Atletica leggera ai Giochi della VII Olimpiade - Salto con l'asta

La competizione del salto con l'asta di atletica leggera ai Giochi della VII Olimpiade si tenne i giorni 18 e 20 agosto 1920 allo Stadio Olimpico di Anversa.

Bandiera olimpica 
Salto con l'asta
Anversa 1920
Informazioni generali
LuogoStadio Olimpico di Anversa
Periodo18 e 20 agosto 1920
Partecipanti16 da 7 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Frank Foss Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Medaglia d'argento Henry Petersen Bandiera della Danimarca Danimarca
Medaglia di bronzo Edwin Myers Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Edizione precedente e successiva
Stoccolma 1912 Parigi 1924
video della finale (durata: 43".)
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Anversa 1920
Corse piane
100 m piani   uomini
200 m piani uomini
400 m piani uomini
800 m piani uomini
1500 m piani uomini
5000 m piani uomini
10000 m piani uomini
Corse ad ostacoli
110 m hs uomini
400 m hs uomini
3000 m siepi uomini
Corsa campestre
Individuale uomini
A squadre uomini
Prove su strada
Maratona uomini
Marcia
Marcia 3000 m uomini
Marcia 10000 m uomini
Salti
Salto in alto uomini
Salto con l'asta uomini
Salto in lungo uomini
Salto triplo uomini
Lanci
Getto del peso uomini
Lancio del disco uomini
Lancio del martello uomini
Martello con maniglia corta uomini
Lancio del giavellotto uomini
Prove multiple
Pentathlon uomini
Decathlon uomini
Gare a squadre
Staffetta 4×100 m uomini
Staffetta 4×400 m uomini
3000 m a squadre uomini
Tiro alla fune
Tiro alla fune uomini

L'eccellenza mondiale

modifica
Primatista mondiale 4,015[E 1]   Marcus Wright Rit. 1918
Migliore prest. europea 3,88 1917   Carl Hårleman Assente
Vincitore delle selezioni USA 3,99   Frank Foss Presente
  1. ^ Record stabilito il 9 giugno 1912. La misura è la conversione metrica di 13 piedi e 2 pollici e un quarto.

Risultati

modifica

Turno eliminatorio

modifica

Qualificazione a 3,60 m. Tredici atleti valicano la misura richiesta.

Pos. Atleta Nazione Misura
Q Frank Foss   Stati Uniti 3,60
Q Henry Petersen   Danimarca 3,60
Q Edwin Myers   Stati Uniti 3,60
Q Edward Knourek   Stati Uniti 3,60
Q Ernfrid Rydberg   Svezia 3,60
Q Laurits Jørgensen   Danimarca 3,60
Q Eldon Jenne   Stati Uniti 3,60
Q Georg Högström   Svezia 3,60
Q John Mattsson   Svezia 3,60
Q André Francquenelle   Francia 3,60
Q Paul Lagarde   Francia 3,60
Q Jussi Ruoho   Finlandia 3,60
Q René Joannes-Powell   Belgio 3,60
14 Étienne Gajan   Francia 3,50
- Johann Martin   Estonia NM
- Lars Erik Tirén   Svezia NM
Pos. Atleta Età Nazione Misura Spareggio
  Frank Foss 25   Stati Uniti 4,09  
  Henry Petersen 20   Danimarca 3,70
  Edwin Myers 24   Stati Uniti 3,60 3,75
4 Edward Knourek 27   Stati Uniti 3,60 3,70
5 Ernfrid Rydberg 24   Svezia 3,60 n/d
6 Laurits Jørgensen 24   Danimarca 3,60 n/d
7 Eldon Jenne 21   Stati Uniti 3,60 n/d
8 Georg Högström 25   Svezia 3,50
8 John Mattsson 26   Svezia 3,50
10 André Francquenelle 31   Francia 3,40
10 Paul Lagarde 29   Francia 3,40
10 Jussi Ruoho 28   Finlandia 3,40
13 René Joannes-Powell 24   Belgio 3,30
  • 39 centimetri tra la medaglia d'oro e quella d'argento sono il massimo distacco mai realizzatosi nella storia olimpica del salto con l'asta.
  • Frank Foss è uno dei due soli astisti ad aver stabilito il record del mondo in una finale olimpica.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica