Albacete Balompié

società calcistica spagnola
Albacete Balompié
Calcio
El Queso Mecánico, El Alba
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Bianco
Simboli Pipistrello
Dati societari
Città Albacete
Nazione Spagna Spagna
Confederazione UEFA
Federazione FEF
Campionato Segunda División
Fondazione 1940
Proprietario Qatar Skyline International
Presidente VenezuelaLibano Georges Kabchi
Allenatore Spagna Rubén Albés
Stadio Stadio Carlos Belmonte
(17 102 posti)
Sito web www.albacetebalompie.es
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

L'Albacete Balompié, chiamato comunemente Albacete, è una società calcistica spagnola di Albacete, città della Castiglia-La Mancia. Milita in Segunda División, la seconda serie del campionato spagnolo e gioca le partite casalinghe allo stadio Carlos Belmonte.

Fondato nel 1904, assunse l'attuale denominazione nel 1941 e divenne una Sociedad Anónima Deportiva (SAD) nel 1992. È l'unico club della Castiglia-La Mancia ad aver militato nella Primera División, categoria in cui ha esordito nel 1991-1992 e in cui ha disputato 7 stagioni.

La squadra è soprannominata Queso Mecánico, cioè "Formaggio meccanico" (l'Albacete, bianco), in contrapposizione con "Arancia meccanica" (la nazionale olandese, arancione).

StoriaModifica

La società fu fondata il 1º agosto 1940 con il nome di Albacete Foot-ball Association dalla fusione del CD Nacional e del SD Albacete con lo scopo di creare un club più potente che rappresentasse la città, il nome fu cambiato un anno dopo in Albacete Balompié quando la Federazione emanò una circolare in cui si chiedeva di "Spanicizzare" i nomi dei club. L'Albacete iniziò a giocare nelle divisioni regionali ottenendo la promozione in Tercera División nel 1942-1943, fino all'inizio degli anni 1980 il club giocò tra Tercera División e categorie regionali con solo due brevi apparizioni in Segunda División, nel 1951-1952 il club non fu neanche in grado di prendere parte al campionato a causa di problemi economici.

Nel 1982 l'Albacete viene promosso in Segunda División B, vincendo la Coppa della Liga di categoria per due volte contro RSD Alcalá e CD Badajoz, fu in questo periodo che l'Abacete ottenne due promozioni consecutive vincendo la Segunda División B nel 1989-1990 e la Segunda División nel 1990-1991, prima squadra spagnola a riuscire nell'impresa. L'Albacete debuttò nella Primera División nella stagione 1991-1992 chiudendola al settimo posto, miglior risultato di sempre per una neopromossa, rimanendo imbattuto per quindici giornate sfiorando la qualificazione in Coppa UEFA. Il club rimase in Primera División per cinque stagioni e raggiunse le semifinali della Coppa del Re nel 1994-1995 dove fu eliminato dal Valencia CF.

Nel 1996 l'Albacete viene retrocesso in Segunda División dopo aver perso lo spareggio con il CF Extremadura (lo perse anche l'anno precedente ma riuscì a mantenere la categoria per via di irregolarità finanziarie di Siviglia e Celta Vigo); da lì inizia un periodo di difficoltà economiche, con continui cambi tecnici e gestionali. Nel 2002-2003 ottiene un'altra promozione in Primera División retrocedendo appena due anni dopo. Nella stagione 2010-2011 dopo diverse stagioni sull'orlo del declino e dopo una cattiva gestione sportiva ed economica, l'Albacete retrocede in Segunda División B.

StadioModifica

L'Albacete gioca le sue partite casalinghe all'Estadio Carlos Belmonte. Esso ha una capacità totale di 17.102 persone. Inaugurato il 9 settembre 1960, lo stadio ha subito due notevoli ristrutturazioni, l'ultima nel 1998. Il suo nome viene dal nome del sindaco che aveva il mandato della città di Albacete nel 1960, Carlos Belmonte. Il primo stadio del club fu il Campo del Parque de Los Mártires dove giocò tra il 1940 e il 1960.

Evoluzione della divisaModifica

1940-1953
1953-1985
1985-1995
1995-2006
2006-oggi

CronistoriaModifica

Cronistoria dell’Albacete Balompié
  • Il 1º agosto del 1940 dalla fusione tra l'Albacete Foot-ball Club e il Club Deportivo Albacete nasce la Sociedad Deportiva Albacete Foot-ball Association, che cambierà il proprio nome nel 1941 in Albacete Balompié.
  • 1940-41 - 3º nella Primera División Murciana.
  • 1941-42 - 4º nella Primera División Murciana.
  • 1942-43   2º nella Primera División Murciana. Promosso in Tercera División
  • 1943-44 - 2º nel Gruppo VII di Tercera División.
  • 1944-45 - 3º nel Gruppo VII di Tercera División.
  • 1945-46 - 1º nel Gruppo VII di Tercera División. 3º nel Gruppo IV di Fase Intermedia.
  • 1946-47 - 1º nel Gruppo VIII di Tercera División. Escluso dalla Fase Intermedia per combine con la Cultural Leonesa.
  • 1947-48 - 3º nel Gruppo VII di Tercera División.
  • 1948-49   1º nel Gruppo V di Tercera División. Promosso in Segunda División
  • 1949-50 - 7º nel Gruppo II di Segunda División.

  • 1950-51   15º nel Gruppo II di Segunda División. Retrocesso in Tercera División
  • 1951-52 - non disputa nessun campionato per motivi economici.
  • 1952-53 - 3º nel Gruppo V di Tercera División.
  • 1953-54 - 13º nel Gruppo V di Tercera División.
  • 1954-55 - 7º nel Gruppo IX di Tercera División.
  • 1955-56 - 9º nel Gruppo IX di Tercera División.
  • 1956-57 - 5º nel Gruppo X di Tercera División.
  • 1957-58 - 5º nel Gruppo X di Tercera División.
  • 1958-59 - 1º nel Gruppo X di Tercera División. Perde la finale Promozione contro il Recreativo Huelva
  • 1959-60 - 4º nel Gruppo X di Tercera División.



Semifinalista in Coppa di Spagna.

StatisticheModifica

Dalla stagione 1940-1941 alla 2019-2020 il club ha ottenuto le seguenti partecipazioni ai campionati nazionali:

Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Primera División 7 1991-1992 2004-2005 7
Segunda División 23 1949-1950 2019-2020 23
Tercera División / Segunda División B 35 1943-1944 2016-2017 35
Tercera División/ División Regional 14 1940-1941 1981-1982 14

Allenatori e presidentiModifica

  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori dell'Albacete Balompié.

PresidentiModifica

CalciatoriModifica

  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori dell'Albacete Balompié.

PalmarèsModifica

Competizioni nazionaliModifica

1990-1991
1989-1990, 2013-2014
1945-1946, 1946-1947, 1948-1949, 1958-1959, 1960-1961, 1963-1964, 1964-1965, 1981-1982
1982-1983, 1984-1985

Competizioni regionaliModifica

1974-1975

OrganicoModifica

Rosa 2022-2023Modifica

Rosa aggiornata al 7 febbraio 2023.

N. Ruolo Calciatore
1   P Bernabé Barragán  
2   D Mohammed Djetei
3   C Juan Antonio Ros
5   C Maikel Mesa
6   D Flavien Boyomo
7   A Juanma García
8   C Fran Álvarez
10   C Manu Fuster
11   A Jovanny Bolívar
12   A Higinio Marín
13   P Diego Altube
14   C Sergi Maestre
N. Ruolo Calciatore
16   C Jonathan Dubasin
17   D Julio Alonso
18   C Riki Rodríguez
19   C Lander Olaetxea
20   D Diegui
21   A Dani Escriche
22   D Carlos Isaac
23   D Álvaro Rodríguez
24   D Cristian Glauder
26   D Juan María Alcedo
27   C Rodri Alonso

Albacete Balompié BModifica

L'Albacete Balompié B è la squadra delle riserve dell'Albacete, fondato nel 1962 gioca attualmente nella Tercera División, campionato che ha disputato per 21 volte, ha partecipato anche a 25 campionati di Regional Preferente. Gioca le partite casalinghe nella Ciudad Deportiva Albacete Balompié.

NoteModifica


Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio