1344
anno
Il 1344 (MCCCXLIV in numeri romani) è un anno bisestile del XIV secolo.
1344 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1344 |
Ab Urbe condita | 2097 (MMXCVII) |
Calendario armeno | 792 — 793 |
Calendario bengalese | 750 — 751 |
Calendario berbero | 2294 |
Calendario bizantino | 6852 — 6853 |
Calendario buddhista | 1888 |
Calendario cinese | 4040 — 4041 |
Calendario copto | 1060 — 1061 |
Calendario ebraico | 5103 — 5104 |
Calendario etiopico | 1336 — 1337 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1399 — 1400 1266 — 1267 4445 — 4446 |
Calendario islamico | 744 — 745 |
Calendario persiano | 722 — 723 |
EventiModifica
NatiModifica
- 8 settembre - Roberto I di Bar, nobile francese († 1411)
- 18 settembre - Maria di Valois, francese († 1404)
- 10 ottobre - Maria Plantageneto, nobile britannica († 1362)
- 7 novembre - Giovanna di Aragona († 1385)
- Mainardo III di Tirolo-Gorizia († 1363)
- Al-Damîrî, giurista e naturalista egiziano († 1405)
- Roberto di Perche († 1377)
- Beatrice di Baviera, sovrana tedesca († 1359)
- Parameswara, sovrano († 1413)
- Ambrogio Visconti, condottiero italiano († 1373)
- Azzo X d'Este, condottiero e nobile italiano († 1415)
- Margherita di Borbone-Clermont, nobile francese († 1416)
- Giovanni I di Borbone-La Marche († 1393)
MortiModifica
- 30 gennaio - William Montacute, I conte di Salisbury, nobile britannico (n. 1301)
- 17 aprile - Costantino IV d'Armenia
- 19 aprile - Costanza d'Aragona, sovrana (n. 1305)
- 1º maggio - Nicolò I d'Este, nobile e condottiero italiano
- 22 giugno - Paolino Minorita, vescovo cattolico, politico e scrittore italiano
- 11 luglio - Ulrico III del Württemberg, nobile tedesco (n. 1286)
- 31 ottobre - Jacopo de Atti, vescovo cattolico italiano
- 26 novembre - Mathieu de Trie, militare francese
- 2 dicembre - Ademaro Romano, ammiraglio italiano (n. 1280)
- 31 dicembre - Ottone I di Pomerania, nobile (n. 1279)
- Giovanni da Cermenate, e notaio italiano (n. 1280)
- Enrico IV di Bar
- Mubarak Kwaja, condottiero mongolo
- Amda Seyon I
- Niccolò da Carrara, politico italiano (n. 1282)
- Simone da Correggio, politico e condottiero italiano
- Galvano Fiamma, religioso e scrittore italiano (n. 1283)
- Simone Martini, pittore e miniatore italiano
- Abu Hayyan al-Gharnati, teologo berbero (n. 1256)
- Levi ben Gershon, filosofo, astronomo e matematico francese (n. 1288)
- Gerson ben Solomon Catalan, teologo e scrittore francese (n. 1288)
CalendarioModifica
Altri progettiModifica
- Wikisource contiene redatte nel 1344
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1344