Diego Rossi

calciatore uruguaiano

Diego Martín Rossi Marachlian (Montevideo, 5 marzo 1998) è un calciatore uruguaiano, attaccante del Columbus Crew e della nazionale uruguaiana.

Diego Rossi
Rossi durante i festeggiamenti per la vittoria del campionato sudamericano Under-20 conquistato dall'Uruguay nel 2017
NazionalitàBandiera dell'Uruguay Uruguay
Altezza170 cm
Peso66 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraColumbus Crew
Carriera
Giovanili
2003-2004Bandiera non conosciuta El Queso
2004-2008Bandiera non conosciuta Uruguay Solymar
2008-2015Peñarol
Squadre di club1
2015-2017Peñarol43 (12)[1]
2018-2021Los Angeles FC101 (43)[2]
2021-2023Fenerbahçe64 (10)
2023-Columbus Crew11 (3)[3]
Nazionale
2013-2014Bandiera dell'Uruguay Uruguay U-1524 (12)
2014-2015Bandiera dell'Uruguay Uruguay U-1723 (8)
2015Bandiera dell'Uruguay Uruguay U-187 (1)
2015-2017Bandiera dell'Uruguay Uruguay U-2018 (3)
2020Bandiera dell'Uruguay Uruguay U-236 (1)
2020-Bandiera dell'Uruguay Uruguay7 (1)
Palmarès
 Sudamericani di calcio Under-20
OroEcuador 2017
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 23 agosto 2023

Biografia

modifica

È il fratello di Nicolás Rossi, anch'egli calciatore professionista, di ruolo centrocampista.[4]

Caratteristiche tecniche

modifica

Centravanti di manovra che sa essere allo stesso tempo veloce e letale negli ultimi metri.[5] Tecnicamente dotato, fa del dribbling e della conclusione immediata i suoi punti di forza; caratteristiche che, accompagnate da una corporatura snella, lo rendono una punta molto simile allo spagnolo Bojan Krkić.[6] Anche a livello balistico l'attaccante di Montevideo si fa rispettare, il suo tiro secco e preciso può essere un fattore vincente non solo negli ultimi 16 metri, ma pure dalla lunga e media distanza.[5] Tatticamente è un attaccante che ama svariare su tutto il fronte offensivo, arretrando spesso sulla trequarti per dare una mano alla fase di creazione della manovra, creando così spazio per gli inserimenti degli esterni e dei centrocampisti.[5]

Carriera

modifica

Peñarol

modifica

Comincia a giocare a calcio all'età di cinque anni nelle file dell'El Queso, piccola squadra della città di Solymár per poi passare l'anno successivo all'Uruguay Solymar. Rimane in tale club fino all'età di dodici anni fino ad attirare l'attenzione del Peñarol. Nelle giovanili dei Aurinegros risulta essere uno dei miglior talenti nel panorama mondiale in Uruguay.

Il 20 aprile 2016 fa il suo esordio assoluto con la maglia della prima squadra in occasione della partita di Coppa Libertadores, vinta per 4-3, contro i peruviani dello Sporting Cristal partendo da titolare e venendo poi sostituito a partita in corso. Cinque giorni più tardi mette a segno anche il suo primo gol da professionista in occasione della trasferta vinta, per 1-3, contro il Rentistas andando a siglare il momentaneo 1-1. Il 12 giugno successivo, in occasione della finale per l'assegnazione del campionato uruguaiano, mette a segno la rete del momentaneo 1-1 contro il Plaza Colonia; la partita verrà poi vinta 3-1 ai tempi supplementari laureando così il Peñarol campione d'Uruguay per la quarantottesima volta nella sua storia. Chiude la sua prima stagione da professionista con un bottino di 8 presenze e 2 reti con la vittoria del suo primo campionato.

Il 14 maggio 2017 sigla sua la prima doppietta in carriera in occasione della trasferta vinta, per 1-3, contro il Racing de Montevideo. Il 10 dicembre dello stesso anno vince il suo secondo campionato uruguaiano chiudendo la stagione con un bottino di 36 presenze e 10 reti messe a segno.

Los Angeles FC

modifica

Il 1º gennaio 2018 passa, a titolo definitivo, agli statunitensi del Los Angeles FC.[7] L'esordio arriva il 4 marzo successivo in occasione della trasferta contro il Seattle Sounders dove mette a segno anche la rete del definitivo 0-1. Sei giorni più tardi mette a segno anche la sua prima doppietta con indosso la nuova maglia, in occasione della vittoria esterna, per 1-5, contro il Real Salt Lake. Il 19 luglio 2020 realizza quattro reti nel derby El Tráfico contro il LA Galaxy, portando la propria squadra alla vittoria finale (6-2).[8]

Fenerbahçe

modifica

Il 1º settembre 2021 viene ceduto, a titolo temporaneo, al Fenerbahçe.[9]Esordisce con la nuova maglia il 12 settembre, nella gara pareggiata 1-1 contro il Sivasspor e trova il primo gol il 26 settembre, nella trasferta contro l'Hatayspor, siglando la rete del momentaneo 0-1.

Nazionale

modifica

Esordisce in nazionale maggiore il 29 marzo 2022 nella vittoria per 0-2 contro il Cile. L'11 giugno successivo trova la prima rete, nel successo per 5-0 contro Panama.[10]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 10 dicembre 2023.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2015-2016   Peñarol PD 6+1 1+1 - - - CL 2 0 - - - 9 2
2016 PD 6 1 - - - CS 1 0 - - - 7 1
2017 PD 31+2 10 - - - CL 3 0 - - - 36 10
Totale Peñarol 43+3 12+1 - - 6 0 - - 52 13
2018   Los Angeles FC MLS 32+1 12+0 USOC 4 5 - - - - - - 37 17
2019 MLS 34+2 16+1 USOC 3 1 - - - - - - 39 18
2020 MLS 16 9 - - - CCL 5 2 MisB 5 7 26 18
apr.-ago. 2021 MLS 19 6 - - - - - - - - - 19 6
Totale Los Angeles FC 101+3 43+1 7 6 5 2 5 7 121 59
2021-2022   Fenerbahçe SL 31 6 TK 2 0 UEL 6 0 - - - 39 6
2022-2023 SL 33 4 TK 6 0 UCL+UEL 2[11]+10[12] 0+0 - - - 51 4
Totale Fenerbahçe 64 10 8 0 18 0 - - 90 10
2023   Columbus Crew MLS 10+6[13] 3+2[13] USOC - - - - - LC - - 16 5
Totale carriera 230 72 15 6 29 2 5 7 279 87

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Uruguay
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
29-3-2022 Santiago del Cile Cile   0 – 2   Uruguay Qual. Mondiali 2022 -   74’
5-6-2022 Kansas City Stati Uniti   0 – 0   Uruguay Amichevole -   67’
11-6-2022 Montevideo Uruguay   5 – 0   Panama Amichevole 1   61’
27-9-2022 Bratislava Canada   0 – 2   Uruguay Amichevole -   82’
24-3-2023 Tokyo Giappone   1 – 1   Uruguay Amichevole -   68’
14-6-2023 Montevideo Uruguay   4 – 1   Nicaragua Amichevole -   76’
20-6-2023 Montevideo Uruguay   2 – 0   Cuba Amichevole -   46’
Totale Presenze 7 Reti 1

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Peñarol: 2015-2016, 2017
Los Angeles FC: 2019
Fenerbahçe: 2022-2023
Columbus Crew: 2023

Nazionale

modifica
Ecuador 2017

Individuale

modifica
  • Squadra della stagione della CONCACAF Champions League: 1
2020
2020 (14 reti)
2020
Miglior giovane: 2020
  1. ^ 46 (13) se si comprendono i play-off.
  2. ^ 104 (44) se si comprendono i play-off.
  3. ^ 16 (5) se si comprendono i play-off.
  4. ^ (ES) Silvia Pérez, Nicolás, el otro Rossi, nunca fue citado por la Celeste y ahora jugará por Armenia, su elpais.com.uy. URL consultato il 22 agosto 2020.
  5. ^ a b c Diego Rossi: 1998 - Uruguay, su generazioneditalenti.it, 3 aprile 2015. URL consultato il 25 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 12 dicembre 2015).
  6. ^ Un talento al giorno, Diego Rossi: dall'Uruguay il nuovo Bojan, su tuttomercatoweb.com, 8 febbraio 2017. URL consultato il 25 giugno 2017.
  7. ^ (EN) Diego Rossi, su lafc.com. URL consultato il 15 dicembre 2017.
  8. ^ (EN) Diego Rossi’s four goals power LAFC to victory over Galaxy in MLS tournament, su latimes.com, 19 luglio 2020.
  9. ^ UFFICIALE: Los Angeles FC, Diego Rossi ceduto in prestito al Fenerbahce - TUTTOmercatoWEB.com, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 2 settembre 2021.
  10. ^ (ES) Uruguay vs. Panamá - Reporte del Partido - 11 junio, 2022 - ESPN, su ESPN.com.mx. URL consultato il 12 giugno 2022.
  11. ^ Nei turni preliminari
  12. ^ 4 Nei turni preliminari
  13. ^ a b Play-Off

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica