Anna Caterina Gonzaga

nobile mantovana
Disambiguazione – Se stai cercando un altro significato di Caterina Gonzaga, vedi Caterina Gonzaga (disambigua).

Anna Caterina Gonzaga (Mantova, 17 gennaio 1566Innsbruck, 3 agosto 1621) fu arciduchessa d'Austria e contessa di Tirolo.

Anna Caterina Gonzaga
Arciduchessa d'Austria anteriore
Contessa consorte del Tirolo
In carica14 maggio 1582 –
24 gennaio 1595
PredecessoreAnna Jagellone
SuccessoreAnna d'Asburgo
NascitaMantova, 17 gennaio 1566
MorteInnsbruck, 3 agosto 1621
Luogo di sepolturaChiesa dei Servi di Maria, Innsbruck[1]
DinastiaGonzaga per nascita
Asburgo per matrimonio
PadreGuglielmo Gonzaga
MadreEleonora d'Austria
Consorte diFerdinando II d'Austria
FigliAnna Eleonora
Maria
Anna
ReligioneCattolicesimo
Ducato di Mantova
Gonzaga

Federico II
Francesco III
Guglielmo
Vincenzo I
Figli
Francesco IV
Figli
Ferdinando
Figli
Vincenzo II
Modifica

BiografiaModifica

Era figlia di Guglielmo Gonzaga, duca di Mantova e del Monferrato e di Eleonora d'Austria, figlia dell'imperatore Ferdinando I d'Asburgo.

Alla morte di suo padre ereditò il ducato suo fratello Vincenzo I Gonzaga.

Anna Caterina sposò a Innsbruck il 14 maggio 1582 lo zio materno Ferdinando II d'Austria, vedovo due anni prima di Filippina Welser da cui aveva avuto i figli Andrea, Carlo, Maria e Filippo[2]. Anna Caterina diede anch'ella al marito quattro figli[2]. Rimasta vedova, si chiuse in convento.

Caterina incrementò la ricca pinacoteca del marito all'interno del castello di Ambras ed aggiunse parecchi ritratti dei Gonzaga.[3]

Subito dopo la sua morte, ha cominciato a crescere la devozione per Anna come santa. Nel 1693 venne aperto dal vescovo di Bressanone conte Johann Franz von Khuen zu Liechtenberg,[4] un processo per la sua canonizzazione. La causa, però, non è mai proseguita.[5]

Anna Caterina Gonzaga, assieme alla figlia Maria d'Austria, venne sepolta nella chiesa dei Servi di Maria di Innsbruck,[6] chiesa del convento da lei stessa fondato.

DiscendenzaModifica

Ferdinando ed Anna Caterina ebbero quattro figli:

AscendenzaModifica

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Francesco II Gonzaga Federico I Gonzaga  
 
Margherita di Baviera  
Federico II Gonzaga  
Isabella d'Este Ercole I d'Este  
 
Eleonora d'Aragona  
Guglielmo Gonzaga  
Guglielmo IX del Monferrato Bonifacio III del Monferrato  
 
Maria Branković  
Margherita Paleologa  
Anna d'Alençon Renato d'Alençon  
 
Margherita di Lorena  
Anna Caterina Gonzaga  
Filippo I d'Asburgo Massimiliano I d'Asburgo  
 
Maria di Borgogna  
Ferdinando I d'Asburgo  
Giovanna di Castiglia Ferdinando II d'Aragona  
 
Isabella di Castiglia  
Eleonora d'Austria  
Ladislao II di Boemia Casimiro IV di Polonia  
 
Elisabetta d'Asburgo  
Anna Jagellone  
Anna di Foix-Candale Gastone II di Foix-Candale  
 
Caterina di Navarra  
 

NoteModifica

  1. ^ Anna Caterina Gonzaga.
  2. ^ a b Habsburg 4
  3. ^ Giuseppe Amadei e Ercolano Marani (a cura di), I ritratti gonzagheschi della collezione di Ambras, Mantova, 1980, ISBN non esistente.
  4. ^ Bishop Johann Franz von Khuen zu Liechtenberg.
  5. ^ (NL) Anna Juliana.
  6. ^ Treccani.it. Anna Caterina Gonzaga.

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN42569910 · ISNI (EN0000 0000 0998 1950 · BAV 495/60714 · CERL cnp00376579 · LCCN (ENno2012109760 · GND (DE115527036 · WorldCat Identities (ENlccn-no2012109760