Nigerian Army

armata terrestre delle forze armate nigeriane
(Reindirizzamento da Esercito nigeriano)

Il Nigerian Army (NA) è il più grande componente delle forze armate nigeriane, e responsabile per le operazioni di guerra terrestre. Alla fine del 2013 la forza dell'esercito permanente ammontava a quasi 100.000 uomini. Altri 82.000 membri delle forze paramilitari addestrate erano disponibili per aumentare le unità regolari, se necessario.[1] Esso è governato dal Consiglio dell'esercito nigeriano (NAC).[2]

Nigerian Army
Esercito Nigeriano
Cimiero dell'esercito nigeriano
Descrizione generale
Attiva1960-oggi
NazioneBandiera della Nigeria Nigeria
TipoEsercito
Dimensione130.000 attivi in prima linea, 32.000 riservisti
Quartier generaleAbuja, Nigeria
Motto"La vittoria viene solo da Dio"
Sito internethttp://army.mil.ng/
Comandanti
Capo di Stato Maggiore dell'EsercitoTenente generale
Taoreed Lagbaja
Simboli
Bandiera
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

Dato il suo notevole investimento nel materiale, l'esercito nigeriano viene generalmente percepito come una delle forze combattenti meglio equipaggiate del continente africano.[3] Si fa carico di sfide alla sicurezza della nazione, in particolare l'insurrezione di Boko Haram.[1]

Gli elementi originali della Royal West African Frontier Force (RWAFF) in Nigeria vennero formati nel 1900. Durante la seconda guerra mondiale, le truppe nigeriane addestrate dai britannici videro l'azione con la 1st (West Africa) Infantry Brigade, l'81st e l'82nd (West Africa) Division, che combatterono nella Campagna dell'Africa Orientale Italiana e in Estremo Oriente.

In Nigeria, da una forza di 18.000 uomini in battaglioni di fanteria e unità di supporto, la forza salì a circa 126.000 in tre divisioni, entro la fine della guerra civile nigeriana nel 1970.[4] In termini di dottrina, il compito dell'esercito federale nigeriano non è fondamentalmente cambiato: il suo compito è rimasto di finire e sconfiggere un nemico organizzato.

La rapida espansione vide un forte calo della qualità delle truppe. Il processo di espansione nigeriano portò ad una carenza estrema di sottufficiali, con tenenti colonnelli appena creati comandanti di brigate, e plotoni e compagnie spesso comandate da sergenti e marescialli. Ciò provocò un provvisorio command-and-control e nel lavoro di stato maggiore rudimentale.[5] Un risultato del senso di debolezza è che tre divisioni federali combatterono in modo indipendente, e gareggiarono per uomini e materiali. Scrivendo in uno studio del 1984, il maggiore Michael Stafford dello U.S. Marine Corps osservò che "soldati inesperti, scarsamente addestrati e malamente guidati manifestarono la loro mancanza di professionalità e di indisciplina nei massacri di civili innocenti e nel fallimento di eseguire in modo efficace le tattiche di fanteria."[6] Tra i risultati vi fu massacro di Asaba del 1967.

L'influenza delle singole personalità sono generalmente maggiori negli eserciti degli stati in via di sviluppo, in quanto tendono ad avere quadri istituzionali più deboli. Personaggi chiave coinvolti in Nigeria inclusero l'allora colonnello Olusegun Obasanjo. Obasanjo fu particolarmente importante grazie ai suoi sforzi per riorganizzare il suo comando, la 3ª Divisione, durante la guerra civile per migliorare la logistica e l'amministrazione. La riorganizzazione che istituì fece la divisione in grado di eseguire l'offensiva che concluse la guerra civile.

L'esercito nigeriano combatté la guerra civile significativamente sotto-risorse; le memorie di Obasanjo riportano la mancanza di scorte di materiale in più per la mobilitazione, e il "sistema caotico e inaffidabile di approvvigionamento e vettovagliamento", che durò per tutto il periodo della guerra.[7] Gli embarghi d'armi imposti da diversi paesi occidentali resero la situazione più difficile.

Il coinvolgimento in politica modifica

La comunità di intelligence degli Stati Uniti ha concluso nel novembre 1970 che "[...]La guerra civile nigeriana si è conclusa relativamente con poco rancore. Gli Igbo sono accettati come cittadini in molte parti della Nigeria, ma non in alcune aree dell'ex Biafra dove si trovavano un tempo dominanti. Igboland è una zona sovrappopolata, economicamente depressa, dove è probabile che una massiccia disoccupazione continuerà per molti anni.[8]

Gli analisti Usa hanno detto che "[...]la Nigeria è ancora molto una società tribale [...]", in cui le alleanze locali e tribali contano più dell'"attaccamento nazionale. Il generale Yakubu Gowon, capo del governo federale militare (FMG) è il leader nazionale accettato e la sua popolarità è cresciuta dopo la fine della guerra. Il FMG è né molto efficiente né dinamica, ma il recente annuncio che intende mantenere il potere per altri sei anni, ha generato poca opposizione finora. l'esercito nigeriano, notevolmente ampliato durante la guerra, è sia il principale sostegno alla FMG e la minaccia principale per esso. le truppe sono scarsamente addestrati e disciplinati e alcuni ufficiali si stanno rivolgendo a cospirazioni e tramando. Pensiamo che Gowon avrà grandi difficoltà a stare in ufficio attraverso il periodo che ha detto è necessario prima che il fatturato del potere ai civili. la sua improvvisa rimozione sarebbe abbassare le prospettive per la stabilità della Nigeria".

Struttura modifica

Le divisioni nell'esercito nigeriano nacquero durante la guerra civile nigeriana, quando nell'agosto-settembre 1967, l'Area Comando 1 a Kaduna venne redesignata 1ª Divisione di Fanteria, la 2ª Divisione venne costituita sotto il colonnello Murtala Mohammed, e l'allora Lagos Garrison Organisation venne ribattezzata 3ª Divisione di Fanteria, per poi essere ribattezzata 3th Marine Commando sotto il colonnello Benjamin Adekunle.[9]

Alla fine della guerra civile, le tre divisioni dell'esercito vennero riorganizzate in quattro divisioni, con ognuna controllando i territori che vanno dal Nord al Sud, al fine necessario di attenuare l'ex struttura regionale. Ogni divisione ha avuto così accesso al mare rendendo in tal modo la cooperazione TriService e il supporto logistico più facile. Questa formula di distribuzione venne poi abbandonata a favore della presente assegnazione dei settori alle divisioni. Così la 1ª Divisione con QG a Kaduna è allocata nel settore Nord-Ovest; la 2ª Divisione con QG a lbadan nel settore Sud-Ovest, la 3ª Divisione con QG a Jos nel settore Nord Est e l'82ª Divisione con QG a Enugu nel settore Sud-Est.[senza fonte]

Le sue formazioni comprendono la 1ª Divisione, con sede a Kaduna nel nord-ovest, e la 2ª Divisione (QG Ibadan a sud-ovest, che comprende la 32nd Artillery Brigade ad Abeokuta).[10] La 2ª Divisione eventualmente include anche la 4th Brigade a Benin City, con il 19th Battalion a Okitipupa e il 195th Battalion a Agenebode. Il 52th Signals Regiment può essere l'unità di comunicazioni divisionale. La sede della 3ª Divisione Corazzata è nell'acquartieramento di Rukuba, Jos, nel Nord-Est, e comprende la 21th Armoured Brigade (Maiduguri), la 23th Brigade (Yola), e la 33rd Artillery Brigade.[11] La sede dell'81ª Divisione (Anfibia) a Lagos, che comprende la 9th Brigade, con sede presso il complesso d'Ikeja a Lagos, la sede della 82ª Divisione (Aviotrasportata e anfibia) a Enugu nel sud-est, che comprende la 2nd Brigade a Port Harcourt, la 13th Brigade a Calabar e la 34th Artillery Brigade a Obinze/Owerri. La Divisione Composita a Enugu venne costituita nel 1964 come 4th Infantry Division, nel 1975 divenne Lagos Garrison Organisation; nel 1981 divenne 4ª Composite Division; divenne una Divisione Composita nel maggio 2002.[12] La 3ª Divisione Corazzata era responsabile nel 1983 per la sicurezza delle aree confinanti con il Ciad.[13]

Lagos e Abuja hanno comandi di guarnigione, con il presidio di Lagos grande come una divisione. L'81ª Divisione è stata la Divisione più giovane nell'esercito nigeriano. La divisione venne costituita il 26 maggio 2002, quando il Lagos Garrison Command (come si chiamava allora) venne aggiornato a una divisione vera e propria. La Divisione quindi ereditò i ruoli di protezione finora svolti dal defunto Lagos Garrison Command.[14] Tuttavia, un successivo articolo non datato in un giornale on-line nigeriano dice che l'81ª Divisione è stata poi di nuovo rinominata Lagos Garrison Command. Nel 1980, le brigate dell'esercito includevano la 7th Infantry Brigade a Sokoto. Ci sono anche delle Brigate d'Artiglieria Divisionale, tra le quali vi sono la 32nd e 34th Artillery Brigade,[15] unità del corpo d'ordigni e Reggimenti da Combattimento del Genio, e molte altre unità di supporto di servizi sparse in tutto il paese. La 7th Infantry Division venne istituita nel mese di agosto 2013 per la guerra contro Boko Haram. La creazione della nuova divisione ha portato a sei le divisioni dell'esercito nel Paese. La 7ª Divisione, conosciuta anche come JTF-RO, è attualmente situata a Maiduguri.[16]

Il Training and Doctrine Command venne formato nel 1981, e si trova a Minna. Vigila le scuole dell'esercito, tra cui il Deposito. L'esercito sponsorizza la Nigerian Military School a Zaria.

Forze militari nigeriane all'estero modifica

 
Soldati nigeriani in Somalia, 1993

Nel mese di dicembre 1983, il nuovo regime del Capo dello Stato della Nigeria, il maggiore generale Muhammadu Buhari, annunciò che la Nigeria non poteva più permettersi un ruolo anti-coloniale attivista in Africa. I membri anglofoni della Comunità economica degli Stati dell'Africa occidentale (ECOWAS), istituita ECOMOG, dominata dall'esercito nigeriano, nel 1990 intervenne nella guerra civile in Liberia. L'esercito dimostrò la sua capacità di mobilitare, implementare e sostenere le forze di brigata a sostegno delle operazioni di peacekeeping in Liberia. Forze armate più piccole avevano già effettuato implementazioni delle Nazioni Unite e dell'ECOWAS nella ex Jugoslavia, in Angola, Ruanda, Somalia, e Sierra Leone.[senza fonte]

La dichiarazione politica anti-coloniale non impedì alla Nigeria sotto i Generali Ibrahim Babangida nel 1990 e Sani Abacha nel 1997 d'inviare truppe di pace come parte dell'ECOMOG sotto gli auspici della CEDEAO in Liberia e poi in Sierra Leone quando scoppiarono le guerre civili in questi paesi. Il presidente Olusegun Obasanjo, nel mese di agosto 2003, impegnò ancora una volta le truppe nigeriane in Liberia, sotto la pressione degli Stati Uniti, per fornire una presenza provvisoria fino a quando la forza delle Nazioni Unite UNMIL sarebbe arrivata. Charles Taylor venne successivamente sollevato dal potereda chi?[non chiaro] ed esiliato in Nigeria.

Nell'ottobre 2004, le truppe nigeriane vennero dispiegate nel Darfur, Sudan, per guidare una forza dell'Unione Africana per proteggere i civili lì.

Nel gennaio 2013, la Nigeria cominciò a schierare truppe in Mali come parte della Missione internazionale di sostegno al Mali.

La Nigeria affermò di aver contribuito con più di 20.000 soldati e agenti di polizia in varie missioni dell'ONU dal 1960. La Nigeria Police Force e le truppe hanno servito in luoghi come UNIPOM (missione India-Pakistan Osservatore ONU) del 1965, UNIFIL in Libano del 1978, la missione di osservatori delle Nazioni Unite, UNIIMOG vigilando sul cessate il fuoco tra Iran e Iraq nel 1988, ex Jugoslavia del 1998 e Timor Est del 1999, e Repubblica Democratica del Congo (MONUC) del 2004.

Gli ufficiali nigeriani hanno servito come capi della difesa in altri paesi, con il generale di brigata Maxwell Khobe che servì come Capo di Stato Maggiore della Sierra Leone nel 1998-1999,[17] e gli ufficiali nigeriani agiscono come Ufficiale in Carica di Comando delle forze armate liberiane da almeno il 2007.

Capi dell'esercito nigeriano modifica

Di seguito è riportato un elenco cronologico di ufficiali ricoprenti la carica di General Officer Commanding (GOC) o Capo di Stato Maggiore dell'Esercito (COAS).[18]

Ufficiale Titolo Periodo in servizio Osservazioni
Mag. Gen. Kenneth G. Exham 1956–1959 Duke of Wellington's Regiment
Mag. Gen. Foster GOC
Mag. Gen. John Alexander Mackenzie GOC 1963
Mag. Gen.g Sir Christopher Welby-Everard GOC 1963–1965 Ultimo GOC britannico
Mag. Gen. Johnson Aguiyi-Ironsi GOC 1965–1966 Più tardi dittatore militare
Tn. Col. Yakubu Gowon FSS COAS gennaio 1966 - luglio 1966 Più tardi dittatore militare
Tn. Col. Joseph Akahan OFR FSS COAS maggio 1967 - maggio 1968
Mag. Gen. Hassan Katsina rcds psc COAS maggio 1968 - gennaio 1971
Mag. Gen. David Ejoor COAS gennaio 1971 - luglio 1975
Tn. Gen. Theophilus Danjuma COAS luglio 1975 - ottobre 1979
Tn. Gen. Ipoola Alani Akinrinade CFR FSS COAS ottobre 1979 - aprile 1980
Tn. Gen. Gibson Jalo CFR FSS JSS COAS aprile 1980 - ottobre 1981
Tn. Gen. Mohammed Inuwa Wushishi CFR FSS COAS ottobre 1981 - ottobre 1983
Mag. Gen. Ibrahim Babangida COAS gennaio 1984 - agosto 1985 Più tardi dittatore militare
Tn. Gen. Sani Abacha GCON, DSS mni COAS agosto 1985 - agosto 1990 Più tardi dittatore militare
Tn. Gen. Salihu Ibrahim FSS FHWC COAS agosto 1990 - settembre 1993
Tn. Gen. Aliyu Gusau Mohammed DSS rcds COAS settembre 1993 - novembre 1993
Mag. Gen. Chris Alli CRG DSS ndc psc(+) COAS novembre 1993 - agosto 1994??
Mag. Gen. Alwali Kazir DSS Usawc psc(+) COAS agosto 1994 - marzo 1996
Tn. Gen. Ishaya Bamaiyi DSS Usawc psc(+) COAS marzo 1996-maggio 1999
Tn. Gen. Victor Malu DSS mni fwc psc COAS maggio 1999 - aprile 2001
Tn. Gen. Alexander Ogomudia COAS aprile 2001 - giugno 2003 Più tardi Chief of Defence Staff (CDS).
Tn. Gen. Martin Luther Agwai COAS giugno 2003 - giugno 2006 Più tardi Comandante dell'UNAMID.
Tn. Gen. Owoye Andrew Azazi COAS 1 giugno 2006 - maggio 2007 Più tardi Chief of Defence Staff (CDS).
Tn. Gen. Luka Yusuf CFR GSS GPP DSO psc(+) fwc Msc COAS giugno 2007 - agosto 2008
Tn. Gen. Abdulrahman Bello Dambazau CFR GSS psc ndc fwc(+) PhD COAS agosto 2008 - settembre 2010
Tn. Gen. Onyabor Azubuike Ihejirika CFR GSS psc(+) fwc fniqs COAS settembre 2010 - gennaio 2014
Tn. Gen. Kenneth Minimah GSS psc(+) fwc COAS gennaio 2014 – luglio 2015
Maggiore Generale Tukur Yusuf Buratai COAS luglio 2015 - 2021 Comandante della Multinational Joint Task Force (maggio 2015 - luglio 2015)
Tn. Gen. Ibrahim Attahiru GSS psc(+) fwc COAS 2021 – 2021

Equipaggiamento modifica

Nonostante un'enfasi eccessiva sul materiale e la raffinatezza delle forze armate nigeriane, e nonostante in possesso di alcuni componenti d'armamento formidabili, l'esercito è stato ostacolato dalla carenza di tecnici e di un'eccezionalmente scarso standard di manutenzione.[19] La sua sovrabbondanza di fornitori esteri, tra cui Austria, Brasile, Francia, Germania, Italia, Svezia, Svizzera, Romania, l'ex Unione Sovietica, e il Regno Unito, complica anche la logistica. Il solo calcolo della dimensione e della portata delle rimanenze di ricambio è impossibile dato il serraglio dell'equipaggiamento in uso.[19]

L'esercito nigeriano mantiene almeno 82 diversi sistemi d'arma e 194 tipi di munizioni, di 62 diverse categorie, da 14 produttori mondiali.[19]

Armi leggere modifica

Nome Tipo Paese d'origine Note
Beretta 92[20] Pistola semi-automatica   Italia
Beretta M51[21] Pistola semi-automatica   Italia
Browning Hi-Power Pistola semi-automatica   Belgio Alcune di produzione nigeriana.[22]
Walther P5[20] Pistola semi-automatica   Germania Ovest
Beretta M12[23] Pistola mitragliatrice   Italia Alcune di produzione nigeriana.[24]
Heckler & Koch MP5[21] Pistola mitragliatrice   Germania
Sa vz. 23 Pistola mitragliatrice   Cecoslovacchia
Sten[3] Pistola mitragliatrice   Regno Unito
Sterling[21] Pistola mitragliatrice   Regno Unito
Uzi[21] Pistola mitragliatrice   Israele
Beryl M762[25] Fucile d'assalto   Polonia
M16A1[26] Fucile d'assalto   Stati Uniti
FN FNC[21] Fucile d'assalto   Belgio
Beretta AR70/90[21] Fucile d'assalto   Italia
SIG SG 540[21] Fucile da battaglia   Svizzera
Daewoo K2[27] Fucile d'assalto   Corea del Sud
AK-47 Fucile d'assalto   Unione Sovietica Prodotto come OBJ-006.[28][29]
AKM[30] Fucile d'assalto   Unione Sovietica
FN FAL Fucile da battaglia   Belgio Variante locale designata NR1.[31][32][33]
Heckler & Koch G3 Fucile da battaglia   Germania Ovest Alcuni di produzione nigeriana.[34]
Beretta BM-59 Fucile da battaglia   Italia Alcuni di produzione nigeriana.[35]
Vz. 52 Fucile semi-automatico   Cecoslovacchia
Browning M2[21] Mitragliatrice pesante   Stati Uniti
Degtyaryov 1938/46 Mitragliatrice leggera   Unione Sovietica
FN MAG Mitragliatrice media   Belgio Alcune di produzione nigeriana.[24]
RPK Mitragliatrice leggera   Unione Sovietica
RPG-7 Arma anticarro   Unione Sovietica Alcuni di produzione nigeriana.[36]

Missili e cannoni senza rinculo modifica

Nome Tipo Paese d'origine Note
Swingfire[37] Missile anticarro   Regno Unito 100 in magazzino.[38]
M40[1] Arma anticarro   Stati Uniti
Carl Gustav Arma anticarro   Svezia 30 in servizio.[21]

Veicoli modifica

Nome Tipo Paese d'origine In Servizio Note
T-72 Carro armato da combattimento   Unione Sovietica 16[39] Provenienti dalla Repubblica Ceca.
T-54/55 Carro armato da combattimento   Unione Sovietica 24[1] 50 consegnati.[38]
Vickers Carro armato da combattimento   Regno Unito 108[1] Mk III.
AMX-30 Carro armato da combattimento   Francia 16[1]
FV101 Scorpion Veicolo da ricognizione   Regno Unito 157[1]
FV107 Scimitar Veicolo da ricognizione   Regno Unito 5[1]
BMP-1 Veicolo da combattimento della fanteria   Unione Sovietica 4[40] Variante BVP-1.
Saurer 4K 4FA Veicolo trasporto truppe   Austria 250[1] 300 consegnati.[41]
MT-LB Veicolo trasporto truppe   Polonia 67[38] Provenienti dalla Polonia.
Mowag Piranha Veicolo trasporto truppe   Svizzera 110[1]
BTR-3 Veicolo trasporto truppe   Ucraina 47[38] Variante BTR-3U "Guardian".
BTR-70 Veicolo trasporto truppe   Unione Sovietica 18[42]
BTR-60 Veicolo trasporto truppe   Unione Sovietica 6[43]
Saracen Veicolo trasporto truppe   Regno Unito 10[1] 20 consegnati.[38]
Saxon Veicolo trasporto truppe   Regno Unito 75[38] Manutenzione dubbiosa.[1]
Panhard M3 Veicolo trasporto truppe   Francia 18[1]
Igirigi Veicolo trasporto truppe   Nigeria Rimpiazza il Pf1.[44]
Otokar Cobra Veicolo blindato multiruolo   Turchia 204[1]
RG-34 MRAP   Sudafrica Variante locale designata Proforce Pf1.[45]
Casspir MRAP   Sudafrica 5[1] Variante Casspir III.
Reva MRAP   Sudafrica Mk III.[46]
ERC-90 Autoblindo   Francia 80[41] 40 con torretta Lynx.
EE-9 Cascavel Autoblindo   Brasile 70[1] Consegnato nel 1994.[38]
Panhard AML Autoblindo   Francia 130[1] Varianti AML-60 e AML-90.
Saladin Autoblindo   Regno Unito 16[38]
Shorland Autoblindo   Regno Unito Mk 3.[47]
Fox Scout Car   Regno Unito 55[38]
Panhard VBL Scout Car   Francia 72[38]
Ferret Scout Car   Regno Unito 25[41] 40 delivered.[38]
FV104 Samaritan Ambulanza   Regno Unito
KrAZ-6322[48] Camion utility   Ucraina
Pinzgauer[49] Camion utility   Austria
Land Rover Veicolo utility   Regno Unito Alcune di produzione locale.[47]
Haflinger Veicolo utility   Austria 400[49]
Toyota Hilux[50] Camion leggero   Giappone

Artiglieria modifica

Nome Tipo Paese d'origine In Servizio Note
Palmaria Obice semovente   Italia 25[41]
BM-21 Grad Lanciarazzi multiplo   Unione Sovietica 30[1] Variante APR-21.
RM-70 Lanciarazzi multiplo   Cecoslovacchia 6[40]
L16 Mortaio 81mm   Regno Unito 200[41] Alcuni di produzione nigeriana.[51]
ZiS-3[41] Cannone anticarro   Unione Sovietica
D-30 Obice   Unione Sovietica 90[38]
D-74 Obice   Unione Sovietica 90[38]
M46 Obice   Unione Sovietica 7[1]
D-20 Obice   Unione Sovietica 4[1] Delivered in 1992.[38]
Haubits FH77 Obice   Svezia 24[41]
OTO Melara 105 mm M56 Obice   Italia 124[1] 200 consegnati.[38]

Difesa aerea modifica

Nome Tipo Paese d'origine In Servizio Note
Bofors L/60 Cannone antiaereo trainato   Svezia 12[1]
ZPU[41] Cannone antiaereo trainato   Unione Sovietica
ZSU-23-4 Cannone antiaereo semovente   Unione Sovietica 30[1]
ZU-23-2 Cannone antiaereo trainato   Unione Sovietica 350[1]
Blowpipe Missile terra-aria   Regno Unito 48[41]
Roland Missile terra-aria   Francia 16[41] Mounted on AMX-30 chassis.
Strela 2 Missile terra-aria   Unione Sovietica 100[1]

Mezzi aerei modifica

Sezione aggiornata annualmente in base al World Air Force di Flightglobal del corrente anno. Tale dossier non contempla UAV, aerei da trasporto VIP ed eventuali incidenti accorsi durante l'anno della sua pubblicazione. Modifiche giornaliere o mensili che potrebbero portare a discordanze nel tipo di modelli in servizio e nel loro numero rispetto a WAF, vengono apportate in base a siti specializzati, periodici mensili e bimestrali. Tali modifiche vengono apportate onde rendere quanto più aggiornata la tabella.

Aeromobile Origine Tipo Versione
(denominazione locale)
In servizio
(2023)[52]
Note Immagine
Elicotteri
MD Helicopters MD 530 Cayuse Warrior Plus elicottero d'attacco   Stati Uniti MD 530F 0 12 MD 530F Cayuse Warrior Plus selezionati il 7 marzo 2023 e ordinati il 28 settembre 2023.[53][54][55][52]

Note modifica

  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y Guy Martin, Nigerian Armed Forces, su defenceweb.co.za. URL consultato il 15 febbraio 2015.
  2. ^ Parliament of Nigeria, Nigerian Armed Forces Act, 1994 (PDF), su icrc.org, International Red Cross. URL consultato il 12 marzo 2015.
  3. ^ a b Chris McNab, 20th Century Military Uniforms, 2nd, Kent, Grange Books, 2002, ISBN 1-84013-476-3.
  4. ^ Scott report, Sunday Telegraph, 11 January 1970, via N.J. Miners, The Nigerian Army 1956-65, Methuen and Co. Ltd, London, 1971, p.229.
  5. ^ Neville Brown, "The Nigerian Civil War," Military Review, vol. 48, October 1968, p. 28, cited in Major Michael Stafford, Quick Kill in Slow Motion, Marine Corps CSC, 1984, at http://www.globalsecurity.org/military/library/report/1984/SMR.htm.
  6. ^ Stafford study, 1984.
  7. ^ Olunsegun Obasanjo, My Command: An Account of the Nigerian Civil War, Heinemann, Ibadan/London/Nairobi, 1980, p.61.
  8. ^ (EN) National Intelligence Estimate 64.2-70: Prospects for Postwar Nigeria (PDF), su state.gov, United States Department of State, 2 novembre 1970. URL consultato l'8 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2017).
  9. ^ General Olunsegun Obasanjo, 'My Command: An Account of the Nigerian Civil War 1967-70,' Heinemann, Ibadan/London/Nairobi, p.18 (Via Joint Services Command and Staff College Library).
  10. ^ Home, su thisdayonline.com. URL consultato il 15 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2011).
  11. ^ Nigerian Army 3 Division, verified October 2008.
  12. ^ Orbat.com, Concise World Armies 2006 Archiviato il 16 marzo 2006 in Internet Archive..
  13. ^ Jimi Peters, The Nigerian military and the state, I.B. Tauris, 1997, p.174, via Google Books.
  14. ^ Nigerian Army Website, accessed August 2008.
  15. ^ Saxone Akhaine, Army chief decries military's involvement in politics Archiviato il 3 marzo 2016 in Internet Archive., Guardian, Kaduna, 13 October 2008.
  16. ^ John Pike, Nigeria - 7th Infantry Division, su globalsecurity.org. URL consultato il 15 febbraio 2015.
  17. ^ Dr Nowa Omoigui.
  18. ^ Chronicle of Command, su nigerian-army.org, The Nigerian Army. URL consultato il 1º giugno 2010.
  19. ^ a b c John Olukayode Fayemi, NThreats, Military Expenditure and National Security: Analysis of Trends in Nigeria's Defence Planning, 1970 - 1990 (PDF), su kclpure.kcl.ac.uk, University of London. URL consultato il 12 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 12 marzo 2015).
  20. ^ a b Diez, Octavio (2000). Armament and Technology: Handguns. Lema Publications, S.L. ISBN 84-8463-013-7.
  21. ^ a b c d e f g h i Jones, Richard D. Jane's Infantry Weapons 2009/2010. Jane's Information Group; 35 edition (January 27, 2009). ISBN 978-0-7106-2869-5.
  22. ^ Defense Industries Corporation of Nigeria Archiviato il 27 dicembre 2013 in Internet Archive. Retrieved on May 1, 2013.
  23. ^ Jerry Gander, Jane's Infantry Weapons 2002-2003, Jane's Information Group, 2002, pp. 214, 899–906, ISBN 0-7106-2434-4.
  24. ^ a b Defense Industries Corporation of Nigeria Archiviato il 18 febbraio 2013 in Internet Archive. Retrieved on May 1, 2013.
  25. ^ Tysiąc Beryli dla Nigerii - Altair Agencja Lotnicza, su altair.com.pl. URL consultato il 15 febbraio 2015.
  26. ^ Jane's Special Forces Recognition Guide, Ewen Southby-Tailyour (2005) p. 446.
  27. ^ 한국의 무기 이야기, su segye.com.
  28. ^ "Nigeria to mass-produce Nigerian version of AK-47 rifles." Retrieved on 5 October 2008.
  29. ^ "DICON – Defence Industry Corp. of Nigeria" Archiviato il 27 dicembre 2013 in Internet Archive. Retrieved on 23 June 2012.
  30. ^ Rottman, Gordon (2011). The AK-47 Kalashnikov series assault rifles. Great Britain: Osprey Publishing. ISBN 978-1-84908-461-1.
  31. ^ Licensed and unlicensed production of FN Herstal products, to August 2006 (PDF), su smallarmssurvey.org, Small Arms Survey. URL consultato il 10 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 5 luglio 2010).
  32. ^ Nigeria - Arms Procurement and Defense Industries, su country-data.com, giugno 1991. URL consultato il 10 aprile 2010.
  33. ^ DOSSIER - The Question of Arms in Africa, su fides.org, Agenzia Fides. URL consultato il 10 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 18 marzo 2009).
  34. ^ Nigeria: Arms Procurement and Defense Industries. Retrieved on October 5, 2008.
  35. ^ German small arms: The Nigerian connection. Archiviato il 22 gennaio 2016 in Internet Archive. Retrieved on October 5, 2008.
  36. ^ Defense Industries Corporation of Nigeria Archiviato il 27 dicembre 2013 in Internet Archive. Retrieved on May 1, 2013.
  37. ^ Nigeria Armee nigeriane forces terrestres equipements vehicules blindes militaires information descr - Army Recognition, su armyrecognition.com, 14 luglio 2012. URL consultato il 17 agosto 2012.
  38. ^ a b c d e f g h i j k l m n o Trade Registers, su armstrade.sipri.org. URL consultato il 20 aprile 2014.
  39. ^ Nigeria takes delivery of T-72 tanks, su IHS Jane's 360. URL consultato il 10 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2015).
  40. ^ a b Guy Martin, Recent Nigerian military acquisitions, su defenceweb.co.za. URL consultato il 30 marzo 2015 (archiviato dall'url originale l'11 aprile 2015).
  41. ^ a b c d e f g h i j Helen Chapin Metz, Nigeria: A Country Study, pp. 336–349.
  42. ^ BTR-70 Report between 1992 and 2012 Archiviato il 27 aprile 2014 in Internet Archive..
  43. ^ The Russian BTR-60PB 8×8 Wheeled Armoured Personnel Carrier - TankNutDave, su TankNutDave. URL consultato il 15 febbraio 2015.
  44. ^ Guy Martin, Nigeria opens ballistic armour factory; showcases first indigenous APC, su defenceweb.co.za. URL consultato il 15 febbraio 2015.
  45. ^ Guy Martin, Nigeria to unveil indigenous armoured personnel carrier, su defenceweb.co.za. URL consultato il 15 febbraio 2015.
  46. ^ RevaArmouredVehicles Review, Recent Nigerian military acquisitions, su revaarmoredvehicles.com. URL consultato il 4 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 23 aprile 2015).
  47. ^ a b Celestine Bassey & Charles Dokubo, Defence Policy of Nigeria: Capability and Context, 2011ª ed., AuthorHouse Publishing, pp. 144–146, ISBN 978-1-4567-3156-4.
  48. ^ Ukrainian Defense Review, KRAZ Trucks on Military Service, su issuu.com. URL consultato il 4 maggio 2015.
  49. ^ a b Constantin Kiesling, Steyr Puch Haflinger TDC - Nigeria, su tdc.haflinger-4wd.com. URL consultato il 15 febbraio 2015.
  50. ^ The Official Website of the Government of Ekiti State, Nigeria  » Fayemi donates 2 Hilux pick-up to the Army, su The Official Website of the Government of Ekiti State, Nigeria. URL consultato il 15 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 15 febbraio 2015).
  51. ^ Defense Industries Corporation of Nigeria Archiviato il 27 dicembre 2013 in Internet Archive. Retrieved on May 1, 2013.
  52. ^ a b (EN) World Air Force 2024 (PDF), su Flightglobal.com, p. 25. URL consultato il 17 dicembre 2023.
  53. ^ "NEW HELICOPTERS FOR NIGERIA ARMED FORCES", su scramble.nl, 29 settembre 2023, URL consultato il 5 ottobre 2023.
  54. ^ "NIGERIA SELECTS CAYUSE WARRIOR PLUS LIGHT ATTACK HELO", su janes.com, 8 marzo 2023, URL consultato il 13 marzo 2023.
  55. ^ "CAYUSE WARRIOR PLUS FOR THE NIGERIAN ARMY", su scramble.nl, 12 marzo 2023, URL consultato il 13 marzo 2023.

Altri progetti modifica

  Portale Guerra: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di guerra