Atletica leggera ai Giochi della VII Olimpiade - Lancio del disco

La competizione del lancio del disco di atletica leggera ai Giochi della VII Olimpiade si svolse i giorni 21 e 22 agosto 1920 allo Stadio Olimpico di Anversa.

Bandiera olimpica 
Lancio del disco
Anversa 1920
Informazioni generali
LuogoStadio Olimpico di Anversa
Periodo21 e 22 agosto 1920
Partecipanti17 da 8 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Elmer Niklander Bandiera della Finlandia Finlandia
Medaglia d'argento Armas Taipale Bandiera della Finlandia Finlandia
Medaglia di bronzo Augustus Pope Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Edizione precedente e successiva
Stoccolma 1912 Parigi 1924
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Anversa 1920
Corse piane
100 m piani   uomini
200 m piani uomini
400 m piani uomini
800 m piani uomini
1500 m piani uomini
5000 m piani uomini
10000 m piani uomini
Corse ad ostacoli
110 m hs uomini
400 m hs uomini
3000 m siepi uomini
Corsa campestre
Individuale uomini
A squadre uomini
Prove su strada
Maratona uomini
Marcia
Marcia 3000 m uomini
Marcia 10000 m uomini
Salti
Salto in alto uomini
Salto con l'asta uomini
Salto in lungo uomini
Salto triplo uomini
Lanci
Getto del peso uomini
Lancio del disco uomini
Lancio del martello uomini
Martello con maniglia corta uomini
Lancio del giavellotto uomini
Prove multiple
Pentathlon uomini
Decathlon uomini
Gare a squadre
Staffetta 4×100 m uomini
Staffetta 4×400 m uomini
3000 m a squadre uomini
Tiro alla fune
Tiro alla fune uomini

L'eccellenza mondiale

modifica
Campione olimpico 1912 45,21   Armas Taipale Presente
Primatista mondiale 47,58 1912   James Duncan Rit. 1919
Migliore prest. europea 48,10 1916[t 1]   Armas Taipale Presente
Primatista stagionale[t 2] 44,63[t 3]   Augustus Pope Presente
  1. ^ Tale prestazione non fu omologata dalla IAAF, quindi fu valida solo come primato nazionale.
  2. ^ Fino al 15 agosto.
  3. ^ Prestazione ottenuta alle selezioni nazionali USA (Trials).

Risultati

modifica

Turno eliminatorio

modifica

Tutti i 17 iscritti hanno diritto a tre lanci. Poi si stila una classifica. I primi sei disputano la finale (tre ulteriori lanci). I sei finalisti si portano dietro i risultati della qualificazione. La miglior prestazione appartiene a Elmer Niklander (Fin) con 44,685 m.

Pos. Atleta Nazione Misura
1 Elmer Niklander   Finlandia 44,685
2 Armas Taipale   Finlandia 44,190
3 Gus Pope   Stati Uniti 42,130
4 Kenneth Bartlett   Stati Uniti 40,875
5 Oscar Zallhagen   Svezia 40,160
6 Allan Eriksson   Svezia 39,410
7 Valther Jensen   Danimarca 38,230
8 Ville Pörhölä   Finlandia 38,190
9 Aurelio Lenzi   Italia 37,750
10 Kenneth Wilson   Stati Uniti 37,580
11 André Tison   Francia 37,350
12 Jonni Myyrä   Finlandia 37,000
13 František Hoplíček   Cecoslovacchia 36,750
14 Émile Ecuyer   Francia 36,100
15 Daniel Pierre   Francia 35,530
16 Arthur Delaender   Belgio 32,000
- Hans Granfelt   Svezia NM

Si gareggia alle 10 di mattina. Nessuno dei primi tre si migliora.

Classifica
Pos. Atleta Atleta Nazione Misura
  Elmer Niklander 30   Finlandia 44,685
  Armas Taipale 30   Finlandia 44,190
  Gus Pope 22   Stati Uniti 42,130
4 Oscar Zallhagen 27   Svezia 41,070
5 Kenneth Bartlett 24   Stati Uniti 40,875
6 Allan Eriksson 26   Svezia 39,410

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica