Elezioni comunali in Campania del 2015

Le elezioni comunali in Campania del 2015 si tennero il 31 maggio, con ballottaggio il 14 giugno.

Elezioni comunali a Bacoli
Comune  Bacoli
Data31 maggio, 14 giugno
Affluenza69,40% (  5,75%)
Candidati Josi Gerardo Della Ragione Ermanno Schiano
Partiti FreeBacoli Forza Italia
Coalizioni Lista civica di centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
5.631
36,20%
6.456
41,51%
Voti
II turno
8.866
64,51%
4.878
35,49%
Seggi
10 / 16
4 / 16
Differenza % nuova lista%   7,40%
Differenza seggi nuova lista   8
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Ermanno Schiano (PDL)
  2010
2017  
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Josi Gerardo Della Ragione
Accede al ballottaggio
5.631 36,20 FreeBacoli 3.012 20,18 8
Primavera Bacolese 695 4,66 1
Società Civile per Bacoli 565 3,79 1
Bacoli Viva 309 2,07 -
Orgoglio Flegreo 147 0,99 -
Ermanno Schiano
Accede al ballottaggio
6.456 41,51 Forza Italia 3.649 24,45 2
Fratelli d'Italia 1.432 9,60 1
Il Faro delle Libertà 780 5,23 -
Il Centro per Bacoli 544 3,65 -
Liberi e Forti per Bacoli 504 3,38 -
Seggio al candidato sindaco 1
Carlo Giampaolo 2.852 18,34 Partito Democratico 2.065 13,84 1
Movimento Popolare 627 4,20 -
Avanti Bacoli 81 0,54 -
Seggio al candidato sindaco 1
Anna Illiano 615 3,95 Sinistra Ecologia Libertà 512 3,43 -
Totale 14.992 100 15.554 100 16

Caivano

modifica
Elezioni comunali a Caivano
Comune  Caivano
Data31 maggio, 14 giugno
Affluenza75,06% (  5,57%)
Candidati Simone Monopoli Luigi Sirico
Partiti Forza Italia Partito Democratico
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra-Unione di Centro-Nuovo Centrodestra
Voti
I turno
9.899
46,68%
8.758
38,82%
Voti
II turno
8.687
50,80%
8.217
49,20%
Seggi
15 / 24
7 / 24
Differenza %   6,92%   9,41%
Differenza seggi   6   3
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Antonio Falco (UDC)
  2010
2020  
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Simone Monopoli
Accede al ballottaggio
9.899 46,68 Forza Italia 3.311 16,00 6
Idea Nuova 2.160 10,37 4
La Svolta 1.536 7,38 3
Noi Insieme con Monopoli (Terra Mia-Uniti-Il Campanile-Partito Pensionati) 820 3,94 1
Popolari per l'Italia 505 2,43 1
Fratelli d'Italia 411 1,97 -
Partito Repubblicano Italiano 347 1,67 -
Ambiente Nuovo 194 0,93 -
Partito Nazionale dei Diritti 51 0,24 -
Luigi Sirico
Accede al ballottaggio
7.427 35,02 Partito Democratico 2.891 13,88 3
Liberi Cittadini 1.491 7,16 1
Unione di Centro 1.186 5,70 1
Noi per Caivano 803 3,86 1
Nuovo Centrodestra 733 3,52 -
Italia dei Valori 512 2,46 -
Popolari Italiani per l'Europa 171 0,82 -
Seggio al candidato sindaco 1
Raffaele Del Gaudio 2.060 9,71 Socialisti-Orgoglio Campano 743 3,57 1
Partito Socialista Italiano 637 3,06 -
Con Caivano nel Cuore 581 2,79 -
Mai Più La Terra dei Fuochi 127 0,61 -
La Mossa Giusta 5 0,02 -
Seggio al candidato sindaco 1
Giuseppe Ziello 888 4,19 Movimento 5 Stelle 751 3,61 -
Carlo Ciccarelli 472 2,23 Votate per Voi 459 2,20 -
Giuseppe Papaccioli 462 2,18 Con Papaccioli per Caivano 361 1,73 -
Noi con Salvini 16 0,08 -
Totale 20.822 100,00 21.208 100,00 24

Cardito

modifica
Elezioni comunali a Cardito
ComuneCardito
Data25 maggio
Affluenza73,17% (  8,71%)
Candidati Giuseppe Cirillo Francesco Pisano
Partiti Partito Democratico Le Ali
Coalizioni Centro-sinistra Lista civica di centro-destra
Voti 8.777
70,75%
1.603
12,92%
Seggi
14 / 16
1 / 16
Differenza %   26,70%   17,21%
Differenza seggi   4   4
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Giuseppe Cirillo (PD)
  2012
2020  
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Giuseppe Cirillo
✔️ Sindaco
8.777 70,75 Partito Democratico 1.853 15,36 3
Cirillo Sindaco 1.709 14,17 3
Adesso Cardito 1.356 11,24 2
Cambiamo Verso Cardito 1.333 11,05 2
Partito Socialista Italiano 1.328 11,01 2
A Viso Aperto Cardito 1.084 8,99 1
Insieme per Cardito 855 7,09 1
Francesco Pisano 1.603 12,92 Le Ali 1.085 9,00 -
Seggio al candidato sindaco 1
Almerindo Santucci 1.190 9,59 Salviamo Cardito 548 4,54 -
Amiamo Cardito 235 1,95 -
Seggio al candidato sindaco 1
Luigi Iorio 836 6,74 Libertà e Partecipazione 676 5,60 -
Totale 12.062 100,00 12.406 100,00 16

Casalnuovo di Napoli

modifica
Elezioni comunali a Casalnuovo di Napoli
ComuneCasalnuovo di Napoli
Data31 maggio, 14 giugno
Affluenza73,26% (  2,35%)
Candidati Massimo Pelliccia Antonio Peluso
Partiti Oblò Forza Italia
Coalizioni Liste civiche Centro-destra
Voti
I turno
7.641
28,09%
13.224
48,62%
Voti
II turno
8.817
50,61%
8.603
49,39%
Seggi
6 / 24
13 / 24
Differenza % nuova lista%   0,67%
Differenza seggi nuova lista   6
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Antonio Peluso (Rinascita Casalnovese)
  2009
2020  
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Massimo Pelliccia
Accede al ballottaggio
7.641 28,09 Oblò 1.534 5,75 2
Il Giglio Legalità e Giustizia 1.375 5,16 2
Casalnuovo in Movimento 1.208 4,53 1
Casalnuovo Libera 998 3,74 1
Spazio Giovani 633 2,37 -
Città Ideale 517 1,94 -
Ambientalisti Civici 292 1,10 -
Antonio Peluso
Accede al ballottaggio
13.224 48,62 Forza Italia 2.415 9,06 2
Rinascita Casalnuovese 2.164 8,12 2
Insieme per la Città 1.753 6,58 2
Uniti per Casalnuovo 1.367 5,13 1
Lista Giovanni Romano 1.230 4,61 1
Casalnuovo Futura 1.126 4,22 1
Più Casalnuovo 1.038 3,89 1
Unione di Centro 1.038 3,89 1
Azione Civica 920 3,45 1
Fratelli d'Italia 539 2,02 -
Stella Alata 535 2,01 -
Seggio al candidato sindaco 1
Giovanni Nappi 4.124 15,16 Partito Democratico 2.333 8,75 2
L'Altra Casalnuovo Sinistra Unita 711 2,67 -
Con Nappi 386 1,45 -
GxG Per i Giovani con i Giovani 347 1,30 -
Rinnovamento e Progresso 272 1,02 -
Orgoglio Campano 70 0,26 -
Seggio al candidato sindaco 1
Christian Cerbone 2.212 8,13 Movimento 5 Stelle 1.858 6,97 -
Seggio al candidato sindaco 1
Totale 26.659 100,00 27.201 100,00 24

Casavatore

modifica
Elezioni comunali a Casavatore
Comune  Casavatore
Data31 maggio, 14 giugno
Affluenza72,79% (  3,32%)
Candidati Lorenza Orefice Salvatore Silvestri
Partiti Un'Altra Casavatore Partito Democratico
Coalizioni Lista civica di centro-destra-Partito Socialista Italiano Centro-sinistra
Voti
I turno
3.731
35,30%
4.392
41,56%
Voti
II turno
4.061
56,16%
3.170
43,84%
Seggi
10 / 16
5 / 16
Differenza %   8,84%   11,73%
Differenza seggi   4   1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Salvatore Sannino (PD)
  2012
2019  
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Lorenza Orefice
Accede al ballottaggio
3.731 35,30 Un'Altra Casavatore 906 8,89 3
Partito Socialista Italiano 565 5,54 2
Progetto per Casavatore 564 5,53 2
Città Ideale 518 5,08 1
Casavatore Deve Cambiare 479 4,70 1
Orgoglio Campano 438 4,30 1
Popolari per Casavatore 203 1,99 -
Salvatore Silvestri
Accede al ballottaggio
4.392 41,56 Partito Democratico 1.506 14,78 2
Casavatore Lavora 961 9,43 1
Lista Rossi 944 9,26 1
Lista Marino 516 5,06 -
Silvestri Sindaco 482 4,73 -
Sinistra Ecologia Libertà 154 1.51 -
Italia dei Valori 95 0,93 -
Seggio al candidato sindaco 1
Liberato Berlingieri 1.705 16,13 Berlingieri Berto Sindaco 951 9,33 -
Casavatore è...Tua 252 2,47 -
La Svolta Buona 20 0,20 -
Seggio al candidato sindaco 1
Luca Galiero 741 7,01 Movimento 5 Stelle 637 6,25 -
Totale 10.191 100,00 10.569 100,00 16

Ercolano

modifica
Elezioni comunali a Ercolano
ComuneErcolano
Data31 maggio
Affluenza69,83% (  6,90%)
Candidati Ciro Bonajuto Antonio Liberti
Partiti Partito Democratico Partecipazione e Democrazia
Coalizioni Centro-sinistra Lista civica di centro-sinistra-Area Popolare-Noi Sud-Democrazia Cristiana
Voti 16.264
55,00%
8.970
30,33%
Seggi
15 / 24
7 / 24
Differenza %   9,80%   6,20%
Differenza seggi   5   6
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Vincenzo Strazzullo (PD)
  2010
2020  
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Ciro Buonajuto
✔️ Sindaco
16.264 55,00 Partito Democratico 7.629 26,40 9
Centro Democratico 3.195 11,06 3
Federazione dei Verdi 1.701 5,89 2
Sinistra Ecologia Libertà 1.147 3,97 1
Rinnovare Ercolano 754 2,61 -
Partito Socialista Italiano 603 2,09 -
Italia dei Valori 502 1,74 -
Antonio Liberti 8.970 30,33 Area Popolare 3.870 13,39 3
Partecipazione e Democrazia 1.858 6,43 1
Noi Sud 1.546 5,35 1
Democrazia Cristiana 1.526 5,28 1
Progetto Ercolano 499 1,73 -
Seggio al candidato sindaco 1
Gennaro Cozzolino 2.271 7,68 Movimento 5 Stelle 2.051 7,10 -
Seggio al candidato sindaco 1
Gennaro Miranda 1.261 4,26 Fratelli d'Italia 507 1,75 -
Cambiamo Ercolano 482 1,67 -
Gioventù Ercolanese 249 0,86 -
Seggio al candidato sindaco 1
Dante Iovino 805 2,72 Forza Italia 775 2,68 -
Totale 28.894 100 29.571 100 24

Frattamaggiore

modifica
Elezioni comunali a Frattamaggiore
ComuneFrattamaggiore
Data31 maggio, 14 giugno
Affluenza80,30% (  4,44%)
Candidati Marco Antonio Del Prete Luigi Grimaldi
Partiti Partito Democratico Impegno Popolare
Coalizioni Centro-sinistra-Unione di Centro Liste civiche di Centro-Sinistra
Voti
I turno
6.730
34,97%
4.964
25,80%
Voti
II turno
7.192
59,67%
4.860
40,33%
Seggi
15 / 24
6 / 24
Differenza %   16,04%   9,88%
Differenza seggi   4   1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Francesco Russo (PD)
  2010
2020  
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Marco Antonio Del Prete
Accede al ballottaggio
6.730 34,97 Partito Democratico 4.041 21,71 8
I Democratici 1.906 10,24 4
Unione di Centro 1.306 7,02 2
Popolari per Frattamaggiore 899 4,83 1
Luigi Grimaldi
Accede al ballottaggio
4.964 25,80 Impegno Popolare 2.892 15,54 3
Sinistra per Frattamaggiore 899 4,83 1
La Svolta 876 4,71 1
Città Ideale 874 4,70 -
La Frattamaggiore che Vogliamo 491 2,64 -
Seggio al candidato sindaco 1
Michele Granata 4.252 22,10 Fratta al Centro 1.503 8,07 1
Fratta Domani 255 1,37 -
Fratta Indipendente 247 1,33 -
Volare Alto 144 0,77 -
Uniti per Cambiare 140 0,75 -
Seggio al candidato sindaco 1
Luigi Lupoli 1.948 10,12 Italia dei Valori 900 4,84 -
Lupoli Sindaco 234 1,26 -
Liberi Cittadini 167 0,90 -
Seggio al candidato sindaco 1
Rosario Capasso 1.350 7,02 Movimento 5 Stelle 840 4,51 -
Totale 18.614 100 19.244 100 24

Giugliano in Campania

modifica
Elezioni comunali a Giugliano in Campania
Comune  Giugliano in Campania
Data31 maggio, 14 giugno
Affluenza63,77% (  16,68%)
Candidati Antonio Poziello Luigi Guarino
Partiti Antonio Poziello Sindaco Forza Italia
Coalizioni Lista civica di centro-sinistra-Nuovo Centrodestra-Verdi Ecologisti e Reti Civiche-Partito Socialista Italiano Centro-destra
Voti
I turno
16.980
30,64%
13.047
23,54%
Voti
II turno
14.735
54,57%
12.266
45,43%
Seggi
20 / 32
4 / 32
Differenza %   16,98%   13,36%
Differenza seggi   15   9
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Giovanni Pianese (PDL)
  2008
2020  
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Antonio Poziello
Accede al ballottaggio
16.980 30,64 Antonio Poziello Sindaco 7.887 14,56 10
Giugliano Libera 3.658 6,75 4
Nuovo Centrodestra-Campania Popolare 2.323 4,29 3
Verdi Ecologisti e Reti Civiche-Repubblicani Democratici 1.776 3,28 2
Socialisti per Giugliano 1.446 2,67 1
Partito Socialista Italiano 130 0,24 -
Luigi Guarino
Accede al ballottaggio
13.047 23,54 Forza Italia 5.829 10,76 2
Guarino Sindaco 3.373 6,23 1
100 Volti x la Svolta 2.262 4,18 -
Camminiamo Insieme 1.326 2,45 -
Seggio al candidato sindaco 1
Francesco Guardascione 10.794 19,47 Partito Democratico 10.744 19,83 3
Seggio al candidato sindaco 1
Nicola Palma 8.003 14,44 Movimento 5 Stelle 7.303 13,48 1
Seggio al candidato sindaco 1
Vincenzo Basile 2.715 4,90 Fratelli d'Italia 2.753 5,08 -
Seggio al candidato sindaco 1
Anna Russo 2.607 4,70 Cambiamenti 2.067 3,82 -
Seggio al candidato sindaco 1
Andrea D'Alterio 1.279 3,31 Giugliano Metropoli 1.299 2,40 -
Totale 54.176 100,00 55.425 100,00 32

Grumo Nevano

modifica
Elezioni comunali a Grumo Nevano
ComuneGrumo Nevano
Data31 maggio
Affluenza73,30% (  4,18%)
Candidati Pietro Chiacchio Gaetano Di Bernardo
Partiti Popolari per Grumo Nevano Storia Futura
Coalizioni Liste civiche di Centro Lista civica di centro-sinistra
Voti 5.100
51,26%
2.432
24,44%
Seggi
10 / 16
3 / 16
Differenza %   14,95%   33,27%
Differenza seggi   4   7
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Vincenzo Brasiello (PD)
  2013
2019  
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Pietro Chiacchio
✔️ Sindaco
5.100 51,26 Popolari per Grumo Nevano 1.224 12,59 2
Libero Progresso 1.178 12,12 2
Idea Civica 1.147 11,80 2
Svolta Popolare 971 9,99 2
Progetto Comune 923 9,49 2
Gaetano Di Bernardo 2.432 24,44 Storia Futura 656 6,75 1
Movimento Popolare Campano 648 6,67 1
Città Ideale 570 5,86 -
Cattolici Democratici 419 4,31 -
Seggio al candidato sindaco 1
Giuseppe Ricciardi 1.472 14,79 Movimento 5 Stelle 1.231 12,66 1
Seggio al candidato sindaco 1
Francesco Iannucci 946 9,51 L'Alternativa c'è 754 7,76 -
Seggio al candidato sindaco 1
Totale 9.721 100 9.950 100 16

Marigliano

modifica
Elezioni comunali a Marigliano
ComuneMarigliano
Data31 maggio, 14 giugno
Affluenza75,18% (  2,93%)
Candidati Antonio Carpino Filomena Iovine
Partiti Partito Democratico Iovine Sindaco
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
8.579
47,56%
6.427
35,63%
Voti
II turno
7.138
54,06%
6.066
45,94%
Seggi
15 / 24
7 / 24
Differenza %   1,93%   5,60%
Differenza seggi   3   4
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Sebastiano Sorrentino (PD)
  2014
2020  
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Antonio Carpino
Accede al ballottaggio
8.579 47,56 Partito Democratico 3.933 22,24 9
Marigliano Libera 1.557 8,80 3
Cambia con Noi 1.156 6,54 2
La Città che Vogliamo 817 4,62 1
Marigliano Domani 418 2,36 -
Sinistra per Marigliano 239 1,35 -
Il Campanile 175 0,99 -
Filomena Iovine
Accede al ballottaggio
6.427 36,63 Forza Italia 4.139 23,40 4
Unione di Centro 1.447 8,18 1
Iovine Sindaco 1.001 5,66 1
Fratelli d'Italia 218 1,23 -
Seggio al candidato sindaco 1
Francesco Capasso 1.705 9,45 Movimento 5 Stelle 1.370 7,75 -
Seggio al candidato sindaco 1
Michele Cerciello 1.327 7,36 Impegno Civico 1.215 6,87 -
Seggio al candidato sindaco 1
Totale 17.685 100,00 18.038 100,00 24

Mugnano di Napoli

modifica
Elezioni comunali a Mugnano di Napoli
ComuneMugnano di Napoli
Data31 maggio, 14 giugno
Affluenza70,92% (  9,29%)
Candidati Luigi Sarnataro Aniello Piscopo
Partiti Partito Democratico Centro Democratico
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
7.679
41,10%
8.432
45,13%
Voti
II turno
6.739
55,36%
5.434
44,64%
Seggi
15 / 24
8 / 24
Differenza %   16,37%   17,28%
Differenza seggi   7   3
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Giovanni Porcelli (Giovanni Porcelli Sindaco)
  2010
2020  
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Luigi Sarnataro
Accede al ballottaggio
7.679 41,10 Partito Democratico 2.534 13,98 6
Mugnanofutura 1.099 6,06 2
Unione per Mugnano 825 4,55 2
Progettiamo Mugnano 792 4,37 2
Città Ideale 698 3,85 1
L'Altra Mugnano 609 3,36 1
Italia dei Valori 521 2,87 1
Davvero-Federazione dei Verdi 316 1,74 -
Aniello Piscopo
Accede al ballottaggio
8.432 45,13 Centro Democratico 1.539 8,49 2
Fratelli d'Italia 1.469 8,10 1
Unione di Centro 1.297 7,16 1
Piscopo Sindaco 1.031 5,69 1
Nuovo Centrodestra-Campania Popolare 975 5,38 1
Forza Italia 903 4,98 1
Mai Più La Terra dei Fuochi 679 3,75 -
Mugnano Democratica 657 3,62 -
Seggio al candidato sindaco 1
Umberto Zucconelli 1.519 8,13 Movimento 5 Stelle 1.253 6,91 -
Seggio al candidato sindaco 1
Carmine Iazzetta 1.052 5,63 Popolari per l'Italia 374 2,06 -
Con Iazzetta Sindaco Libertà 292 1,61 -
Risveglio Mugnanese 141 0,78 -
Rinnovamento Democratico Adesso! 92 0,51 -
Punto a Capo 30 0,17 -
Totale 18.126 100 18.682 100 24

Pomigliano d'Arco

modifica
Elezioni comunali a Pomigliano d'Arco
ComunePomigliano d'Arco
Data31 maggio
Affluenza75,67% (  5,99%)
Candidati Raffaele Russo Dario De Falco
Partiti Forza Italia Movimento 5 Stelle
Coalizioni Centro-destra nessuna
Voti 13.380
55,34%
6.114
25,29%
Seggi
16 / 24
4 / 24
Differenza %   7,75%   22,71%
Differenza seggi   2   4
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Raffaele Russo (PDL)
  2010
2020  
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Raffaele Russo
✔️ Sindaco
13.380 55,34 Forza Italia 4.214 17,73 5
Unione di Centro 3.698 15,56 5
Millesettecento99 2.559 10,77 3
Pomigliano Socialista 2.134 8,98 2
Nuove Generazioni 1.024 4,31 1
Grande Pomigliano 690 2,90 -
Uniti per Pomigliano 454 1,91 -
La Mia Pomigliano 200 0,84 -
Fratelli d'Italia 110 0,46 -
Dario De Falco 6.114 25,29 Movimento 5 Stelle 4.216 17,74 -
Seggio al candidato sindaco 1
Michele Caiazzo 3.692 15,27 Partito Democratico 3.044 12,81 3
La Locomotiva 445 1,87 -
Orgoglio Campano 156 0,66 -
Davvero-Federazione dei Verdi 21 0,09 -
Seggio al candidato sindaco 1
Roberto Oratino 738 3,05 Sinistra per Pomigliano (Rifondazione Comunista-Lista Civica) 592 2,49 -
Fabio Birotti 252 1,04 L'Altra Pomigliano 213 0,90 -
Totale 23.770 100 24.176 100 24
Elezioni comunali a Quarto
ComuneQuarto (Italia)
Data31 maggio, 14 giugno
Affluenza59,27% (  15,78%)
Candidati Rosa Capuozzo Gabriele Di Criscio
Partiti Movimento 5 Stelle Forza Gabriele
Coalizioni nessuna Lista civica di centro-destra
Voti
I turno
6.983
40,50%
6.317
36,64%
Voti
II turno
9.744
70,79%
4.020
29,21%
Seggi
15 / 24
6 / 24
Differenza % nuova lista%   23,89%
Differenza seggi nuova lista   10
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Massimo Carandente Giarrusso (PDL)
  2011
2018  
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Rosa Capuozzo
Accede al ballottaggio
6.983 40,50 Movimento 5 Stelle 6.700 39,57 15
Gabriele Di Criscio
Accede al ballottaggio
6.317 36,64 Forza Gabriele 3.966 23,42 3
Insieme per Quarto 25.60 25,12 2
Seggio al candidato sindaco 1
Giovanni Santoro 2.321 13,46 Uniti per Quarto 2.225 13,14 1
Seggio al candidato sindaco 1
Luigi Rossi 1.622 9,41 Protagonismo Sociale 1.480 8,74 -
Seggio al candidato sindaco 1
Totale 16.931 100 17.243 100 24

San Giorgio a Cremano

modifica
Elezioni comunali a San Giorgio a Cremano
ComuneSan Giorgio a Cremano
Data31 maggio
Affluenza66,04% (  5,44%)
Candidati Giorgio Zinno Danilo Roberto Cascone
Partiti Partito Democratico Movimento 5 Stelle
Coalizioni Centro-sinistra-Unione di Centro-Popolari per l'Italia nessuna
Voti 14.308
58,72%
4.860
19,94%
Seggi
17 / 24
4 / 24
Differenza %   2,55%   13,72%
Differenza seggi     3
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Domenico Giorgiano (PD)
  2012
2020  
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Giorgio Zinno
✔️ Sindaco
14.308 58,72 Partito Democratico 5.144 21,47 6
Liberamente San Giorgio 2.183 9,11 2
Progetto San Giorgio 1.900 7,93 2
Sinistra Ecologia Libertà 1.699 7,09 2
Unione di Centro 1.039 4,34 1
Italia dei Valori 952 3,97 1
Popolari per l'Italia 886 3,70 1
Centro Democratico 866 3,61 1
Federazione dei Verdi-Partito Socialista Italiano 807 3,37 1
Città Ideale 318 1,33 -
Danilo Roberto Cascone 4.860 19,94 Movimento 5 Stelle 3.795 15,84 3
Seggio al candidato sindaco 1
Ciro Di Giacomo 2.855 11,72 Forza Italia 1.154 4,82 1
Di Giacomo Sindaco 530 2,21 -
Iniziativa Sangiorgese 356 1,49 -
Fratelli d'Italia 296 1,24 -
Riprendiamoci la Dignità 88 0,37 -
Seggio al candidato sindaco 1
Aqulino Di Marco 1.555 6,38 Alleanza dei Moderati 1.017 4,25 -
Noi Sud 233 0,97 -
Seggio al candidato sindaco 1
Carlo Lembo 790 3,24 San Giorgio Libera 694 2,90 -
Totale 23.957 100,00 24.368 100,00 24

Sorrento

modifica
Elezioni comunali a Sorrento
Comune  Sorrento
Data31 maggio
Affluenza69,36% (  5,19%)
Candidati Giuseppe Cuomo Marco Fiorentino
Partiti Forza Italia Marco Fiorentino Sindaco
Coalizioni Centro-destra Lista civica di centro-destra
Voti 5.621
52,79%
2.809
26,38%
Seggi
11 / 16
4 / 16
Differenza %   11,84%   14,88%
Differenza seggi   5   3
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Giuseppe Cuomo (PDL)
  2010
2020  
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Giuseppe Cuomo
✔️ Sindaco
5.621 52,79 La Grande Sorrento 1.831 17,81 4
Il Ponte 1.794 17,45 3
Nuova Sorrento 1.341 13,04 2
Con Noi per Sorrento 1.249 12,15 2
Marco Fiorentino 2.809 26,38 Marco Fiorentino Sindaco 1.121 10,90 2
Primavera Sorrentina 606 5,89 1
Sorrento Noi con Voi 537 5,22 -
Insieme per Sorrento 368 3,58 -
Seggio al candidato sindaco 1
Ferdinando Pinto 1.085 10,19 Partito Democratico 694 6,75 -
Seggio al candidato sindaco 1
Gianluigi De Martino 616 5,79 Sorrento Libera 444 4,32 -
Rosario Lotito 516 4,85 Movimento 5 Stelle 296 2,88 -
Totale 10.281 100 10.647 100 16

Terzigno

modifica
Elezioni comunali a Terzigno
ComuneTerzigno
Data31 maggio, 14 giugno
Affluenza77,88% (  3,08%)
Candidati Francesco Ranieri Stefano Pagano
Partiti Francesco Ranieri Sindaco Forza Italia
Coalizioni Lista civica di centro-destra Centro-destra
Voti
I turno
3.921
39,73%
2.585
26,19%
Voti
II turno
5.003
68,95%
2.253
31,05%
Seggi
10 / 16
4 / 16
Differenza % nuova lista%   21,56%
Differenza seggi nuova lista   8
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Domenico Auricchio (PDL)
  2010
2020  
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Francesco Ranieri
Accede al ballottaggio
3.921 39,73 Francesco Ranieri Sindaco 1.667 18,07 5
Oltre il Vesuvio 736 7,98 2
Terzigno 689 7,47 2
La Campana 565 6,12 1
Il Tralcio 272 2,95 -
Stefano Pagano
Accede al ballottaggio
2.585 26,19 Forza Italia 2.049 22,21 3
Pagano Sindaco 507 5,49 -
Forza Silvio 315 3,41 -
Seggio di coalizione 1
Vincenzo Aquino 1.437 14,56 Partito Democratico 987 10,70 -
Seggio di coalizione 1
Serafino Ambrosio 1.222 12,38 Terzigno Casa Comune 775 8,40 -
Noi Giovani 149 1,61 -
Seggio di coalizione 1
Lina Panfilo 448 4,54 Movimento 5 Stelle 330 3,58 -
Rosanna Rosa 257 2,60 Patto Civico per Terzigno 186 2,02 -
Totale 9.227 100 9.870 100 16

Caserta

modifica

Orta di Atella

modifica
Elezioni comunali a Orta di Atella
ComuneOrta di Atella
Data31 maggio
Affluenza80,06% (  11,93%)
Candidati Giuseppe Mozzillo Gennaro Giordano
Partiti Partito Socialista Italiano Movimento 5 Stelle
Coalizioni Centro-sinistra nessuna
Voti 9.494
76,39%
2.934
23,61%
Seggi
13 / 16
3 / 16
Differenza %   32,07% nuova lista%
Differenza seggi   nuova lista
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Angelo Brancaccio (Brancaccio Sindaco)
  2010
2018  
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Giuseppe Mozzillo
✔️ Sindaco
9.494 76,39 Progetto per Orta 4.865 39,58 7
Orta Città Futura @ 1.466 11,93 2
Uniti per Orta 1.399 11,38 2
Partito Socialista Italiano 1.140 9,28 1
Gruppo Amici di Orta 787 6,40 1
Gennaro Giordano 2.934 23,61 Movimento 5 Stelle 2.634 21,43 2
Seggio al candidato sindaco 1
Totale 12.291 100 12.428 100 16

San Nicola la Strada

modifica
Elezioni comunali a San Nicola la Strada
Comune  San Nicola la Strada
Data31 maggio, 14 giugno
Affluenza75,70% (  4,40%)
Candidati Vito Marotta Angelo Pascariello
Partiti Partito Democratico Insieme
Coalizioni Centro-sinistra-Nuovo Centrodestra Lista civica di centro-destra
Voti
I turno
3.921
30,94%
3.342
26,37%
Voti
II turno
6.111
66,74%
3.046
33,26%
Seggi
10 / 16
3 / 16
Differenza %   8,97%   24,93%
Differenza seggi   6   8
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Pasquale Delli Paoli (PDL)
  2011
2020  
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Vito Marotta
Accede al ballottaggio
3.921 30,94 Partito Democratico 2.328 18,96 6
Nuovo Centrodestra 1.012 8,24 3
Democratici per San Nicola 376 3,06 1
Partecipazione Attiva 285 2,32 -
Angelo Pascariello
Accede al ballottaggio
3.342 26,37 Insieme 1.410 11,48 1
Incontro 1.140 9,29 2
Insieme 1.334 10,54 2
Patto per San Nicola 811 6,61 -
Progetto Comune 218 1,78 -
Seggio al candidato sindaco 1
Federico De Matteis 2.106 16,62 Movimento 5 Stelle 1.504 12,25 -
Seggio al candidato sindaco 1
Antonio Megaro 1.727 13,63 Movimento Strada Nuova 1.948 15,87 1
Seggio al candidato sindaco 1
Felice D'Andrea 563 4,44 Alleanza per il Rinnovamento 233 1,90 -
Sinistra Ecologia Libertà 163 1,33 -
Gennaro Mona 472 3,72 San Nicola in Movimento 433 3,53 -
Francesco Nigro 315 2,49 Mo Basta! 233 1,90 -
Giuseppe Brandi 227 1,79 Fratelli d'Italia 183 1,49 -
Totale 12.277 100 12.673 100 16

Salerno

modifica
Elezioni comunali ad Angri
ComuneAngri
Data31 maggio, 14 giugno
Affluenza81,34% (  2,63%)
Candidati Cosimo Ferraioli Pasquale Mauri
Partiti Cosimo Ferraioli Sindaco Pasquale Mauri Sindaco
Coalizioni Lista civica di centro-sinistra-Forza Italia Centro-sinistra
Voti
I turno
7.004
33,00%
8.974
42,28%
Voti
II turno
9.811
55,24%
7.949
44,76%
Seggi
15 / 24
6 / 24
Differenza %   26,67%   0,76%
Differenza seggi   13   7
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Pasquale Mauri (UDC)
  2010
2020  
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Cosimo Ferraioli
Accede al ballottaggio
7.004 33,00 Grande Angri 1.784 8,66 5
Forza Angri 1.732 8,40 5
Cosimo Ferraioli Sindaco 1.639 7,95 4
Uniti X Angri 479 2,32 1
Terra Mia 316 1,53 -
Vivere Angri 52 0,25 -
Pasquale Mauri
Accede al ballottaggio
8.974 42,28 Pasquale Mauri Sindaco 2.357 11,44 2
Avanti Angri 1.514 7,35 1
Angri Città Nuova 1.420 6,89 1
Partito Democratico 806 3,91 1
Siamo Angri 793 3,85 -
Un Cuore per Angri 746 3,62 -
Progetto Comune 717 3,48 -
Condividiamo il Futuro 713 3,46 -
Stabilità e Progresso 689 3,34 -
Seggio al candidato sindaco 1
Giuseppe D'Ambrosio 4.436 20,90 Fratelli d'Italia 1.024 4,97 1
Insieme 728 3,53 1
Città Futura 728 3,53 -
Alleanza per la Città 651 3,16 -
La Nuova Angri 623 3,02 -
Nuovi Orizzonti 541 2,62 -
Seggio al candidato sindaco 1
Giuseppina D'Antuono 809 3,81 Sinistra per Angri Possiamo![1] 559 2,71 -
Totale 20.611 100 21.223 100 24
  1. ^ Lista civica legata a Sinistra Italiana

Cava de' Tirreni

modifica
Elezioni comunali a Cava de' Tirreni
Comune  Cava de' Tirreni
Data31 maggio, 14 giugno
Affluenza81,34% (  2,70%)
Candidati Vincenzo Servalli Marco Galdi
Partiti Partito Democratico Forza Italia
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
8.518
27,67%
7.589
24,65%
Voti
II turno
13.859
60,59%
9.015
39,41%
Seggi
15 / 24
4 / 24
Differenza %   8,13%   35,96%
Differenza seggi   5   15
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Marco Galdi (PDL)
  2010
2020  
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Vincenzo Servalli
Accede al ballottaggio
8.518 22,67 Partito Democratico 4.619 15,84 9
Cava Libera 1.439 4,93 3
Cava Civile 1.078 3,70 2
Direzione Futuro 874 3,00 1
Marco Galdi
Accede al ballottaggio
7.589 24,65 Responsabili per Cava 2.999 10,28 2
Forza Italia 2.750 9,43 1
La Cava 1.383 4,74 -
Seggio al candidato sindaco 1
Armando Lamberti 4.721 15,34 Cava è Unica 1.960 6,72 1
Cava Ci Appartiene 1.521 5,22 -
Città Democratica 994 3,41 -
Seggio al candidato sindaco 1
Renato Aliberti 3.184 10,34 Fratelli d'Italia 2.343 8,03 1
Renato Aliberti Sindaco 741 2,54 -
Seggio al candidato sindaco 1
Maria Concetta Capuano 1.605 5,21 Cettina Capuano Sindaca 842 2,89 -
Sinistra per Cava (Sinistra Ecologia Libertà-Rifondazione Comunista) 669 2,29 -
Massimiliano Di Matteo 1.597 5,19 Amiamo Cava 1.556 5,34 -
Seggio al candidato sindaco 1
Marco Senatore 1.452 4,72 Cava Città Unita 870 2,98 -
Cava Sicura e Libera 494 1,69 -
Gianluca Santoro 1.060 3,44 Movimento 5 Stelle 1.018 3,49 -
Claudio Di Criscio 721 2,34 Movimento Popolare per Cava 686 2,35 -
Michele Mazzeo 335 1,09 Partito Comunista 324 1,11 -
Totale 29.160 100 30.782 100 24
Elezioni comunali a Eboli
ComuneEboli
Data31 maggio, 14 giugno
Affluenza82,93% (  7,56%)
Candidati Massimo Cariello Antonio Cuomo
Partiti Ascolto Cittadino Partito Democratico
Coalizioni Lista civica di centro-destra-Area Popolare-Nuovo PSI-Fratelli d'Italia Centro-sinistra
Voti
I turno
9.089
41,10%
6.764
30,59%
Voti
II turno
9.893
60,89%
6.371
39,17%
Seggi
15 / 24
7 / 24
Differenza %   21,55%   0,45%
Differenza seggi   10   11
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Martino Melchionda (PD)
  2010
2020  
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Massimo Cariello
Accede al ballottaggio
9.089 41,10 Ascolto Cittadino 2.386 11,18 4
Eboli Popolare 2.133 9,99 4
Nuovo PSI 2.124 9,95 3
Insieme X Eboli 1.812 8,49 3
Fratelli d'Italia 610 2,86 1
Antonio Cuomo
Accede al ballottaggio
6.764 30,59 Partito Democratico 2.831 13,26 3
Eboli 3.0 1.721 8,06 1
Uniamo Eboli 1.305 6,11 1
La Mia Città 916 4,29 1
Eboli Libera 820 3,84 -
Seggio di coalizione 1
Damiano Cardiello 2.469 11,16 Forza Italia 880 4,12 1
Eboli Avanti 410 1,92 -
Eboli Fronte Comune 231 1,08 -
Gioventù Ebolitana 214 1,00 -
Noi Sud 129 0,60 -
Centro Moderato 121 0,57 -
#Arianuova 107 0,50 -
Seggio di coalizione 1
Erasmo Venosi 1.805 8,16 Movimento 5 Stelle 993 4,65 -
Salvatore Marisei 1.194 5,40 La Sinistra per Eboli 635 2,97 -
Riformisti Democratici 268 1,26 -
Totale 21.345 100 22.115 100 24