Stazione di Roma Tuscolana
stazione ferroviaria italiana
La stazione ferroviaria Roma Tuscolana si trova sulla ferrovia Tirrenica. È ubicata nel quartiere romano del Tuscolano e sorge in prossimità della strada da cui prende il nome.
Roma Tuscolana stazione ferroviaria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Roma |
Coordinate | 41°52′46″N 12°31′24″E / 41.879444°N 12.523333°E |
Linee | Tirrenica Roma-Viterbo Roma-Fiumicino |
Storia | |
Stato attuale | In uso |
Attivazione | 1890 |
Caratteristiche | |
Tipo | Stazione in superficie, passante |
Binari | 8 passanti 1 tronco |
Gestori | Rete Ferroviaria Italiana |
Interscambi | Metropolitana, linea A Autobus urbani |
Statistiche viaggiatori | |
al giorno | 7388 (2007) |
all'anno | 2696438 (2007) |
Fonte | [1] |
CaratteristicheModifica
La stazione dispone di 9 binari uno dei quali tronco, usato per il ricovero del materiale rotabile.
È provvista di tre entrate:
- L'entrata principale si trova in piazzale della Stazione Tuscolana, 9.
- L'entrata secondaria si trova in via Tuscolana, nei pressi di via Assisi.
- Un'entrata dedicata alle ferrovie regionali FL1 e FL3 in via Adria, a circa 400 metri dalla fermata Ponte Lungo della Linea A della Metropolitana di Roma.
ServiziModifica
InterscambiModifica
- Fermata metropolitana (Ponte Lungo, linea A)
- Fermata autobus
NoteModifica
- ^ Stazioni del compartimento di Roma (PDF), su RFI, 19 dicembre 2008. URL consultato il 15 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla stazione di Roma Tuscolana
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su rfi.it.