WarnerMedia
Questa voce o sezione sugli argomenti aziende televisive e aziende statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Warner Media, LLC | |
---|---|
Sede della WarnerMedia | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società per azioni |
Fondazione | 1990 a New York |
Fondata da | Steve Ross |
Sede principale | New York |
Gruppo | AT&T |
Persone chiave | Jason Kilar AD |
Settore | Media |
Prodotti | |
Fatturato | 33 miliardi di $ (2018) |
Utile netto | 3,833 miliardi di $ (2015) |
Dipendenti | 24 800 (2016) |
Sito web | www.warnermedia.com/ |
Warner Media, LLC, commercialmente conosciuta come WarnerMedia, è una società statunitense sussidiaria di AT&T operante nei settori cinema e televisione. Il quartier generale della società è a New York.
La società è organizzata in quattro divisioni:
- WarnerMedia Entertainment
- WarnerMedia News & Sports
- Warner Bros.
- WarnerMedia Sales & International
StoriaModifica
La Time Warner nasce nel 1990 dalla fusione tra la Time Inc. (primo gruppo editoriale statunitense) e la Warner Communications, dopo che la prima ha acquisito la seconda.
Nell'ottobre del 1996 la nuova compagnia acquista, da Ted Turner, la Turner Broadcasting System (una cui divisione è la CNN).
Nel gennaio 2001 l'AOL acquisisce la Time Warner e diventa AOL Time Warner.
Dopo la fusione con l'AOL, tuttavia, i profitti della divisione Internet della società (AOL) diminuiscono, come cadono anche i valori di mercato di altre aziende Internet. Come risultato, il valore dell'AOL cala drasticamente. L'AOL Time Warner riporta una perdita di 99 miliardi di dollari nel 2002 - in quel tempo la più grande perdita mai registrata da una società.
Per tutta risposta, dal giugno 2003 l'azienda riprende il vecchio nome antecedente la fusione con l'AOL, Time Warner.
L'allora presidente del consiglio di amministrazione, Steve Case, annuncia che non si ricandiderà per tale ruolo, per poi uscire dal consiglio il 31 ottobre 2005.
Date le perdite registrate a causa della fusione dei due colossi mediatici, il 28 maggio 2009 viene annunciata la scissione di AOL da Time Warner e la costituzione della nuova public company AOL, Inc., società divenuta operativa il 10 dicembre dello stesso anno.
Il 6 marzo 2013, Time Warner annuncia la cessione di Time Inc.[1] Il 6 giugno 2014, Time Inc. è diventata una società quotata in borsa.[1] Time Warner continuerà ad operare sotto il nome attuale.[2]
Il 13 giugno 2018, Time Warner completa la fusione da 85 miliardi di dollari con AT&T, in seguito ad un processo antitrust vinto contro l'amministrazione Trump, che aveva presentato ricorso per bloccarlo.
A seguito della fusione, la società viene rinominata WarnerMedia.[3]
LoghiModifica
Logo della Warner Communications, utilizzato dal 1972 al 1990.
Brand[4]Modifica
- HBO
- Cinemax
- TNT
- TBS
- TruTV
- Otter Media
- CNN
- HLN
- Turner Sports
- Bleacher Report
- DC Comics
- Cartoon Network
- Adult Swim
- Boomerang
- TCM
- Warner Bros.
NoteModifica
- ^ a b https://mediadecoder.blogs.nytimes.com/2013/03/06/fate-of-four-time-inc-magazines-are-an-issue-in-talks-with-meredith/
- ^ https://www.deadline.com/2014/06/time-inc-and-time-warner-shares-slip-as-magazine-company-goes-public/
- ^ Brian Stelter, Time Warner's new name: WarnerMedia, in CNNMoney. URL consultato il 17 giugno 2018.
- ^ (EN) Business Units, su WarnerMedia. URL consultato il 1º novembre 2019.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Warner Media Group
Collegamenti esterniModifica
- (MUL) Sito ufficiale, su warnermedia.com.
- (EN) WarnerMedia, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) WarnerMedia, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 167674905 · ISNI (EN) 0000 0001 2155 8140 · LCCN (EN) no99019466 · WorldCat Identities (EN) lccn-no99019466 |
---|