File:Flag of Italy (1861–1946).svg

Dimensioni di questa anteprima PNG per questo file SVG: 800 × 533 pixel. Altre risoluzioni: 320 × 213 pixel | 640 × 427 pixel | 1 024 × 683 pixel | 1 280 × 853 pixel | 1 500 × 1 000 pixel.
File originale (file in formato SVG, dimensioni nominali 1 500 × 1 000 pixel, dimensione del file: 4 KB)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
(ultima | prima) Vedi (10 più recenti | 10 meno recenti) (10 | 20 | 50 | 100 | 250 | 500).Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 15:23, 6 nov 2018 | ![]() | 1 500 × 1 000 (4 KB) | Tcfc2349 | fixed |
02:24, 5 dic 2017 | ![]() | 1 500 × 1 000 (4 KB) | Sammimack | Reverted to version as of 21:22, 28 January 2013 (UTC) Would you like to source those? | |
02:49, 4 dic 2017 | ![]() | 1 500 × 1 000 (5 KB) | Director | More accurate colors. | |
22:22, 28 gen 2013 | ![]() | 1 500 × 1 000 (4 KB) | Fry1989 | mathematically correct arms | |
16:10, 28 gen 2013 | ![]() | 1 500 × 1 000 (1 KB) | Ricordisamoa | code cleanup | |
02:13, 25 gen 2013 | ![]() | 1 500 × 1 000 (4 KB) | Fry1989 | I've redone the arms of Savoy | |
18:23, 15 giu 2010 | ![]() | 1 500 × 1 000 (5 KB) | F l a n k e r | Reverted to version as of 23:44, 26 October 2009 | |
23:51, 14 giu 2010 | ![]() | 1 500 × 1 000 (5 KB) | Noieraieri | it is not, there is something seriously broken with this file, maybe it could be deleted and recreated | |
23:50, 14 giu 2010 | ![]() | 2 250 × 1 500 (5 KB) | Noieraieri | this version should be viewable on opera 9.x an newer. | |
00:44, 27 ott 2009 | ![]() | 1 500 × 1 000 (5 KB) | F l a n k e r | Vertical centering without the apex of the shield |
Pagine che usano questo file
Più di 100 pagine usano questo file. Di seguito sono elencate solo le prime 100 pagine che usano questo file. È disponibile un elenco completo.
- Aerei della Luftwaffe nella seconda guerra mondiale
- Albo d'oro del doppio misto del torneo di Wimbledon
- Albo d'oro del singolare maschile dell'Open di Francia
- Alfredo Binda
- Annibale Ferrero
- Antichi Stati italiani
- Ascoli Calcio 1898 FC
- Associazione Calcio Pisa 1909
- Associazione Calcio Rilancio Messina Società Sportiva Dilettantistica
- Associazione Calcistica Perugia Calcio
- Associazione Sportiva Livorno Calcio
- Atalanta Bergamasca Calcio
- Bandiera d'Italia
- Battaglia di Cassino
- Battaglia di Stalingrado
- Bettino Ricasoli
- Bologna Football Club 1909
- Calcio Catania
- Camillo Benso, conte di Cavour
- Campionati europei maschili di pallacanestro
- Campionato mondiale di calcio
- Campionato mondiale di calcio 1934
- Campionato mondiale di calcio 1938
- Casa automobilistica
- Cercino
- Comitato Olimpico Internazionale
- Como 1907
- Corno d'Africa
- Costante Girardengo
- Cuggiono
- Ducato di Modena e Reggio
- Emilio Bianchi (incursore)
- Empoli Football Club
- Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche
- Ferenc Puskás
- Football Club Casale Associazione Sportiva Dilettantistica
- Franco Baresi
- Fronte orientale (1941-1945)
- Galeazzo Ciano
- Germania nazista
- Gian Giorgio Trissino (cavaliere)
- Gino Bartali
- Giochi della III Olimpiade
- Giochi della II Olimpiade
- Giochi della IV Olimpiade
- Giochi della IX Olimpiade
- Giochi della I Olimpiade
- Giochi della VIII Olimpiade
- Giochi della VII Olimpiade
- Giochi della V Olimpiade
- Giochi della XI Olimpiade
- Giochi della X Olimpiade
- Giovanni Udovicich
- Giro d'Italia
- Giuseppe Colombo (ingegnere)
- Gran Premio di Monaco
- Gran Premio di Spagna
- Granducato di Toscana
- Guerra civile russa
- Guerra civile spagnola
- Inveruno
- Italo Balbo
- John Charles
- Lira italiana
- Lista dei papi
- Luchino Visconti
- Luigi Carlo Farini
- Luigi Cremona
- Marco Minghetti
- Marco van Basten
- Milano-Sanremo
- Operazione Barbarossa
- Palmiro Togliatti
- Paolo Boselli
- Parma Calcio 1913
- Patto d'Acciaio
- Potenze dell'Asse
- Prima battaglia di El Alamein
- Prima guerra mondiale
- Provincia di Aosta
- Quintino Sella
- Regno delle Due Sicilie
- Robur Siena
- S'hymnu sardu nationale
- Santo Stefano Ticino
- Seconda battaglia di El Alamein
- Seconda guerra mondiale
- Società Sportiva Calcio Napoli
- Storia del colonialismo in Africa
- Ternana Calcio
- Tour de France
- U-Boot
- Umberto I di Savoia
- Unione Sportiva Anconitana Associazione Sportiva Dilettantistica
- Venezia Football Club
- Vincitori del premio Nobel per la letteratura
- Vincitori del premio Nobel per la medicina
- Vincitori del premio Nobel per la pace
- Vittorio Emanuele III di Savoia
- Vittorio Veneto
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di af.wikipedia.org:
- Krimoorlog
- Benito Mussolini
- Olimpiese Somerspele 1924
- Tweede Wêreldoorlog
- Nobelprys vir Letterkunde
- Nobelprys vir Vrede
- Eerste Wêreldoorlog
- Tweede Vryheidsoorlog
- Britse Ryk
- Slag van Adowa
- Nederlandse koloniale ryk
- Amerikaanse kolonies
- Belgiese koloniale ryk
- Sjabloon:Koloniale ryke
- Koerse kolonies
- Noorse kolonies
- Duitse koloniale ryk
- Oostenryk-Hongarye
- Spaanse Burgeroorlog
- Frans-Duitse Oorlog
- Sjabloon:Landdata Italië
- Geallieerdes van die Tweede Wêreldoorlog
- Stade Vélodrome
- Ottomaanse Ryk
- Russiese Ryk
- Olimpiese Somerspele 1896
- Olimpiese Somerspele 1900
- Olimpiese Somerspele 1904
- Olimpiese Somerspele 1906
- Olimpiese Somerspele 1908
- Olimpiese Somerspele 1912
- Olimpiese Somerspele 1920
- Olimpiese Somerspele 1944
- Olimpiese Somerspele 1940
- Olimpiese Somerspele 1928
- Olimpiese Somerspele 1932
- Olimpiese Somerspele 1936
- Olimpiese Winterspele 1944
- Olimpiese Winterspele 1936
- Olimpiese Winterspele 1932
- Olimpiese Winterspele 1928
- Olimpiese Winterspele 1924
- Italiaanse nasionale rugbyspan
- Spaanse nasionale rugbyspan
- Europese Nasiesbeker
- Vlag van Ethiopië
- Vlag van Libië
- Vlag van Somalië
- Sokker-Wêreldbeker
- FIFA Sokker-Wêreldbekertoernooi in 1938
Visualizza l'utilizzo globale di questo file.