Flaminio (metropolitana di Roma)
Flaminio è una fermata della linea A della metropolitana di Roma, inaugurata nel 1980. La stazione è situata sotto piazzale Flaminio, al confine tra i quartieri Flaminio e Pinciano, subito fuori le Mura Aureliane; è attigua a Piazza del Popolo e vicina al rione Campo Marzio.
![]() | |
Stazione della | metropolitana di Roma |
Inaugurazione | 1980 |
Stato | In uso |
Linea | linea A |
Localizzazione | Via Alberto Ferrero 11 |
Tipologia | Fermata sotterranea con due binari in canna doppia |
Interscambio | Ferrovia Roma-Civitacastellana-Viterbo Tramvia urbana Autolinee urbane e interurbane |
Dintorni | Piazza del Popolo Villa Borghese |
Metropolitane del mondo |
La stazione di Flaminio è una stazione sotterranea a due binari, che in tale tratto corrono in due distinte gallerie, serviti da due banchine centrali. Il piano binari, scavato a foro cieco, è collegato al mezzanino superficiale, scavato a cielo aperto, attraverso rampe di scale e scale mobili[1].
L'atrio della stazione ospita alcuni mosaici del Premio Artemetro Roma. Gli autori dei mosaici esposti sono: Paolo D'Orazio e Lee Doo Shik (Corea del Sud). La stazione della metropolitana è direttamente collegata con la soprastante stazione ferroviaria, origine della ferrovia Roma Nord[2].
StoriaModifica
La stazione di Flaminio fu costruita come parte della prima tratta (da Anagnina a Ottaviano) della linea A della metropolitana[3], entrata in servizio il 16 febbraio 1980[4].
Nel 2005 è stata rinominata “Flaminio-Piazza del Popolo” insieme ad altre stazioni vicine a importanti luoghi o monumenti storici.[5]
DintorniModifica
ServiziModifica
La stazione dispone di:
InterscambiModifica
- Stazione ferroviaria (Stazione di Piazzale Flaminio, Ferrovia Roma-Civitacastellana-Viterbo)
- Fermata tram (Flaminio, linea 2)
- Fermata autobus ATAC e COTRAL
NoteModifica
BibliografiaModifica
- Vittorio Formigari, Piero Muscolino, La metropolitana a Roma, Calosci - Cortona, 1983.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Flaminio
Collegamenti esterniModifica
- La stazione sul sito ATAC, su atac.roma.it.
- Descrizione della stazione, da stazionidelmondo.it, su stazionidelmondo.it. URL consultato il 6 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 31 ottobre 2009).
Capolinea | Fermata precedente | Linea A | Fermata successiva | Capolinea | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Battistini | Lepanto | Flaminio | Spagna | Anagnina |