Shanghai Masters 2016

(Reindirizzamento da Shanghai Rolex Masters 2016)

Lo Shanghai Masters 2016 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento. È stata l'8ª edizione dello Shanghai Masters, che fa parte della categoria ATP Tour Masters 1000 nell'ambito dell'ATP World Tour 2016. Il torneo si è giocato al Qizhong Forest Sports City Arena di Shanghai, in Cina, dal 9 al 16 ottobre 2016.

Shanghai Masters 2016
Sport Tennis
Data9 ottobre – 16 ottobre
Edizione
CategoriaATP Tour Masters 1000
SuperficieCemento
Campioni
Singolare
Bandiera del Regno Unito Andy Murray
Doppio
Bandiera degli Stati Uniti John Isner / Bandiera degli Stati Uniti Jack Sock

Partecipanti

modifica

Teste di serie

modifica
Nazionalità Giocatore Ranking* Testa di serie
  Serbia Novak Đoković 1 1
  Regno Unito Andy Murray 2 2
  Svizzera Stan Wawrinka 3 3
  Spagna Rafael Nadal 4 4
  Canada Milos Raonic 6 5
  Francia Gaël Monfils 8 6
  Rep. Ceca Tomáš Berdych 9 7
  Croazia Marin Čilić 11 8
  Francia Jo-Wilfried Tsonga 12 9
  Spagna David Ferrer 13 10
  Belgio David Goffin 14 11
  Australia Nick Kyrgios 15 12
  Francia Lucas Pouille 16 13
  Francia Richard Gasquet 17 14
  Spagna Roberto Bautista Agut 18 15
  Uruguay Pablo Cuevas 19 16

* Ranking al 3 ottobre 2016.

Altri partecipanti

modifica

I seguenti giocatori hanno ricevuto una wild card per il tabellone principale:

I seguenti giocatori sono entrati in tabellone con il ranking protetto:

I seguenti giocatori sono passati dalle qualificazioni:

  Lo stesso argomento in dettaglio: Shanghai Masters 2016 - Qualificazioni singolare.

Campioni

modifica

Singolare

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Shanghai Masters 2016 - Singolare.

  Andy Murray ha sconfitto in finale   Roberto Bautista Agut con il punteggio di 7–6(1), 6–1.

  • È il quarantunesimo titolo in carriera per Murray, sesto della stagione, tredicesimo 1000 e terzo titolo a Shanghai.
  Lo stesso argomento in dettaglio: Shanghai Masters 2016 - Doppio.

  John Isner /   Jack Sock hanno sconfitto in finale   Henri Kontinen /   John Peers con il punteggio di 6–4, 6–4.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis