Campionati mondiali di biathlon 2012
Campionati mondiali di biathlon 2012 IBU World Championships Biathlon 2012 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Campionati mondiali di biathlon | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 50ª | ||||
Organizzatore | IBU | ||||
Date | 1º - 11 marzo | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Impianto/i | Chiemgau-Arena | ||||
Statistiche | |||||
Miglior medagliato | ![]() | ||||
Miglior nazione | ![]() | ||||
Gare | 11 | ||||
Cronologia della competizione | |||||
|
I Campionati mondiali di biathlon 2012 si sono svolti dal 1º all'11 marzo 2012 a Ruhpolding, in Germania. Sede della gara è stata la Chiemgau-Arena.
Selezione della città ospitanteModifica
All'VIII congresso dell'IBU, tenutosi a Praga il 6 settembre 2008, Ruhpolding ha superato con il 92% delle preferenze[senza fonte] la concorrenza di Lahti (Finlandia), mentre la località ceca di Nové Město na Moravě aveva ritirato la candidatura già prima del voto[1]. I Mondiali di biathlon hanno già avuto luogo a Ruhpolding nel 1979, nel 1985 e nel 1996.
RisultatiModifica
UominiModifica
Sprint 10 kmModifica
Posizione | Atleta | Nazione |
---|---|---|
1 | Martin Fourcade | Francia |
2 | Emil Hegle Svendsen | Norvegia |
3 | Carl Johan Bergman | Svezia |
4 | Daniel Mesotitsch | Austria |
5 | Simon Fourcade | Francia |
6 | Fredrik Lindström | Svezia |
3 marzo, ore 12:30
Inseguimento 12,5 kmModifica
Posizione | Atleta | Nazione |
---|---|---|
1 | Martin Fourcade | Francia |
2 | Carl Johan Bergman | Svezia |
3 | Anton Šipulin | Russia |
4 | Daniel Mesotitsch | Austria |
5 | Emil Hegle Svendsen | Norvegia |
6 | Simon Fourcade | Francia |
4 marzo, ore 13:15
Partenza in linea 15 kmModifica
Posizione | Atleta | Nazione |
---|---|---|
1 | Martin Fourcade | Francia |
2 | Björn Ferry | Svezia |
3 | Fredrik Lindström | Svezia |
4 | Andreas Birnbacher | Germania |
5 | Simon Fourcade | Francia |
6 | Carl Johan Bergman | Svezia |
11 marzo, ore 13:20
Individuale 20 kmModifica
Posizione | Atleta | Nazione |
---|---|---|
1 | Jakov Fak | Slovenia |
2 | Simon Fourcade | Francia |
3 | Jaroslav Soukup | Rep. Ceca |
4 | Andreas Birnbacher | Germania |
5 | Klemen Bauer | Slovenia |
6 | Michal Šlesingr | Rep. Ceca |
6 marzo, ore 15:15
Staffetta 4x7,5 kmModifica
9 marzo, ore 15:15
DonneModifica
Sprint 7,5 kmModifica
Posizione | Atleta | Nazione |
---|---|---|
1 | Magdalena Neuner | Germania |
2 | Dar″ja Domračava | Bielorussia |
3 | Vita Semerenko | Ucraina |
4 | Helena Ekholm | Svezia |
5 | Marie-Laure Brunet | Francia |
6 | Tora Berger | Norvegia |
3 marzo, ore 15:30
Inseguimento 10 kmModifica
Posizione | Atleta | Nazione |
---|---|---|
1 | Dar″ja Domračava | Bielorussia |
2 | Magdalena Neuner | Germania |
3 | Ol'ga Viluchina | Russia |
4 | Tora Berger | Norvegia |
5 | Helena Ekholm | Svezia |
6 | Marie-Laure Brunet | Francia |
4 marzo, ore 16:00
Partenza in linea 12,5 kmModifica
Posizione | Atleta | Nazione |
---|---|---|
1 | Tora Berger | Norvegia |
2 | Marie-Laure Brunet | Francia |
3 | Kaisa Mäkäräinen | Finlandia |
4 | Tina Bachmann | Germania |
5 | Dar″ja Domračava | Bielorussia |
6 | Marie Dorin | Francia |
11 marzo, ore 16:00
Individuale 15 kmModifica
Posizione | Atleta | Nazione |
---|---|---|
1 | Tora Berger | Norvegia |
2 | Marie-Laure Brunet | Francia |
3 | Helena Ekholm | Svezia |
4 | Marie Dorin | Francia |
5 | Susan Dunklee | Stati Uniti |
6 | Ol'ga Zajceva | Russia |
7 marzo, ore 15:15
MistoModifica
Staffetta 2x6 km + 2x7,5 kmModifica
1º marzo, ore 15:30
Medagliere per nazioniModifica
Posizione | Nazione | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | Norvegia | 4 | 1 | 0 | 5 |
2 | Francia | 3 | 4 | 0 | 7 |
3 | Germania | 1 | 1 | 2 | 4 |
4 | Bielorussia | 1 | 1 | 0 | 2 |
Slovenia | 1 | 1 | 0 | 2 | |
6 | Svezia | 0 | 2 | 3 | 3 |
7 | Russia | 0 | 0 | 2 | 2 |
8 | Rep. Ceca | 0 | 0 | 1 | 1 |
Finlandia | 0 | 0 | 1 | 1 | |
Ucraina | 0 | 0 | 1 | 1 |
NoteModifica
- ^ (EN) Tom Klein, Ruhpolding and Nové Město na Moravě will host the World Championships 2012 and 2013, in Sito ufficiale dell'IBU, 6 settembre 2008. URL consultato il 29 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2014).
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Campionati mondiali di biathlon 2012
Collegamenti esterniModifica
- (DE) Sito ufficiale, su ruhpolding2012.com.
- (EN) Database ufficiale dell'IBU, su services.biathlonresults.com. URL consultato il 29 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 29 maggio 2016).