1226
anno
Il 1226 (MCCXXVI in numeri romani) è un anno del XIII secolo.
1226 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1226 |
Ab Urbe condita | 1979 (MCMLXXIX) |
Calendario armeno | 674 — 675 |
Calendario bengalese | 632 — 633 |
Calendario berbero | 2176 |
Calendario bizantino | 6734 — 6735 |
Calendario buddhista | 1770 |
Calendario cinese | 3922 — 3923 |
Calendario copto | 942 — 943 |
Calendario ebraico | 4985 — 4986 |
Calendario etiopico | 1218 — 1219 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1281 — 1282 1148 — 1149 4327 — 4328 |
Calendario islamico | 623 — 624 |
Calendario persiano | 604 — 605 |
EventiModifica
Federico II di Svevia riconosce Pontremoli come città libera
NatiModifica
- 21 marzo - Carlo I d'Angiò, sovrano († 1285)
- 21 giugno - Boleslao V di Polonia, sovrano polacco († 1279)
- Gertrude di Babenberg († 1288)
- Beatrice II d'Este, nobile italiana († 1262)
- Teodorico V di Kleve († 1275)
- Barebreo, teologo, storico e vescovo cristiano orientale siro († 1286)
- Angelo Conti, religioso italiano († 1312)
- 'Ata Malik Juwayni, politico persiano († 1283)
- Amato Ronconi, religioso italiano († 1292)
- Ulrico I del Württemberg, nobile tedesco († 1265)
MortiModifica
- 22 febbraio - Eleonora d'Aragona, principessa (n. 1182)
- 7 marzo - Guglielmo Longespée, militare britannica
- 10 maggio - Beatrice I d'Este, monaca cristiana italiana (n. 1192)
- 5 giugno - Enrico Borwin II di Meclemburgo, principe
- 2 luglio - Valerano III di Limburgo
- 10 luglio - Al-Zahir (n. 1176)
- 17 settembre - Guglielmo VI del Monferrato, sovrano italiano (n. 1173)
- 3 ottobre - Francesco d'Assisi, religioso e poeta italiano
- 21 ottobre - Guglielmo Della Torre, vescovo cattolico italiano
- 8 novembre - Luigi VIII di Francia (n. 1187)
- 15 novembre - Federico II di Altena, nobile tedesco (n. 1193)
- Maestro Tolosano, storico e religioso italiano (n. 1188)
- Filippo d'Antiochia
- Giacomo di Carisio, vescovo cattolico italiano
- Guglielmo il Bretone
- Matteo di Costantinopoli, patriarca cattolico italiano
- Ada d'Olanda (n. 1188)
- Filippo II di Namur, nobile francese (n. 1194)
- Gualdrada Berti, nobildonna italiana
- Falkes de Breaute, condottiero e cavaliere medievale britannico
- Sigurd Ribbung, nobile norvegese
- Joseph ben Judah ben Shimeon, medico e poeta marocchino (n. 1160)
- Bernart Arnaut d'Armagnac, trovatore francese
CalendarioModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1226