Discussioni utente:Superspritz/2014 3

Ultimo commento: 9 anni fa, lasciato da Shivanarayana in merito all'argomento Re: Raffaella Carrà
Archivio delle discussioni - 3° trimestre 2014

Problema

modifica

Ciao L736E, Vorrei cancellare i messaggi nella mia pagina di discussione posso farlo? --JackLantern (msg) 20:23, 26 set 2014 (CEST)Rispondi

Richiesta

modifica

Ciao L736E Io sono...... Un sockpuppet di ZGalaxy.So di essere stato bloccato da wikipedia e non dovrei piu avere accesso ma sono diventato wikidipendente.Per favore te lo chiedo per favore fammi restare su wikipedia prometto di non Compiere piu atti di vandalismo.e contribuiro in modo corretto(se compiero atti di vandalismi verro bloccato). Se accetti la mia richiesta sei davveo un amico♥ DanTyU 16:51 12 ago 2014

Errore

modifica

Caro L736E Ho cancellato per sbaglio alcune parti della sua pagina di modifiche alle pagine.Ki dispiace aver causato questo errore.Mi Scusi.Grazie della comprensione.

MarcoEuphy (msg) 21:22, 9 ago 2014 (CEST)Rispondi

Template per VdQ (reprise)

modifica

Allora, rieccomi qua. Ho finito di buttare giù la nuova bozza delle istruzioni e, finora, nessuno pare essere saltato sulla sedia. Naturalmente c'è ancora da aspettare, ma volevo cominciare col resto. In particolare ci sarebbero da modificare i due template {{dubbio qualità}} e {{dubbio qualità grave}} nei quali va inserito il collegamento alla procedura di rimozione (per capirsi, lo stesso link che si usa nel template {{vetrina rimozione}}). Più in dettaglio, nel "dubbio qualità grave" il link è sempre presente, mentre nel "dubbio qualità" inizialmente non c'è, in quanto la procedura di rimozione in realtà non è avviata, qualora fosse necessario (magari gestito tramite un parametro) dev'essere aggiunto in un secondo momento, contestualmente all'avvio della procedura di rimozione vera e propria (spero di essere stato chiaro).

Un'altra cosa che non c'entra con i template. Ci sarebbe da chiedere una sostituzione dei vari "Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni" con "Wikipedia:Segnalazioni di qualità": si può chiedere a qualche botolatore di occuparsene?

Terza cosa (e per ora mi fermo): tra le altre modifiche chieste, ci sarebbe da spostare i template {{vetrina risultato}} e {{VdQ risultato}} {{vetrina}} e {{VdQ}} dalla voce (ove viene apposto ora) alla pagina di discussione. In questo caso penso che bisognerà intervenire anche nel codice, per lasciare posizionata la stellina in alto a destra. Hai idea di come si debba intervenire? Ciao. --Er Cicero 22:51, 29 giu 2014 (CEST)Rispondi

C'è un aggiornamento: una proposta di Helichrysum Italicum per usare un solo template tra "dubbio qualità" e "dubbio qualità grave", gestendo la differenza tramite un parametro opzionale. Personalmente sono favorevole, vediamo cosa ne pensano gli altri, ciao. --Er Cicero 19:47, 2 lug 2014 (CEST)Rispondi

Ho resa più enciclopedica la parte che avevi annullato da parte dell'anonimo. Mi sembra che ora vada bene, e credo che ha la stessa rilevanza di altre cose che sono scritte nella voce. Ora puà andare bene.

la rilevanza che hanno le altre notizie simili… ovvero, che Il Moige ha posto la sua attenzione su questa trasmissione, o per lo meno su quella puntata…Perchè non dirlo? Si dice di tante altre… Tra l'altro è un episodio molto oto, se ne era parlato alungo nei mesi scorsi

Recupero voce cancellata

modifica

Ti ringrazio per la completezza delle informazioni che mi hai dato. Purtroppo Wikipedia è un ambiente abbastanza ostico per chi si avvicina per la prima volta. Ignoravo del tutto la regola che una sandbox del proprio spazio utente deve rispettare le regole delle altre pagine, mi ero fatto la convinzione che si potesse sperimentare liberamente sotto la propria responsabilità. Il tuo aiuto mi consente di capire gli errori commessi e di migliorare.--Martonio (msg) 18:16, 1 lug 2014 (CEST)Rispondi

modifica

Ho ripristinato il wikilink, visto che non hai affatto spiegato e dimostrato perché sarebbe errato. Ho spiegato meglio in Discussione:Rete di trasporto#Disambiguare. --109.54.18.239 (msg) 16:14, 2 lug 2014 (CEST)Rispondi

Cesaroni

modifica

Ciao, ti sbagli... non sto lavorando affatto sui cesaroni... C'é di sicuro un errore. Grazie, ciao.--Marco Ciaramella (msg) 20:56, 3 lug 2014 (CEST)Rispondi

Ho visto molte pagine aziendali di Wikipedia e non riesco sinceramente a capire il motivo della cancellazione della mia pagina riferita ad un progetto di crowdfunding, presentato in maniera neutrale e senza alcun tono enfatico.

Grazie.

Maurizio Torelli

Ma mi dai il tempo di lavorarci per favore??? Che palle!!!

modifica

Vado a dormire che è meglio!!!--Manuelarosi (msg) 00:57, 4 lug 2014 (CEST) Poi, perché hai cancellato tutto??? Compilare il template mi era costato fatica e ricerca!!!Tu faresti passare la voglia a qualsiasi wikipediano!!! Io amo far le pagine, come mai tu ami andare a sfrucugliare quelle degli altri e in particolare la mia??? --Manuelarosi (msg) 01:15, 4 lug 2014 (CEST) Grazie della predica, ma non ne avevo nessun bisogno!!! Visto che hai il clik di cancellazione più veloce della luce, almeno potevi salvare tutto quanto scritto prima del fatidico copia e incolla, temporaneo, ma così prontamente intercettato da te.... il template ed altre notizie già scritte ed elaborate mi erano costate almeno 2 ore di lavoro notturno, di consultazione di un testo preso in biblioteca... con il tuo metodo a mannaia, il minimo che ti possa capitare sono espressioni sicuramente poco gentili, anzi direi proprio incazzate... perché così facendo sei passato pure tu dalla parte del torto. Ma cosa ne devi sapere tu della fatica che può costare una pagina, visto che il tuo hobby è andare in giro per wiki con la mannaia?? E qui la chiudo!!--Manuelarosi (msg) 12:49, 4 lug 2014 (CEST)Rispondi

Cancellazione

modifica

Buona sera, stavo aggiornando i contenuti della pagina https://it.wikipedia.org/wiki/Associazione_Nazionale_delle_Case_d'Aste_italiane ed è stata cancellata. Potete, per cortesia, dirmi se è possibile recuperarla e in che modo. Cordialmente, --Tarapiatapioco (msg) 01:42, 4 lug 2014 (CEST)Rispondi

Francesco Gungui

modifica

ciao noto che hanno sistemato meglio, all'inizio aveva un tono da CV.. grazie e buona serata! --SurdusVII (SMS) 21:19, 4 lug 2014 (CEST)Rispondi

live.rc

modifica

scusami, una domanda: come mai nel live.rc il mio nome appare sempre circondato da un bordo blu? PS:poi chiedo anche a te un aiuto, è da giorni che io e lombres siamo letteralmente ossessionati dall'utenteTizio Incognito (vedi pag.discuss), anche Syrio gli ha più volte chiesto di darci un taglio, ma niente. Adesso è offeso perché l'ho trattato da troll...vedi un po' tu se l'accusa è fondata o no... (non può far perdere tempo in questa maniera al prossimo, che io da parte mia dedicherei volentieri a cose molto più proficue). Ti ringrazio--|JapanLove Gokigenyō!| 14:02, 7 lug 2014 (CEST)Rispondi

JapanLove dice che sono un troll

modifica

Ma JapanLove dice che sono un troll qui e io gli ho risposto senza alzare i toni con un messaggio lungo ma che descrive il mio stato d'animo. Incognito Tizio Incognito

Tizio Incognito, abbi pietà, sono giorni che ti si dice di darci un taglio, che il tuo continuo ostinati a corregger le discussioni altrui è improprio, che la tua pretesa di aver ragione ad ogni costo è solo un'inutile insolenza, che i tuoi vandalismi sulle pag di detec conan sono un dato di fatto testimoniato anche da lombres... e ancora continui???Allora, facciamo così, testimone L736E: se ho ferito l'esagerata sensibilità di Tizio Incognito, me ne scuso pubblicamente, non era assolutamente nelle mie intenzioni... ma ora davvero basta, che sia finita una volta per tutte (non voler fare la parte della zanzara per forza, Tizio Incognito... te l'han già chiesto: non hai nulla di meglio da fare???)--|JapanLove Gokigenyō!| 15:25, 7 lug 2014 (CEST)Rispondi

L736E ora JapanLove si è pentito qui quindi puoi anche non rispondermi. Incognito Tizio Incognito

ecco ora "il tipo" lo conosci anche tu, L736E :-D--|JapanLove Gokigenyō!| 15:41, 7 lug 2014 (CEST)Rispondi

Moige

modifica

Il motivo per cui inserisco informazini che poi vengono annullate quale è? Dal momento che la voce è per buona parte dedicata ad un vecchio corso di educazione sessuale, mentre altre attività sono descritte solo in modo parziale, non capisco quale sia il problema ad accettare i nuovi contenuti; se si tratta di un problema di fonti si rimedia facile, ; perché dunque si dà tanto spazio ad un singolo argomento ma non si accettano altri contenuti? Ora se un'associazione come il Moige è ritenuta essere enciclopedica (altrimenti questa voce non dovrebbe nemmeno esistere), allora è giusto informare ad ampio raggio su quali siano le attività di tale associazione; ecco perché io ho proposto non un'asciugatura dei contenuti, bensì il contrario: aggiungere altre informazioni oltre a quella già riportate. Così si capirà che l'associazione non si occupa solo degli argomenti che al momento sono in questa voce più enfatizzati, ma fa pure altre cose. In questo modo la voce sarà oggettiva e completa. Se si tratta di informazioni per le quali esistono fonti verificabili, non vedo perché non debbano essere inserit

ok. Ma il nostro scopo non è semplicemente guardare ciò di cui in giro parlano i più, bensì scrivere un'enciclopedia, magari parlando proprio di cose che i più non conoscono (un'enciclopedia che scrivesse solo cose che tutti sanno sarebbe inutile). Questa è uno studio che ha fatto il Moige, e seppur già altri ne hanno fatti, perché oscurare questa iniziativa? (sarebbe come fare una voce di un imperatore romano e parlare di tutta la sua vita tranne del fatto che è stato imperatore, perché il suo “governare è stato nullo”). Ho visto che negli ultimi tempi su questa voce ci sono state molte modifiche e rollback. Si è cercato di inserire diversi altri contenuti relativi ad altre attività dell'associazione, ma sono stati tutti rollbackati. Dal momento che la voce è per buona parte dedicata ad un vecchio corso di educazione sessuale, mentre altre attività sono descritte solo in modo molto sintetico, non capisco quale sia il problema ad accettare i nuovi contenuti; se si tratta di un problema di fonti si rimedia facile, ma chi ha fatto i rollback non ha specificato perché li ha fatti; perché dunque si dà tanto spazio ad un singolo argomento ma non si accettano altri contenuti? Ne avevo messi anche degli altri sul fumo minorile ecc ecc… Mettere solo alcune cose non rende oggettiva la voce: dal momento che le iniziative sono varie, metterle tutte sarebbe la cosa più corretta.

Rispondo anche qua: Una enciclopedia riporta solo i fatti salienti e di rilevanza generale, non tutte le cose che un'associazione ha realizzato, comprese quelle di rilevanza minore. Altrimenti non sarebbe più una voce di enciclopedia ma un clone di un sito istituzionale. Vedi a questo proposito WP:RACCOLTA.--L736El'adminalcolico 08:12, 8 lug 2014 (CEST)Rispondi

trollini vari

modifica

visto che sei attivo su quello del NUI, negli ultimi giorni ho notato un sacco di nuovi utenti che partono con una pagina utente tipo questo (contenuti diversi, ma "proclami" dallo stile simile), non mi pare una coincidenza, suppongo bm--Shivanarayana (msg) 23:11, 8 lug 2014 (CEST)Rispondi

Franco Fasolo

modifica

ciao, grazie per le tue osservazioni, sto cercando di modificare il profilo iniziale di Franco Fasolo, è uno psichiatra molto noto in veneto, per renderlo conforme alle norme, ma appare questa scritta: The "editprotected" right is required to edit this page. cosa devo fare? e poi, se lo modifico opportunamente, sarà una voce accettata? grazie Ivan Ambrosiano

a.testoni

modifica

Ciao carissimo amico, il testo può essere tranquillamente cambiato...ho preso come spunto la pagina di Barilla, che è attualmente pubblicata...se mi dici cosa togliere, lo faccio immediatamente, non è scopo dell'azienda inserire contenuti commerciali.

indicami la strada giusta e lo faremo.

Grazie Stefano

a.testoni

modifica

...il nome dell'azienda è a.testoni...come se si chiamasse e-Project o Barilla...non è nome e cognome.

a.testoni

modifica

Grazie...perdonami, ma non sono esperto di wikipedia...provo a sistemare e a fare quello che dici tu. Barilla mi sembra tanto simile... "Fu proprio con l'avvento dei due fratelli Barilla, che l'azienda parmense conobbe una fase di grande sviluppo, e nel 1952 fu sospesa la produzione del pane per concentrarsi unicamente in quella della pasta di semola e all'uovo. In quegli anni la Barilla si trasformò rapidamente da azienda di livello regionale a una di livello nazionale grazie alla qualità dei prodotti venduti a prezzi equilibrati e alla sua capacità innovativa, come per esempio l'utilizzo del cellophane per confezionare la pasta. Nel 1955 venne inaugurato il nuovo stabilimento in viale Vittorio Veneto (poi intitolato a Riccardo Barilla) e la Barilla incrementò la produzione arrivando a raggiungere i 6.000 quintali al giorno di prodotto. Fu così che negli anni del boom economico la Barilla divenne azienda leader nella produzione e nel mercato nazionale della pasta. Nel 1960 si trasformò in società per azioni, e negli anni successivi aprì nuovi stabilimenti, a Rubbiano presso Solignano, che segnò l'ingresso di Barilla nel settore dei cracker e dei grissini, e a Pedrignano." Stefano

a.testoni

modifica

https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Spolastri/Sandbox

come da suggerimento ho creato la pagina e ti mando il link per valutare se così può andare...ho tolto toni enfatici e link commerciali...

Grazie Stefano

Trino

modifica

Il sindaco locale è enciclopedico? Non ho mai lavorato in quel settore quindi i criteri non li conosco... E cmq ti passo la creazione della voce, cerca su google "Portinaro bacio ordinanza" e capirai il perché... --95.253.47.136 (msg) 21:11, 10 lug 2014 (CEST)Rispondi

cognome

modifica

ciao, Gay è un cognome comune presente in Italia, consiglio quindi di non bloccarlo come Nui salvo che i contributi non facciano pensare diversamente --ignis scrivimi qui 00:02, 11 lug 2014 (CEST)Rispondi

--Unononèdue (msg) 09:20, 11 lug 2014 (CEST)== Cancellazione voce ==Rispondi

Non sono un'esperto nell'inserimento voci, è la prima volta che ci provo, ma ne avrei alcune da inserire. Ho provato ieri sera con la prima e mi è stata cancellata. Forse l'ho impostata male? Cosa devo fare per reinserirla? Inoltre non mi è chiaro come creare le varie sezioni (indici, paragrafi, inserimento note, abbinamento ad una categoria). La voce in questione è Lentini Rocco. Grazie per le informazioni che vorrà darmi.

Unononèdue

Creazione voce

modifica

--Unononèdue (msg) 17:05, 11 lug 2014 (CEST) Grazie per le indicazioni, sto lavorando per creare la voce secondo i criteri di wikipedia. Il personaggio sicuramente lo merita, si tratta di mettere ordine nel materiale in mio possesso e di organizzarlo in modo corretto. Per quanto riguarda il nome è vero va corretto. Ma ho una domanda da fare, essendoci già una voce Rocco Lentini (un artista siciliano...) come si differenzieranno? Grazie per la collaborazione e la disponibilità dimostrata.Rispondi

Creazione voce

modifica

--Unononèdue (msg) 18:31, 11 lug 2014 (CEST) Gent.mo, Non vorrei sembrare noiosa ma sono veramente inesperta, ho modificato, nella sendbox, la voce che vorrei inserire. Dopo averla controllata (per evitare di nuovo svarioni nell'organizzazione della pagina) potrei avere le indicazioni per la creazione della voce su wikipedia? GrazieRispondi

Galli99 (Mariah Carey)

modifica

Grazie dell'operato, tra stile e sp mi sembrava più che probabile ma ero impegolato ;)--Shivanarayana (msg) 09:09, 12 lug 2014 (CEST)Rispondi

Montecampione e Discussioni utente:Giorgio Cerruto

modifica

visto che te ne sei occupato, ti invito alla discussione segnalata nella discussioni utente per sistemare definitivamente la questione, grazie (abbi pazienza ;))--Shivanarayana (msg) 10:34, 13 lug 2014 (CEST)Rispondi

Revisione vetrina

modifica

Ciao, grazie per la disponibilità, ma sono io che non avrò tempo a sufficienza nelle prossime settimane, so già che è inutile provarci. Torno dalle vacanze ai primi di agosto, poi si vede (comunque se qualcun altro vuol provare a tirare le fila, ben venga). Cordiali saluti. --Er Cicero 19:57, 13 lug 2014 (CEST)Rispondi

voce Franco Fasolo

modifica

ciao, riprovo a inserire la voce Franco Fasolo seguendo i tuoi suggerimenti. vedo che sono state accettate le voci Luigi Massignan e Ferdinando Barison, che però mi pare non rispettino del tutto quanto mi hai scritto e le norme che ho letto. li seguirò come esempio e vediamo se può andare bene, in caso ti chiedo ancora un aiuto. grazie Ivan Ambrosiano

voce Franco Fasolo

modifica

ciao, ho modificato la voce, ma non so se va bene. non vorrei essere tacciato di vandalismo, come faccio a sapere se va bene o che altro modificare? graize Ivan Ambrosiano

ciao, ancora non ho risposta. mi pare che sto seguendo le regole partecipando a una discussione ma se non mi rispondi è valida lo stesso? come posso inserire la voce che desidero, Franco Fasolo. nel frattempo ho trovato altre voci simili alle mie, non riesco a capire la differenza. attendo. grazie


--Ivan Ambrosiano (msg) 08:11, 15 lug 2014 (CEST)Rispondi

voce Franco Fasolo

modifica

ciao, ancora non ho risposta. mi pare che sto seguendo le regole partecipando a una discussione ma se non mi rispondi è valida lo stesso? come posso inserire la voce che desidero, Franco Fasolo. nel frattempo ho trovato altre voci simili alle mie, non riesco a capire la differenza. attendo. grazie


--Ivan Ambrosiano (msg) 08:12, 15 lug 2014 (CEST)Rispondi

voce Franco Fasolo

modifica

gentile interlocutore (non so il tuo nome), ti prego di accettare le mie scuse, riconosco di essermi mosso in modo maldestro, e ciò è dovuto alla mia imperizia con i mezzi elettronici e alla conseguente fatica (e frustrazione) nel districarmi in questa impresa. più leggo e più capisco per cui ho creduto che non rispondessi perché non avevo firmato nel modo corretto. domani ti sottoporrò il testo modificato affinché tu possa esprimere un parere. grazie per la collaborazione. --Ivan Ambrosiano (msg) 09:46, 15 lug 2014 (CEST)Rispondi

uso del template P

modifica

Ma come mai hai cancellato il tuo intervento? Mi aspettavo precisamente che qualcuno facesse notare che di templates simili ne abbiamo già. In effetti a me pare che non siano la stessa cosa: non credo che ci siano attualmente sovrapposizioni di uso fra il tmp:P, il tmp:C (se in una voce sono entrambi presenti, è per motivi diversi: però entrambi dovrebbero riguardare i contenuti, non lo stile comunicativo), e quanto al tmp:Correggere riguarda "errori sintattici, grammaticali o di traduzione". Quello che si dovrebbe fare, imho, è comunque un riesame dei diversi templates di avviso per specificare meglio l'utilizzo (in particolare del tmp:P, per le ragioni che ho esposto). Da questo punto di vista, il tuo intervento poteva essere molto utile (non ne verremo certo a capo con una discussione fra Daniele Pugliesi, me, Ignis e Xin...) --Guido (msg) 11:14, 15 lug 2014 (CEST)Rispondi

Re:Avvisi di cancellazione

modifica

Hai ragione! Grazie per i consigli e buon lavoro. --ControChi? (parliamone) 19:33, 15 lug 2014 (CEST)Rispondi

voce Franco Fasolo

modifica

buongiorno,allego sotto la voce modificata, spero risponda ai criteri previsti, fonti comprese. attendo un tuo parere e ti ringrazio. --Ivan Ambrosiano (msg) 08:35, 16 lug 2014 (CEST)Rispondi

Franco Fasolo, Tribano (PD) 15/3/1946 – Padova, 12/9/2010, psichiatra italiano, gruppoanalista. Ha sviluppato significative applicazioni teoriche e implicazioni cliniche della Gruppoanalisi non solo in campo psichiatrico, ma anche in campo medico, etico, istituzionale e politico. Ha proposto la psicoterapia di gruppo come metodo elettivo per la cura della patologia mentale e ha chiuso il manicomio di Padova. È stato Direttore Emerito del Dipartimento Interaziendale di Salute Mentale, full member della Group Analytic Society di Londra, Presidente della COIRAG e dell’ASVEGRA, di cui è stato anche socio fondatore. Biografia Dopo la laurea in medicina, si specializza in Malattie nervose e mentali. Dal ’70 frequenta l’Ospedale Psichiatrico diretto dal Prof. Ferdinando Barison e, con Giovanni Gozzetti e Sara Genova, inizia a seguire i gruppi nel reparto per acuti. Nel 1980 diventa primario a Cittadella, dove crea il servizio psichiatrico facendolo diventare nel tempo un punto di eccellenza. Nel 1983 fonda con altri primari, Giovanni Gozzetti, Sergio Fava e Eliodoro Novello, l’ASVEGRA, Associazione Veneta per la Ricerca e la Formazione in Psicoterapia Analitica di Gruppo e Analisi Istituzionale, di cui sarà Presidente dal 2007 al 2010. Diventa primario a Padova e direttore del DISM, Dipartimento Interaziendale di Salute Mentale, dal 2001 fino a quando va in pensione, ironicamente, il 1 aprile 2004, dopo avere chiuso il manicomio di Padova. Durante i 30 anni come primario, ha sviluppato il vertice gruppale come dispositivo di cura dei pazienti e delle istituzioni psichiatriche e ha sostenuto la ricerca scientifica sull’efficacia della psicoterapia di gruppo proponendola come via regia per la realizzazione della psichiatria di comunità. Sviluppa tecnicamente l’utilizzo del comico, del riso sociale e dell’umorismo sia nella pratica clinica che nella sua produzione scientifica, dove si distingue per uno stile di scrittura paratattico. Il suo pensiero è variamente articolato in numerosi volumi e articoli scientifici, pubblicati prevalentemente sulla rivista Psichiatria generale e dell’età evolutiva e sulla rivista Gruppi.

Bibliografia AA.VV. (2014). Franco Fasolo e Giovanni Gozzetti: psichiatri in Padova tra fenomenologia, psicoanalisi e gruppoanalisi. Gruppi, XV, 2. Ambrosiano I., Salis M. (2014). Guida galattica per gruppostoppisti. Gruppi, XV, 2. Di Marco G., Nosè F. (2010). La clinica istituzionale in Italia. Origini, fondamenti, sviluppi. FrancoAngeli, Roma. Fasolo F. (1991). Grottesche. Immagini del comico in psichiatria. Edizioni Libreria Cortina, Padova. Fasolo F. (2002). Gruppi che curano & gruppi che guariscono. La Garangola, Padova. Fasolo F., Ambrosiano I., Cordioli A. (2005). Sviluppi della soggettualità nelle reti sociali. CLEUP, Padova. Fasolo F. (2007). Psichiatria senza rete. Trattatello comico redatto per aree tematiche su di una distopia dei nostri tempi. CLEUP, Padova. Fasolo F. (2009). Gruppoanalisi e salute mentale. CLEUP, Padova. Fasolo F., Galuppi O., Baisini T. (2011). Gruppi per adulti. CLEUP, Padova. Fasolo F. (2011). Respirare il gruppo. Intraduzione alla Gruppoanalisi senza neutralità. CLEUP, Padova.

Re:cambio nome utente e altro

modifica

Buonasera, ho letto il tuo appunto sul nome utente ed anche il riferimento alla "flagrante violazione del copyright". In realtà sono sempre autorizzato, dalle persone interessate; ma, essendo neofita, sono spesso io a fare confusione con le varie licenze e non è che le regole siano poi così d'immediata comprensione. Comunque farò maggiore attenzione. Seguirò anche il tuo consiglio sul cambio nome utente, se necessita. Grazie e saluti bgm b

Buongiorno, L736E... Ho seguito il tuo suggerimento ed ho richiesto il cambio del nome utente. Sono in attesa di accettazione. Sinceramente non avevo considerato che bgm b, (che sono le iniziali del mio nome) fosse assonante con BMG, (etichetta discografica). Ti ringrazio per la segnalazione. Saluti bgm b (per adesso)


LeD (Libertà e diritti - Socialisti europei)

modifica

Per costituire un gruppo parlamentare alla camera ci vogliono 20 deputati e non 10 ([http://leg16.camera.it/application/xmanager/projects/camera/file/conoscere_la_camera/regolamento_camera_25_settembre_2012.doc art. 14 comma 1). Non capisco quindi perchè l'enciclopedia riporti una voce del tutto errata. Dubito molto delle competenze di chi vuole mantenere la voce. --Tco (msg) 18:57, 18 lug 2014 (CEST) http://leg16.camera.it/437?conoscerelacamera=237 --Tco (msg) 18:58, 18 lug 2014 (CEST)Rispondi

Re:

modifica

Grazie! L'aria era un po' freddina, c'è stata anche la neve, ma per ricaricarsi è l'ideale! Ciao :-) --Euphydryas (msg) 15:28, 21 lug 2014 (CEST)Rispondi

Ciao sono un utente che ha già contribuito aggiungendo dei dati per rendere più complete alcune voci e ieri, per la prima volta, ho voluto crearne una io. Siccome è la prima volta che lo faccio, non sapevo da dove cominciare ed ho copiato una già esistente, ovviamente cambiando i dati con quelli della nuova voce ma questa è stata cancellata. Vorrei capire come fare per far si che possa aggiungerla. Grazie

Ciao, in merito alla pagina di Angelo D'Angelo, vorrei capire cos'è la sandbox, dato che è la prima volta che creo una voce e se possibile, vorrei anche sapere come creare una nuova voce, dato che per creare questa ho copiato la struttura da un'altra. Grazie

cancellazione pagina

modifica

ok, comprendo i motivi della cancellazione, mancavo di informazioni riguardo l'autoproduzione. A questo punto chiedo gentilmente di eliminare le varie tracce della pagina. Grazie utente nimifra

Ho ricevuto l'ennesimo messaggio intimidatorio per la cancellazione di una pagina riguardante la SIE Società italiana di Endodonzia, società scientifica nazionale, prima in Europa per il numero di soci, e di importanza scientifica rilevante Non mi sembra corretto dare giudizi su ciò che è da considerarsi enciclopedica o ciò che non lo è! Basti pensare solo che l'omonima Società Americana risulta invece tranquillamente nel dizionario di Wiki! ....Noi italiani siamo capaci di distinguerci anche in questo!

Dr Roberto Strafella alias Odontors


--Odontors (msg)

Denver: chiedo ripristino delle mie modifiche

modifica

Ma stavo usando traduttori automatici per velocizzare il mio lavoro e stavo piano piano rendendo tutto molto più chiaro. Eccettuata parte della sezione storia, dove avevo anche specificato che ci stavo lavorando, per il resto mi sembrava una pagina ben fatta, a cominciare da tutte le altre sezioni. Direi che una controllata gliel'ho data eccome, visto che sono giorni e giorni che ci lavoro. Esclusa la sezione sulla storia, vorrei richiedere il ripristino della pagina. Può anche leggere le altre sezioni, se vuole, così da rendersi conto che quelle le avevo eccome riscritte, basandomi sull'enciclopedia in inglese --Retignano (msg) 15:21, 24 lug 2014 (CEST) Per non parlare del tempo speso a inserire le ref giuste, controllando anche la qualità dell'italiano ecc. Inoltre stavo anche aggiornando buona parte della "storia" e finendo la parte dei trasporti ecc, ma si è scatenato un conflitto di edizione per cui ho smarrito un pezzo delle modifiche che stavo per apportare per migliorare la lingua. --Retignano (msg) 15:22, 24 lug 2014 (CEST)Rispondi

QQQ

modifica

Visto che a maggio lo avevi bloccato un mese per vandalismi[1], ti segnalo[2].--MidBi 18:29, 24 lug 2014 (CEST)Rispondi

a.testoni

modifica

Ciao, ho creato una nuova pagina aziendale a.testoni che puoi vedere qui: Utente:Spolastri/Sandbox Ho ripulito il testo da ambiguità e toni enfatici. Ti chiedo un'opinione su questa versione prima di creare una nuova pagina.

Grazie.

a.testoni

modifica

Ciao ho modificato il testo eliminando i problemi che avevi segnalato: Utente:Spolastri/Sandbox Mi daresti un'opinione prima di creare una nuova pagina?

Grazie

--Spolastri (msg) 12:20, 25 lug 2014 (CEST)Rispondi

Modifica a.testoni

modifica

Ciao L736E, ho modificato di nuovo la pagina secondo le tue indicazioni. Spero questa volta di aver centrato l'obiettivo di renderla una voce enciclopedica.

A questo proposito ti chiedo: c'è un motivo per cui in alcune pagine aziendali sono accettati giudizi di merito e di valore mentre in altre no? Si tratta di una questione di rilevanza internazionale dell'azienda, come nel caso di wiki/Giorgio_Armani_(azienda)? Qui leggo ad esempio "Questo eccezionale avvio, con una notorietà già a livello europeo, nel 1978 subisce un ulteriore spinta..."

Oppure nel caso di wiki/Bruno_Magli in cui i prodotti vengono definiti fin dalla prima riga di "alta qualità". O ancora wiki/Marni definito "un marchio anticonvenzionale, anticonformista, femminile e funky" viene soltanto segnalato come fonte non chiara. Non ci vedo grosse differenze con l'ultima versione della pagina che ti ho sottoposto.

Grazie --Spolastri (msg) 15:25, 25 lug 2014 (CEST)Rispondi

Modifica a.testoni

modifica

Ciao L736E, gentilissimo. Capisco che fai prima ma ti sarei grato se riuscissi a rispondere alla mia domanda, così le prossime volte saprò come comportarmi. Le voci che ti ho segnalato non sono anch'esse promozionali?

Grazie --Spolastri (msg) 15:35, 25 lug 2014 (CEST)Rispondi

Cancellazione

modifica

ciao, non era presunzione per il lavoro quotidiano la mia. Pensavo che come autore di libri e fotografo che ha esposto in varie parti d'Italia, potessi essere presente su Wikipedia. Grazie, Marco Turchetto

Aiutino

modifica

Ciao L736E, sono di corsa, mi potresti aiutare a completare un lavoro? Ho chiesto CU, ho bloccato l'utente, altri due li avevo bloccati l'altra sera (è venuto anche in chan, allontanato più volte da M7), ne restano due e questo era stato bloccato da te solo una settimana... te ne puoi occupare? Grazie! :-) --Euphydryas (msg) 18:16, 25 lug 2014 (CEST)Rispondi

Ricontrollando, c'era anche questo: potrebbero essercene altri in giro? In chat ha usato un proxy, ora m'è venuto un dubbio anche su una eventuale correlazione con un altro che è venuto tempo fa a protestare in chat, cioè questo, questo, questo, questo... (altri post in altre talk). --Euphydryas (msg) 20:19, 25 lug 2014 (CEST)Rispondi
Grazie a te!  :-) --Euphydryas (msg) 23:25, 26 lug 2014 (CEST)Rispondi

Bella Ratchinskaia

modifica

Gentilissimo Supernino, La prego di mantenere il nome e cognome corretti di BELLA RATCHINSKAIA in quanto questo è il suo nominativo esatto. Non ho molta pratica di composizione testuale qui in wikipedia, percui ho dovuto fare diversi tentativi per poter capire come funziona il sistema. Questa ultima versione che ho scritto è corretta. Se ho messo in Wikipedia la biografia di Bella Ratchinskaia, è perché vi è stata richiesta da parte del teatro dell'opera di Vienna e di diversi direttori dei teatri. La prego di aiutarmi in questo, dovrei anche tradurre il testo in inglese, russo, francese e tedesco, e mi trovo in difficoltà nel capire come posso apportare modifiche e aggiornamenti ai dati biografici. Vorrei aggiungere dei Link per visualizzare i video emessi in youtube (sono le sue realizzazioni coreografiche) ed anche delle fotografie che ho già caricato in Commons ma che adesso non riesco ad importare nel testo. La prego di darmi una mano. Grazie e nell'attesa della sua gentile risposta le porgo i miei più cordiali saluti, Daria Rachinskaia

Gentilissimo Supernino,

la ringrazio per aver accettato il testo biografico di Bella Ratchinskaia! Ho provato anche ad aggiungere la fotografia, ma ancora non si vede, non so se ho sbagliato qualcosa qui con il sistema... Magari mi potrebbe aiutare ad aggiungerla nel formato giusto. La prego tanto di rimettere il nominativo giusto di Bella Ratchinskaia, perché secondo il passaporto, articoli critici, contratti il suo nome e cognome esatti sono così, e non come lei la propone, così sembra un'altra persona...... LA PREGO DI RIDARE IL NOMINATIVO GIUSTO DI BELLA RATCHINSKAIA!!! La ringrazio, Daria Rachinskaia

== Bėlla Račinskaja ==
Ciao L736E, mi scuso se mi intrometto ma in effetti ho provato a fare una ricerca con Google del nome Bėlla Račinskaja e in pratica appaiono solo i risultati di Wikipedia. Invece con il nome Bella Ratchinskaia ho trovato anche fonti cartacee. --Bella Trovata (msg) 12:58, 26 lug 2014 (CEST)Rispondi
Ok, ho letto la pagina di Aiuto:Cirillico. ciao e grazie. --Bella Trovata (msg) 13:21, 26 lug 2014 (CEST)Rispondi

Ringrazio della correzione

modifica

Come da oggetto ringrazio della tua solerzia ma volevo sapere perché hai cancellato tutto...

Puck167

Bella Ratchinskaia - nome e cognome ufficiali secondo i documenti

modifica

Gentilissimo amministratore,

mia mamma ha da 20 anche la doppia cittadinanza italiana, quindi non solo russa. Secondo i documenti ufficiali è Bella Ratchinskaia, quindi non è più una questione di scelta accomodante la fonetica slavistica, ma - nome e cognome - ufficialmente vincolato alla sua persona che quindi la identifica al di là delle dogane Russe. Le volevo proporre se lei accetterebbe di aggiungere alla versione "latina" ma ufficiale di BELLA RATCHINSKAIA anche quella ufficiale in cirillico di : БЭЛЛА РАЧИНСКАЯ , altrimenti penso sia meglio levare del tutto la sua voce, perché così sembra un'altra persona..... ma il punto è che già da anni i direttori dei teatri e delle compagnie di danza, i critici, artisti ecc. chiedono di aggiungere la voce di mia mamma in wikipedia. Mi affido anche alla sua buona ragione sperando che lei dia il nominativo corretto alla persona che dopo 50 anni di carriera teatrale viene con grande ritardo aggiunta in Wikipedia. Grazie e buona giornata. Daria Rachinskaya

Mike De palmer

modifica

Ciao. Ho visto che hai cancellato, giustamente, il redirect alla pagina Mike De palmer perchè la grafia non è corretta. Però non bisognerebbe rendere prima la voce orfana? (9. redirect con errori di battitura nel titolo, redirect a pagine non esistenti, redirect non conformi alle linee guida; purché tali redirect siano orfani;)Il senso del redirect errato è proprio quello. Grazie, ciao!--Grantedo (msg) 10:08, 28 lug 2014 (CEST)Rispondi

Certo, è vero quello che dici. Però era per non perdere una informazione che qualcuno avrebbe potuto correggere successivamente e solo dopo cancellare il redirect rendendolo orfano. Purtroppo, a volte, le voci con grafia errata hanno diversi collegamenti in entrata e servirebbe un bot per correggerle. Starò più attento la prossima volta. Buon lavoro anche a te!--Grantedo (msg) 10:24, 28 lug 2014 (CEST)Rispondi

Matt Bomer, regalino...

modifica

Abbiamo tutti insieme sgamato un pov pusher troll omofobo, ti lascio il piacere di monitorare la voce :)! --79.22.141.3 (msg) 14:04, 28 lug 2014 (CEST)Rispondi

Bella Ratchinskaia - nome e cognome ufficiali secondo i documenti

modifica

Gentilissimo Amministratore,

io non riesco a capire come potete appropriarvi del DIRITTO di cambiare il nome alle persone. L'identità di mia madre non è una "trascrizione" da una lingua, Bella Ratachinskaia è "l'anima e corpo" di mia madre, valida in ogni attimo della sua esistenza!!!! Ciò che state facendo è privo di ogni logica, di un minimo di pensiero ragionevole è una DITTATURA vostra che priva un essere umano dalla sua identità. Mi hanno chiesto se ho finalmente aggiunto mia madre a Wikipedia, purtroppo ho dovuto spiegare della questione...... è uno shock per tutti, soprattutto quando si cerca di digitare il nome Bella Ratchinskaia e ne esce una cosa che non sta né in cielo né in terra, una vostra improvvisata stilistica, uno scherzo di cattivo gusto. 50 anni di carriera e una vita donata agli altri non sono un gioco, un'ironia. Spero comunque che voi le ridiate il VERO nome e cognome se no vi prego di levare del tutto la sua vose. Grazie, Daria Rachinskaya

Scòntelo

modifica

Buongiorno, mi scuso fin da subito se nella prima sorgente non ho rispettato i termini (inserendo siti link), ma la seconda volta mi sembrava di aver fatto tutto in maniera corretta senza enfatizzare nulla. Trattandosi dello stesso progetto di Groupon (https://it.wikipedia.org/wiki/Groupon) ma in forma gratuita, italiana e completamente locale le chiedo gentilmente di dedicarmi 5 minuti del suo tempo per capire e non perseverare nell'errore. Di seguito le riallego il testo per facilitarle il compito di evidenziarmi gli errori. Certo di un suo cortese riscontro, la ringrazio anticipatamente e le auguro un buon lavoro.

Cordiali saluti,

Riccardo Pisani


Scòntelo (parola in dialetto Trentino per identificare uno sconto) è un progetto dedicato esclusivamente ai Trentini per i Trentini.

E' il primo sito 100% trentino gratuito di Coupon, buoni sconto e offerte che permette ai consumatori iscritti gratuitamente di scaricare offerte giornaliere di buoni sconti utilizzabili presso le attività locali. A differenza di tutti gli altri siti di gruppo d'acquisto, è l’unico portale studiato per offrire un servizio locale completamente gratuito, scaricando il coupon di proprio interesse senza bisogno di fare acquisti online, di anticipare nulla, di pagare con carte di credito, Paypal ecc...

Scòntelo è uno strumento di cross marketing legato esclusivamente al territorio Trentino, il cui obiettivo è quello di ricreare l'equilibrio nel rapporto tra esercente e consumatore dando nuovo dinamismo alla comunicazione pubblicitaria, facendo interagire tra loro più strumenti: web, social network, carta stampata.

La disponibilità dei coupon, dei buoni sconto e delle offerte sul portale si possono ottenere anche attraverso l'iscrizione ad una newsletter.

Storia Scòntelo è stato lanciato localmente in Trentino a febbraio del 2014.

Funzionamento Scòntelo si basa su un servizio di sconti concordati con i partner. Lo sconto sul servizio o sul prodotto proposto e dal partner e la visibilità del portale assicurano risultati concreti: promozione immediata dell'offerta o del servizio, coinvolgimento su diverse piattaforme pubblicitarie, nuovi potenziali clienti, vendite extra, la possibilità di fidelizzare su un target dinamico e attivo.

Scòntelo è il servizio che si propone alle piccole e medie imprese interessate a promuovere i propri prodotti o servizi. Anche solo un coupon scaricato conferma la validità dell'offerta da parte del venditore, non esistono quindi volumi minimi per poter accedere all'offerta. Il coupon scaricato, verrà confermato tramite email o sul proprio profilo sul web e conterrà un codice univoco da stampare ed esibire al venditore. Alcuni partner non chiedono la stampa, ma solo il codice univoco. Le offerte si azzerano alle 23:59.

Articoli Ecco «Scòntelo», il Groupon alla trentina. Quotidiano Il Trentino 13 maggio 2014

Pagina FIOM CGIL Firenze

modifica

Ciao,

ho visto che hai cancellato la pagina FIOM CGIL Firenze considerandola "non enciclopedica": Non concordo. Il testo è stato scritto da un professore dell'Università di Firenze per la FIOM CGIL di Firenze, a cui è stato regalato, e devo dire che mi pareva ben fatto... Comunque, cosa fatta!

Andrea Vignozzi

Mario Dini

modifica

Buonasera,

ho ricevuto la notifica di cancellazione della voce Mario Dini, che avevo appena inserito. Posso chiederle il perché di questa scelta? Noi siamo degli appassionati di archeologia e, seppur molto giovane, il Prof. Dini era molto conosciuto nell'ambiente. I suoi studi universitari sul Paleolitico e la sua pubblicazione in merito, sono rilevanti per chi, come noi, si occupa della materia.

Ho visto che la voce Mario Dini era già stata cancellata, ma non si tratta dello stesso soggetto. In quel caso si parlava di un critico d'arte non illustre; in questo caso di un archeologo che ha contribuito con passione alla ricerca e agli scavi in Italia e all'estero.

Attendo sue. Grazie

Sibillaromana45

cancellazione pagina piero maranghi

modifica

buongiorno, vorrei lavorare alla creazione di una pagina su Piero Maranghi, editore del canale tv sky CLASSICA HD, voce già compilata, con molti errori su wiki. Il nome di Piero Maranghi è già citato nella pagina CLASSICA HD ma non ha una voce interamente dedicata che credo potrebbe offrire informazioni utili agli utenti.

Spero di poter pubblicare la nuova voce e correggere la voce relativa a CLASSICA HD, includendo tutte le fonti reperibili sul web.

attendo sue, grazie saluti

pataccini

Cancellazione pagina

modifica

Gentile L736E, ma dov'è finita la pagina cancellata?

Uedroz

--Uedroz (msg) 11:30, 30 lug 2014 (CEST)Rispondi

salve, non capisco perche' cancellare la pagina di un attore professionista utile ad altri utenti per conoscere il suo percorso ve, non capisco perche' cancellare la pagina di un attore professionista utile ad altri utenti per conoscere il suo percorso artistico. Ho visto pagine di colleghi identiche a quella cancellata. Spero possiate ripristinarla. Grazie--Genn Diana (msg) 18:01, 30 lug 2014 (CEST)g) 18:01, 30 lug 2014 (CEST)

Voce "La Gabbia" (sceneggiato televisivo)

modifica

Ciao L736E, in realtà il testo l'ho preso pari pari dalla ex voce https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=La_gabbia_%28film_1977%29&diff=prev&oldid=63323638 e ho creato una nuova pagina. Devo aver fatto una stupidaggine, avrei dovuto spostare la vecchia pagina, vero? Puoi venirmi in aiuto? Non vorrei fare altri danni --Ruster1969 (msg) 21:24, 31 lug 2014 (CEST)Rispondi

ringraziamenti

modifica

grazie mille per avermi indirizzato sulla retta via. Non era mia intenzione violare le regole di wikipedia, ma, assorbito totalmente dall' ispirazione, e soprattutto considerata la mia recentissima iscrizione,la mia è stata una semplice svista che non ripeterò. Ανδρεα96

Ti ringrazio del ben venuto e della tua disponibilità ad aiutarmi. Per ora provo ad imparare da sola ma utilizzerò senz'altro il tuo contatto se avrò bisogno. Chiara

Caro utente L736E,volevo chiederle alcune informazioni: -innanzitutto le operazioni da effettuare per mettere effettivamente in rete il mio contributo; -come è possibile creare delle "finestre" come, per intenderci, quelle presenti nella pagina di wikipedia "Vasto", che contengono immagini relative alla città (ma anche "finestre" come quella che si trova all' inizio, a destra della pagina); -infine la tua opinione sulla pagina che sto creando. Grazie della disponibilità, Ανδρεα96

Aiuto

modifica

Perdona la mia ignoranza, ma ho bisogno di un' informazione necessaria: come posso riconoscere se una foto/pagina etc. è coperta da diritti d' autore? Grazie in anticipo, --Ανδρεα96 (msg) 10:37, 3 ago 2014 (CEST)Ανδρεα96Rispondi

Matt Bomer 2

modifica

Il tizio è tornato... --95.253.47.136 (msg) 19:21, 4 ago 2014 (CEST)Rispondi

Grazie!

modifica

Grazie del benvenuto e della disponibilità di cui avrò bisogno in questi miei primi passi... A presto --Labert (msg) 20:07, 6 ago 2014 (CEST)Rispondi

Come spostare l' indice sotto

modifica

Ciao L736E, ho una -banale e stupida, lo so...- domanda per te: come è possibile spostare l' indice più sotto nella stessa pagina? Ti sarei molto grato se mi rispondessi. --Ανδρεα96 (msg) 17:26, 9 ago 2014 (CEST)Ανδρεα96Rispondi

Aiuto Indice

modifica

Ciao L736E, ho un problema: non riesco a modificare l' indice. Ti sarei grato se mi aiutassi. --Ανδρεα96 (msg) 12:21, 11 ago 2014 (CEST)Ανδρεα96Rispondi

Cancellazione Veratrum

modifica

Ciao ti chiedo scusa, ma non sono completamente d'accordo con l'affermazione di non enciclopedicità del gruppo, anche se non famoso a livello nazionale o internazionale è comunque un gruppo che fa e produce musica propria, non cover o similari. Il cd stesso di cui avevo fatto la pagina viene distribuito da una etichetta di certo livello, realmente esistente e in attività. Se il problema erano le citazioni da altri fonti autorizzate dal gruppo stesso a pubblicare notizie su di loro, si poteva risolvere semplicemente modificando i testi o eliminando la pagina relativa al cd. Lo scopo della pagina non era certo promozionale, ma semplicemente informativo per chi segue un certo genere musicale che possiamo benissimo ritrovare anche nei pressi di casa nostra con ottima qualità senza dover mirare tanto lontano. Grazie per l'attenzione Doesbrave --Doesbrave (msg) 22:44, 11 ago 2014 (CEST)Rispondi

Cancellazione "Lo Spiffero"

modifica

Salve, non sono del tutto d'accordo sulla cancellazione della pagina su "Lo Spiffero" (che riportava non solo un link da un quotidiano nazionale - La Repubblica- che ne parlava, ma che è anche citato **numerossime** volte nella bibliografia di numerose pagine WIkipedia - prima di inserire la pagina ovviamente ho fatto una verfica!). Visto che non sono l'avvocato di cosa è enciclopedico e cosa no, vorrei almeno che in questi casi si procedesse ad un minimo di discussione, anziché queste cancellazioni selvagge...). Boh! Saluti --Marco Ciaramella (msg) 21:15, 12 ago 2014 (CEST)Rispondi

Grazie per la risposta. Riprendo la sua replica per punti. - "ma il webmagazine in questione, più che un quotidiano online, sembra essere una raccolta di gossip politici (quindi quanto "attendibili" sono davvero le sue notizie?). R. Sì, si tratta di un portale di raccolta di notizie di gossip - per lo più- politiche, come appunto puntualizzato nel link all'articolo di Repubblica, che portavo a supporto della natura dei contenuti del portale che, soprattuto, del fatto che abbia qualche fondamento di enciclopedicità. Il Link dell'articolo su La Repubblica, che tratta il portale è: http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/10/15/il-compleanno-dello-spiffero-tra-scoop-impertinenze.html. A maggior ragione di enciclopedicità, la testata è diretta da un giornalista professionista (Bruno Babando), tra le firme ci sono altri giornalisti professionisti, e le rubriche sono tenute regolarmente da studiosi già presenti su wikipedia (ad esempio, Diego Fusaro, che è anche un volto televisivo piuttosto noto, ma non è l'unico). Infine, Wikipedia stessa cita Lo Spiffero numerose volte nella biblioografia di molte voci. Infatti utilizzano "Lo Spiffero" come chiave di ricerca nel motore di Wikipedia, i risultati che citano esplicitamente quel portale sono diversi (ne conto 9 nella prima pagina di risultati).

- e inoltre la rilevanza per come espressa nella voce non è chiara (quanti contatti ha?), ma soprattutto: non sembra che le sue notizie vengano riprese da altri né si trovano valutazioni terze che ne attestino in qualche modo una effettiva rilevanza giornalistica. Anche il suo ranking è bassissimo. R. Se per contatti si intende le visite mensili, ad esempio http://www.trafficestimate.com/lospiffero.com valuta tra i 130k e 140k visite mensili forse non è tantissimo, ma non capisco se questo sia un parametro rilevante di enciclopedicità. Le notizie de Lo Spiffero vengono riprese da Libero_(portale) ad esempio (è pur sempre un portale a sua volta presente su Wikipedia), ma anche sul blog del quotidiano La Stampa a quanto vedo (http://www.lastampa.it/2014/01/23/blogs/allacciate-le-cinture/barbieri-gi-in-partenza-verso-un-assessorato-in-regione-1tWgKzZ4eOcBxOeLElNMZL/pagina.html), nonché da L'Espresso (http://espresso.repubblica.it/palazzo/2011/07/18/news/noioso-il-piemonte-meglio-la-tv-1.33623), ecc. Insomma, anche dopo una ricerca rapida qualche citazione si trova.

- Inoltre la testata è molto incentrata sul Piemonte, il che oltretutto aggiunge un aspetto. Questo penso sia la critica maggiore che si può fare, però se si guardano due rubriche "Cronache marxiane" del citato Diego Fusaro e anche quella speculare di "Cose Einaudite" in realtà trattano sempre fatti avvenuti a livello nazionale, se non internazionale, con ricche citazioni da autori o testi internazionali e di tutte le epoche - tra l'altro credo siano entrambe rubriche interessanti, anche se di diverso "schieramento", il che è secondo me un grande valore nell'insieme del portale. Per il resto, le notizie in sé, effettivamente riguardano spesso il Piemonte, pur ospitando nella corrispondenza dei lettori personaggi anche di livello nazionale in maniera regolare, a quanto ne so.

In conclusione, penso comunque ci sia la base per aprire una discussione allargata sull'enciclopedicità della voce rispetto alla cancellazione immediata. Poi sul come fare lo ignoro e chiedo lumi... Grazie --Marco Ciaramella (msg) 15:31, 13 ago 2014 (CEST)Rispondi

Voce su cui potresti dare un grosso aiuto...

modifica

[3]: il problema è che in questo momento non si capisce quale libro conta quale frase, per cui se un fatto magari non è vero non si sa quale libro ha sbagliato e non si può neanche verificare se in quel libro ci sono altri errori o no: non è che sai dove pescare le informazioni che servono? Io mi occupo di tutt'altro, non saprei manco da dove iniziare... --188.14.20.237 (msg) 11:37, 14 ago 2014 (CEST)Rispondi

Buon Ferragosto 2014

modifica
 
--SurdusVII (SMS) 18:53, 14 ago 2014 (CEST)Rispondi

processo civile telematico

modifica

Ho ricevuto il Tuo messaggio, secondo cui le modifiche da me apportate alla voce processo civile telematico sarebbero frutto di plagio, e la mia prima tentazione è quella di non perdere altro tempo nel tentativo di contribuire all'enciclopedia. Mi permetto di evidenziare che le mie aggiunte non sono frutto di alcun plagio (tantomeno di opere destinate non già ad avvocati, ma a consulenti tecnici), e provengono da uno dei miei lavori, che da parecchio tempo pubblico in varie forme, occupandomi di processo telematico dagli albori, quale componente della commissione informatica dell'Ordine degli Avvocati di Catania - foro che si è distinto tra i primi sperimentatori del PCT. Il contenuto attuale della voce mi pare minimale ed insufficiente, e pensavo di fare cosa utile aggiungendo contenuti che vengono consultati giornalmente da decine di addetti ai lavori. Il mio ultimo articolo è accessibile all'indirizzo http://www.francescoisola.it/depositi_telematici_istruzioni_per_l_uso.html: se ritenete, potete utilizzarlo in conformità alla licenza Creative Commons, oppure non tenerlo in alcun conto. Cordiali saluti. Avv. Francesco Isola

The Collaborators

modifica

Ciao! Non so se ti sei accorto che nella voce non funziona la categorizzazione automatica del Template:FictionTV, infatti compare qui, però non riesco a capire perché... :-/ Sanremofilo (msg) 10:46, 15 ago 2014 (CEST)Rispondi

processo civile telematico - 2

modifica

Gentile L736E, una prima versione del mio articolo veniva pubblicata in data 07-04-2014 sulla rivista diritto.it (ISSN 1127-8579 Pubblicato dal 07/04/2014 All'indirizzo http://www.diritto.it/docs/36154-dal-30-giugno-2014-il-deposito-telematico- degli-atti-processuali-diventa-obbligatorio Autore: Isola Francesco DAL 30 GIUGNO 2014 IL DEPOSITO TELEMATICO DEGLI ATTI PROCESSUALI DIVENTA OBBLIGATORIO)

Non ritengo, quindi, di poter essere ritenuto un usurpatore di lavori altrui.

La situazione - grazie forse ad una moderazione eseguita senza approfondire la conoscenza della materia - è la seguente: - l'articolo oggi consultabile su wikipedia è insufficiente e limitato (mentre le modifiche da me apportate, se esaminate da un addetto ai lavori, risulterebbero probabilmente utili); - per quanto mi riguarda, non credo che perderò il mio tempo a riscrivere ciò che avevo riscritto (con sola farina del mio sacco), cercando - per educazione - di non cancellare tutto quanto scritto da altri.

Cordiali saluti. Francesco Isola

Domanda

modifica

Hai scritto Le voci non sono protette, non è una richiesta che riguarda gli amministratori. Ora siccome io ho una frasetta già pronta (Utente:Gac/strumenti_admin/Frasi_comuni#Voce_cancellata) per le voci cancellate che mi vengono contestate (anche se non sono protette che in genere non lo faccio a meno che il titolo non sia sicuramente errato), vorrei sapere se la posso tenere/usare o è meglio cambiarla :-) --Gac 11:00, 16 ago 2014 (CEST)Rispondi

Vecchie cose...

modifica

Ciao, mi rivolgo a te in quanto a suo tempo avevi partecipato alla discussione riguardo un blocco da infliggere per scorrettezza ad un certo DrPadova (vedi Wikipedia:Utenti problematici/Dr padova qui; mi pare d'aver capito ch'era stato accusato di scorrettezza in quanto propagandava una sua associazione in una marea di voci riguardanti la sessualità. Ora, occupandomi dell'ampliamento (etimologia, storia etc) della voce sadomasochismo mi son imbattuto proprio nelle tre righe scritte nel lontano 2009 dal suddetto; come puoi vedere avendo una fonte (non so quanto autorevole però) non le ho toccate lasciandole in fondo. Quelle stesse tre righe che propagandano gli stessi autori sono rimaste anche in tante altre voci su argomenti di sesso-pornografia o sadomaso... se le trovo altrove posso a questo punto toglierle o te occupi tu o qualche altro admin? Vedi anche in spanking, dove il DrPadova appare il 31 luglio 2009 con le solite identiche tre righe copiaincollate... (ironia della sorte son di padova anch'io, e a questo unto me ne vergogno un po') Grazie--|Japanlove Gokigenyō!| 00:17, 17 ago 2014 (CEST)Rispondi

Help cancellazione pagina

modifica

Ciao L736E, dopo essermi arrivato un tuo messaggio di avviso circa una mia voce che è stata soggetta a dubbio di enciclopedicità, quest'ultima ha subito la cancellazione repentina, inavvertitamente, per la terza volta. Perché? Non viola nemmeno uno dei principi di Wikipedia, per cui non capisco proprio il motivo di questo accanimento. Puoi aiutarmi? Se no, puoi gentilmente indirizzarmi verso la persona di competenza? Il mio desiderio di contribuire all'enciclopedia libera sta mio malgrado svanendo e questo è frustrante. Grazie mille.

L'Enciclopedia "Libera"

modifica

Mi iscrivo a l'Enciclopedia "Libera", voglio creare una pagina che parla del termine trashcult, del suo significato nel contesto cinematografico, vorrei elencare i film che rientrano in questa categoria e citare il portale trashcult.com che affronta il tema. Miliardi di altre pagine sono fatte così, ma la mia viene bloccata ed eliminata. Perchè ???

Il mio intento era semplicemente quello di inserire all'interno de l'Enciclopedia "Libera" questo termine, raccotare la storia di quegli anni, dei b-movies low cost che ora sono cult. Non lo faccio a scopo pubblicitario (non ho Lino Banfi o Paolo Villaggio che mi pagano), ma è una passione che appartiene alla mia generazione e che vorrei lasciare in eredità sull'enciclopedia a puro scopo informativo. Credevo di poter utilizare lo strumento con più elasticità, ma ho capito che l'Enciclopedia "Libera" probabimente è un gruppo di persone "pagate" evidentemente non solo con le donazioni, cosa che tra l'altro anche io ho fatto, illudendomi che realmente ne avessero bisogno.

Discorso analogo vale per un altro portale che ho creato senza fini di lucro, crowdfounding.it, per il quale non ci sono percentuali sui guadagni di chi pubblica un progetto a differenza di altre piattaforme, ma funge solo da veicolo per far incontrare progettista e finanziatore. L'ho inserito nella lista dei portali che offrono questo servizio, all'interno della pagina che si occupa della definizione del termine Crowd Funding ma anche qua, mentre alcune restano, la mia ... oplà sparisce come per magia. Se l'Enciclopedia "Libera" informasse un cittadino italiano che è possibile fare crowd funding a costo zero e magari gli mettesse a disposizione (oltre ai paganti) altri servizi, l'informazione servirebbe davvero a qualcosa di construttivo e tangibile.

Il mio consiglio è quello di cambiare nome: archiviamo la definizione di l'Enciclopedia "Libera", ed utilizziamo la più consona "Pagine di Informazione a Pagamento". Navigando sulle aree di discussioni dei moderatori, ho notato con piacere che sono piene di osservazioni come la mia, segnale che di "libero" su l'Enciclopedia "Libera" non c'è quasi nulla.

Grazie --Sandro Ferrara (msg) 17:53, 22 ago 2014 (CEST)Rispondi

Avviso Cancellazione

modifica

Nel ringraziarti, trovo discutibile il tono delle tue notifiche. Primo, ho provato ad inserire il messaggio e veniva come se fosse per la cancellazione del portale. Secondo, dici "eventuali suggerimenti relativi alla PdC in corso vanno espressi esclusivamente nella pagina della PdC stessa, non su questa talk, e non in questo modo perché altrimenti rischia di diventare molto prossimo a una chiamata alle armi" - ma chi ha espresso niente? Io ho solo notificato che la voce era proposta per la cancellazione, punto. A presto, --RCarmine (msg) 16:14, 23 ago 2014 (CEST)Rispondi

Nessun problema :) Ho fatto solo notare che io non ho scambiato l'avviso ufficiale con uno generico apposta, per iniziare una campagna o cose simili. Ho solo confuso portale e progetto, e mi scuso. Grazie per l'assistenza. Di solito il mio impegno e nell'evitare cancellazioni, non nel proporle :) Saluti, --RCarmine (msg) 21:07, 27 ago 2014 (CEST)Rispondi

Mogliano

modifica

Rugby Mogliano SSD, chiaramente. -- SERGIO (aka the Blackcat) 21:55, 23 ago 2014 (CEST)Rispondi

quelli che insistono

modifica

non è che per pietà si può creare un filtro nella pagina "richieste agli amministratori"? Perchè sono sempre questi "cantanti" da talent show ad essere causa di richieste basate sul nulla e così non si va più avanti.. --93.64.241.68 (msg) 13:14, 24 ago 2014 (CEST)Rispondi

ok, grazie :)... --93.64.241.68 (msg) 17:58, 24 ago 2014 (CEST)Rispondi

Strage di Ustica

modifica

In riferimento a questa tua [4] modifica, tieni presente che l'utilizzo dell'ordine alfabetico nel posizionamento dei wikilink è subordinato al fatto che non vi sia un ordine gerarchico, come puoi leggere qui. Ora, la questione non è oggettiva, ma per chi volesse approfondire, vi è una maggiore correlazione con la strage stessa piuttosto che con gli altri due wikilink. Da un punto di vista logico peraltro avrei anche dei dubbi ad inserire la voce sul quartiere (correlazione minima, essendo un museo senza alcuna attinenza al quartiere Naville). Vedi tu...--2.40.95.61 (msg) 21:14, 24 ago 2014 (CEST)Rispondi

Re: Nannini

modifica

Rimuovo la protezione? --Euphydryas (msg) 10:25, 25 ago 2014 (CEST)Rispondi

ok, grazie! Ciao :-) --Euphydryas (msg) 10:28, 25 ago 2014 (CEST)Rispondi

islam

modifica

La voce è totalmente protetta. Per inserire qualsivoglia contenuto occorre che termini il periodo di protezione, questo vale anche per gli amministratori. Ti dico questo anche se so che non ti eri reso conto che, per l'appunto, era protetta. --Xinstalker (msg) 10:38, 25 ago 2014 (CEST)Rispondi

Temo tu abbia sbagliato persona oppure hai largamente frainteso quello che ho scritto. Rileggilo. --Xinstalker (msg) 09:46, 26 ago 2014 (CEST)Rispondi

Nel caso, se rileggi con calma, siccome so che sei un admin molto corretto ho ritenuto che non ti fossi accorto che eri entrato in una pagina protetta. Per questo te l'ho fatto doverosamente notare. Euphydryas mi ha poi fatto presente che eri intervenuto su richiesta non su tua iniziativa. Quindi cadeva la mia notazione e l'ho ringraziata. Se mi permetti in futuro inserisci il motivo nel campo oggetto quando si tratta di una voce protetta. Spero di essere stato più chiaro ora. --Xinstalker (msg) 10:07, 26 ago 2014 (CEST)Rispondi

Grazie mille per il benvenuto e per l'aiuto offertomi di cui certamente avrò bisogno vista la mia inesperienza. Tittym

Pagina Openpicus

modifica

Salve in merito alla segnalazione vorrei spiegare perchè credo che il contenuto sia importante. openPicus è come Arduino, ovvero una piattaforma open source per Internet of Things e altro. Perchè non dovrebbe essere dello stesso valore?

gRazie!

titolo pagine

modifica

Hey, vorrei sapere come ottenere una scrittura abbastanza grande da fare da titolo, sono agli inizi e ancora non so fare quasi nulla purtroppo.

sarkos

modifica

mi scusi se ho errato .....

Continuiamo a non capirci e pertanto vi lascio nella vostra "minestra". Kickstarter (crowdfounding) è regolarmente citato nella pagina che contiene la definizione del termine ed ha perfino la sua bella paginetta.

Ora io prendo la sorgente di Kick Starter, copio incollo nella pagina di CROWDFOUNDING.IT, modifico i dati e... Aspetta risparmio il tempo tanto la pagina verrebbe nuovamente eliminata.

Comunque non mi servono trampolini, mi serviva citare servizi che magari per qualcuno sono banali, ma per altri potrebbero essere realmente utili. Dalla conoscenza deriva il sapere. E' giusto quindi informare bene le persone che stiamo parlando di un servizio manipolato a piacere da persone. Il termine LIBERO, non lo ha definito WikiPedia ma rientra nel dizionario della lingua italiana. Non significa decidere quale foto mettere e quale argomento trattare come state facendo, testimoniato anche dagli altri utenti iscritti.

Va bene così ragazzi, evidentemente c'è dell'altro che non volete o potete dire !!! Peccato... --Sandro Ferrara (msg) 12:28, 27 ago 2014 (CEST)Rispondi

"Usarlo come trampolino di lancio"

modifica

Continuiamo a non capirci e pertanto vi lascio nella vostra "minestra". Kickstarter (crowdfounding) è regolarmente citato nella pagina che contiene la definizione del termine ed ha perfino la sua bella paginetta.

Ora io prendo la sorgente di Kick Starter, copio incollo nella pagina di CROWDFOUNDING.IT, modifico i dati e... Aspetta risparmio il tempo tanto la pagina verrebbe nuovamente eliminata.

Comunque non mi servono trampolini, mi serviva citare servizi che magari per qualcuno sono banali, ma per altri potrebbero essere realmente utili. Dalla conoscenza deriva il sapere. E' giusto quindi informare bene le persone che stiamo parlando di un servizio manipolato a piacere da persone. Il termine LIBERO, non lo ha definito WikiPedia ma rientra nel dizionario della lingua italiana. Non significa decidere quale foto mettere e quale argomento trattare come state facendo, testimoniato anche dagli altri utenti iscritti.

Va bene così ragazzi, evidentemente c'è dell'altro che non volete o potete dire !!! Peccato... --Sandro Ferrara (msg) 12:29, 27 ago 2014 (CEST)Rispondi

Per favore mi aiuti a sistemare la voce che ho creato "Santi Lo Giudice"??? Non so inserire l'immagine e non so fare le modifiche adatte :((( help please... grazie , Tittym

Carissimo

modifica

Mi serve aiuto per una voce, ma essendo spesso e volentieri negata per capire le logiche di wiki, ho persino difficoltà nella ricerca di un tutore. Mi adotti? Abbiamo già iniziato la discussione sulla pagina "Riccardo Silva", che a mio parere è passibile di enciclopedicità, avendo cambiato le regole dei diritti televisivi, ma altri admin non sono d'accordo... Help!

Nella pagina di Bergamo On Pipes si parla dei luoghi, delle modalità, dei loghi del festival e degli artisti che vi hanno preso o prenderanno parte, proprio come molte altre pagine di festival musicali (Festivalbar, Festival di Sanremo). Non vi è nulla di palesemente promozionale o non enciclopedico.

Brad Pitt

modifica

mo' il tizio di Matt Bomer colpisce lì.. s'illude di poterci battere :)).. --93.64.241.68 (msg) 20:37, 28 ago 2014 (CEST)Rispondi

Certo che mi viene il dubbio...

modifica

Nonché la certezza, ed è per questo che vorrei sapere quale sia questa ragione. Procedendo per tentativi ed errori non ho capito quali siano gli elementi mancanti/in eccesso.

(

Angela Tripi

modifica

ciao bello, si ho notato e hai fatto bene, grazie.. comunque ho chiesto a Burgundo di dare un'occhiata, perchè nella voce Angela Tripi è stata più volte cancellata e ricreata dallo stesso autore, ma notando e mi è parso che sia un sockpuppet o meno.. --SurdusVII (SMS) 17:16, 29 ago 2014 (CEST)Rispondi

SP ovvi

modifica

non mi era sfuggita la creazione di Emanoelebanana, solo che non aveva avuto l'ardire di fare mezzo edit ;-)

ti segnalerei Utente:Giovanella morghen e Utente:Giovanni giovannini, il contributo univoco li evidenzia come SP quasi certi ma non vale la pena di un CU direi, ciao!--Shivanarayana (msg) 08:47, 30 ago 2014 (CEST)Rispondi

Grazie

modifica

Grazie per i chierimenti e per gli utili suggerimenti. :) Cordialmente, --Ricercatrice (msg) 21:07, 30 ago 2014 (CEST)Rispondi

viganò

modifica

Hai fatto gli straordinari :-) --Gac 22:46, 31 ago 2014 (CEST)Rispondi

Mau

modifica

Ciao L736E, scusa se ti disturbo, in relazione a questa mia richiesta, vorrei chiederti se è ancora possibile confrontare l'utenza DottorMR con questo IP statico, pluribloccato per evasione di Mau986. Nel caso ci fosse corrispondenza, si potrebbe anche segnarlo nella richiesta di Cu, per tenerne traccia utile per il futuro? Grazie! :-) --Euphydryas (msg) 23:39, 1 set 2014 (CEST)Rispondi

Ti ringrazio, allora procedo. Ciao! :-) --Euphydryas (msg) 14:56, 2 set 2014 (CEST)Rispondi
Questo ha editato anche oggi, dovrebbe essere sempre lui: se mi confermi, lo aggiungiamo qui per tenerne nota? --Euphydryas (msg) 15:26, 2 set 2014 (CEST)Rispondi
Altro IP statico, come sopra :-) --Euphydryas (msg) 15:33, 2 set 2014 (CEST)Rispondi

Alessandro Esseno

modifica

Pare che i sostenitori di Alessandro Esseno non si siano arresi ma, anzi insistono, vedi qui. Con tanto di minaccia di azioni legali da parte di neoutente registrato adesso. Certamente sono stato indelicato ed ho giocato ai limiti del lecito, ma sono riuscito a stanare chi faceva il vero gioco sporco. Ora ne ho abbastanza di ricevere insulti gratuiti (alla mia persona ed alla dignità di Wikipedia) e anche se questo va a migliorare il mio curriculum di "cattivo", sinceramente non ci tengo proprio riceverne ancora. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 08:19, 2 set 2014 (CEST)Rispondi

Candia hoax

modifica

Ciao. You are right about the absence of consensus. However, since nobody on the Italian wiki seems interested in this discussion (no response after several days),i must ask how many days do one has to wait before removing unsourced (and somehow blatantly fallacious) content? In this case it may look like a blanking, because the major part of the text is a fanciful juxtaposition of homonym people and places, but if someone writes a whole fictitious massive story of a fictitious family, based on nothing, how can it be handled otherwise than by a massive purge?--Phso2 (msg) 16:19, 4 set 2014 (CEST)Rispondi

Thanks for the answer. The problem is that there exists a real "Candia family" (though at the verge of notability), so I'm not sure that deletion is a solution here (mark that i didn't simply blank the page as you hint, i left what was in the given "bibliographia" and removed the unsourced content). Now as a non-Italian speaker i can't seriously open a proposal of deletion argumented in Italian; i'm not a contributor here, i only act when some error on wiki.it regarding Italian topics might contaminate other wikis through translation. Now, what can we do? Either 1)you overlook the fact that there was no proper formal regular deletion discussion and you let the article in his skeletal (but sourced) form, or 2) you (as an Italian contributor) have the moral duty to take a deeper look at the article in its full form (or better the english one, with the full brood including "Enrico Pescatore de Candia", Pedro de Candia e tutti quanti...), check its so-called "Bibliografia", and wonder if it is really verosimile that so many people (including the Borgia, Norman nobles, Savoyards nobles, the Greek royal family, one conquistador, one genoese admiral, one famous theologian, one Napolitan-Sardinian family annoblished in the 18th c., some Jewish Cretan family (sic), Simonetta Vespucci, Alfonso IV di Ribagorza, the Brienne family/[5] etc) are from the same family, but that no one has ever noticed it before 2007 on wikipedia and that their real family name of "Candia" is never to be found in their biographies. Or 3) I open a deletion request, but exceptionally in English or French. I know these are not the cleanest and more proper methods to handle this, but what other choice is there? Regards.--Phso2 (msg) 18:49, 4 set 2014 (CEST)Rispondi
So, what is your advice? What do you think? I can't open a proposal for deletion in Italian.--Phso2 (msg) 22:12, 6 set 2014 (CEST)Rispondi

L'Amministratore Gac blocca account senza ragioni comprovate

modifica

Ciao ti scrivo per segnalarti che l'amministratore Gac mi ha bloccato il mio account AltoTevereRedWhite costringendomi a farne un'altro perchè sospetta che io sia un'altra persona che condivide il mio stesso indirizzo mail, bloccato perchè aveva non so bene infranto quale regola.

Se mi puoi aiutare ad uscire da questa caccia alla streghe te ne sarai grato

Per scrupolo l'ho rifatto (anche se era ovvio), aggiungendo l'IP a futura memoria --Gac 10:01, 5 set 2014 (CEST)Rispondi

Salve! La pagina da me creata " Big soul mama" è stata da lei rimossa in quanto palesemente promozionale. A mio avviso era semplicemente informativa, non c'erano frasi autocelebrative e soprattutto c'era la fonte attendibile del sito internet ufficiale del coro. Vorrei sapere come poter rimediare, grazie

Pagina Big Soul Mama

modifica

La pagina del Lei rimossa non era affatto autocelebrativa nè tanto meno promozionale: era solo presente una sintetica biografia, il repertorio, le collaborazioni e le partecipazioni e la discografia senza alcun commento personale. Inoltre era citato il sito internet ufficiale del coro come fonte. Cosa intende Lei per promozionale ed autocelebrativo? Era una pagina assolutamente informativa essendo i Big Soul Mama una realtà musicale importante nel gospel italiano. Tuttavia seguirò i suoi consigli per poter risolvere il problema: Come può aiutarmi? La ringrazio

Clabelli

Rimozione pagina

modifica

Salve, come da Lei richiesto ho creato una nuova pagina sul coro gospel "Big Soul Mama", questa volta attenta a seguire i Suoi consigli. Come posso eliminare la pagina precedentemente segnalata in modo che non compaia tra i risultati di ricerca? Grazie

Clabelli

Informazioni ricreazione pagina

modifica

Salve L736E, Volevo sapere se ho la possibilità e, sempre possibilmente, il tuo consenso di ricreare la pagina Clownhouse da te cancellata in data 12 lug 2012 alle ore 13:48, fermo garantendo la più consistente dose di informazioni e decenza ortografica in mio possesso. Saluti, --A.Girardin (msg) 11:37, 7 set 2014 (CEST)Rispondi

Ho ricreato la pagina: se non ti aggrada ricancellala pure. Grazie. --A.Girardin (msg) 10:56, 10 set 2014 (CEST)Rispondi

Vorrei un informazione

modifica

Salve L736E! Mi sono appena registrato, e se lei ricorda circa 1 ora fa mi ha dato il Benvenuto e per questo la ringrazio. Sono un appassionato del genere Fantasy, come Witches of East End, Charmed (Streghe), Harry Potter etc... Avevo intenzione di creare la pagina su un film che uscirà fra circa 2 anni su un libro di Harry Potter o comunque inerente alla saga, (Fantastic Beast and where find them, Gli Animali Fantastici e dove trovarli). Sono nuovo e quindi non so come crearla e se posso, prometto che nel caso io possa creare questa pagina io cercherò di dedicargli tutto il tempo possibile. Cordiali Saluti, --Giovanni.Nicchia (msg) 12:30, 10 set 2014 (CEST)Rispondi

Re: Deliri

modifica

Grazie L736E! C'è anche il filtro 176 ma non per questi ultimi ip :) --DelforT (msg) 20:51, 14 set 2014 (CEST)Rispondi

Procedura di cancellazione su Formula E

modifica

Ciao, scusami per la firma, hai ragione, sono un asino. Quello che volevo fare era sostituire la pagina "Campionato mondiale di Formula E 2014-2015" con la pagina "Formula E 2014-2015", avrei potuto usare il tasto "sposta", che già una volta avevo utilizzato, ma mi sono dimenticato della sua esistenza fino a quando era troppo tardi. Lo scopo del mio spostamento era quello di far apparire nel template "Campionato motoristico" la stagione in corso, come accade, per esempio, in quello di GP2 Series (per intenderci: l'immagine del caschetto e del cronometro con scritto accanto il campionato in corso), perché avevo letto all'interno della pagina di quel template che la pagina si deve intitolare "nome campionato"+"anno", ma non ha funzionato. Il problema rimane, comunque, la pagina doppione. Bob Garde (msg)

Re: Procedura di cancellazione su Formula E

modifica

Grazie. Ora sto sistemando un po' le note relative ai piloti prendendole dalla pagina in inglese (chiaramente a fine lavoro userò il template "tradotto da"). Saluti. Bob Garde (msg

Per le note che mi hai lasciato...

modifica

...ti rispondo brevemente. Innanzitutto non faccio utilizzo di correttori automatici se non, magari, per il singolo vocabolo di cui ignoro la traduzione, ma non certo per ricercare la frase. L'errore commesso nei link con i mesi è dovuto alla funzione "sostituisci" di Microsoft Word: siccome le note erano tante, ho copiato tutto su Word e l'ho utilizzata per sostituire i contenuti del template "cite news" inglese con quelle italiane (es. Trova "publisher" e sostituisci con "pubblicazione") ed ho applicato lo stesso procedimento per i mesi per velocizzare il lavoro, non ho pensato potessero essere contenuti anche nell'url. Per le fonti "Twitter" mi sono limitato a copiare la nota, c'è per caso un regolamento diverso tra il wiki inglese e quello italiano? Ultima cosa: su "driver" sono d'accordo, probabilmente mi è sfuggito, ma la parola "team" Non è ormai entrata nell'uso comune della nostra lingua? Grazie comunque per le precisazioni, servono solo a lavorare meglio (sono da cellulare e non posso firmare correttamente, comunque sono sempre Bob Garde)

Cancellazione pagina dell'utente StaffAC

modifica

Salve, ho letto le indicazione datemi da lei ed altri "burocrati": ho creato un account con un nome nella norma (NereideNene) ed ho riscritto l'articolo eliminando ogni aggettivo ed apprezzamento... ma purtroppo la pagina è stata cancellata nuovamente dicendo che Wiki non è un servizio di hosting gratuito. Ripeto che non è assolutamente mia intenzione usare un'enciclopedia per farmi pubblicità o per fare un sito, semplicemente vorrei un posto per un gruppo con una storia meritevole di essere scritta. Per favore ditemi cosa posso fare. Grazie. Chiara--StaffAC (msg) 12:15, 24 set 2014 (CEST)Rispondi

Grazie mille! Leggerò con attenzione e cercherò di fare un lavoro migliore.

Piermarini Giuliana

modifica

buongiorno, sono a chiedervi il ripristino della voce della poetessa Piermarini Giuliana, magari come biografia, in quanto in una piazza storica della città e' stata fatta una frase incisa nel pavimento scritta da lei, poi tramite un QR code vorremo che risalisse a lei mediante vikipedia,in modo che i turisti, con uno smartphone, tablet ecc, possano verificare l'appartenenza dell'opera d'arte. mi scuso per i disguidi e le incertezze, mi auguro che con il suo aiuto possa risolvere il problema. grazie --Ritzy75 (msg) 16:11, 22 set 2014 (CEST)Riti MarcoRispondi

PdC

modifica

Ops, mi sono confuso... Ora correggo! Grazie! :) --Mats 90 (msg) 22:04, 23 set 2014 (CEST)Rispondi

Pagina su Igor Girkin

modifica

Sono l'utente che ha creato l'abbozzo della pagina (Francesca Lupi). Non sono d'accordo con la vostra richiesta di cancellazione: questa pagina esiste in bielorusso, ciuvascio, ceco, tedesco, estone, francese, coreano, mongolo, polacco, romeno, russo, serbo-croato, tataro, ucraino, vietnamita e cinese. Tutte le nazioni di provenienza di queste pagine non considerano rilevante ai fini della creazione della pagina il fatto che la Repubblica Popolare di Donetsk non sia riconosciuta a livello internazionale. Infatti, se l'esistenza della RPD è oggetto di discussione, l'esistenza del conflitto del Donbass è innegabile (c'è anche una pagina Wikipedia che ne sancisce l'esistenza: https://it.wikipedia.org/wiki/Guerra_dell'Ucraina_orientale_del_2014), e Igor Girkin ne è una figura cardine.

P.s. Se mi lasciate qualche giorno, completo la voce. Sono nuova e ho fatto un po' di fatica a imparare i meccanismi.

Re: Raffaella Carrà

modifica

grazie, già visto, risultava evidente dalla crono della voce, sono andato in WP:RA a rispondere ma l'avevi già fatto tu :)--Shivanarayana (msg) 11:46, 27 set 2014 (CEST)Rispondi

en passant, ti segnalo questo eventualmente a uso futuro (CU o altro), se ti ricorda qualcuno--Shivanarayana (msg) 13:28, 27 set 2014 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina utente di "Superspritz/2014 3".