Atletica leggera ai Giochi della VII Olimpiade - 110 metri ostacoli

La competizione dei 110 metri ostacoli di atletica leggera ai Giochi della VII Olimpiade si tenne i giorni 17 e 18 agosto 1920 allo Stadio Olimpico di Anversa.

Bandiera olimpica 
110 metri ostacoli
Anversa 1920
Informazioni generali
LuogoStadio Olimpico di Anversa
Periodo17-18 agosto 1920
Partecipanti24 da 16 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Earl Thomson Bandiera del Canada Canada
Medaglia d'argento Harold Barron Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Medaglia di bronzo Frederick Murray Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Edizione precedente e successiva
Stoccolma 1912 Parigi 1924
video della finale (durata: 42".)
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Anversa 1920
Corse piane
100 m piani   uomini
200 m piani uomini
400 m piani uomini
800 m piani uomini
1500 m piani uomini
5000 m piani uomini
10000 m piani uomini
Corse ad ostacoli
110 m hs uomini
400 m hs uomini
3000 m siepi uomini
Corsa campestre
Individuale uomini
A squadre uomini
Prove su strada
Maratona uomini
Marcia
Marcia 3000 m uomini
Marcia 10000 m uomini
Salti
Salto in alto uomini
Salto con l'asta uomini
Salto in lungo uomini
Salto triplo uomini
Lanci
Getto del peso uomini
Lancio del disco uomini
Lancio del martello uomini
Martello con maniglia corta uomini
Lancio del giavellotto uomini
Prove multiple
Pentathlon uomini
Decathlon uomini
Gare a squadre
Staffetta 4×100 m uomini
Staffetta 4×400 m uomini
3000 m a squadre uomini
Tiro alla fune
Tiro alla fune uomini

L'eccellenza mondiale

modifica
Primatista mondiale (1920) 14"4y[t 1]   Earl Thomson Presente
Migliore prest. europea 15"2 1920   Daciano Colbachini Presente
Vincitore delle selezioni USA 15"2y Harold Barron Presente
  1. ^ Tempo ottenuto sulla distanza di 120 iarde.

Risultati

modifica

Turni eliminatori

modifica
6 Batterie 17 agosto 24 partenti Si qualificano i primi 2.
2 Semifinali 17 agosto 6 + 6 Si qualificano i primi 3.
Finale 18 agosto 6 concorrenti

Batterie

modifica
  • (Tra parententesi i tempi stimati)
1ª batteria
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Daciano Colbachini   Italia 15"6
2 Harry Wilson   Nuova Zelanda (15"8)
3 Georg Lindström   Svezia (15"9)
4 Wilfred Kent-Hughes   Australia n/d
2ª batteria
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Harold Barron   Stati Uniti 15"2
2 Earl Thomson   Canada (15"4)
3 Gösta Holmér   Svezia n/d
4 František Marek   Cecoslovacchia n/d
3ª batteria
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Frederick Murray   Stati Uniti 15"8
2 George Gray   Gran Bretagna n/d
3 Henri Bernard   Francia n/d
4 René Joannes-Powell   Belgio n/d
5 Dimitrios Andronidas   Grecia n/d
4ª batteria
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Henri Thorsen   Danimarca 16"8
2 William Hunter   Gran Bretagna n/d
- Willi Moser   Svizzera Ritirato
5ª batteria
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 William Yount   Stati Uniti 15"6
2 Göran Hultin   Svezia n/d
3 Harold Jeppe   Sudafrica n/d
4 Adolf Reich   Cecoslovacchia n/d
6ª batteria
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Walker Smith   Stati Uniti 15"8
2 Carl-Axel Christiernsson   Svezia n/d
3 Oscar van Rappard   Paesi Bassi n/d
4 Eric Dunbar   Gran Bretagna n/d

Semifinali

modifica
1ª semifinale
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Harold Barron   Stati Uniti 15"0  
2 Walker Smith   Stati Uniti (15"2)
3 Harry Wilson   Nuova Zelanda (15"3)
4 Henri Thorsen   Danimarca n/d
5 William Hunter   Gran Bretagna n/d
6 Göran Hultin   Svezia n/d
2ª semifinale
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Earl Thomson   Canada 15"0  
2 Frederick Murray   Stati Uniti (15"2)
3 Carl-Axel Christiernsson   Svezia (15"2)
4 George Gray   Gran Bretagna n/d
5 William Yount   Stati Uniti n/d
6 Daciano Colbachini   Italia n/d

I protagonisti più attesi in gara sono: Harold Barron e Frederick Murray per gli Stati Uniti ed il canadese Earl Thomson.
Earl Thomson sorprende gli americani con una partenza bruciante, che gli dà subito un paio di metri di vantaggio. Riesce ad amministrare il distacco e vince d'autorità con il nuovo record mondiale. Barron e Murray finiscono rispettivamente secondo e terzo.

È ufficializzato solo il tempo del primo classificato.

Pos. Atleta Età Nazione Tempo ufficiale Tempo ufficioso
  Earl Thomson 25   Canada 14"8  
  Harold Barron 26   Stati Uniti 15"1
  Frederick Murray 26   Stati Uniti 15"1
4 Harry Wilson 23   Nuova Zelanda 15"2
5 Walker Smith 24   Stati Uniti 15"3
6 C. A. Christiernsson 22   Svezia 15"3

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica