Partecipanti alla Settimana Ciclistica Italiana 2021

lista di un progetto Wikimedia

Elenco dei partecipanti alla Settimana Ciclistica Italiana 2021.

La Settimana Ciclistica Italiana 2021 è stata la prima edizione della corsa. Alla competizione presero parte 21 squadre, ciascuna delle quali composta da un massimo di sette corridori, per un totale di 144 ciclisti.

Corridori per squadra

modifica
Nota: R ritirato, NP non partito, FT fuori tempo, SQ squalificato
  Italia   Bahrain Victorious   Bora-Hansgrohe
1   Elia Viviani 73° 11   Damiano Caruso NP 4ª 21   Pascal Ackermann   57°
2   Michele Scartezzini 111° 12   Jonathan Milan 85° 22   Marcus Burghardt 43°
3   Filippo Ganna 50° 13   Domen Novak 51° 23   Felix Großschartner
4   Alberto Bettiol NP 4ª 14   Mark Padun 11° 24   Juraj Sagan 98°
5   Gianni Moscon NP 4ª 15   Santiago Buitrago   15° 25   Giovanni Aleotti  
6   Giulio Ciccone NP 4ª 16   Stephen Williams 39° 26   Anton Palzer 35°
7   Fausto Masnada NP 4ª 17   Gino Mäder NP 4ª
  Israel Start-Up Nation   Movistar Team   Team BikeExchange
31   Ben Hermans 41   Dario Cataldo 31° 51   Tanel Kangert 16°
32   Sep Vanmarcke 42   Gabriel Cullaigh 69° 52   Sam Bewley 108°
33   Guy Sagiv 83° 43   Iñigo Elosegui 60° 53   Alexander Edmondson NP 1ª
34   Krists Neilands NP 5ª 44   Juri Hollmann 49° 54   Tsgabu Grmay 30°
35   Guy Niv 40° 45   Sergio Samitier 55   Andrey Zeits 10°
36   Rudy Barbier 97° 46   Davide Villella 56   Barnabás Peák NP 5ª
37   Sebastian Berwick 34° 47   Lluís Mas 19° 57   Jack Bauer 38°
  UAE Team Emirates   Androni Giocattoli-Sidermec   Bardiani-CSF-Faizanè
61   Yousif Mirza   117° 71   Jefferson Alexander Cepeda   29° 81   Enrico Battaglin 23°
62   Aljaksandr Rabušėnka 12° 72   Matteo Malucelli 93° 82   Giovanni Visconti R 3ª
63   Diego Ulissi   73   Santiago Umba 14° 83   Johnatan Cañaveral 55°
64   Cristian Camilo Muñoz 58° 74   Simon Pellaud 21° 84   Luca Covili 45°
65   Joe Dombrowski 42° 75   Jhonatan Restrepo 36° 85   Filippo Fiorelli 56°
66   Rui Oliveira 79° 76   Mattia Bais 22° 86   Alessandro Monaco 86°
67   Ryan Gibbons 18° 77   Andrij Ponomar   27° 87   Daniel Savini 72°
  Delko   Eolo-Kometa Cycling Team   Euskaltel-Euskadi
31   Alexandre Delettre R 4ª 121   Arturo Grávalos 84° 211   Ibai Azurmendi 90°
32   Eduard Prades 48° 122   Luca Wackermann 66° 212   Dzmitry Zhyhunou 122°
33   Lucas De Rossi 89° 123   Davide Bais 76° 213   Mikel Aristi 121°
34   Delio Fernández 46° 124   Mattia Frapporti 107° 214   Garikoitz Bravo 65°
35   Evaldas Šiškevičius 71° 125   Francesco Gavazzi 53° 215   Julen Irizar 17°
36   Alessandro Fedeli 41° 126   Luca Pacioni 75° 216   Juan José Lobato R 4ª
37   August Jensen NP 4ª 127   Alejandro Ropero 44° 217   Mikel Alonso 109°
  Gazprom-RusVelo   Sport Vlaanderen-Baloise   Team Arkéa-Samsic
121   Pavel Kočetkov NP 4ª 131   Alex Colman 59° 141   Miguel Eduardo Flórez 32°
122   Ivan Rovnyj R 3ª 132   Rune Herregodts 52° 142   Maxime Bouet 13°
123   Evgenij Šalunov 61° 133   Sasha Weemaes 104° 143   Romain Hardy R 5ª
124   Il'nur Zakarin 134   Cédric Beullens NP 5ª 144   Laurent Pichon 33°
125   Marco Canola 47° 135   Sander De Pestel 77° 145   Diego Rosa 80°
126   Dmitrij Strachov 67° 136   Julian Mertens 63° 146   Łukasz Owsian 20°
127   Igor' Boev 113° 137   Aaron Verwilst 62° 147   Matis Louvel 25°
  Uno-X Pro Cycling Team   Vini Zabù   Amore & Vita
151   Jonas Abrahamsen 54° 161   Simone Bevilacqua 118° 171   Vladislav Zubar R 1ª
152   Erlend Blikra 96° 162   Mattia Bevilacqua 115° 173   Marco Tizza 64°
153   Sindre Kulset 88° 163   Edoardo Zardini R 3ª 175   Paolo Totò 78°
154   Lars Saugstad 99° 164   Marco Frapporti 100° 176   Davide Appollonio 68°
155   Anders Skaarseth 101° 165   Riccardo Stacchiotti 95° 177   Stefano Pirazzi 106°
156   Søren Wærenskjold 114° 166   Jakub Mareczko R 5ª
157   Sakarias Koller Løland 112° 167   Alessandro Iacchi 105°
  Giotti Victoria-Savini Due   MG.K Vis VPM   Work Service-Marchiol-Dynatek
181   Paolo Simion 92° 191   Paul Wright 91° 201   Davide Rebellin 28°
182   Kristian Yustre 102° 192   Paul Double 202   Christian Danilo Pase 103°
183   Emil Dima 120° 193   Niccolò Salvietti 116° 203   Giacomo Garavaglia 26°
184   Emanuele Onesti 82° 194   Raffaele Radice 81° 204   Raul Colombo 37°
185   Adriano Brogi 70° 195   Edoardo Martinelli R 4ª 205   Francesco Zandri 87°
186   Andrea Guardini 110° 196   Francesco Di Felice R 3ª 206   Stefano Di Benedetto 94°
187   Iuri Filosi 24° 197   Fabio Di Guglielmo 119° 207   Federico Burchio 74°

Legenda

modifica
Legenda
Dorsale Dorsale di partenza del ciclista Posizione Posizione finale nella classifica generale
  Indica il vincitore della classifica generale   Indica il vincitore della classifica dei GPM
  Indica il vincitore della classifica a punti   Indica il vincitore della classifica dei giovani
NP Indica un ciclista che non è ripartito in una tappa la mattina R Indica un ciclista che si è ritirato in una tappa
FTM Indica un ciclista che ha concluso una tappa fuori tempo, ossia ha impiegato più tempo rispetto a quanto stabilito dal tempo massimo EX Corridore escluso per non aver rispettato il regolamento

Corridori per nazione

modifica

Le nazionalità rappresentate nella manifestazione sono 31; in tabella il numero dei ciclisti suddivisi per la propria nazione di appartenenza:

Numero ciclisti Nazione
57   Italia
13   Spagna
9   Belgio
8   Norvegia
7   Colombia,   Francia
6   Russia
4   Germania
3   Gran Bretagna,   Nuova Zelanda,   Ucraina
2   Australia,   Bielorussia,   Israele,   Svizzera
1   Austria,   Ecuador,   Estonia,   Etiopia,   Ungheria,   Kazakistan,   Lettonia,   Lituania,   Polonia,   Portogallo,   Romania,   Slovacchia,   Slovenia,   Sudafrica,   Emirati Arabi Uniti,   Stati Uniti

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo