1431
anno
Il 1431 (MCDXXXI in numeri romani) è un anno del XV secolo.
1431 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1431 |
Ab Urbe condita | 2184 (MMCLXXXIV) |
Calendario armeno | 879 — 880 |
Calendario bengalese | 837 — 838 |
Calendario berbero | 2381 |
Calendario bizantino | 6939 — 6940 |
Calendario buddhista | 1975 |
Calendario cinese | 4127 — 4128 |
Calendario copto | 1147 — 1148 |
Calendario ebraico | 5190 — 5191 |
Calendario etiopico | 1423 — 1424 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1486 — 1487 1353 — 1354 4532 — 4533 |
Calendario islamico | 834 — 835 |
Calendario persiano | 809 — 810 |
EventiModifica
- 3 marzo – viene eletto Papa Eugenio IV succede a Papa Martino V, per diventare il 207º papa.
- 30 maggio – Giovanna d'Arco è arsa viva a Rouen nella piazza del mercato.
- 16 giugno – L'ordine teutonico firma il Trattato di Christmemel, creando un'alleanza anti-polacca
NatiModifica
- 1º gennaio - Papa Alessandro VI, papa, vescovo e cardinale spagnolo († 1503)
- 22 marzo - Juan de Castro, cardinale e vescovo cattolico spagnolo († 1506)
- 7 aprile - Agnese da Montefeltro, nobile italiana († 1456)
- 24 ottobre - Ercole I d'Este, duca († 1505)
- 2 novembre - Vlad III di Valacchia, sovrano rumeno
- 21 novembre - Giovanni de' Rossi, condottiero italiano († 1502)
- 3 dicembre - Luca Pulci, poeta italiano († 1470)
- Basarab III Laiotă cel Bătrân († 1480)
- Trailokanat, sovrano siamese († 1488)
- Saluva Narasimha Deva Raya († 1491)
- Eleanor Beaufort († 1501)
- Chimenti Camicia, architetto italiano († 1505)
- Taddeo Manfredi
- Andrea Mantegna, pittore, incisore e miniaturista italiano († 1506)
- John Neville, I marchese di Montagu († 1471)
- Bartolino da Terni, condottiero italiano († 1518)
- Jasper Tudor, militare gallese († 1495)
- Giovanni di Coimbra († 1457)
MortiModifica
- 6 gennaio - Jacopo Donadei, vescovo cattolico italiano (n. 1351)
- 22 gennaio - Maria Mancini, religiosa italiana (n. 1355)
- 25 gennaio - Carlo II di Lorena (n. 1364)
- 30 gennaio - Obizzo da Polenta, nobile e politico italiano
- 9 febbraio - Giacomo Isolani, cardinale italiano (n. 1360)
- 19 febbraio - Enrico di Gorkum, filosofo, teologo e docente olandese (n. 1378)
- 20 febbraio - Papa Martino V, papa, vescovo cattolico e cardinale italiano (n. 1369)
- 5 marzo - Sant'Orante, monaco cristiano italiano (n. 1400)
- 1º aprile - Nuno Álvares Pereira, militare, religioso e santo portoghese (n. 1360)
- 5 aprile - Bernardo I di Baden (n. 1364)
- 20 aprile - Niccolò da Uzzano, politico e umanista italiano (n. 1359)
- 6 maggio - Boleslao I di Teschen
- 20 maggio - Guillaume di Challant, vescovo cattolico italiano
- 30 maggio - Giovanna d'Arco, condottiera e santa francese (n. 1412)
- 2 luglio
- Fozio, arcivescovo ortodosso e santo bizantino
- Arnaud Guillaume de Barbazan, condottiero francese (n. 1360)
- 3 luglio - Antonio Panciera, cardinale e umanista italiano
- 13 agosto - Iolanda di Bar (n. 1364)
- 3 ottobre - Thomas Beaufort (n. 1405)
- 8 dicembre - Edvige Jagellona
- Muhammad VIII di Granada (n. 1411)
- Dan II di Valacchia
- Manfredi da Vercelli, religioso italiano
- Radu II Chelul
- Gasparino Barzizza, umanista, pedagogista e filologo italiano (n. 1360)
- Alberto Buoncristiani, vescovo cattolico italiano
- Ximeno Dahe, cardinale spagnolo
- Juan Mates, pittore spagnolo
- Vincenza Pasini, veggente italiana (n. 1356)
- Antonio de Caturcio, vescovo cattolico italiano
CalendarioModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1431