Segunda División B 2011-2012
L'edizione 2011-2012 della Segunda División B è il trentacinquesimo campionato di calcio spagnolo di terza divisione ad avere questa denominazione. Il campionato vide la partecipazione di 80 squadre raggruppate in quattro gruppi. Le prime quattro di ogni gruppo sono ammesse ai play-off per la promozione in Segunda División mentre le ultime quattro retrocederanno in Tercera División. Sono previsti anche i play-out per le quintultime di ogni gruppo.
Gruppo 1 Modifica
Squadre Modifica
Classifica Modifica
Classifica parziale 2011-2012 | Pti | G | V | N | P | GF | GS | DR | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Real M. Castilla | 78 | 38 | 23 | 9 | 6 | 77 | 36 | +41 | |
2. | Tenerife | 64 | 38 | 18 | 10 | 10 | 51 | 32 | +19 | |
3. | Lugo | 64 | 38 | 16 | 16 | 6 | 55 | 41 | +14 | |
4. | Albacete | 63 | 38 | 18 | 9 | 11 | 56 | 37 | +19 | |
5. | Atlético Madrid B | 60 | 38 | 15 | 15 | 8 | 58 | 38 | +20 | |
6. | Oviedo | 60 | 38 | 18 | 6 | 14 | 50 | 43 | +7 | |
7. | Rayo Vallecano B | 56 | 38 | 16 | 8 | 14 | 53 | 49 | +4 | |
8. | Getafe B | 53 | 38 | 14 | 11 | 13 | 60 | 63 | -3 | |
9. | La Roda | 49 | 38 | 13 | 10 | 15 | 44 | 45 | –1 | |
10. | Sporting Gijón B | 48 | 38 | 11 | 15 | 12 | 42 | 45 | –3 | |
11. | Coruxo | 46 | 38 | 11 | 13 | 14 | 37 | 48 | –11 | |
12. | Marino de Luanco | 45 | 38 | 11 | 12 | 15 | 40 | 53 | –13 | |
13. | Leganés | 45 | 38 | 10 | 15 | 13 | 50 | 50 | 0 | |
14. | Alcalá | 44 | 38 | 9 | 17 | 12 | 40 | 47 | –7 | |
15. | S.S. Reyes | 44 | 38 | 11 | 11 | 16 | 36 | 47 | –11 | |
16. | Conquense | 44 | 38 | 9 | 17 | 12 | 44 | 41 | +3 | |
17. | Toledo | 42 | 38 | 10 | 12 | 16 | 37 | 42 | –5 | |
18. | Montañeros | 40 | 38 | 10 | 10 | 18 | 44 | 63 | –19 | |
19. | Vecindario | 39 | 38 | 10 | 9 | 19 | 37 | 66 | –29 | |
20. | Celta Vigo B | 38 | 38 | 9 | 11 | 18 | 42 | 67 | –25 |
Classifica cannonieri Modifica
Giocatore | Goal | Squadra |
---|---|---|
Joselu Sanmartín | 19
|
Real M. Castilla |
Rubén Rivera | 18
|
Montañeros |
Jota Peleteiro | 16
|
Celta Vigo B |
Jorge Perona | 16
|
Tenerife |
Jon Uriarte | 15
|
Getafe B |
Gruppo 2 Modifica
Squadre Modifica
Classifica Modifica
Classifica parziale 2011-2012 | Pti | G | V | N | P | GF | GS | DR | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Mirandés | 82 | 38 | 23 | 13 | 2 | 55 | 22 | +33 | |
2. | Ponferradina | 74 | 38 | 22 | 8 | 8 | 65 | 34 | +31 | |
3. | Eibar | 66 | 38 | 17 | 15 | 6 | 46 | 35 | +11 | |
4. | Amorebieta | 62 | 38 | 16 | 14 | 8 | 50 | 35 | +15 | |
5. | UD Logroñés | 60 | 38 | 17 | 9 | 12 | 52 | 38 | +14 | |
6. | Alavés | 59 | 38 | 14 | 17 | 7 | 64 | 39 | +25 | |
7. | Guijuelo | 58 | 38 | 16 | 10 | 12 | 45 | 44 | +1 | |
8. | Bilbao Athletic | 55 | 38 | 14 | 13 | 11 | 47 | 39 | +8 | |
9. | Salamanca UDS | 52 | 38 | 14 | 10 | 14 | 50 | 48 | +2 | |
10. | Sestao River | 51 | 38 | 14 | 9 | 15 | 52 | 52 | 0 | |
11. | Zamora CF | 49 | 38 | 12 | 13 | 13 | 41 | 37 | +4 | |
12. | Real Sociedad B | 48 | 38 | 13 | 9 | 16 | 50 | 52 | –2 | |
13. | Osasuna B | 48 | 38 | 13 | 9 | 16 | 49 | 56 | –7 | |
14. | Real Unión | 48 | 38 | 12 | 12 | 14 | 45 | 43 | +2 | |
15. | Torrelavega | 46 | 38 | 12 | 10 | 16 | 40 | 50 | –10 | |
16. | Palencia | 46 | 38 | 12 | 10 | 16 | 32 | 46 | –14 | |
17. | Arandina | 39 | 38 | 9 | 12 | 17 | 38 | 52 | –14 | |
18. | Gimnástica Segoviana | 30 | 38 | 7 | 9 | 22 | 40 | 70 | –30 | |
19. | Lemona | 29 | 38 | 6 | 11 | 21 | 26 | 60 | –34 | |
20. | Burgos | 28 | 38 | 7 | 7 | 24 | 29 | 60 | –31 |
Classifica Cannonieri Modifica
Giocatore | Goal | Squadra |
---|---|---|
Diego Cervero | 20
|
UD Logroñés |
Yuri de Souza | 18
|
Ponferradina |
Roberto Torres | 16
|
Osasuna B |
Pablo Infante | 13
|
Mirandés |
Jon Etxaniz | 13
|
Sestao River |
Gruppo 3 Modifica
Squadre Modifica
Classifica Modifica
Classifica parziale 2011-2012 | Pti | G | V | N | P | GF | GS | DR | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Atlético Baleares | 72 | 38 | 21 | 9 | 8 | 65 | 39 | +26 | |
2. | Orihuela | 68 | 38 | 18 | 14 | 6 | 50 | 33 | +17 | |
3. | Huracán Valencia | 66 | 38 | 18 | 12 | 8 | 48 | 30 | +18 | |
4. | Badalona | 65 | 38 | 18 | 11 | 9 | 48 | 26 | +22 | |
5. | Llagostera | 64 | 38 | 18 | 10 | 10 | 44 | 28 | +16 | |
6. | L'Hospitalet | 62 | 38 | 17 | 11 | 10 | 46 | 34 | +12 | |
7. | Lleida Esportiu | 59 | 38 | 16 | 11 | 11 | 50 | 40 | +10 | |
8. | Reus | 57 | 38 | 15 | 12 | 11 | 43 | 37 | +6 | |
9. | Olímpic Xàtiva | 57 | 38 | 15 | 12 | 1 | 41 | 28 | +13 | |
10. | Sant Andreu | 53 | 38 | 14 | 11 | 13 | 47 | 44 | +3 | |
11. | Teruel | 52 | 38 | 12 | 16 | 10 | 45 | 43 | +2 | |
12. | Maiorca B | 51 | 38 | 14 | 9 | 15 | 49 | 47 | +2 | |
13. | Valencia Mestalla | 50 | 38 | 13 | 11 | 14 | 52 | 54 | –2 | |
14. | Ontinyent | 49 | 38 | 13 | 10 | 15 | 39 | 44 | –5 | |
15. | Dénia | 47 | 38 | 13 | 8 | 17 | 39 | 38 | +1 | |
16. | Real Saragozza B | 44 | 38 | 11 | 11 | 16 | 46 | 60 | –14 | |
17. | Andorra | 40 | 38 | 11 | 7 | 20 | 40 | 55 | –15 | |
18. | Gandía | 37 | 38 | 8 | 13 | 17 | 34 | 49 | –15 | |
19. | Manacor | 24 | 38 | 6 | 6 | 26 | 39 | 74 | –35 | |
20. | Sporting Mahonés 1 | 16 | 38 | 5 | 4 | 29 | 13 | 75 | –62 |
- 1 Allo Sporting Mahonés sono stati tolti 3 punti ed esclusa dal campionato per non essersi presentata per due partite di fila.
Classifica cannonieri Modifica
Giocatore | Goal | Squadra |
---|---|---|
Jesús Perera | 23
|
Atlético Baleares |
Alberto Morales | 15
|
Andorra |
Nico Rubio | 14
|
Manacor |
Marc Jiménez | 14
|
Sant Andreu |
Ibán Espadas | 14
|
Orihuela |
Gruppo 4 Modifica
Squadre Modifica
Classifica Modifica
Classifica parziale 2011-2012 | Pti | G | V | N | P | GF | GS | DR | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Cadice | 76 | 38 | 21 | 13 | 4 | 62 | 23 | +39 | |
2. | Linense | 72 | 38 | 21 | 9 | 8 | 57 | 33 | +24 | |
3. | Lucena | 72 | 38 | 21 | 9 | 8 | 53 | 30 | +23 | |
4. | Real Jaén | 70 | 38 | 19 | 13 | 6 | 48 | 31 | +17 | |
5. | Melilla | 64 | 38 | 18 | 10 | 10 | 50 | 33 | +17 | |
6. | San Roque | 61 | 38 | 18 | 7 | 13 | 43 | 35 | +8 | |
7. | Cacereño | 61 | 38 | 15 | 16 | 7 | 48 | 33 | +15 | |
8. | Betis B | 59 | 38 | 18 | 5 | 15 | 58 | 59 | –1 | |
9. | Villanovense | 58 | 38 | 17 | 7 | 14 | 53 | 52 | +1 | |
10. | Siviglia Atlético | 55 | 38 | 15 | 10 | 13 | 56 | 45 | +11 | |
11. | Puertollano | 51 | 38 | 13 | 12 | 13 | 46 | 49 | –3 | |
12. | Badajoz | 50 | 38 | 14 | 8 | 16 | 60 | 58 | +2 | |
13. | Almería B | 50 | 38 | 13 | 11 | 14 | 50 | 60 | –10 | |
14. | Ceuta | 49 | 38 | 13 | 10 | 15 | 47 | 49 | –2 | |
15. | Écija | 46 | 38 | 11 | 13 | 14 | 33 | 36 | –3 | |
16. | Lorca Atlético | 42 | 38 | 10 | 12 | 16 | 39 | 53 | –14 | |
17. | Roquetas | 41 | 38 | 11 | 8 | 19 | 34 | 55 | –21 | |
18. | La Unión | 38 | 38 | 10 | 8 | 20 | 33 | 49 | –16 | |
19. | Sporting Villanueva 2 (R) | 14 | 38 | 2 | 11 | 25 | 16 | 42 | –26 | |
20. | Poli Ejido 3 (R) | 7 | 38 | 2 | 4 | 32 | 13 | 75 | –62 |
- 2 Allo Sporting Villanueva sono stati tolti tre punti ed esclusa dal campionato per non essersi presentata per due partite di fila.
- 3 Al Poli Ejido sono stati tolti tre punti ed esclusa dal campionato per non essersi presentata per due partite di fila.
Classifica cannonieri Modifica
Giocatore | Goal | Squadra |
---|---|---|
Hiroshi Ibusuki | 20
|
Siviglia Atlético |
Guzmán Casaseca | 15
|
Ceuta |
Hugo Salamanca | 13
|
Lorca Atlético |
Chota Mohand | 13
|
Melilla |
Hugo Díaz | 13
|
Lucena |
Play-off Modifica
Le vincenti dei quattro gruppi hanno la possibilità di essere promosse direttamente e diventare campioni della Segunda División B. Le vincenti delle semifinali saranno promosse in Segunda División e si giocano il titolo di campioni. Le perdenti giocano i play-off per gli ultimi 2 posti a disposizione.
Le seconde sfideranno una delle quarte degli altri gironi, mentre le terze si sfideranno tra loro. Le vincenti superano il turno e si aggiungono alle perdenti delle due semifinali giocate tra le vincenti dei gruppi. Le due vincenti vengono promosse in Segunda División.
Vincitrici dei gruppi Modifica
Semifinali Modifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Mirandés | 3 - 1 | Atlético Baleares | 1 - 0 | 2 - 1 |
Cadice | 1 - 8 | Real M. Castilla | 0 - 3 | 1 - 5 |
Andata Modifica
Miranda de Ebro 20 maggio 2012, ore 12:00 CEST | Mirandés | 1 – 0 referto | Atlético Baleares | Estadio Municipal de Anduva (5.706 spett.)
| ||||||
|
Cadice 20 maggio 2012, ore 20 CEST | Cadice | 0 – 3 referto | Real Madrid Castilla | Estadio Ramón de Carranza (19.000 spett.)
| ||||||
|
Ritorno Modifica
Palma di Maiorca 27 maggio 2012, ore 10:30 CEST | Atlético Baleares | 1 – 2 referto | Mirandés | Stadio Balear (8.500 spett.)
| ||||||
|
Madrid 27 maggio 2012, ore 12:00 CEST | Real Madrid Castilla | 5 – 1 referto | Cadice | Stadio Alfredo Di Stéfano (7.251 spett.)
| ||||||
|
Verdetti Modifica
- Mirandés e Real Madrid Castilla promosse in Segunda División.
Finale Modifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Real M. Castilla | 6 - 0 | Mirandés | 3 - 0 | 3 - 0 |
Andata Modifica
Madrid 1º giugno 2012, ore 20:00 CEST | Real Madrid Castilla | 3 – 0 referto | Mirandés | Stadio Alfredo Di Stéfano (5.000 spett.)
| ||||||
|
Ritorno Modifica
Miranda de Ebro 10 giugno 2012 | Mirandés | 0 – 3 referto | Real Madrid Castilla | Estadio Municipal de Anduva
| ||||||
|
Piazzate Modifica
Primo Turno Modifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Albacete | 2 - 1 | Orihuela | 1 - 1 | 1 - 0 |
Badalona | 2 - 3 | Tenerife | 1 - 1 | 1 - 3 |
Amorebieta | 2 - 3 | Linense | 1 - 1 | 1 - 2 |
Real Jaén | 2 - 3 | Ponferradina | 2 - 1 | 0 - 2 |
Huracán Valencia | 0 - 0 (2 - 4 dcr) | Lucena | 0 - 0 | 0 - 0 |
Lugo | 1 - 0 | Eibar | 1 - 0 | 0 - 0 |
Andata Modifica
Albacete 20 maggio 2012, ore 20:00 CEST | Albacete | 1 – 1 referto | Orihuela | Stadio Carlos Belmonte (8.112 spett.)
| ||||||
|
Badalona 20 maggio 2012, ore 18:30 CEST | Badalona | 1 – 1 referto | Tenerife | Camp del Centenari (2.500 spett.)
| ||||||
|
Amorebieta-Etxano 19 maggio 2012, ore 18:30 CEST | Amorebieta | 1 – 1 referto | Linense | Campo Municipal de Urritxe (2.000 spett.)
| ||||||
|
Jaén 20 maggio 2012, ore 20:00 CEST | Real Jaén | 2 – 1 referto | Ponferradina | Nuevo Estadio de La Victoria (9.000 spett.)
| ||||||
|
Manises 20 maggio 2012, ore 18:00 CEST | Huracán Valencia | 0 – 0 referto | Lucena | Estadio Polideportivo Municipal (1.600 spett.)
|
Lugo 20 maggio 2012, ore 18:00 CEST | Lugo | 1 – 0 referto | Eibar | Estadio Anxo Carro (4.000 spett.)
| ||||||
|
Ritorno Modifica
Orihuela 26 maggio 2012, ore 21:00 CEST | Orihuela | 0 – 1 referto | Albacete | Estadio Municipal Los Arcos (4.000 spett.)
| ||||||
|
Santa Cruz de Tenerife 27 maggio 2012, ore 18:30 CEST | Tenerife | 3 – 1 referto | Badalona | Estadio Heliodoro Rodríguez López (13.339 spett.)
| ||||||
|
La Línea de la Concepción 27 maggio 2012, ore 19:00 CEST | Linense | 2 – 1 referto | Amorebieta | Estadio Municipal (9.000 spett.)
| ||||||
|
Ponferrada 27 maggio 2012, ore 20:00 CEST | Ponferradina | 2 – 0 referto | Real Jaén | Estadio El Toralín (7.500 spett.)
| ||||||
|
Lucena 27 maggio 2012, ore 18:30 CEST | Lucena | 0 – 0 (d.t.s.) referto | Huracán Valencia | Estadio Municipal (7.500 spett.)
| ||||||
|
Eibar 26 maggio 2012, ore 20:15 CEST | Eibar | 0 – 0 referto | Lugo | Municipal de Ipurua (2.616 spett.)
|
Secondo Turno Modifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Albacete | 0 - 0 (3 - 4 dcr) | Cadice | 0 - 0 | 0 - 0 |
Lugo | 3 - 1 | Atlético Baleares | 3 - 1 | 0 - 0 |
Lucena | 2 - 4 | Ponferradina | 2 - 1 | 0 - 3 |
Linense | 2 - 4 | Tenerife | 0 - 1 | 2 - 3 |
Andata Modifica
Lucena 2 giugno 2012, ore 18:30 CEST | Lucena | 2 – 1 referto | Ponferradina | Estadio Municipal (3.800 spett.)
| ||||||
|
Lugo 3 giugno 2012, ore 12:00 CEST | Lugo | 3 – 1 referto | Atlético Baleares | Estadio Anxo Carro (6.800 spett.)
| ||||||
|
La Línea de la Concepción 3 giugno 2012, ore 19:00 CEST | Linense | 0 – 1 referto | Tenerife | Estadio Municipal (10.000 spett.)
| ||||||
|
Albacete 3 giugno 2012, ore 20:00 CEST | Albacete | 0 – 0 referto | Cadice | Stadio Carlos Belmonte (10.581 spett.)
|
Ritorno Modifica
Ponferrada 10 giugno 2012, ore 21:00 CEST | Ponferradina | 3 – 0 referto | Lucena | Estadio El Toralín (7.000 spett.)
| ||||||
|
Palma di Maiorca 10 giugno 2012, ore 12:00 CEST | Atlético Baleares | 0 – 0 referto | Lugo | Stadio Balear
|
Santa Cruz de Tenerife 10 giugno 2012, ore 12:00 WEST | Tenerife | 3 – 2 referto | Linense | Estadio Heliodoro Rodríguez López
| ||||||
|
Cadice 10 giugno 2012, ore 21:30 CEST | Cadice | 0 – 0 referto | Albacete | Estadio Ramón de Carranza (10.958 spett.)
| ||||||
|
Terzo Turno Modifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Lugo | 4 - 4 (3 - 2 dcr) | Cadice | 3 - 1 | 1 - 3 |
Ponferradina | 3 - 1 | Tenerife | 1 - 0 | 2 - 1 |
Andata Modifica
Lugo 17 giugno 2012, ore 19:00 CEST | Lugo | 3 – 1 | Cadice | Estadio Anxo Carro | ||||||
|
Ponferrada 17 giugno 2012, ore 20:000 CEST | Ponferradina | 1 – 0 | Tenerife | Estadio El Toralín | ||||||
|
Ritorno Modifica
Cadice 24 giugno 2012, ore 19:00 CEST | Cadice | 3 – 1 (d.t.s.) referto | Lugo | Estadio Ramón de Carranza
| |||||||||
|
Santa Cruz de Tenerife 24 giugno 2012, ore WEST | Tenerife | 1 – 2 referto | Ponferradina | Estadio Heliodoro Rodríguez López
| ||||||
|
Play-out Modifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Real Saragozza B | 4 - 0 | Conquense | 1 - 0 | 3 - 0 |
Palencia | 3 - 1 | Lorca Atlético | 2 - 0 | 1 - 1 |
Andata Modifica
Saragozza 19 maggio 2012, ore 20:00 CEST | Real Zaragoza B | 1 – 0 referto | Conquense | Ciudad Deportiva (4.000 spett.)
| ||||||
|
Palencia 20 maggio 2012, ore 19:00 CEST | Palencia | 2 – 0 referto | Lorca Atlético | Estadio Nueva Balastera (3.000 spett.)
| ||||||
|
Ritorno Modifica
Cuenca 27 maggio 2012, ore 18:00 CEST | Conquense | 0 – 3 referto | Real Zaragoza B | Stadio La Fuensanta
| ||||||
|
Lorca 27 maggio 2012, ore 19:30 CEST | Lorca Atlético | 1 – 1 referto | Palencia | Estadio Francisco Artés Carrasco
| ||||||
|
Verdetti Modifica
- Conquense e Lorca Atlético retrocedono in Tercera División.
Note Modifica
Voci correlate Modifica
Collegamenti esterni Modifica
- (ES) 2ª División B 2011/12 (TXT) [collegamento interrotto], su usuarios.lycos.es.