Qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio 2025

Versione del 5 dic 2023 alle 18:07 di 2001:b07:6475:336d:c158:514c:f2e5:46c8 (discussione) (Creata bozza)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Le qualificazioni al campionato europeo di calcio femminile del 2025 si disputeranno dal 3 aprile al 3 dicembre 2024. 15 nazionali della zona UEFA su 51 partecipanti vengono ammesse alla fase finale affiancando la nazionale svizzera, qualificata di diritto essendo la Svizzera la nazione ospitante[1].

Alle qualificazioni non partecipano Gibilterra, Liechtenstein, Russia e San Marino.

Formato e regolamento

La fase di qualificazione si baserà su un sistema simile alla Nations League con 3 leghe comprendenti 16 squadre della Lega A, 16 squadre della Lega B e 19 squadre della Lega C. Un formato proposto il 3 novembre 2022 e approvato il 25 gennaio 2023[2].

Come nella Nations League le squadre saranno divise in gironi da quattro o tre squadre (Lega C) da 6 giornate, con partite in casa e in trasferta.

Al termine della fase a leghe in vista della fase finale, la classifica generale delle qualificazioni determinerà che si qualificheranno direttamente le 8 migliori squadre della Lega A, le 8 peggiori squadre della Lega A, le 12 migliori squadre della Lega B e le migliori 8 squadre della Lega C si qualificheranno agli spareggi.

Nel primo turno degli spareggi le squadre terze e quarte classificate di ciascun girone della Lega A affronteranno le prime classificate e le tre migliori seconde del girone della Lega C nel Percorso 1, mentre le prime e le tre migliori seconde del girone della Lega C le due migliori seconde classificate di un girone della Lega B affronteranno le due seconde classificate più basse e le terze classificate di ogni girone della Lega B nel Percorso 2.

Nel secondo turno degli spareggi, le 14 squadre vincitrici del primo turno verranno sorteggiate in 7 coppie, le 7 squadre vincitrici si qualificheranno.

Al termine di queste qualificazioni, le squadre prime classificate in ogni girone delle Leghe B e C rimarranno nelle Leghe A e B mentre le squadre ultime classificate in ogni girone delle Leghe A e B nonché la squadra terza classificata più in basso nel girone il girone della Lega B retrocederà nelle Leghe B e C.

In caso di parità di punti tra due o più squadre di uno stesso gruppo, le posizioni in classifica verranno determinate prendendo in considerazione, nell'ordine, i seguenti criteri:

  1. maggiore numero di punti negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
  2. migliore differenza reti negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
  3. maggiore numero di reti segnate negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
  4. maggiore numero di reti segnate in trasferta negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa), valido solo per il turno di qualificazione a gironi;
  5. se, dopo aver applicato i criteri dall'1 al 4, ci sono squadre ancora in parità di punti, i criteri dall'1 al 4 si riapplicano alle sole squadre in questione. Se continua a persistere la parità, si procede con i criteri dal 6 all'11;
  6. migliore differenza reti;
  7. maggiore numero di reti segnate;
  8. maggiore numero di reti segnate in trasferta;
  9. maggiore numero di vittorie nel girone;
  10. maggiore numero di vittorie in trasferta nel girone;
  11. classifica del fair play;
  12. posizione nella UEFA Women's Nations League 2023-2024.

Per determinare le tre migliori seconde classificate nel turno di qualificazione a gironi, i risultati ottenuti contro le squadre classificate al sesto posto non vengono considerati e si prendono in considerazione, nell'ordine, i seguenti criteri:

  1. maggiore numero di punti;
  2. migliore differenza reti;
  3. maggiore numero di reti segnate;
  4. maggiore numero di reti segnate in trasferta;
  5. maggiore numero di vittorie;
  6. maggiore numero di vittorie in trasferta;
  7. classifica del fair play;
  8. posizione nella UEFA Women's Nations League 2023-2024.

Per classificare le squadre in leghe composte da gironi di diverse dimensioni si applica la seguente procedura:

  1. non vengono presi in considerazione i risultati contro le squadre quarte;
  2. tutti i risultati vengono presi in considerazione ai fini del confronto delle squadre quarte classificate nei rispettivi gironi.

Al fine di ripartire le squadre nei diversi cappelli del sorteggio della prossima edizione della Nations League (2025-2026), la classifica generale delle Qualificazioni a Euro 2025 è stabilita come segue:

  1. le sedici squadre della Lega A sono distribuite dal 1° al 16° posto secondo la classifica individuale della lega;
  2. le sedici squadre della Lega B sono distribuite dal 17° al 32° posto in base alla classifica individuale della lega;
  3. le squadre della Lega C sono teste di serie dal 33esimo al 51esimo posto in base alla classifica individuale della lega (questo numero può variare a seconda del numero di iscritti).

Programma

Turno Sorteggio Giornata Date
Fase a gironi 2024 Prima giornata 3 - 6 aprile 2024
Seconda giornata 6 - 9 aprile 2024
Terza giornata 29 maggio - 1º giugno 2024
Quarta giornata 1º - 4 giugno 2024
Quinta giornata 10 - 13 luglio 2024
Sesta giornata 13 - 16 luglio 2024
Spareggi
Primo turno
2024 Andata 24 - 26 ottobre 2024
Ritorno 26 - 29 ottobre 2024
Spareggi
Secondo turno
2024 Andata 27 - 30 novembre 2024
Ritorno 30 novembre - 3 dicembre 2024

Fase a gironi

Sorteggio

Il sorteggio si svolgerà in data da definire.

Lega A Rank
  Francia 1-4
  Spagna 1-4
  Germania 1-4
  non conosciuta 1-4
  Danimarca 5
  non conosciuta 6
  non conosciuta 7
  non conosciuta 8
  non conosciuta 9-24
  non conosciuta 9-24
  non conosciuta 9-24
  non conosciuta 9-24
  Finlandia 17
  Irlanda 18
  Polonia 19
  non conosciuta 9-24
Lega B Rank
  non conosciuta 9-24
  Svizzera 14
  Scozia 15
  Galles 16
  non conosciuta 9-24
  non conosciuta 9-24
  non conosciuta 9-24
  non conosciuta 9-24
  non conosciuta 25-40
  non conosciuta 25-40
  non conosciuta 25-40
  Kosovo 33
  Azerbaigian 34
  non conosciuta 25-40
  Turchia 36
  non conosciuta 25-40
Lega C Rank
  non conosciuta 25-40
  non conosciuta 25-40
  Bielorussia 30
  Romania 31
  Albania 32
  non conosciuta 25-40
  non conosciuta 25-40
  non conosciuta 25-40
  non conosciuta 41
  non conosciuta 42
  Kazakistan 43
  non conosciuta 44
  non conosciuta 45
  Macedonia del Nord 46
  Andorra 47
  non conosciuta 48
  Moldavia 49
  Armenia 50
  Fær Øer 51
Non partecipanti
  Gibilterra
  Liechtenstein
  San Marino
Esclusa
  Russia[n 1][3]
Note
  1. ^ Il 28 febbraio 2022 la Russia è stata sospesa a tempo indeterminato dalla partecipazione alle competizioni UEFA e FIFA a causa dell'invasione dell'Ucraina da parte del proprio paese, pertanto non parteciperà alle qualificazioni.

Lega A

Gruppo 1

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1 0 0 0 0 0 0 0 0
2 0 0 0 0 0 0 0 0
3 0 0 0 0 0 0 0 0
4 0 0 0 0 0 0 0 0
Squadra
- - -
- - -
- - -
- - -

Gruppo 2

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1 0 0 0 0 0 0 0 0
2 0 0 0 0 0 0 0 0
3 0 0 0 0 0 0 0 0
4 0 0 0 0 0 0 0 0
Squadra
- - -
- - -
- - -
- - -

Gruppo 3

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1 0 0 0 0 0 0 0 0
2 0 0 0 0 0 0 0 0
3 0 0 0 0 0 0 0 0
4 0 0 0 0 0 0 0 0
Squadra
- - -
- - -
- - -
- - -

Gruppo 4

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1 0 0 0 0 0 0 0 0
2 0 0 0 0 0 0 0 0
3 0 0 0 0 0 0 0 0
4 0 0 0 0 0 0 0 0
Squadra
- - -
- - -
- - -
- - -

Legenda:

      Qualificate alla fase finale.
      Qualificate agli spareggi.

Lega B

Gruppo 1

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1 0 0 0 0 0 0 0 0
2 0 0 0 0 0 0 0 0
3 0 0 0 0 0 0 0 0
4 0 0 0 0 0 0 0 0
Squadra
- - -
- - -
- - -
- - -

Gruppo 2

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1 0 0 0 0 0 0 0 0
2 0 0 0 0 0 0 0 0
3 0 0 0 0 0 0 0 0
4 0 0 0 0 0 0 0 0
Squadra
- - -
- - -
- - -
- - -

Gruppo 3

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1 0 0 0 0 0 0 0 0
2 0 0 0 0 0 0 0 0
3 0 0 0 0 0 0 0 0
4 0 0 0 0 0 0 0 0
Squadra
- - -
- - -
- - -
- - -

Gruppo 4

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1 0 0 0 0 0 0 0 0
2 0 0 0 0 0 0 0 0
3 0 0 0 0 0 0 0 0
4 0 0 0 0 0 0 0 0
Squadra
- - -
- - -
- - -
- - -

Legenda:

      Qualificate agli spareggi.
      Possibile qualificazione agli spareggi.

Raffronto tra le quarte classificate

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1 0 0 0 0 0 0 0 0
2 0 0 0 0 0 0 0 0
3 0 0 0 0 0 0 0 0
4 0 0 0 0 0 0 0 0

Lega C

Gruppo 1

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1 0 0 0 0 0 0 0 0
2 0 0 0 0 0 0 0 0
3 0 0 0 0 0 0 0 0
4 0 0 0 0 0 0 0 0
Squadra
- - -
- - -
- - -
- - -

Gruppo 2

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1 0 0 0 0 0 0 0 0
2 0 0 0 0 0 0 0 0
3 0 0 0 0 0 0 0 0
4 0 0 0 0 0 0 0 0
Squadra
- - -
- - -
- - -
- - -

Gruppo 3

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1 0 0 0 0 0 0 0 0
2 0 0 0 0 0 0 0 0
3 0 0 0 0 0 0 0 0
4 0 0 0 0 0 0 0 0
Squadra
- - -
- - -
- - -
- - -

Gruppo 4

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1 0 0 0 0 0 0 0 0
2 0 0 0 0 0 0 0 0
3 0 0 0 0 0 0 0 0
4 0 0 0 0 0 0 0 0
Squadra
- - -
- - -
- - -
- - -

Gruppo 5

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1 0 0 0 0 0 0 0 0
2 0 0 0 0 0 0 0 0
3 0 0 0 0 0 0 0 0
Squadra      
Macedonia del Nord   - -
Kosovo   3 - -
Bulgaria   - -

Legenda:

      Qualificate agli spareggi.
      Possibile qualificazione agli spareggi.

Raffronto tra le seconde classificate

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1 0 0 0 0 0 0 0 0
2 0 0 0 0 0 0 0 0
3 0 0 0 0 0 0 0 0
4 0 0 0 0 0 0 0 0
5 0 0 0 0 0 0 0 0

Spareggi

Il sorteggio per l'accoppiamento delle partite valide per gli spareggi verrà effettuato in data da definire.

Primo turno

Percorso 1

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
- - -
- - -
- - -
- - -
- - -
- - -
- - -
- - -

Percorso 2

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
- - -
- - -
- - -
- - -
- - -
- - -

Secondo turno

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
- - -
- - -
- - -
- - -
- - -
- - -
- - -

Note

  1. ^ New women's national team competition system, su uefa.com, UEFA, 3 novembre 2022.
  2. ^ How will the new UEFA women's national team competition system work?, su uefa.com, Union of European Football Associations, 3 novembre 2022. URL consultato il 3 novembre 2022.
  3. ^ (EN) FIFA/UEFA suspend Russian clubs and national teams from all competitions, su UEFA.com, Union of European Football Associations, 28 febbraio 2022. URL consultato il 27 settembre 2022.

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio