Atletica leggera ai Giochi della VII Olimpiade - Lancio del martello

La competizione del lancio del martello di atletica leggera ai Giochi della VII Olimpiade si svolse il giorno 18 agosto 1920 allo Stadio Olimpico di Anversa.

Bandiera olimpica 
Lancio del martello
Anversa 1920
Informazioni generali
LuogoStadio Olimpico di Anversa
Periodo18 agosto 1920
Partecipanti12 da 5 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Patrick Ryan Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Medaglia d'argento Carl Johan Lind Bandiera della Svezia Svezia
Medaglia di bronzo Basil Bennet Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Edizione precedente e successiva
Stoccolma 1912 Parigi 1924
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Anversa 1920
Corse piane
100 m piani   uomini
200 m piani uomini
400 m piani uomini
800 m piani uomini
1500 m piani uomini
5000 m piani uomini
10000 m piani uomini
Corse ad ostacoli
110 m hs uomini
400 m hs uomini
3000 m siepi uomini
Corsa campestre
Individuale uomini
A squadre uomini
Prove su strada
Maratona uomini
Marcia
Marcia 3000 m uomini
Marcia 10000 m uomini
Salti
Salto in alto uomini
Salto con l'asta uomini
Salto in lungo uomini
Salto triplo uomini
Lanci
Getto del peso uomini
Lancio del disco uomini
Lancio del martello uomini
Martello con maniglia corta uomini
Lancio del giavellotto uomini
Prove multiple
Pentathlon uomini
Decathlon uomini
Gare a squadre
Staffetta 4×100 m uomini
Staffetta 4×400 m uomini
3000 m a squadre uomini
Tiro alla fune
Tiro alla fune uomini

L'eccellenza mondiale

modifica
Campione olimpico 1912 54,74   Matthew McGrath Presente
Primatista mondiale 57,77 1913   Patrick Ryan Presente
Vincitore selezioni USA 51,62   Patrick Ryan Presente
Primatista stagionale[t 1] 51,79   Matthew McGrath Presente
  1. ^ Fino al 15 agosto.

Risultati

modifica

Turno eliminatorio

modifica

Tutti i 12 iscritti hanno diritto a tre lanci. Poi si stila una classifica. I primi sei disputano la finale (tre ulteriori lanci). I sei finalisti si portano dietro i risultati della qualificazione. La miglior prestazione appartiene a Patrick Ryan (USA) con 52,875 m. I favoriti per il titolo sono gli americani.

Pos. Atleta Nazione Misura
1 Patrick Ryan   Stati Uniti 52,875
2 Basil Bennett   Stati Uniti 48,250
3 Carl Johan Lind   Svezia 48,000
4 Malcolm Svensson   Svezia 47,290
5 Matthew McGrath   Stati Uniti 46,670
6 Tom Nicolson   Gran Bretagna 45,700
7 Nils Linde   Svezia 44,885
8 James McEachern   Stati Uniti 44,700
9 Archie McDiarmid   Canada 44,660
10 Robert Olsson   Svezia 44,190
11 Johan Pettersson   Finlandia 41,760
- John Cameron   Canada NM

Patrick Ryan è inavvicinabile per gli avversari. Lo svedese Lind sorpassa Bennett e si piazza al secondo posto. Matthew McGrath (USA), tra i favoriti, non riesce a migliorare il "normale" 46,67 della qualificazione e finisce quinto.

Pos. Atleta Età Nazione Misura
  Patrick Ryan 39   Stati Uniti 52,875
  Carl Johan Lind 37   Svezia 48,430
  Basil Bennett 26   Stati Uniti 48,250
4 Malcolm Svensson 35   Svezia 47,290
5 Matthew McGrath 42   Stati Uniti 46,670
6 Tom Nicolson 41   Gran Bretagna 45,700

Collegamenti esterni

modifica