Contea di Pyeongchang
Questa voce o sezione sugli argomenti centri abitati della Corea del Sud e sport invernali non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Pyeongchang contea | ||
---|---|---|
Hangŭl: 평창군 Hanja: 平昌郡 | ||
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Provincia | Gangwon | |
Territorio | ||
Coordinate | 37°22′N 128°24′E / 37.366667°N 128.4°E | |
Altitudine | 600 m s.l.m. | |
Superficie | 1 463,65 km² | |
Abitanti | 43 666 (2013) | |
Densità | 29,83 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 232700–232956 | |
Prefisso | +82 33 | |
Fuso orario | UTC+9 | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
La contea di Pyeongchang (평창군?, 平昌郡?, Pyeongchang-gunLR) è una contea nella provincia del Gangwon in Corea del Sud ed è la terza contea per dimensione nel Paese. Si trova nella regione dei monti Taebaek, a circa 180 km a est della capitale Seul.
SportModifica
Situata a 700 metri di altitudine s.l.m., è un comprensorio sciistico specializzato nello sci nordico: ha ospitato i Campionati mondiali di biathlon 2009 e due volte la Coppa del Mondo di biathlon, nel 2008 e una nel 2017.
È stata candidata a ospitare i Giochi olimpici invernali del 2010 e i Giochi olimpici invernali del 2014, risultando sconfitta nel primo caso da Vancouver e nel secondo da Soči, ospitando infine i Giochi olimpici invernali del 2018, iniziati il 9 febbraio 2018 e terminati il 25 febbraio 2018. Dal 29 gennaio al 5 febbraio 2013 ha ospitato i Giochi invernali delle Special Olympics 2013, ovvero i campionati mondiali degli atleti con disabilità cognitive.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Contea di Pyeongchang
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Contea di Pyeongchang
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su en.yes-pc.net.