca, pittore italiano (n.1703)
- Pedro Pineda, scrittore britannico
- José Alfonso Pizarro (n.1689)
- Francesco Queirolo, scultore italiano (n.1704)
- Girolamo Rossi, incisore italiano (n.1682)
- Sabah I bin Jaber, sovrano kuwaitiano (n.1700)
- Giacomo Giuseppe Saratelli, organista e compositore italiano (n.1682)
- Giovan Battista Sassi, pittore italiano (n.1679)
- Johann Christian Schickhardt, compositore e flautista tedesco (n.1681)
- Paolo Soratini, architetto e religioso italiano (n.1682)
- Giambattista Spolverini, poeta italiano (n.1695)
- Johann Sebald Triemer, violoncellista e compositore tedesco
- Pietro Uberti, pittore italiano (n.1671)
- Agostino Veracini, pittore e restauratore italiano (n.1689)