1340
anno
Il 1340 (MCCCXL in numeri romani) è un anno bisestile del XIV secolo.
1340 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1340 |
Ab Urbe condita | 2093 (MMXCIII) |
Calendario armeno | 788 — 789 |
Calendario bengalese | 746 — 747 |
Calendario berbero | 2290 |
Calendario bizantino | 6848 — 6849 |
Calendario buddhista | 1884 |
Calendario cinese | 4036 — 4037 |
Calendario copto | 1056 — 1057 |
Calendario ebraico | 5099 — 5100 |
Calendario etiopico | 1332 — 1333 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1395 — 1396 1262 — 1263 4441 — 4442 |
Calendario islamico | 740 — 741 |
Calendario persiano | 718 — 719 |
EventiModifica
- Battaglia del rio Salado
- Spinetta Malaspina il Grande diventa Signore di Fosdinovo
NatiModifica
- 1º febbraio - Guido II Gonzaga, nobile italiano († 1399)
- 5 marzo - Cansignorio della Scala, condottiero italiano († 1375)
- 6 marzo - Giovanni di Gand († 1399)
- 15 aprile - Angelo Acciaiuoli, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1408)
- 24 giugno - John de Mowbray, IV barone Mowbray, nobile e militare britannico († 1368)
- 30 novembre - Giovanni di Valois († 1416)
- Elisabetta di Bosnia, regina († 1387)
- Haakon VI di Norvegia († 1380)
- Stefano di Perm', missionario e vescovo ortodosso russo († 1396)
- Pietro II di Urgell († 1408)
- Guy de Malesec, vescovo cattolico e cardinale francese († 1412)
- Antoniotto Adorno, doge († 1398)
- Benedetto da Piombino, giurista, docente e diplomatico italiano († 1410)
- Hennequin de Bruges, pittore e miniatore fiammingo († 1400)
- Bertolino Capilupi, notaio e diplomatico italiano († 1385)
- Hasdai Crescas, filosofo e teologo spagnolo († 1411)
- Margherita Drummond, regina († 1375)
- Giacomo Fregoso, doge († 1420)
- Geert Groote († 1384)
- Bonuccio Pardini, scultore e architetto italiano
- Giacomo Strepa, arcivescovo cattolico, beato e francescano polacco († 1409)
- Pietro II d'Alençon, militare francese († 1404)
- Nicolò Zoagli, doge († 1408)
- Pasquino Cappelli, politico e umanista italiano († 1398)
- Ingeborg di Meclemburgo-Schwerin († 1395)
- Clemente Promontorio, doge († 1415)
- Filippo II di Savoia-Acaia, principe italiano († 1368)
- Alfonso Álvarez de Villasandino, poeta spagnolo († 1425)
MortiModifica
- 20 febbraio - Mercenario da Monteverde (n. 1275)
- 10 marzo - Enrico di Beaumont, militare scozzese
- 31 marzo - Ivan I di Russia
- 7 aprile - Jurij II di Galizia, nobile polacco (n. 1308)
- 18 agosto - Matteo Orsini, arcivescovo e cardinale italiano
- 23 agosto - Ricciardo Manfredi, condottiero italiano (n. 1285)
- 5 settembre - Gentile da Matelica, religioso e missionario italiano (n. 1290)
- 16 settembre - Manfredo IV di Saluzzo (n. 1262)
- 24 ottobre - Bailardino Nogarola, politico, ambasciatore e condottiero italiano (n. 1270)
- 2 novembre - Niels Ebbesen, militare danese (n. 1308)
- 20 dicembre - Giovanni I di Baviera (n. 1329)
- 23 dicembre - Hugh de Courtenay, I conte di Devon, nobile britannica (n. 1275)
- Al-Mustakfi, arabo (n. 1285)
- Filippo di Maiorca (n. 1288)
- Gerardo III il Grande conte di Holstein, principe tedesco
- Buonamico Buffalmacco, pittore italiano
- Fulcieri da Calboli, nobile italiano
- Agnese Pico, nobile italiana (n. 1303)
- Lando di Pietro, architetto, orafo e scultore italiano
- Fazio Novello della Gherardesca
- Verde della Scala, nobile italiana
- Elisabetta di Holstein-Rendsburg, nobildonna tedesca (n. 1300)
- Bahya ben Asher, rabbino e religioso spagnolo
CalendarioModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1340