Araneae   
   Mesothelae[3]   
   

Arthrolycosidae

Arthromygalidae

Pyritaraneidae

Liphistiidae

   Opisthothelae   
   Mygalomorphae[2]   
   Atypoidea   

Antrodiaetidae

Atypidae

   incertae   

Mecicobothriidae

   Avicularoidea   
   

Hexathelidae

Dipluridae

Cyrtaucheniidae

Ctenizidae

Idiopidae

Actinopodidae

Migidae

Nemesiidae

Microstigmatidae

Barychelidae

Theraphosidae

Paratropididae

Euctenizidae

   Araneomorphae   
   Paleocribellatae   

Hypochilidae

   senza nome   
   Austrochiloidea   

Austrochilidae

Gradungulidae

   Araneoclada   
   Haplogynae   
         
   Dysderoidea   

Segestriidae

Dysderidae

Oonopidae

Orsolobidae

Plumorsolidae

   Pholcoidea   

Pholcidae

Plectreuridae

Diguetidae

   Caponioidea   

Caponiidae

Tetrablemmidae

   Scytodoidea   

Sicariidae

Scytodidae

Periegopidae

Drymusidae

   Leptonetoidea   

Ochyroceratidae

Leptonetidae

Telemidae

   incertae   

Filistatidae

Praeterleptonetidae

Eopullodercidae

   Entelegynae   
   senza nome   
   Palpimanoidea   

Archaeidae

Mecysmaucheniidae

Pararchaeidae

Holarchaeidae

Huttoniidae

Stenochilidae

Palpimanidae

Micropalpimanidae

Lagonomegopidae

Grandoculidae

Spatiatoridae

Malkaridae

Mimetidae

   Eresoidea   

Eresidae

Oecobiidae

Hersiliidae

   incertae   

Burmascutidae

Salticoididae

   Canoe tapetum   
   Orbiculariae   
   Deinopoidea   

Deinopidae

Uloboridae

   Araneoidea   

Cyatholipidae

Synotaxidae

Nesticidae

Theridiidae

Theridiosomatidae

Symphytognathidae

Anapidae

Micropholcommatidae

Mysmenidae

Baltsuccinidae

Protheridiidae

Synaphridae

Pimoidae

Pumiliopimoidae

Sinopimoidae

Linyphiidae

Tetragnathidae

Araneidae

Juraraneidae

   incertae   

Nicodamidae

Phyxelididae

Titanoecidae

   RTA[1]   
   senza nome   
   Dictynoidea   

Hahniidae

Dictynidae

Cybaeidae

Desidae

   Amaurobioids   
   Lycosoidea   

Lycosidae

Parattidae

Trechaleidae

Pisauridae

Oxyopidae

Senoculidae

Stiphidiidae

Psechridae

Zoropsidae

Insecutoridae

Ctenidae

   incertae   

Agelenidae

Amphinectidae

Cycloctenidae

Amaurobiidae

Tengellidae

Zorocratidae

Miturgidae

Zodariidae

Penestomidae

   Dionycha   
   Gnaphosoidea   

Ammoxenidae

Cithaeronidae

Gallieniellidae

Trochanteriidae

Lamponidae

Prodidomidae

Gnaphosidae

   incertae   

Clubionidae

Anyphaenidae

Liocranidae

Corinnidae

Ephalmatoridae

Chummidae

Homalonychidae

Selenopidae

Sparassidae

Philodromidae

Thomisidae

Salticidae





   Araneae   

Mesothelae

   Opisthothelae   
   

Mygalomorphae

Araneomorphae



 Chelicerata   

Xiphosura (limuli)

Eurypterida

Chasmataspidida

  Arachnida  
   

Scorpiones (scorpioni)

Opiliones (opilioni)

Pseudoscorpiones (pseudoscorpioni)

Solifugae (solifugi)

Palpigradi

Trigonotarbida

Araneae (ragni)

Haptopoda

Amblypygi (amblipigi)

Thelyphonida

Schizomida

Ricinulei

Anactinotrichida

Acariformes (acari)






Segmento I II III IV Ped
Coxa 6,8[4] 6,1 5,5 5,7 4,1
Trocantere 2,5 2,5 2,4 2,5 2,3
Femore 14,3 13,2 11,3 15,4 9,0
Patella 7,3 6,5 5,7 6,7 4,9
Tibia 12,5 10,9 10,1 13,1 7,5
Metatarso 10,5 10,9 11,7 17,2
Tarso 8,5 7,4 7,4 8,2 2,3
TOTALE 62,4 57,5 54,1 68,8 30,1


==========================================================================
modifica
Segmento I II III IV Ped
Coxa 6,8 6,1 5,5 5,7 4,1
Trocantere 2,5 2,5 2,4 2,5 2,3
Femore 14,3 13,2 11,3 15,4 9,0
Patella 7,3 6,5 5,7 6,7 4,9
Tibia 12,5 10,9 10,1 13,1 7,5
Metatarso 10,5 10,9 11,7 17,2
Tarso 8,5 7,4 7,4 8,2 2,3
Totale 62,4 57,5 54,1 68,8 30,1
===============================================================
modifica
                      CLADOGRAMMI

Dipluridae

Hexathelidae

Porrhothelidae

Macrothelidae

Calisoga (Nemesiidae)

Hebestatis (Halonoproctidae)

Atracidae

Actinopodidae


Stasimopus

Heteromigas (Migidae)

Idiops (Idiopidae)

Myrmekiaphila (Euctenizidae)

Cteniza

Cyrtocarenum

Halonoproctidae

                         CLADOGRAMMA dei ragni al 2017

Mygalomorphae

Araneomorphae

Synspermiata

Palpimanoidea

Entelegynae

Araneoidea

Eresidae

Titanoecidae

RTA clade

Zodariidae

Sparassidae

Lycosidae

Dionycha

Clubionidae

Gnaphosidae

Corinnidae

Cheiracanthiidae (syn. Eutichuridae)

Philodromidae

Salticidae

===========================================================
modifica

Lista degli aracnologi e/o di zoologi e naturalisti che nel corso della loro vita hanno pubblicato uno o più lavori sui ragni. Sono elencati in ordine alfabetico per cognome e viene indicata la fonte, solitamente online, da cui sono stati dedotti i dati riportati di seguito. Vengono indicati:

  1. aracnologo, nome e cognome, in ordine alfabetico per cognome
  2. la nazione di appartenenza, o le nazioni se ha operato in più luoghi.
  3. anno di nascita, ove conosciuto, omesso se incerto.
  4. anno di morte, ove conosciuto, omesso se incerto.
  5. ambito di interesse dei lavori sui ragni pubblicati: se tassonomisti viene indicata la/le famiglie di ragni di cui si sono occupati maggiormente; se hanno operato in altri campi inerenti la materia si distinguerà:
    • disegnatore, se si è occupato prevalentemente di disegnare gli esemplari rinvenuti
    • anatomia, se si è occupato prevalentemente dell'anatomia dei ragni
    • ecologia, se si è occupato prevalentemente dell'ecologia dei ragni
    • etologia, se si è occupato prevalentemente del comportamento dei ragni
    • genetica, se si è occupato prevalentemente di ricerche genetiche sui ragni
    • checklist, se si è occupato prevalentemente del reperimento e del riconoscimento dei ragni di una determinata zona o regione geografica.
  6. periodo, viene indicato l'arco temporale delle sue pubblicazioni, che a volte può terminare dopo l'anno di morte per pubblicazioni postume; è utile soprattutto quando sono incerte o non note le date di nascita e/o morte, per avere un'idea dell'epoca in cui ha lavorato.
Aracnologo Nazionalità Nascita Morte Campo di studi Periodo
Kjetil Aakra [5] Norvegia 1970 Linyphiidae,Uloboridae 2000-2010
Jorge Washington Abalos [6] Argentina 1915 1979 Theridiidae 1963-1980
John Abbott [7] Stati Uniti 1751 1840 disegnatore 1837-1841

Proprietà matematiche

modifica
  • È un numero composto, con i divisori seguenti: 1, 2, 4, 8, 13, 26, 52, 104. Poiché la somma dei divisori (106) è maggiore di 104, il numero viene detto abbondante.
  • Può essere scritto come somma di quadrati: 104 = 102 + 22.
  • E' un numero primitivo semiperfetto; un numero semiperfetto è quel numero che è uguale alla somma di tutti o di alcuni suoi divisori, è anche primitivo quando fra i suoi divisori non vi è alcun numero semiperfetto.
  • E' anche un numero tau, cioé un numero il cui numero di divisori (8) è compreso fra i suoi divisori.
  • Inoltre 104 è il più piccolo numero di segmenti lineari unitari che possono sussistere in un piano in cui 4 di essi si toccano ad ogni vertice
  • Insieme a 105, forma una coppia Ruth-Aaron, cioé una coppia di numeri consecutivi la cui somma dei fattori primi presi senza tener conto dell'esponente è uguale: 104 = 2 + 13 = 15; 105 = 3 + 5 + 7 = 15

Curiosità

modifica

Esempi di minerali polimorfi e loro caratteristiche:

Composizione Minerale Sistema cristallino Gruppo spaziale Durezza Peso specifico
C Diamante Cubico Fd3m 10 3,52
" Grafite Esagonale P63/mmc 1 2,23
FeS2 Pirite Cubico Pa3 6 5,02
" Marcasite Ortorombico Pnnm 6 4,89
CaCO2 Calcite Romboedrico R3c 3 2,71
" Aragonite Ortorombico Pnam 3,5 2,94
SiO2 Quarzo-α Esagonale P3121 7 2,65
" Quarzo-β Esagonale P6222 7 2,53
" Tridimite-β Esagonale P63/mmc 7 2,20
" Tridimite-α Ortorombico C2221 7 2,26
" Cristobalite-β Cubico Fd3m 6,5 2,20
" Cristobalite-α Tetragonale P41212 6,5 2,32
" Coesite Monoclino C2/c 7,5 3,01
" Stishovite Tetragonale P42/mnm 7,5 4,30




Nella tabella che segue sono delineate le caratteristiche più salienti del sistema multiplo 8 Lac:

  • Nella colonna Componenti sono elencate le componenti note del sistema e i loro rapporti; BE significa che i dati di quel rigo si riferiscono ai moti e alle distanze misurate fra la componente 8 Lac B e la componente 8 Lac E.
  • La colonna PMag riporta la magnitudine della prima componente del sistema in esame.
  • La colonna SMag riporta la magnitudine della seconda componente del sistema in esame.
  • La colonna Sep1 riporta la distanza che separa le due componenti in esame, espressa in secondi d'arco, misurazione effettuata alla data riportata nella colonna Anno1.
  • La colonna Sep2 riporta la distanza che separa le due componenti in esame, espressa in secondi d'arco, misurazione effettuata alla data riportata nella colonna Anno2.
  • La colonna PA1 riporta l' angolo di posizione fra le due stelle, espresso in gradi, misurazione effettuata alla data riportata nella colonna Anno1.
  • La colonna PA2 riporta l' angolo di posizione fra le due stelle, espresso in gradi, misurazione effettuata alla data riportata nella colonna Anno2.
  • La colonna Anno1 riporta la prima data in cui sono state effettuate queste misure posizionali.
  • La colonna Anno2 riporta l'ultima data in cui sono state effettuate queste misure posizionali.
  • La colonna Classe spettrale riporta lo spettro cui appartiene la seconda componente del sistema in esame.
  • Ascensione Retta e Declinazione forniscono la posizione del sistema in oggetto.
Designazione Componenti PMag SMag Sep1 Sep2 PA1 PA2 Anno1 Anno2 Classe spettrale Ascensione Retta Declinazione
cA1469 BD 6,4 8,5 66,6 66,6 131 131 1830 1969 22 35 52,1 + 39 37 41
2A1469 BE 6,6 7,2 323,7 322,5 242 242 1928 1991 22 35 52,1 + 39 37 41
2STF2922 BC 6,4 10,3 28,1 28,1 155 154 1830 1969 22 35 52,1 + 39 37 41
2A1469 Aa-C 5,7 10,5 49,4 48,9 168 168 1866 1994 22 35 52,3 + 39 38 04
2A1469 Aa-D 5,7 9,1 82,1 81,6 144 144 1858 1994 A0 22 35 52,3 + 39 38 04
2STF2922 Aa-B 5,7 6,6 22,4 22,6 185 186 1831 1993 B2 22 35 52,3 + 39 38 04
2A1469 Aa-E 5,7 7,2 336,6 335,4 239 239 1928 1991 F0 22 35 52,3 + 39 38 04
2A1469 CD 10,3 9,6 42,2 41,7 116 116 1868 1906 22 35 53,2 + 39 37 16
2A1469 CR 10,3 14,6 1,4 1,4 255 254 1906 1932 22 35 53,2 + 39 37 16
2A1469 DS 9,6 13,3 9,5 9,5 226 225 1906 1935 22 35 53,2 + 39 37 16
  1. ^ Retrolateral Tibial Apophysis clade
  2. ^ Penney
  3. ^ Penney
  4. ^ le misure qui descritte sono in millimetri
  5. ^ [1]
  6. ^ [2]
  7. ^ [3]