Atletica leggera ai Giochi della VII Olimpiade - Lancio del giavellotto

La competizione del lancio del giavellotto di atletica leggera ai Giochi della VII Olimpiade si svolse il giorno 15 agosto 1920 allo Stadio Olimpico di Anversa.

Bandiera olimpica 
Lancio del giavellotto
Anversa 1920
Informazioni generali
LuogoStadio Olimpico di Anversa
Periodo15 agosto 1920
Partecipanti25 da 12 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Jonni Myyrä Bandiera della Finlandia Finlandia
Medaglia d'argento Urho Peltonen Bandiera della Finlandia Finlandia
Medaglia di bronzo Paavo Johansson Bandiera della Finlandia Finlandia
Edizione precedente e successiva
Stoccolma 1912 Parigi 1924
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Anversa 1920
Corse piane
100 m piani   uomini
200 m piani uomini
400 m piani uomini
800 m piani uomini
1500 m piani uomini
5000 m piani uomini
10000 m piani uomini
Corse ad ostacoli
110 m hs uomini
400 m hs uomini
3000 m siepi uomini
Corsa campestre
Individuale uomini
A squadre uomini
Prove su strada
Maratona uomini
Marcia
Marcia 3000 m uomini
Marcia 10000 m uomini
Salti
Salto in alto uomini
Salto con l'asta uomini
Salto in lungo uomini
Salto triplo uomini
Lanci
Getto del peso uomini
Lancio del disco uomini
Lancio del martello uomini
Martello con maniglia corta uomini
Lancio del giavellotto uomini
Prove multiple
Pentathlon uomini
Decathlon uomini
Gare a squadre
Staffetta 4×100 m uomini
Staffetta 4×400 m uomini
3000 m a squadre uomini
Tiro alla fune
Tiro alla fune uomini

L'eccellenza mondiale

modifica
Campione olimpico 1912 60,64     Eric Lemming Rit. 1918
Primatista mondiale 66,10 1919   Jonni Myyrä Presente
Secondo uomo al mondo 64,64 1919   Paavo Johansson Presente

Risultati

modifica

Turno eliminatorio

modifica

Tutti i 25 iscritti hanno diritto a tre lanci. Poi si stila una classifica. I primi dieci disputano la finale (tre ulteriori lanci). I sei finalisti si portano dietro i risultati della qualificazione. La miglior prestazione appartiene a Urho Peltonen, dello squadrone finlandese, che con 63,605 m stabilisce il nuovo record olimpico.

Pos. Atleta Nazione Misura
1 Urho Peltonen   Finlandia 63,605  
2 Paavo Johansson   Finlandia 63,095
3 Jonni Myyrä   Finlandia 60,630
4 Gunnar Lindström   Svezia 60,520
5 Julius Saaristo   Finlandia 60,045
6 Aleksander Klumberg   Estonia 59,030
7 Erik Blomqvist   Svezia 58,180
8 James Lincoln   Stati Uniti 57,860
9 Milton Angier   Stati Uniti 57,580
10 Hugo Lilliér   Svezia 56,770
11 Arthur Tuck   Stati Uniti 53,780
12 Jack Mahan   Stati Uniti 53,520
13 Elof Lindström   Svezia 51,530
14 Pierre Grany   Francia 47,900
15 Arthur Picard   Francia 47,090
16 Arturo Medina   Cile 43,900
17 Oprando Bottura   Italia 42,700
18 Adolphe Hauman   Belgio 42,580
19 Frederik Petersen   Danimarca 42,130
20 Émile Muller   Belgio 40,240
21 Alex Servais   Lussemburgo 40,080
22 Jean Lefèvre   Belgio 39,000
23 Ignacio Izaguirre   Spagna 38,920
24 Ardy Vydra   Cecoslovacchia 37,750
25 Arthur Delaender   Belgio 36,250

Myyrä ristabilisce le gerarchie e sopravanza il connazionale. Vince con il nuovo record olimpico, vicino al suo record personale.
Quattro atleti finlandesi si classificano ai primi quattro posti.

Pos. Atleta Età Nazione Misura
  Jonni Myyrä 28   Finlandia 65,780  
  Urho Peltonen 27   Finlandia 63,605
  Paavo Johansson 25   Finlandia 63,095
4 Julius Saaristo 29   Finlandia 62,395
5 Aleksander Klumberg 21   Estonia 62,390
6 Gunnar Lindström 24   Svezia 60,520
7 Milton Angier 21   Stati Uniti 59,275
8 Erik Blomqvist 24   Svezia 58,180
9 James Lincoln 31   Stati Uniti 57,860
10 Hugo Lilliér 26   Svezia 56,770

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica