Albo d'oro della Coppa Libertadores

lista di un progetto Wikimedia
Voce principale: Coppa Libertadores.

Albo d'oro

modifica
Stagione Data Nazionalità della squadra vincitrice Vincitore
(numero vittorie)
Finalista perdente Risultato Sede della finale Spettatori
1960 12 giugno   Uruguay Peñarol Olimpia 1-0   Montevideo - Stadio del Centenario 44 690
19 giugno 1-1   Asunción - Stadio Defensores del Chaco 35 000
1961 4 giugno   Uruguay Peñarol (2) Palmeiras 1-0   Montevideo - Stadio del Centenario 64 376
11 giugno 1-1   San Paolo - Stadio Palestra Itália 50 000
1962 28 agosto   Brasile Santos Peñarol 2-1   Montevideo - Stadio del Centenario 48 105
2 settembre 2-3   Santos - Stadio Urbano Caldeira 18 000
30 settembre 3-0   Buenos Aires - Stadio Monumental 60 000
1963 3 settembre   Brasile Santos (2) Boca Juniors 3-2   Rio de Janeiro - Stadio Maracanã 63 376
11 settembre 2-1   Buenos Aires - La Bombonera 50 000
1964 6 agosto   Argentina Independiente Nacional 0-0   Montevideo - Stadio del Centenario 60 000
12 agosto 1-0   Avellaneda - Stadio Libertadores de América 80 000
1965 9 aprile   Argentina Independiente (2) Peñarol 1-0   Avellaneda - Stadio Libertadores de América 45 000
12 aprile 1-3   Montevideo - Stadio del Centenario 45 000
15 aprile 4-1   Santiago del Cile - Stadio nazionale del Cile 40 000
1966 12 maggio   Uruguay Peñarol (3) River Plate 2-0   Montevideo - Stadio del Centenario 49 000
18 maggio 2-3   Buenos Aires - Stadio Monumental 60 000
20 maggio 4-2 (dts)   Santiago del Cile - Stadio nazionale del Cile 39 000
1967 15 agosto   Argentina Racing Club Nacional 0-0   Avellaneda - Stadio Juan Domingo Perón 55 000
25 agosto 0-0   Montevideo - Stadio del Centenario 60 000
29 agosto 2-1   Santiago del Cile - Stadio nazionale del Cile 50 000
1968 2 maggio   Argentina Estudiantes Palmeiras 2-1   La Plata - Stadio Città di La Plata 35 000
7 maggio 1-3   San Paolo - Pacaembu 40 000
16 maggio 2-0   Montevideo - Stadio del Centenario 55 000
1969 15 maggio   Argentina Estudiantes (2) Nacional 1-0   Montevideo - Stadio del Centenario 65 000
22 maggio 2-0   La Plata - Stadio Città di La Plata 55 000
1970 21 maggio   Argentina Estudiantes (3) Peñarol 1-0   La Plata - Stadio Jorge Luis Hirschi 40 000
28 maggio 0-0   Montevideo - Stadio del Centenario 60 000
1971 26 maggio   Uruguay Nacional Estudiantes 1-0   La Plata - Stadio Jorge Luis Hirschi 30 000
2 giugno 0-1   Montevideo - Stadio del Centenario 70 000
9 giugno 2-0   Lima - Stadio nazionale del Perù 41 000
1972 17 maggio   Argentina Independiente (3) Universitario 0-0   Lima - Stadio nazionale del Perù 45 000
24 maggio 2-1   Avellaneda - Stadio Libertadores de América 55 000
1973 22 maggio   Argentina Independiente (4) Colo-Colo 1-1   Avellaneda - Stadio Libertadores de América 40 000
29 maggio 0-0   Santiago del Cile - Stadio nazionale del Cile 72 500
6 giugno 2-1   Montevideo - Stadio del Centenario 50 000
1974 12 ottobre   Argentina Independiente (5) San Paolo 1-2   San Paolo - Pacaembu 50 000
16 ottobre 2-0   Avellaneda - Stadio Libertadores de América 55 000
19 ottobre 1-0   Santiago del Cile - Stadio nazionale del Cile 45 000
1975 18 giugno   Argentina Independiente (6) Unión Española 0-1   Santiago del Cile - Stadio nazionale del Cile 43 200
25 giugno 3-1   Avellaneda - Stadio Libertadores de América 60 000
29 giugno 2-0   Asunción - Stadio Defensores del Chaco 55 000
1976 21 luglio   Brasile Cruzeiro River Plate 4-1   Belo Horizonte - Mineirão 58 720
28 luglio 1-2   Buenos Aires - Stadio Monumental 90 000
30 luglio 3-2   Santiago del Cile - Stadio nazionale del Cile 35 182
1977 6 settembre   Argentina Boca Juniors Cruzeiro 1-0   Buenos Aires - La Bombonera 60 000
11 settembre 0-1   Belo Horizonte - Mineirão 80 000
14 settembre 0-0 (5-4 dtr)   Montevideo - Stadio del Centenario 60 000
1978 23 novembre   Argentina Boca Juniors (2) Deportivo Cali 0-0   Cali - Stadio olimpico Pascual Guerrero 50 000
28 novembre 4-0   Buenos Aires - La Bombonera 80 000
1979 22 luglio   Paraguay Olimpia Boca Juniors 2-0   Asunción - Stadio Defensores del Chaco 50 000
27 luglio 0-0   Buenos Aires - La Bombonera 65 000
1980 30 luglio   Uruguay Nacional (2) Internacional 2-0   Porto Alegre - Stadio Beira-Rio 70 000
6 agosto 0-0   Montevideo - Stadio del Centenario 65 000
1981 13 novembre   Brasile Flamengo Cobreloa 2-1   Rio de Janeiro - Stadio Maracanã 93 985
20 novembre 0-1   Santiago del Cile - Stadio nazionale del Cile 61 721
23 novembre 2-0   Montevideo - Stadio del Centenario 30 200
1982 26 novembre   Uruguay Peñarol (4) Cobreloa 0-0   Montevideo - Stadio del Centenario 55 248
30 novembre 1-0   Santiago del Cile - Stadio nazionale del Cile 30 200
1983 22 luglio   Brasile Grêmio Peñarol 1-1   Montevideo - Stadio del Centenario 70 000
28 luglio 2-1   Porto Alegre - Stadio olimpico Monumental 80 000
1984 24 luglio   Argentina Independiente (7) Grêmio 1-0   Porto Alegre - Stadio olimpico Monumental 75 000
27 luglio 0-0   Avellaneda - Stadio Libertadores de América 60 000
1985 17 ottobre   Argentina Argentinos Juniors América de Cali 1-0   Buenos Aires - Stadio Monumental 50 000
22 ottobre 0-1   Cali - Stadio olimpico Pascual Guerrero 50 000
24 ottobre 1-1 (5-4 dtr)   Asunción - Stadio Defensores del Chaco 25 000
1986 22 ottobre   Argentina River Plate América de Cali 2-1   Cali - Stadio olimpico Pascual Guerrero 50 000
29 ottobre 1-0   Buenos Aires - Stadio Monumental 74 300
1987 21 ottobre   Uruguay Peñarol (5) América de Cali 0-2   Cali - Stadio olimpico Pascual Guerrero 65 000
28 ottobre 2-1   Montevideo - Stadio del Centenario 60 000
31 ottobre 1-0 (dts)   Santiago del Cile - Stadio nazionale del Cile 25 000
1988 19 ottobre   Uruguay Nacional (3) Newell's Old Boys 0-1   Rosario - Stadio Dr. Lisandro de la Torre 45 000
26 ottobre 3-0   Montevideo - Stadio del Centenario 75 000
1989 24 maggio   Colombia Atlético Nacional Olimpia 2-0   Asunción - Stadio Defensores del Chaco 40 000
31 maggio 0-2 (5-4 dtr)   Bogotà - Stadio Nemesio Camacho 50 000
1990 3 ottobre   Paraguay Olimpia (2) Barcelona SC 2-0   Asunción - Stadio Defensores del Chaco 35 000
10 ottobre 1-1   Guayaquil - Stadio Monumental Isidro Romero Carbo 70 000
1991 22 maggio   Cile Colo-Colo Olimpia 0-0   Asunción - Stadio Defensores del Chaco 48 000
5 giugno 3-0   Santiago del Cile - Stadio monumentale David Arellano 66 517
1992 10 giugno   Brasile San Paolo Newell's Old Boys 1-0   Rosario - Stadio Dr. Lisandro de la Torre 45 000
17 giugno 0-1 (3-2 dtr)   San Paolo - Stadio Morumbi 105 185
1993 19 maggio   Brasile San Paolo (2) Universidad Católica 5-1   Santiago del Cile - Stadio nazionale del Cile 99 000
26 maggio 0-2   San Paolo - Stadio Morumbi 50 000
1994 24 agosto   Argentina Vélez Sarsfield San Paolo 0-1   Buenos Aires - Stadio José Amalfitani 42 000
31 agosto 1-0 (5-3 dtr)   San Paolo - Stadio Morumbi 92 650
1995 23 agosto   Brasile Grêmio (2) Atlético Nacional 3-1   Porto Alegre - Stadio olimpico Monumental 54 200
30 agosto 1-1   Medellín - Stadio Atanasio Girardot 49 000
1996 19 giugno   Argentina River Plate (2) América de Cali 0-1   Cali - Stadio olimpico Pascual Guerrero ?
26 giugno 2-0   Buenos Aires - Stadio Monumental ?
1997 6 agosto   Brasile Cruzeiro (2) Sporting Cristal 0-0   Lima - Stadio nazionale del Perù 45 000
13 agosto 1-0   Belo Horizonte - Mineirão 95 472
1998 12 agosto   Brasile Vasco da Gama Barcelona SC 2-0   Rio de Janeiro - Stadio São Januário 35 000
26 agosto 2-1   Guayaquil - Stadio Monumental Isidro Romero Carbo 72 000
1999 2 giugno   Brasile Palmeiras Deportivo Cali 0-1   Cali - Stadio olimpico Pascual Guerrero 46 000
16 giugno 2-1 (4-3 dtr)   San Paolo - Stadio Palestra Itália 32 000
2000 14 giugno   Argentina Boca Juniors (3) Palmeiras 2-2   Buenos Aires - La Bombonera 50 580
21 giugno 0-0 (4-2 dtr)   San Paolo - Stadio Morumbi 75 000
2001 20 giugno   Argentina Boca Juniors (4) Cruz Azul 1-0   Città del Messico - Stadio Azteca 115 000
28 giugno 0-1 (3-1 dtr)   Buenos Aires - La Bombonera ?
2002 24 luglio   Paraguay Olimpia (3) São Caetano 0-1   Asunción - Stadio Defensores del Chaco ?
31 luglio 2-1 (4-2 dtr)   San Paolo - Pacaembu 32 000
2003 25 giugno   Argentina Boca Juniors (5) Santos 2-0   Buenos Aires - La Bombonera ?
2 luglio 3-1   San Paolo - Stadio Morumbi ?
2004 23 giugno   Colombia Once Caldas Boca Juniors 0-0   Buenos Aires - La Bombonera ?
1 luglio 1-1 (2-0 dtr)   Manizales - Stadio Palogrande ?
2005 6 luglio   Brasile San Paolo (3) Athl. Paranaense 1-1   Porto Alegre - Stadio Beira-Rio ?
24 luglio 4-0   San Paolo - Stadio Morumbi 71 986
2006 9 agosto   Brasile Internacional San Paolo 2-1   San Paolo - Stadio Morumbi 71 456
16 agosto 2-2   Porto Alegre - Stadio Beira-Rio 55 000
2007 13 giugno   Argentina Boca Juniors (6) Grêmio 3-0   Buenos Aires - La Bombonera 50 993
20 giugno 2-0   Porto Alegre - Stadio olimpico Monumental 51 851
2008 25 giugno   Ecuador LDU Quito Fluminense 4-2   Quito - Stadio Rodrigo Paz Delgado 55 359
2 luglio 1-3 (3-1 dtr)   Rio de Janeiro - Stadio Maracanã 86 027
2009 8 luglio   Argentina Estudiantes (4) Cruzeiro 0-0   La Plata - Stadio Città di La Plata 52 000
15 luglio 2-1   Belo Horizonte - Mineirão 65 000
2010 11 agosto   Brasile Internacional (2) Guadalajara 2-1   Zapopan - Stadio Akron 49 500
18 agosto 3-2   Porto Alegre - Stadio Beira-Rio 56 000
2011 15 giugno   Brasile Santos (3) Peñarol 0-0   Montevideo - Stadio del Centenario 65 000
22 giugno 2-1   San Paolo - Pacaembu 40 200
2012 27 giugno   Brasile Corinthians Boca Juniors 1-1   Buenos Aires - La Bombonera 51 901
4 luglio 2-0   San Paolo - Pacaembu 40 186
2013 17 luglio   Brasile Atlético Mineiro Olimpia 0-2   Asunción - Stadio Defensores del Chaco 40 000
24 luglio 2-0 (4-3 dtr)   Belo Horizonte - Mineirão 56 557
2014 6 agosto   Argentina San Lorenzo Nacional 1-1   Asunción - Stadio Defensores del Chaco 36 000
13 agosto 1-0   Buenos Aires - Stadio Pedro Bidegain 44 000
2015 29 luglio   Argentina River Plate (3) Tigres UANL 0-0   San Nicolás de los Garza - Stadio Universitario 40 000
5 agosto 3-0   Buenos Aires - Stadio Monumental 69 000
2016 20 luglio   Colombia Atlético Nacional (2) Independiente del Valle 1-1   Quito - Stadio olimpico Atahualpa 38 500
27 luglio 1-0   Medellín - Stadio Atanasio Girardot 46 000
2017 22 novembre   Brasile Grêmio (3) Lanús 1-0   Porto Alegre - Arena do Grêmio 55 188
29 novembre 2-1   Lanús - Stadio Città di Lanús 45 000
2018 11 novembre   Argentina River Plate (4) Boca Juniors 2-2   Buenos Aires - La Bombonera 49 000
9 dicembre 3-1 (dts)   Madrid - Stadio Santiago Bernabéu 62 282
2019 23 novembre   Brasile Flamengo (2) River Plate 2-1   Lima - Estadio Monumental 80 000
2020 30 gennaio 2021   Brasile Palmeiras (2) Santos 1-0   Rio de Janeiro - Stadio Maracanã 5 000[1]
2021 27 novembre   Brasile Palmeiras (3) Flamengo 2-1 (dts)   Montevideo - Stadio del Centenario 55 023
2022 29 ottobre   Brasile Flamengo (3) Athl. Paranaense 1-0   Guayaquil - Stadio Monumental Isidro Romero Carbo 42 517
2023 4 novembre   Brasile Fluminense Boca Juniors 2-1 (dts)   Rio de Janeiro - Stadio Maracanã 69 232
2024 30 novembre

Statistiche

modifica

Edizioni vinte e secondi posti per squadra

modifica
Squadra Vittorie Secondi posti Anni vittorie Anni secondi posti
Independiente 7 0 1964, 1965, 1972, 1973, 1974, 1975, 1984
Boca Juniors 6 6 1977, 1978, 2000, 2001, 2003, 2007 1963, 1979, 2004, 2012, 2018, 2023
Peñarol 5 5 1960, 1961, 1966, 1982, 1987 1962, 1965, 1970, 1983, 2011
River Plate 4 3 1986, 1996, 2015, 2018 1966, 1976, 2019
Estudiantes 4 1 1968, 1969, 1970, 2009 1971
Olimpia 3 4 1979, 1990, 2002 1960, 1989, 1991, 2013
San Paolo 3 3 1992, 1993, 2005 1974, 1994, 2006
Nacional 3 3 1971, 1980, 1988 1964, 1967, 1969
Palmeiras 3 3 1999, 2020, 2021 1961, 1968, 2000
Grêmio 3 2 1983, 1995, 2017 1984, 2007
Santos 3 2 1962, 1963, 2011 2003, 2020
Flamengo 3 1 1981, 2019, 2022 2021
Cruzeiro 2 2 1976, 1997 1977, 2009
Internacional 2 1 2006, 2010 1980
Atlético Nacional 2 1 1989, 2016 1995
Colo-Colo 1 1 1991 1973
Fluminense 1 1 2023 2008
Racing Club 1 0 1967
Argentinos Juniors 1 0 1985
Vélez Sarsfield 1 0 1994
Vasco da Gama 1 0 1998
Once Caldas 1 0 2004
LDU Quito 1 0 2008
Corinthians 1 0 2012
Atlético Mineiro 1 0 2013
San Lorenzo 1 0 2014
América de Cali 0 4 1985, 1986, 1987, 1996
Deportivo Cali 0 2 1978, 1999
Cobreloa 0 2 1981, 1982
Newell's Old Boys 0 2 1988, 1992
Barcelona SC 0 2 1990, 1998
Athl. Paranaense 0 2 2005, 2022
Universitario 0 1 1972
Unión Española 0 1 1975
Universidad Católica 0 1 1993
Sporting Cristal 0 1 1997
Cruz Azul 0 1 2001
São Caetano 0 1 2002
Guadalajara 0 1 2010
Nacional 0 1 2014
Tigres UANL 0 1 2015
Independiente del Valle 0 1 2016
Lanús 0 1 2017

Edizioni vinte e secondi posti per nazione

modifica
Nazione Vittorie Finali perse Squadre vincitrici Finali perse
  Argentina 25 13 Independiente (7), Boca Juniors (6), Estudiantes (4), River Plate (4), Racing Club (1), San Lorenzo (1), Argentinos Juniors (1), Vélez Sarsfield (1) Boca Juniors (6), River Plate (3), Newell's Old Boys (2), Estudiantes (1), Lanús (1)
  Brasile 23 18 San Paolo (3), Santos (3), Grêmio (3), Palmeiras (3), Flamengo (3), Cruzeiro (2), Internacional (2), Vasco da Gama (1), Corinthians (1), Atlético Mineiro (1), Fluminense (1) Palmeiras (3), San Paolo (3), Grêmio (2), Cruzeiro (2), Santos (2), Athl. Paranaense (2), Internacional (1), São Caetano (1), Fluminense (1), Flamengo (1)
  Uruguay 8 8 Peñarol (5), Nacional (3) Peñarol (5), Nacional (3)
  Colombia 3 7 Atlético Nacional (2), Once Caldas (1) América de Cali (4), Deportivo Cali (2), Atlético Nacional (1)
  Paraguay 3 5 Olimpia (3) Olimpia (4), Nacional (1)
  Cile 1 5 Colo-Colo (1) Cobreloa (2), Colo-Colo (1), Unión Española (1), Universidad Católica (1)
  Ecuador 1 3 LDU Quito (1) Barcelona SC (2), Independiente del Valle (1)
  Messico 0 3 Cruz Azul (1), Guadalajara (1), Tigres UANL (1)
  Perù 0 2 Universitario (1), Sporting Cristal (1)

Sedi delle finali a gara unica per nazione

modifica
Nazione Numero finali Stadi e anni
  Brasile 2 Rio de Janeiro - Stadio Maracanã (2020, 2023)
  Perù 1 Lima - Estadio Monumental (2019)
  Uruguay 1 Montevideo - Stadio del Centenario (2021)
  Ecuador 1 Guayaquil - Stadio Monumental Isidro Romero Carbo (2022)

Finali con squadre della stessa nazione

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio