|
… mentre fra i viventi, mmmh, vediamo, ce ne sono diversi, ma… ok, amo Brad Bird.
|
|
Questo utente ha un debole per il Giappone.
|
|
Questo utente ama di un amore puro, incondizionato ed infinito Tomoyo Daidōji.
|
|
Pur con tutto l'amore verso Tomoyo, comunque, questo utente ritiene che il personaggio più geniale dei fumetti giapponesi sia la clamorosa, sconvolgente e delirante Nabiki Tendō.
|
|
Questo utente è appassionato della nona arte: i videogiochi.
|
|
Questo utente venera la Nintendo, i suoi software, i suoi hardware, la sua filosofia aziandale e la sua corporate identity; la sua console preferita è il GameCube (ce l'ha bianco perla, bellissima) e, per la cronaca, ha anche un Nintendo DS lite (ce l'ha nero lucido, bellissimo).
|
|
Questo utente pensa che i vertici della storia dei videogiochi siano PaRappa the Rapper, Puzzle Bobble e la serie di Super Mario, e in generale apprezza tutti quei giochi dove l'aspetto concettuale e l'originalità sono preminenti rispetto alle altre caratteristiche.
|
|
Questo utente è un architetto, diciamo.
|
|
Questo utente è estremamente interessato ai caratteri di stampa, alla grafica editoriale e pubblicitaria, all'impaginazione ed in generale a tutto quello che orbita intorno all'arte della tipografia.
|
|
Questo utente adora l'Arte in tutte le sue forme e dimostrazioni, e fosse per lui non parlerebbe d'altro. Colori e stile prima di tutto!
|
|
Il colore preferito di quest'utente è il viola, in tutte le sue gradazioni.
|
|
Questo utente purtroppo non comprende granché la Fisica, o quantomeno non tutta…
|
|
Questo utente adora la Luna e potrebbe passare tutta la notte a contemplare il cielo.
|
|
Questo utente è interessato e inquietato a un tempo dalle stupefacenti possibilità, ancora a noi in gran parte ignote, della parapsicologia, del paranormale e dello studio dell'ESP. Discipline estremamente affascinanti.
|
|
Questo utente è uno storico fan sfegatato della trasmissione tv Voyager, che considera un programma di grande intrattenimento umoristico.
|
|
Infine, come si sarà ormai capito, questo utente è un grafomane.
|
|
Questo utente è nato in Wikipedia sotto il segno della Vergine (ascendente Gemelli).
|
|
Questo utente è molto svogliato, però ha passione per quel che gli piace e mira a scrivere voci meritevoli della Vetrina. Punta al top!
|
|
Questo utente prova appagamento dal rendere Wikipedia un posto ancora migliore, e s'impegna nel lavoro sporco. Soprattutto la notte, direi.
|
|
Questo utente ha un account globale per poter girare meglio nel grande mondo... wikioso? wikiano? wikiesco? Vabbè, quello.
|
|
Questo utente è un piccolo e grazioso WikiGnomo.
|
|
Questo utente ama l'Italia, ma non sempre gli italiani. Diciamo che ha una posizione gaberiana.
|
|
Questo utente è un convintissimo sostenitore della pace.
|
|
Questo utente è agnostico, ma guarda con favore alla parola di Gesù e al tempo stesso è anche un sostenitore accanito dei valori della laicità, e tutto ciò non gli sembra un ossimoro. Di più: non vede alcun contrasto fra il Cristianesimo e qualunque tipo di scelta di vita/condizione esistenziale di tipo politico, sessuale e religioso dato che si tratta proprio della fede basata sull'accettazione incondizionata dell'altro.
|
|
DAT ROSA MEL APIBUS
|
|
Questo utente possedeva un buon lettore mp3, ma l'ha lasciato sul pullman. Allora l'ha ricomprato uguale, ma s'è rotto. In entrambi i casi purtroppo non si trattava di iPod, ma ne desidererebbe tanto uno di 3a generazione (quello coi bottoncini arancioni). Nel frattempo s'è comprato Pala-chan, il lettore più folle/grazioso mai realizzato, e desidera il SEGA Vision.
|
|
Questo utente ama la letteratura e per sua fortuna possiede diverse migliaia di libri, ma purtroppo non li ha ANCORA letti tutti... In compenso ogni tanto rilegge qualcosa che gli è particolarmente piaciuto, tipo Il principe felice e altri racconti, che è il suo libro preferito.
|
|
Questo utente è convinto che l'italiano sia la lingua più bella del mondo ed è un forte sostenitore del congiuntivo (che modo meraviglioso).
|
|
Questo utente non è uso al turpiloquio (pur ravvisandovi una potenza espressiva di rara intensità e a volte notevole fantasia), e quando proprio sente la necessità di adoperarlo, preferisce inventare neologismi o complessi giri di parole: è molto più divertente.
|
|
Questo utente trova molto affascinanti la linguistica, la fonetica e in generale gli studi sugli idiomi e sul linguaggio, anche se purtroppo non ne sa molto (e quindi si documenta con passione).
|
|
Questo utente è appassionato di Informatica. Peccato che non sappia nulla di linguaggi di programmazione…
|
|
Questo utente usa e ama i computer, l'hardware e il software Apple. La Apple come azienda invece non la ama affatto, anzi.
|
|
Questo utente prima o poi andrà in India…
|
fr-0
|
Cet utilisateur n’a aucune connaissance en français (ou le comprend avec de grandes difficultés).
|
---|
Ciao a tutti. Sono Mario, ho 37 anni, sono nato ad Ascoli Piceno anche se adesso abito a Okayama, e ho due compleanni (quello umano il 16 luglio e quello di Wikipedia il 9 settembre) e 363 non compleanni. Ormai è da 14 anni, 4 mesi e 9 giorni che mi sono registrato: qualcosa ho concluso, ma c'è ancora molto da fare, come per esempio iscriversi al fronte di liberazione dal copyright, caricare roba su Commons, concludere le voci iniziate, imparare a scrivere bene in html e un'incontabile assortimento di altre attività colpevolmente rimandate.
Poiché sono fermamente convinto che le critiche costruttive siano molto più utili dei complimenti, sono molto più contento quando ricevo un «hai sbagliato» piuttosto che un «va tutto bene».
Passiamo alla roba che non interessa a nessuno: il mio nickname è il nome di un gelato (questo, su cui presto o tardi scriverò una voce), ho una firma ufficiale che è panapp〜パナップ, una pagina di discussione Ufficio reclami, un Archivio con tutte le voci scritte da me ex novo, e pure un Magazzino. Poteva andarmi peggio, dai.
La lista delle pagine scritte ex novo da me è consultabile presso il mio Archivio.
Queste pagine sono state scritte su suggerimento degli interessati e con la loro collaborazione diretta, di cui li ringrazio vivamente.
Queste sono le voce che ho in programma di scrivere: se non l'ho ancora fatto è per pigrizia o per effettiva mancanza di tempo o di fonti.
- Fumetti e cartoni animati:
- Voci tecniche:
- Template: Mondo di Harry Potter
… un bel giorno, forse…
Battaglie vinte & perseModifica
★ • † • †
Intervista ai Plastic Tree.
【re:Make】
Vo.『ゆかり』(re:Make)
Gu.『耶月』(Embrace of Maria→カレヰド→re:Make)
Ba.『咫魅-タミ-』(re:Make)
Dr.『傀夢-カイム-』(re:Make)
ex-【re:Make】
Gu.『紫咲-シサキ-』(re:Make→)
~
Wikimedia CommonsModifica
Le immagini sono disponibili nella mia gallery.
- Fumetti e cartoni animati:
- Musica:
- Logo di D, BALZAC, Dué le quartz, Gackt, GUNIW TOOLS, LAREINE, MALICE MIZER, MIYAVI, Moran, Perfume, Pizzicato Five, Plastic Tree, RENTRER EN SOI e Vidoll
- Logo della PS COMPANY
- Ritratti e foto dal vivo:
- Altro:
- Foto della borsa Birkin di Jane Birkin
- Grafico della regola dell'1%
- Logo di Moi-même-Moitié
- Logo di Moschino
- Logo di UNIQLO
- "£" con carattere di stampa Bodoni Ornaments
- "$!" con carattere di stampa Old Script
- Mon, stemma imperiale del Giappone (Corn e Gold)
- Macchia di sangue
Wikipedia in italianoModifica
- Fumetti e cartoni animati:
Collegamenti esterniModifica
Non sai che fare?Niente paura! Mentre ti annoiavi, abbiamo accuratamente selezionato alcune interessanti proposte per te.
Puoi assicurarti - è gratis! - questa straordinaria offerta speciale. Hai a tua disposizione tutte le seguenti voci da sistemare:
Non perdere l'occasione, cogli l'attimo!
Lavoro sporco (che cos'è il lavoro sporco · Statistiche avvisi).
Per il Wikipediano che non deve chiedere. Mai.
Questa è la pagina utente di un utente registrato su Wikipedia
|
|
Se trovi questa pagina su un sito diverso da Wikipedia si tratta di un clone. In questo caso la pagina può essere non aggiornata e l'autore potrebbe non riconoscersi più nei suoi contenuti. Indipendentemente dal grado di aggiornamento della pagina, l'autore stesso potrebbe non desiderare o non gradire alcuna affiliazione con il sito che state consultando. La pagina originale si trova qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Panapp
|