Cornelia (metropolitana di Roma)
stazione della metropolitana di Roma
Cornelia è una stazione della linea A della metropolitana di Roma.
Cornelia
Aurelia-Cornelia[1] | |
---|---|
![]() | |
Stazione della | metropolitana di Roma |
Gestore | ATAC |
Inaugurazione | 2000 |
Stato | in uso |
Linea | ![]() |
Localizzazione | via Aurelia (presso circonvallazione Cornelia), Primavalle, Roma |
Tipologia | stazione sotterranea, passante, con due binari in due canne parallele e due banchine laterali |
Interscambio | autobus urbani ed interurbani |
Dintorni | Istituto dell'Immacolata Forte Boccea |
Accessibilità | ![]() |
Metropolitane del mondo |
Storia modifica
La stazione fu aperta il 1º gennaio 2000 come parte del prolungamento da Valle Aurelia a Battistini[2] e inizialmente avrebbe dovuto chiamarsi Aurelia-Cornelia[1].
La stazione, posta a 50 metri sotto il livello del suolo, è la più profonda della metropolitana di Roma[3].
Servizi modifica
La stazione dispone di:
Interscambi modifica
Note modifica
- ^ a b Storia stazione Cornelia, su stazionidelmondo.it (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
- ^ Metropolitana di Roma, in "I Treni" n. 212 (febbraio 2000), p. 8
- ^ Francesca Lico, Cresce ancora la linea A di Roma, su ferrovie.it, 1º gennaio 2000. URL consultato il 15 gennaio 2022.
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cornelia
Collegamenti esterni modifica
- (EN) Cornelia, su Structurae.
Capolinea | Fermata precedente | Fermata successiva | Capolinea | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Battistini | Battistini | Cornelia | Baldo degli Ubaldi | Anagnina |