Bianca Bentivoglio

Signora consorte di Spilamberto e Cordignano

Bianca Bentivoglio (... – Modena, 1519) era figlia di Giovanni II Bentivoglio, signore di fatto di Bologna, e di Ginevra Sforza. Suo nonno materno era Alessandro Sforza, signore di Pesaro.

Bianca Bentivoglio
Dettaglio di Bianca Bentivoglio nella Pala Bentivoglio.
Nobildonna
Stemma
Stemma
MorteModena, 1519
DinastiaBentivoglio
PadreGiovanni II Bentivoglio
MadreGinevra Sforza
Consorte diNiccolò Maria Rangoni
FigliLudovico, Ginevra, Guido, Antonio Galeazzo, Girolamo, Annibale, Ercole, Francesco, Alessandro, Costanza
ReligioneCattolicesimo
Signori di Bologna
Bentivoglio

Giovanni I
Anton Galeazzo
Figli
Annibale I
Figli
Sante
Figli
Giovanni II
Annibale II
Modifica

Biografia modifica

Sposò nel 1479 il mantovano Niccolò Maria Rangoni (14551500), signore di Spilamberto e Cordignano[1].

Discendenza modifica

Bianca e Niccolò Maria ebbero dieci figli, quattro figli maschi ed due femmine[1]:

Insieme alla famiglia, è raffigurata nella pala di Lorenzo Costa.

Bianca e il marito sono raffigurati in una pala di Francesco Bianchi Ferrari, conservata nella Galleria Estense[2].

Ascendenza modifica

 
Bianca Bentivoglio ritratta accanto al marito Niccolò Rangoni.
Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Anton Galeazzo Bentivoglio Giovanni I Bentivoglio  
 
Elisabetta da Castel San Pietro  
Annibale I Bentivoglio  
Francesca Gozzadini Gozzadino Gozzadini  
 
Costanza Scappi  
Giovanni II Bentivoglio  
Lancillotto Visconti Bernabò Visconti  
 
Donnina Porro  
Donnina Visconti  
 
 
 
Bianca Bentivoglio  
Muzio Attendolo Sforza Giovanni Attendolo  
 
Elisa Petraccini  
Alessandro Sforza  
Lucia Terzani  
 
 
Ginevra Sforza  
 
 
 
 
 
 
 
 

Note modifica

Altri progetti modifica

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie