Serie A1 2020-2021 (hockey su pista)

La Serie A1 2020-2021 è stata la 98ª edizione (la 72ª a girone unico) del torneo di primo livello del campionato italiano di hockey su pista. La competizione ha avuto inizio il 10 ottobre 2020 e si è conclusa il 15 giugno 2021.

Serie A1 2020-2021
Competizione Serie A1
Sport hockey su pista
Edizione 98ª
Organizzatore FISR
Date dal 10 ottobre 2020
al 15 giugno 2021
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 14
Formula girone unico all'italiana
play-out
play-off
Sito web FISR
Risultati
Vincitore Amatori Lodi
(4º titolo)
Retrocessioni Roller Scandiano
Breganze
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera dell'Italia Federico Ambrosio (44)
Incontri disputati 182
Gol segnati 1 417 (7,79 per incontro)
Cronologia della competizione

Lo scudetto è stato conquistato dall'Amatori Lodi per la quarta volta nella sua storia[1][2].

Stagione

modifica

Novità

modifica

La stagione 2020-2021 della serie A1 vede ai nastri di partenza quattordici club. Al torneo partecipano: Amatori Lodi, Bassano, Breganze, Correggio, Follonica, Forte dei Marmi, HRC Monza, Montebello, Roller Scandiano, Sandrigo, Sarzana, Trissino, Valdagno. Al posto del CGC Viareggio che al termine della stagione precedente non si iscrisse alla serie A1 venne ripescato dalla Serie A2 2019-2020 il Grosseto.

Formula

modifica

La manifestazione è stata organizzata in due fasi. La prima fase vide la disputa di un girone all'italiana, con gare di andata e ritorno per un totale di 26 giornate: furono assegnati 3 punti per l'incontro vinto e un punto a testa per l'incontro pareggiato, mentre non ne fu attribuito alcuno per la sconfitta. Al termine della prima fase le prime dieci squadre classificate si qualificarono per i play-off scudetto mentre le squadre classificate dall'11º e al 14º posto parteciperono ai play-out per stabilire le squadre retrocesse in Serie A2 nella stagione successiva.

Avvenimenti

modifica

Squadre partecipanti

modifica
Ubicazione delle squadre della Serie A1 2020-2021 – Veneto
Club Stagione Città Impianto Stagione precedente
Amatori Lodi dettagli Lodi PalaCastellotti 1º in Serie A1[3]
Bassano dettagli Bassano del Grappa (VI) PalaUbroker 11º in Serie A1[3]
Breganze dettagli Breganze (VI) PalaFerrarin 4º in Serie A1[3]
Correggio dettagli Correggio (RE) Palasport Dorando Pietri 10º in Serie A1[3]
Follonica dettagli Follonica (GR) Pista Armeni 8º in Serie A1[3]
Forte dei Marmi dettagli Forte dei Marmi (LU) PalaForte 2º in Serie A1[3]
Grosseto dettagli Grosseto Pista di via Mercurio   1º in Serie A2, promosso
HRC Monza dettagli Monza PalaRovagnati di Biassono (MB) 13º in Serie A1[3]
Montebello dettagli Montebello Vicentino (VI) Palasport di Montebello 14º in Serie A1[3]
Roller Scandiano dettagli Scandiano (RE) PalaRegnani 5º in Serie A1[3]
Sandrigo dettagli Sandrigo (VI) Palasport di Sandrigo 12º in Serie A1[3]
Sarzana dettagli Sarzana (SP) Pista Vecchio Mercato 9º in Serie A1[3]
Trissino dettagli Trissino (VI) PalaDante 6º in Serie A1[3]
Valdagno dettagli Valdagno (VI) PalaLido 3º in Serie A1[3]

Allenatori e primatisti

modifica
Squadra Allenatore Cannoniere
(Miglior marcatore nella stagione regolare)
Amatori Lodi   Pierluigi Bresciani   Jordi Méndez (41 reti)
Bassano   Roberto Crudeli   Pablo Cancela (37 reti)
Breganze   Sergi Punset (1ª-12ª)
  Enrico Gonzo (13ª-26ª)
  Pol Gallifa (19 reti)
Correggio   Pablo Jara   Jerónimo García (26 reti)
Follonica   Sérgio Silva   Marco Pagnini (34 reti)
Forte dei Marmi   Alberto Orlandi   Federico Ambrosio (44 reti)
Grosseto   Federico Paghi   Pablo Saavedra (36 reti)
HRC Monza   Tommaso Colamaria   Davide Nadini (31 reti)
Montebello   Luca Chiarello   Massimo Tataranni (34 reti)
Roller Scandiano   Massimo Barbieri   Josep Hernández (19 reti)
Sandrigo   Franco Vanzo   Diogo Neves (24 reti)
Sarzana   Alessandro Bertolucci   Francesco Rossi (28 reti)
Trissino   Nuno Resende   Emanuel García (32 reti)
Valdagno   Diego Mir   André Centeno (24 reti)

Stagione regolare

modifica

Risultati

modifica

Classifica finale

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Forte dei Marmi 60 26 18 6 2 139 66 +73
      2. Amatori Lodi 57 26 18 3 5 150 87 +63
  3. Trissino 55 26 18 1 7 135 88 +47
  4. Sarzana 51 26 16 3 7 97 72 +25
  5. Follonica 49 26 14 7 5 110 75 +35
  6. Bassano 44 26 13 5 8 117 96 +21
  7. Valdagno 43 26 12 7 7 100 80 +20
  8. Montebello 36 26 10 6 10 98 108 -10
  9. Sandrigo 30 26 9 3 14 79 102 -23
  10. Correggio 28 26 8 4 14 87 100 -13
  11. Grosseto 28 26 8 4 14 98 126 -28
  12. HRC Monza 25 26 7 4 15 75 99 -24
  13. Roller Scandiano 8 26 2 2 22 70 163 -93
  14. Breganze 4 26 1 1 24 62 155 -93

Legenda:

   Squadra ammessa ai quarti di finale dei play-off scudetto.
   Squadra ammessa al primo turno dei play-off scudetto.
   Squadra ammessa ai play-out.
   Squadra vincitrice della Coppa Italia 2020-2021.
      Squadra campione d'Italia e ammessa all'Eurolega 2021-2022.
      Squadre ammesse all'Eurolega 2021-2022.
      Squadre ammesse alla Coppa WSE 2021-2022.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria finale è stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • punti negli scontri diretti;
  • differenza reti negli scontri diretti;
  • differenza reti generale;
  • reti realizzate in generale;
  • sorteggio.
Il Correggio prevale sul Grosseto in virtù del maggior numero di punti conseguiti negli scontri diretti.

Play-out

modifica

Classifica finale

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Grosseto 32 6 6 0 0 40 21 +19
2. HRC Monza 22 6 3 0 3 28 30 -2
  3. Breganze 8 6 2 0 4 30 31 -1
  4. Roller Scandiano 7 6 1 0 5 23 39 -16

Legenda:

      Squadre retrocesse in Serie A2 2021-2022.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta. La classifica tiene conto della metà dei punti conseguiti durante la stagione regolare, eventualmente arrotondati all'intero superiore.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria finale è stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • punti negli scontri diretti;
  • differenza reti negli scontri diretti;
  • differenza reti generale;
  • reti realizzate in generale;
  • sorteggio.

Risultati

modifica
Andata (1ª) Prima giornata Ritorno (4ª)
24 apr. 9-3 HRC Monza-Roller Scandiano 4-2 15 mag.
1º giu. 7-6 Grosseto-Breganze 4-2
Andata (2ª) Seconda giornata Ritorno (5ª)
1º mag. 1-5 Roller Scandiano-Grosseto 4-7 22 mag.
5 giu. 4-2 Breganze-HRC Monza 4-5


Andata (3ª) Terza giornata Ritorno (6ª)
8 mag. 7-2 Breganze-Roller Scandiano 7-11 29 mag.
3-7 HRC Monza-Grosseto 5-10 27 mag.

Play-off scudetto

modifica

Tabellone

modifica
  Primo turno Quarti di finale Semifinali Finali
                                                             
  1  Forte dei Marmi 5 6  
8  Montebello 2 5 Tot: 7     8  Montebello 2 5  
  1  Forte dei Marmi 4 1 6 2 5  
9  Sandrigo 4 0 Tot: 4    
  5  Follonica 2 2 3 4 0  
4  Sarzana 3(1) 1
 
  5  Follonica 3(2) 4  
    1  Forte dei Marmi 2 2(0) 5 6 2
  2  Amatori Lodi 6 2(3) 2 3 3
  3  Trissino 3 4(3)  
6  Bassano 6 4(4)  
  6  Bassano 2 3 2    
7  Valdagno 0 1 Tot: 1  
  2  Amatori Lodi 6 4 4      
10  Correggio 10 6 Tot: 16     2  Amatori Lodi 5 7
 
  10  Correggio 2 0  


Primo turno

modifica
(8) Montebello vs. (9) Sandrigo
Sandrigo
28 aprile 2021, ore 20:45 CEST
Partita di andata
Sandrigo4 – 2MontebelloPalasport di Sandrigo (0[4] spett.)
Arbitri:  Molli (Viareggio)
Davoli (Correggio)

Montebello Vicentino
2 maggio 2021, ore 18:00 CEST
Partita di ritorno
Montebello5 – 0SandrigoPalasport di Montebello (0[4] spett.)
Arbitri:  Ferrari (Viareggio)
Fronte (Novara)

(7) Valdagno vs. (10) Correggio
Correggio
27 aprile 2021, ore 20:45 CEST
Partita di andata
Correggio10 – 0
(tav.)
ValdagnoPalasport Dorando Pietri (0[4] spett.)
Arbitri:  Carmazzi (Viareggio)
Ferrari (Viareggio)

Valdagno
1º maggio 2021, ore 20:45 CEST
Partita di ritorno
Valdagno1 – 6CorreggioPalaLido (0[4] spett.)
Arbitri:  Moresco (Marostica)
Hyde (Breganze)

Quarti di finale

modifica
(1) Forte dei Marmi vs. (8) Montebello
Montebello Vicentino
6 maggio 2021, ore 20:45 CEST
Gara-1
Montebello2 – 5Forte dei MarmiPalasport di Montebello (0[4] spett.)
Arbitri:  Silecchia (Giovinazzo)
Stallone (Giovinazzo)

Forte dei Marmi
9 maggio 2021, ore 17:00 CEST
Gara-2
Forte dei Marmi6 – 5
(d.t.s.)
MontebelloPalaForte (0[4] spett.)
Arbitri:  Andrisani (Matera)
Davoli (Correggio)

(4) Sarzana vs. (5) Follonica
Follonica
6 maggio 2021, ore 20:45 CEST
Gara-1
Follonica3 – 3
(d.t.s.)
SarzanaPista Armeni (0[4] spett.)
Arbitri:  Carmazzi (Viareggio)
Ferraro (Bassano del Grappa)

Sarzana
9 maggio 2021, ore 19:00 CEST
Gara-2
Sarzana1 – 4FollonicaPista Vecchio Mercato (0[4] spett.)
Arbitri:  Eccelsi (Novara)
Brambilla (Agrate Brianza)

(3) Trissino vs. (6) Bassano
Bassano del Grappa
5 maggio 2021, ore 20:45 CEST
Gara-1
Bassano6 – 3TrissinoPalaUbroker (0[4] spett.)
Arbitri:  Barbarisi (Salerno)
Molli (Viareggio)

Trissino
8 maggio 2021, ore 20:45 CEST
Gara-2
Trissino4 – 4
(d.t.s.)
BassanoPalaDante (0[4] spett.)
Arbitri:  Fronte (Novara)
Ferrari (Viareggio)

(2) Amatori Lodi vs. (10) Correggio
Correggio
5 maggio 2021, ore 20:45 CEST
Gara-1
Correggio2 – 5Amatori LodiPalasport Dorando Pietri (0[4] spett.)
Arbitri:  Galoppi (Follonica)
Rondina (Vercelli)

Lodi
8 maggio 2021, ore 18:00 CEST
Gara-2
Amatori Lodi7 – 0CorreggioPalaCastellotti (0[4] spett.)
Arbitri:  Hyde (Breganze)
Rago (Giovinazzo)

Semifinali

modifica
(1) Forte dei Marmi vs. (5) Follonica
Follonica
16 maggio 2021, ore 18:00 CEST
Gara-1
Follonica2 – 4Forte dei MarmiPista Armeni (0[4] spett.)
Arbitri:  Barbarisi (Salerno)
Molli (Viareggio)

Forte dei Marmi
19 maggio 2021, ore 20:45 CEST
Gara-2
Forte dei Marmi1 – 2
(d.t.s.)
FollonicaPalaForte (0[4] spett.)
Arbitri:  Carmazzi (Viareggio)
Ferraro (Bassano del Grappa)

Forte dei Marmi
23 maggio 2021, ore 18:00 CEST
Gara-3
Forte dei Marmi6 – 3FollonicaPalaForte (0[4] spett.)
Arbitri:  Ferrari (Viareggio)
Silecchia (Giovinazzo)

Follonica
26 maggio 2021, ore 20:45 CEST
Gara-4
Follonica4 – 2Forte dei MarmiPista Armeni (0[4] spett.)
Arbitri:  Carmazzi (Viareggio)
Ferraro (Bassano del Grappa)

Forte dei Marmi
30 maggio 2021, ore 18:00 CEST
Gara-5
Forte dei Marmi5 – 0FollonicaPalaForte (0[4] spett.)
Arbitri:  Barbarisi (Salerno)
Fronte (Novara)

(2) Amatori Lodi vs. (6) Bassano
Bassano del Grappa
15 maggio 2021, ore 20:45 CEST
Gara-1
Bassano2 – 6Amatori LodiPalaUbroker (0[4] spett.)
Arbitri:  Eccelsi (Novara)
Rondina (Vercelli)

Lodi
18 maggio 2021, ore 20:45 CEST
Gara-2
Amatori Lodi4 – 3
(d.t.s.)
BassanoPalaCastellotti (0[4] spett.)
Arbitri:  Galoppi (Follonica)
Di Domenico (Correggio)

Lodi
22 maggio 2021, ore 20:45 CEST
Gara-3
Amatori Lodi4 – 2BassanoPalaCastellotti (0[4] spett.)
Arbitri:  Eccelsi (Novara)
Fronte (Novara)

(1) Forte dei Marmi vs. (2) Amatori Lodi
Lodi
2 giugno 2021, ore 20:45 CEST
Gara-1
Amatori Lodi6 – 2Forte dei MarmiPalaCastellotti (425[5] spett.)
Arbitri:  Eccelsi (Novara)
Hyde (Breganze)

Forte dei Marmi
5 giugno 2021, ore 20:45 CEST
Gara-2
Forte dei Marmi2 – 2
(d.t.s.)
Amatori LodiPalaForte (200[5] spett.)
Arbitri:  Galoppi (Follonica)
Brambilla (Agrate Brianza)

Forte dei Marmi
9 giugno 2021, ore 20:45 CEST
Gara-3
Forte dei Marmi5 – 2Amatori LodiPalaForte (215[5] spett.)
Arbitri:  Fronte (Novara)
Rondina (Vercelli)

Lodi
12 giugno 2021, ore 20:45 CEST
Gara-4
Amatori Lodi3 – 6Forte dei MarmiPalaCastellotti (425[5] spett.)
Arbitri:  Eccelsi (Novara)
Ferraro (Bassano del Grappa)

Forte dei Marmi
15 giugno 2021, ore 20:45 CEST
Gara-5
Forte dei Marmi2 – 3Amatori LodiPalaForte (235[5] spett.)
Arbitri:  Eccelsi (Novara)
Fronte (Novara)

Verdetti

modifica
Verdetto Club
  Campione d'Italia 2020-2021 Amatori Lodi (4º titolo)
  Eurolega 2021-2022 Amatori Lodi
Forte dei Marmi
Trissino
Sarzana
  Coppa WSE 2021-2022 Follonica
Valdagno
  Retrocesse in Serie A2 Roller Scandiano
Breganze

Squadra campione

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Amatori Wasken Lodi 2020-2021.
Formazione titolare Giocatori
  Andrea Gori
  Domenico Illuzzi
  Valentín Grimalt
  Alberto Greco
  Elia Cinquini
  Riccardo Porchera
  Jordi Méndez
  Mattia Gori
  Francesco Compagno
  Enric Torner
Allenatore:   Pierluigi Bresciani

Statistiche del torneo

modifica

Record squadre

modifica
  1. ^ Stefano Blanchetti, Amatori campione d'Italia, in Il Cittadino, 16 giugno 2021, pp. 34-35.
  2. ^ Aldo Negri, La festa dell'Amatori è la notte del riscatto dopo un anno di paura, in Il Cittadino, 21 giugno 2021, p. 22.
  3. ^ a b c d e f g h i j k l m Competizione interrotta a causa della pandemia di COVID-19.
  4. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t Partita giocata a porte chiuse a causa della pandemia di COVID-19.
  5. ^ a b c d e Capienza ridotta a causa delle restrizioni dovute alla pandemia di COVID-19.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport