Qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio 2025 - Fase a gironi, Lega A

competizione internazionale di calcio

Questa voce raccoglie un approfondimento sulle gare della Lega A delle qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio 2025. La fase a gironi della Lega A si disputa tra il 5 aprile e il 16 luglio 2024.

Qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio 2025 - Lega A
UEFA Women's Euro 2025 qualifying - League A
Competizione Campionato europeo femminile di calcio
Sport Calcio
Edizione 14ª
Organizzatore UEFA
Date dal 5 aprile 2024
al 16 luglio 2024
Partecipanti 16
Statistiche (al 4 giugno 2024)
Incontri disputati 32
Gol segnati 94 (2,94 per incontro)
Pubblico 381 744
(11 930 per incontro)

Formato

modifica

Nella Lega A partecipano le 12 squadre classificate dal primo al dodicesimo posto nella classifica finale della UEFA Women's Nations League 2023-2024, alle quali si aggiungono le 4 promosse dalla Lega B (classificate 17-20); le 16 partecipanti vengono divise in quattro gruppi da quattro squadre ciascuno. Ogni squadra gioca sei incontri con partite tra aprile e luglio[1]. Le prime due squadre classificate di ogni raggruppamento si qualificano alla fase finale del campionato europeo femminile di calcio 2025, mentre le squadre terze e quarte classificate accedono agli spareggi.

Per il primo turno degli spareggi, le otto squadre della Lega A saranno testa di serie e giocheranno contro le otto migliori squadre della Lega C. Le vincitrici di questi incontri avanzeranno al secondo turno[2].

La competizione funge anche da prima fase per la UEFA Women's Nations League 2025-2026, che utilizzerà una struttura identica. La quarta classificata di ciascun gruppo sarà retrocessa in Lega B.

Squadre partecipanti

modifica

Le squadre sono state assegnate alla Lega A in base alla lista d'accesso delle qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio 2025, la quale si basa sulla classifica finale dell'edizione precedente: alle 12 squadre rimaste nella Lega A viene attribuito il numero di accesso corrispondente alla posizione nella classifica finale dell'edizione passata, mentre alle 4 promosse dalla Lega B vengono attribuiti i numeri 17-20. Le urne per il sorteggio, composte da quattro squadre ciascuna, sono state definite il 28 febbraio 2024[3].

Urna 1
Squadra Rank
  Spagna 1
  Francia 2
  Germania 3
  Paesi Bassi 4
Urna 2
Squadra Rank
  Inghilterra 5
  Danimarca 6
  Italia 7
  Austria 8
Urna 3
Squadra Rank
  Islanda 9
  Belgio 10
  Svezia 11
  Norvegia 12
Urna 4
Squadra Rank
  Irlanda 17
  Finlandia 18
  Polonia 19
  Rep. Ceca 20

Gruppo 1

modifica

Classifica

modifica
Pos Squadra Pt G V N P GF GS DR
1   Paesi Bassi 7 4 2 1 1 3 3 0
2   Norvegia 5 4 1 2 1 5 2 +3
3   Italia 5 4 1 2 1 4 3 +1
4   Finlandia 4 4 1 1 2 3 7 -4

Risultati

modifica
Oslo
5 aprile 2024, ore 18:00 CEST
Norvegia  4 – 0
referto
  FinlandiaUllevaal Stadion (3 106 spett.)
Arbitro:   Catarina Campos

Cosenza
5 aprile 2024, ore 18:15 CEST
Italia  2 – 0
referto
  Paesi BassiStadio San Vito-Gigi Marulla (4 300 spett.)
Arbitro:   Ivana Martinčić

Helsinki
9 aprile 2024, ore 18:00 CEST
Finlandia  2 – 1
referto
  ItaliaBolt Arena (5 000 spett.)
Arbitro:   Marta Huerta De Aza

Breda
9 aprile 2024, ore 20:45 CEST
Paesi Bassi  1 – 0
referto
  NorvegiaStadio Rat Verlegh (9 486 spett.)
Arbitro:   Cheryl Foster

Oslo
31 maggio 2024, ore 18:00 CEST
Norvegia  0 – 0
referto
  ItaliaUllevaal Stadion (9 307 spett.)
Arbitro:   Stéphanie Frappart

Rotterdam
31 maggio 2024, ore 20:45 CEST
Paesi Bassi  1 – 0
referto
  FinlandiaSparta Stadion Het Kasteel (9 089 spett.)
Arbitro:   Frida Klarlund

Tampere
4 giugno 2024, ore 18:00 CEST
Finlandia  1 – 1
referto
  Paesi BassiTammelan stadion (7 677 spett.)
Arbitro:   Sandra Bastos

Ferrara
4 giugno 2024, ore 18:15 CEST
Italia  1 – 1
referto
  NorvegiaStadio Paolo Mazza (2 198 spett.)
Arbitro:   Rebecca Welch

Turku
12 luglio 2024, ore 18:00 CEST
Finlandia   – 
referto
  NorvegiaVeritas-stadion
Arbitro:   Katalin Kulcsár

Sittard
12 luglio 2024, ore 20:45 CEST
Paesi Bassi   – 
referto
  ItaliaFortuna Sittard Stadion
Arbitro:   Tess Olofsson

Bolzano
16 luglio 2024, ore 19:00 CEST
Italia   – 
referto
  FinlandiaStadio Druso

Bergen
16 luglio 2024, ore 19:00 CEST
Norvegia   – 
referto
  Paesi BassiBrann Stadion

Gruppo 2

modifica

Classifica

modifica
Pos Squadra Pt G V N P GF GS DR
1   Spagna 12 4 4 0 0 15 3 +12
2   Danimarca 6 4 2 0 2 9 8 +1
3   Belgio 4 4 1 1 2 5 13 -8
4   Rep. Ceca 1 4 0 1 3 4 9 -5

Risultati

modifica
Uherské Hradiště
5 aprile 2024, ore 18:00 CEST
Rep. Ceca  1 – 3
referto
  DanimarcaStadio comunale (2 426 spett.)
Arbitro:   Iuliana Demetrescu

Lovanio
5 aprile 2024, ore 20:45 CEST
Belgio  0 – 7
referto
  SpagnaDen Dreef (7 123 spett.)
Arbitro:   Katalin Kulcsár

Viborg
9 aprile 2024, ore 18:00 CEST
Danimarca  4 – 2
referto
  BelgioViborg Stadion (1 660 spett.)
Arbitro:   Rebecca Welch

Burgos
9 aprile 2024, ore 19:00 CEST
Spagna  3 – 1
referto
  Rep. CecaStadio El Plantío (9 982 spett.)
Arbitro:   Jelena Cvetković

Praga
31 maggio 2024, ore 18:30 CEST
Rep. Ceca  1 – 2
referto
  BelgioEden Aréna (5 892 spett.)
Arbitro:   Silvia Gasperotti

Vejle
31 maggio 2024, ore 19:00 CEST
Danimarca  0 – 2
referto
  SpagnaVejle Stadion (6 014 spett.)
Arbitro:   Ivana Projkovska

Sint-Truiden
4 giugno 2024, ore 20:00 CEST
Belgio  1 – 1
referto
  Rep. CecaStayen (2 366 spett.)
Arbitro:   Ewa Augustyn

Santa Cruz de Tenerife
4 giugno 2024, ore 21:30 CEST
Spagna  3 – 2
referto
  DanimarcaStadio Heliodoro Rodríguez López (17 532 spett.)
Arbitro:   Maria Sole Ferrieri Caputi

Chomutov
12 luglio 2024, ore 18:00 CEST
Rep. Ceca   – 
referto
  SpagnaLetní stadion

Sint-Truiden
12 luglio 2024, ore 20:00 CEST
Belgio   – 
referto
  DanimarcaStayen

La Coruña
16 luglio 2024, ore 19:00 CEST
Spagna   – 
referto
  BelgioStadio Riazor

Vejle
16 luglio 2024, ore 19:00 CEST
Danimarca   – 
referto
  Rep. CecaVejle Stadion

Gruppo 3

modifica

Classifica

modifica
Pos Squadra Pt G V N P GF GS DR
1   Francia 9 4 3 0 1 5 3 +2
2   Svezia 7 4 2 1 1 5 2 +3
3   Inghilterra 7 4 2 1 1 6 4 +2
4   Irlanda 0 4 0 0 4 0 7 -7

Risultati

modifica
Londra
5 aprile 2024, ore 21:00 CEST
Inghilterra  1 – 1
referto
  SveziaStadio di Wembley (63 428 spett.)
Arbitro:   Ivana Projkovska

Metz
5 aprile 2024, ore 21:10 CEST
Francia  1 – 0
referto
  IrlandaStadio Saint Symphorien (16 772 spett.)
Arbitro:   Maria Sole Ferrieri Caputi

Göteborg
9 aprile 2024, ore 19:00 CEST
Svezia  0 – 1
referto
  FranciaGamla Ullevi (11 278 spett.)
Arbitro:   Ewa Augustyn

Dublino
9 aprile 2024, ore 19:30 CEST
Irlanda  0 – 2
referto
  InghilterraAviva Stadium (32 742 spett.)
Arbitro:   Lina Lehtovaara

Dublino
31 maggio 2024, ore 20:30 CEST
Irlanda  0 – 3
referto
  SveziaAviva Stadium (22 868 spett.)
Arbitro:   Katalin Kulcsár

Newcastle upon Tyne
31 maggio 2024, ore 21:00 CEST
Inghilterra  1 – 2
referto
  FranciaSt James' Park (42 561 spett.)
Arbitro:   Marta Huerta De Aza

Solna
4 giugno 2024, ore 18:30 CEST
Svezia  1 – 0
referto
  IrlandaFriends Arena (21 216 spett.)
Arbitro:   Alina Peşu

Saint-Étienne
4 giugno 2024, ore 21:00 CET
Francia  1 – 2
referto
  InghilterraStadio Geoffroy Guichard (10 194 spett.)
Arbitro:   Ivana Martinčić

Norwich
12 luglio 2024, ore 21:00 CEST
Inghilterra   – 
referto
  IrlandaCarrow Road

Digione
12 luglio 2024, ore 21:10 CEST
Francia   – 
referto
  SveziaStadio Gaston Gérard

Cork
16 luglio 2024, ore 19:00 CEST
Irlanda   – 
referto
  FranciaPáirc Uí Chaoimh

Göteborg
16 luglio 2024, ore 19:00 CEST
Svezia   – 
referto
  InghilterraGamla Ullevi

Gruppo 4

modifica

Classifica

modifica
Pos Squadra Pt G V N P GF GS DR
1   Germania 12 4 4 0 0 13 5 +8
2   Islanda 7 4 2 1 1 7 5 +2
3   Austria 4 4 1 1 2 7 7 0
4   Polonia 0 4 0 0 4 3 13 -10

Risultati

modifica
Kópavogur
5 aprile 2024, ore 18:45 CEST
Islanda  3 – 0
referto
  PoloniaKópavogsvöllur (1 152 spett.)
Arbitro:   Frida Klarlund

Linz
5 aprile 2024, ore 20:30 CEST
Austria  2 – 3
referto
  GermaniaRaiffeisen Arena (7 500 spett.)
Arbitro:   Tess Olofsson

Gdynia
9 aprile 2024, ore 18:00 CEST
Polonia  1 – 3
referto
  AustriaStadio municipale (3 920 spett.)
Arbitro:   Stéphanie Frappart

Aquisgrana
9 aprile 2024, ore 18:10 CEST
Germania  3 – 1
referto
  IslandaStadio Tivoli (16 503 spett.)
Arbitro:   Jana Adámková

Ried im Innkreis
31 maggio 2024, ore 18:00 CEST
Austria  1 – 1
referto
  IslandaKeine Sorgen Arena (3 788 spett.)
Arbitro:   Lina Lehtovaara

Rostock
31 maggio 2024, ore 20:30 CEST
Germania  4 – 1
referto
  PoloniaOstseestadion (18 765 spett.)
Arbitro:   Jelena Cvetković

Gdynia
4 giugno 2024, ore 18:00 CEST
Polonia  1 – 3
referto
  GermaniaStadio municipale (4 012 spett.)
Arbitro:   Olatz Rivera Olmedo

Reykjavík
4 giugno 2024, ore 21:30 CEST
Islanda  2 – 1
referto
  AustriaLaugardalsvöllur (2 067 spett.)
Arbitro:   Désirée Grundbacher

Altach
12 luglio 2024, ore 18:00 CEST
Austria   – 
referto
  PoloniaCashpoint-Arena

Reykjavík
12 luglio 2024, ore 18:15 CEST
Islanda   – 
referto
  GermaniaLaugardalsvöllur

Hannover
16 luglio 2024, ore 19:00 CEST
Germania   – 
referto
  AustriaNiedersachsenstadion

Sosnowiec
16 luglio 2024, ore 19:00 CEST
Polonia   – 
referto
  IslandaZagłębiowski Park Sportowy

Classifica generale

modifica

Aggiornata al 4 giugno 2024.

Pos Gr Squadra Pt G V N P GF GS DR
1 A2   Spagna 12 4 4 0 0 15 3 +12
1 A4   Germania 12 4 4 0 0 13 5 +8
1 A3   Francia 9 4 3 0 1 5 3 +2
1 A1   Paesi Bassi 7 4 2 1 1 3 3 0
2 A3   Svezia 7 4 2 1 1 5 2 +3
2 A4   Islanda 7 4 2 1 1 7 5 +2
2 A2   Danimarca 6 4 2 0 1 9 8 +1
2 A1   Norvegia 5 4 1 2 1 5 2 +3
3 A3   Inghilterra 7 4 2 1 1 6 4 +2
3 A1   Italia 5 4 1 2 1 4 3 +1
3 A4   Austria 4 4 1 1 2 7 7 0
3 A2   Belgio 4 4 1 1 2 5 13 -8
4 A1   Finlandia 4 4 1 1 2 3 7 -4
4 A2   Rep. Ceca 1 4 0 1 3 4 9 -5
4 A3   Irlanda 0 4 0 0 4 0 7 -7
4 A4   Polonia 0 4 0 0 4 3 13 -10

Legenda:

      Retrocesse in Lega B della UEFA Women's Nations League 2025-2026.

Statistiche

modifica

Classifica marcatrici

modifica

Aggiornata al 4 giugno 2024.

5 reti
4 reti
3 reti
2 reti
1 rete
1 autorete
  1. ^ (EN) Regulations of the UEFA European Women's Championship including UEFA Nations League and European Qualifiers, su documents.uefa.com, UEFA, 7 febbraio 2023. URL consultato il 7 febbraio 2023.
  2. ^ (EN) Women's European Qualifiers for EURO 2025: Who is in what league?, su UEFA.com, Union of European Football Association, 11 dicembre 2023.
  3. ^ (EN) Women's European Qualifiers league stage draw, su UEFA.com, UEFA.com, 1º marzo 2024. URL consultato il 1º marzo 2024.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio