Wikipedia:Raduni/Assemblea di Wikimedia Italia aprile 2014

Sabato 5 aprile 2014 si svolgerà a Firenze l'assemblea nazionale ordinaria dell'associazione Wikimedia Italia. L'assemblea è pubblica ed aperta a tutti i wikipediani, anche ai non soci: è un'occasione per venire a contatto con le attività dell'associazione o anche solo per conoscere di persona altri utenti dei progetti Wikimedia.

Per ulteriori informazioni i soci consultino la pagina dedicata all'assemblea nel sito dell'associazione. Per partecipare all'assemblea è necessario registrarsi (gratuitamente) compilando l'apposito modulo. Inoltre, si può segnalare la propria presenza anche in wikina.

Sabato 5 aprile 2014.

ImpactHub, Firenze (sito)
Indirizzo completo: Impact Hub Firenze
Via Panciatichi 14, Edificio F
50127 Firenze
Italia

Come arrivarci

modifica
in treno
  • da Bologna: scendere alla Stazione di Firenze Rifredi, venendo da Bologna è la stazione prima della Stazione Firenze S.M.Novella (la centrale). Se il treno non ferma a Rifredi, cambiare a Santa Maria Novella per un qualsiasi treno verso Siena, Grosseto, Empoli, Viareggio, Pisa (*alcuni treni per Pisa non fermano a Rifredi, chiedere al capotreno o controllare sull'orario) - una fermata, circa 5 minuti, non serve biglietto extra.
  • da Roma: è la stazione dopo la Stazione S.M.Novella andando verso Bologna (vedi sopra)
  • da Pisa: è la stazione prima della Stazione Firenze S.M.Novella (la centrale)

usciti dalla stazione lato est seguite la strada a destra lungo la ferrovia e dopo ca. 500 m ci siete

in bus

- bus 14 direzione Careggi scendere alla fermata Dalmazia attraversare la piazza e prendere via Reginaldo Giuliani di fronte, poi la prima strada a sinistra e ci siete

- bus 2 direzione Calenzano, scendere alla fermata Dalmazia idem come sopra.

Programma

modifica

Sabato 05 aprile

modifica

Assemblea

modifica

(una bozza, per il momento)

L'assemblea è convocata alle ore 10 in prima convocazione, alle ore 14 in seconda convocazione. L'assemblea è pubblica, ma possono votare solo i soci in regola con il pagamento della quota.

  • Sessione mattutina
    • ore 10:30 - arrivo dei partecipanti, colazione assieme alla community di The HUB e inizio dei lavori pre-assemblea
    • ore 11:20 - presentazione, da parte della Biblioteca Centrare Nazionale di Firenze, dei progetti realizzati in collaborazione con Wikimedia Italia
    • ore 11:35 - presentazione dello stato dell'arte rispetto alla costituzione per il capitolo italiano di OpenStreetMap in Italia
    • ore 11:50 - presentazione del progetto EAGLE di Sannita, Laurentius e Aubrey
    • ore 11:50 - presentazione del progetto con gli infermieri UniMI di Franciaio (problemi tecnici)
    • ore 12:00 - sorpresa!
    • ore 12:10 - inizio delle discussioni pre-assemblea: progetti futuri, bilancio preventivo e Wikimania Esino Lario
    • ore 13:00 - pranzo
  • Sessione pomeridiana
    • ore 14:00 Inizio ufficiale dei lavori
    • Ratifica delle delibere del Consiglio Direttivo
    • Ratifica nuovi iscritti e rimozione soci morosi
    • Modifiche al regolamento
    • Bilancio consuntivo 2013
    • Bilancio preventivo 2014 e discussioni dei nuovi progetti
    • Rinnovo delle cariche sociali
    • Varie ed eventuali
    • ore 18:00 circa fine dei lavori

Un facsimile di delega per i soci che non potessero essere presenti di persona è qui (i delegati si "prenotano" qui). Ricordo che ciascun socio può essere latore di un massimo di tre deleghe.

Adesioni

modifica

Chi ci sarà

modifica

Chi confermerà al più presto

modifica
Purtroppo ho un impegno... --Adert (msg) 15:41, 4 apr 2014 (CEST)[rispondi]
E' tempo di riprendere ad andare alle assemblee... :-) --Retaggio (msg) 10:34, 4 mar 2014 (CET) Passo sopra --Retaggio (msg) 23:32, 25 mar 2014 (CET)[rispondi]
Oh là! :-) --Cotton Segnali di fumo 13:23, 4 mar 2014 (CET)[rispondi]
Evviva! --Nemo 14:47, 21 mar 2014 (CET)[rispondi]
Non è un miraggio, confermo che Retaggio c'è davvero! --Nemo 11:26, 5 apr 2014 (CEST)[rispondi]
  • Abito vicino a via Panciatichi... se ho tempo faccio un salto, sia per conoscervi, sia per sapere le iniziative della Biblioteca Nazionale Centrale che ho frequentato per diversi anni quando studiavo! --Piniricc65 (msg)
  • Quel fine settimana sono casualmente a Firenze per altri motivi, se riesco magari un saltino ce lo faccio per un saluto rapido... --L736El'adminalcolico 14:39, 25 mar 2014 (CET)[rispondi]

Chi sicuramente non potrà esserci

modifica

+ ----Cassinam (msg) 18:06, 28 mar 2014 (CET)[rispondi]

Come arrivo

modifica

Wikipassaggi

modifica

Dove dormo

modifica

Offro posto letto

modifica

Se hai un posto letto da offrire a un wikimediano di passaggio, scrivilo qui! I wikimediani sono ospitali ma si accontentano anche, quindi può bastare anche una branda o un posto dove stendere un sacco a pelo. :-)

Altre soluzioni

modifica

Foto e video

modifica

Ringraziamenti

modifica

A tutti, piacere di avervi rivisto. Mi scuso con i locali che hanno provato a organizzare l'intrattenimento serale, ma non poteva funzionare con gli orari dei treni. Ho lasciato in consegna alla segreteria di WMI dei buoni PediaPress, per chi fosse interessato. Ciao, --Elitre 20:32, 6 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Eravamo pochi, ma ce la siamo goduta! Speriamo che un'altra volta ci sia più tempo e meno corse per tutti! --Sailko 10:56, 7 apr 2014 (CEST)[rispondi]