Alessio Dionisi

allenatore di calcio e calciatore italiano (1980-)

Alessio Dionisi (Abbadia San Salvatore, 1º aprile 1980) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore, tecnico del Palermo.

Alessio Dionisi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza178 cm
Peso74 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
SquadraPalermo
Termine carriera1º luglio 2014 - giocatore
Carriera
Giovanili
Siena
Pianese
Squadre di club1
1999-2000Voghera31 (1)
2000Siena0 (0)
2000-2005Voghera142 (8)
2005-2007Varese63 (0)
2007-2008Tritium27 (3)
2008-2009Ivrea30 (0)
2009-2012Tritium89 (13)
2012-2013Sambonifacese21 (0)
2013Verbania2 (0)
2013-2014Olginatese20 (0)
Carriera da allenatore
2014Olginatese
2015-2017Borgosesia
2017-2018Fiorenzuola
2018-2019Imolese
2019-2020Venezia
2020-2021Empoli
2021-2024Sassuolo
2024-Palermo
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 giugno 2024

Caratteristiche tecniche

modifica

Giocatore

modifica

Giocava come difensore centrale, facendosi valere anche come tiratore di calci di punizione e calci di rigore[1].

Allenatore

modifica

Predilige l'utilizzo del 4-3-3 ma sa utilizzare anche il 4-3-1-2 o il 4-2-3-1 ed è abituato a concedere ampio spazio ai giovani[2].

Carriera

modifica

Giocatore

modifica

Cresciuto nel settore giovanile della Fiorentina fino al 1996, poi del Siena[3], viene mandato in prestito al Voghera per il campionato di Serie D 1999-2000[1]. Rientrato in Toscana, nell'ottobre 2000 viene nuovamente ceduto al Voghera[4], dove resta fino al 2005.

Prosegue la sua carriera tra Serie D e Serie C2, con le maglie di Varese, Ivrea e Tritium; di quest'ultima formazione diventa capitano, contribuendo alla doppia promozione dalla Serie D alla Lega Pro Prima Divisione[1]. Chiude la carriera militando nella Sambonifacese, nel Verbania e nell'Olginatese, tutte in Serie D.

Allenatore

modifica

Olginatese, Borgosesia e Fiorenzuola

modifica

Comincia ad allenare nella stagione Serie D 2014-2015 all'Olginatese[5], ultima sua squadra da calciatore, venendo sollevato dall'incarico il 16 ottobre dello stesso anno. Nelle due stagioni successive è l'allenatore del Borgosesia[6], mentre nella stagione 2017-2018 siede sulla panchina del Fiorenzuola[2], tutte compagini di Serie D.

Imolese

modifica

Nella stagione 2018-2019 si trasferisce all'Imolese[7], che porta ai playoff di Serie C per la prima volta nella sua storia[8] venendo eliminato dal Piacenza in semifinale.

Venezia

modifica

Nella stagione successiva passa alla guida del Venezia[9] in Serie B, portandolo alla salvezza con 50 punti in classifica. Nel settembre del 2019 ottiene anche la licenza di allenatore UEFA A dopo aver frequentato il corso di Coverciano.[10]

Il 19 agosto 2020 diventa il nuovo allenatore dell'Empoli,[11] siglando un accordo fino al 30 giugno 2022. Il 4 maggio 2021, vincendo per 4-0 contro il Cosenza, ottiene la promozione diretta in Serie A come primo in classifica e a due giornate dal termine del campionato.[12] Conclude la stagione al primo posto in classifica con 73 punti e l'imbattibilità in casa della squadra.[13]

Sassuolo

modifica

Il 15 giugno dello stesso anno risolve consensualmente il suo contratto con la società toscana[14] e il giorno seguente sottoscrive un contratto di due stagioni con il Sassuolo.[15] La squadra neroverde si piazza all'11º posto in classifica con 50 punti. Nella stagione 2022-2023 invece si piazza 13º con 45 punti. Viene riconfermato anche per la stagione seguente, ma dopo la sconfitta casalinga contro l'Empoli del 25 febbraio 2024 e con solo 6 vittorie conquistate tra campionato e Coppa Italia, viene esonerato.[16]

Palermo

modifica

Il 7 giugno 2024, Dionisi viene ufficialmente ingaggiato dal Palermo, in Serie B, con cui firma un contratto pluriennale.[17][18]

Statistiche

modifica

Statistiche da allenatore

modifica

Statistiche aggiornate al 25 febbraio 2024. In grassetto le competizioni vinte.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale % Vittorie Piazzamento
Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P G V N P %
ago.-ott. 2014   Olginatese D 6 0 3 3 CI+CI-D 1+2 0+1 0+0 1+1 - - - - - - - - - - 9 1 3 5 11,11 Eson.
2015-2016   Borgosesia D 38 12 11 15 CI-D 1 0 0 1 - - - - - - - - - - 39 12 11 16 30,77 13º
2016-2017 D 34+1[19] 16+0 14+0 4+1 CI-D 2 1 0 1 - - - - - - - - - - 37 17 14 6 45,95
Totale Borgosesia 72+1 28+0 25+0 19+1 3 1 0 2 - - - - - - - - 76 29 25 22 38,16
2017-2018   Fiorenzuola D 38+1[19] 16+0 16+1 6+0 CI-D 4 3 0 1 - - - - - - - - - - 43 19 17 7 44,19
2018-2019   Imolese C 38+4[19] 15+2 17+0 6+2 CI+CI-C 2+6 1+4 0+1 1+1 - - - - - - - - - - 50 22 18 10 44,00
2019-2020   Venezia B 38 12 14 12 CI 2 1 0 1 - - - - - - - - - - 40 13 14 13 32,50 11º
2020-2021   Empoli B 38 19 16 3 CI 4 3 0 1 - - - - - - - - - - 42 22 16 4 52,38 (prom.)
2021-2022   Sassuolo A 38 13 11 14 CI 2 1 0 1 - - - - - - - - - - 40 14 11 15 35,00 11°
2022-2023 A 38 12 9 17 CI 1 0 0 1 - - - - - - - - - - 39 12 9 18 30,77 13º
2023-feb. 2024 A 25 5 5 15 CI 3 1 1 1 - - - - - - - - - - 28 6 6 16 21,43 Eson.
Totale Sassuolo 101 30 25 46 6 2 1 3 - - - - - - - - 107 32 26 49 29,91
Totale carriera 337 122 117 98 30 16 2 12 - - - - - - - - 367 138 119 110 37,60

Palmarès

modifica

Giocatore

modifica
Tritium: 2010-2011 (girone A)
Varese: 2005-2006 (girone A)
Tritium: 2009-2010 (girone B)
Tritium: 2011

Allenatore

modifica
Empoli: 2020-2021

Individuale

modifica
2020-2021
  1. ^ a b c Ti ricordi di ... ALESSIO DIONISI, su Tutto Tritium Giana. URL consultato il 23 maggio 2023.
  2. ^ a b Marco Moschini, ALESSIO DIONISI è il nuovo allenatore, su fiorenzuola1922.blogspot.com, lunedì 5 giugno 2017. URL consultato il 27 giugno 2019.
  3. ^ Sala: "Partiamo con i piedi per terra Ma e' una squadra con grandi giocatori", su archiviostorico.gazzetta.it. URL consultato il 23 maggio 2023.
  4. ^ Salernitana: provata la nuova coppia Vannucchi Chianese, su archiviostorico.gazzetta.it. URL consultato il 23 maggio 2023.
  5. ^ Paolo, USD Olginatese Calcio » Alessio Dionisi è il nuovo allenatore dell’Olginatese, su usdolginatese.it. URL consultato il 27 giugno 2019.
  6. ^ Il Borgosesia ha presentato il nuovo allenatore, su LaStampa.it. URL consultato il 27 giugno 2019.
  7. ^ Imolese. Alessio Dionisi è il nuovo allenatore • newsrimini.it, su newsrimini.it, 30 maggio 2018. URL consultato il 27 giugno 2019.
  8. ^ Imolese, la prima storica dei playoff: il club chiama a raccolta tutta la città, su Tutto C. URL consultato il 27 giugno 2019.
  9. ^ UFFICIALE: Alessio Dionisi è il nuovo allenatore del Venezia FC., su veneziafc.it, 3 luglio 2019. URL consultato il 3 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2019).
  10. ^ FIGC, da Rolando Bianchi a Marchionni: ecco i nuovi tecnici professionisti, su mediagol.it. URL consultato il 20 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 20 maggio 2021).
  11. ^ social, Alessio Dionisi è il nuovo allenatore dell'Empoli, su Empoli FC, 19 agosto 2020. URL consultato il 23 maggio 2023.
  12. ^ L'Empoli batte il Cosenza e conquista la promozione in A!!!!!!!, su empolifc.com, 4 maggio 2021. URL consultato l'11 maggio 2021.
  13. ^ Fortino Castellani: un campionato senza sconfitte in casa, su empolichannel.it, 11 maggio 2021. URL consultato l'11 maggio 2021.
  14. ^ Risolto il contratto con Alessio Dionisi, su Empoli FC, 15 giugno 2021. URL consultato il 15 giugno 2021.
  15. ^ ALESSIO DIONISI È IL NUOVO TECNICO DEL SASSUOLO, su sassuolocalcio.it, 16 giugno 2021. URL consultato il 16 giugno 2021.
  16. ^ COMUNICATO US SASSUOLO CALCIO, su sassuolocalcio.it, 25 febbraio 2024.
  17. ^ Alessio Dionisi è l'allenatore del Palermo, su palermofc.com, 7 giugno 2024. URL consultato l'8 giugno 2024.
  18. ^ Calcio: Palermo; Dionisi nuovo allenatore, su ansa.it, 7 giugno 2024. URL consultato l'8 giugno 2024.
  19. ^ a b c Play-off.

Collegamenti esterni

modifica