Francesco Puppi

maratoneta e fondista di corsa in montagna italiano

Francesco Puppi (Como, 26 gennaio 1992) è un maratoneta e fondista di corsa in montagna italiano.

Francesco Puppi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza176 cm
Peso56 kg
Atletica leggera
SpecialitàMaratona, corsa in montagna
Società Atletica Valle Brembana
Record
3000 m 8'44"76 (2018)
5000 m 14'34"52 (2020)
10000 m 29'52"11 (2020)
10 km 29'47" (2020)
Mezza maratona 1h04'40" (2020)
Maratona 2h16'18" (2021)
Carriera
Nazionale
2015-Bandiera dell'Italia Italia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali di corsa in montagna 0 2 0
Mondiali di corsa in montagna lunghe distanze 3 2 2
Europei di corsa in montagna 1 1 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 14 febbraio 2020

Biografia

modifica

Nel 2016 ha vinto la medaglia d'argento a squadre ai campionati del mondo di corsa in montagna, piazzandosi invece in diciottesima posizione a livello individuale; si è inoltre piazzato in tredicesima posizione nella classifica generale della Coppa del mondo.

Nel 2017 ha partecipato ai Campionati europei di corsa in montagna, nei quali ha vinto la medaglia di bronzo, oltre alla medaglia d'argento a squadre; sempre nel 2017, ha inoltre chiuso in seconda posizione assoluta in classifica di Coppa del mondo, piazzamento replicato anche nell'edizione 2018 di tale manifestazione. Sempre nel 2018, è stato convocato anche per gli Europei, che ha concluso con un ottavo posto individuale e con la vittoria della medaglia d'oro a squadre. Nello stesso anno si è inoltre piazzato in settima posizione ai Mondiali, nei quali ha vinto una seconda medaglia d'argento a squadre dopo quella di due anni prima.

Nel 2019 partecipa ai Campionati del mondo di corsa in montagna lunghe distanze in Argentina a Villa La Angostura, dopo una lunga battaglia con lo statunitense Jim Walmsley giunge al traguardo in seconda posizione dopo 41 km di gara. Nella stessa competizione aveva vinto nel 2017 a Premana e aveva conquistato un bronzo nel 2015;[1] sia nel 2015 che nel 2017 aveva inoltre conquistato la medaglia d'oro a squadre. Sempre nello stesso anno, chiude al nono posto in classifica nella coppa del mondo di corsa in montagna.

Palmarès

modifica
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2015 Mondiali di
corsa in montagna
lunghe distanze
  Zermatt Individuale   Bronzo 3h04'14"
A squadre   Oro 9h14'2"
2016 Mondiali di
corsa in montagna
  Sapareva banja Corsa seniores 18º 1h07'30"
A squadre   Argento 33 p.
2017 Europei di
corsa in montagna
  Kamnik Corsa seniores   Bronzo 1h03'35"
A squadre   Argento 17 p.
Mondiali di
corsa in montagna
lunghe distanze
  Premana Individuale   Oro 3h14'37"
A squadre   Oro 14 p.
2018 Europei di
corsa in montagna
  Skopje Corsa seniores 49'25"
A squadre   Oro 6 p.
Mondiali di
corsa in montagna
  Canillo Corsa seniores 59'12"
A squadre   Argento 24 p.
2019 Mondiali di
corsa in montagna
lunghe distanze
  Villa La Angostura Individuale   Argento 3h13'04"
A squadre   Bronzo 27 p.

Campionati nazionali

modifica
2014
  • 13º ai campionati italiani promesse, 5000 m piani - 15'24"92
2015
  •   Oro ai campionati italiani di kilometro verticale
2017
  •   Bronzo ai campionati italiani di corsa in montagna
  •   Argento ai campionati italiani di corsa in montagna a staffetta[2] - 1h30'53" (in squadra con Nadir Cavagna ed Alex Baldaccini)
2018
  • 20º ai campionati italiani di maratonina - 1h08'33"
  • 11º ai campionati italiani assoluti, 10000 m piani - 30'41"45
  •   Oro ai campionati italiani di corsa in montagna a staffetta (in squadra con Nadir Cavagna ed Alex Baldaccini)
2019
  •   Oro ai campionati italiani di corsa in montagna a staffetta[3] (in squadra con Nadir Cavagna e Pietro Sonzogni)
2020
  • 11º ai campionati italiani di maratonina - 1h04'40"
  • 11º ai campionati italiani, 10000 m piani - 29'52"91
  • 22º ai campionati italiani di corsa in montagna
  •   Oro ai campionati italiani di corsa in montagna a staffetta (in squadra con Nadir Cavagna ed Alex Baldaccini)
2021
  • 10º ai campionati italiani di corsa in montagna
2022
  •   Argento ai campionati italiani di trail corto

Altre competizioni internazionali

modifica
2011
  • 178º alla Mezza maratona di Cremona (  Cremona) - 1h16'42"
2012
  • 40º alla Mezza maratona di Cremona (  Cremona) - 1h14'03"
  • 20º alla Mezza maratona di Cantù (  Cantù) - 1h17'12"
  • 18º al Trofeo Samsara (  Erba) - 27'17"[4]
  • 6º alla Moggio-Artavaggio (  Moggio) - 37'13"[5]
2013
2014
  •   Oro alla Mezza maratona di Pavia (  Pavia) - 1h10'42"
  • 23º alla Mezza maratona di Cremona (  Cremona) - 1h11'56"
  • 4º alla Mezza maratona di Seregno (  Seregno) - 1h12'09"
  • 8º al Cross della Badia (  Brescia)
  •   Oro al Trofeo Jack Canali (  Albavilla) - 37'51"[6]
  •   Argento alla Corsa del Brigante[7]
2015
  • 14º alla Giulietta&Romeo Half Marathon (  Verona) - 1h11'28"
  •   Argento alla Mezza maratona di Chia - 1h14'11"
  • 10º alla Corrida di San Lorenzo (8 km) (  Zogno) - 25'10"
  •   Bronzo alla Road to Zermatt (  Riffelberg) - 3h04'14"
  •   Argento alla Bianchi Memorial- PizTrivertikal (8 km) (  Malonno) - 35'41"
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2023
2024
  1. ^ Dodici azzurri per i Mondiali di Trail, su corsainmontagna.it.
  2. ^ a b c Classifica (PDF) [collegamento interrotto], su fidal-lombardia.it.
  3. ^ Montagna, Trionfo Tricolore in Staffetta: Val Brembana Oro Assoluto, 2 Titoli Juniores, su fidal-lombardia.it.
  4. ^ Classifica, su fidal-comolecco.it.
  5. ^ Classifica (PDF), su runnersbergamo.it.
  6. ^ Albo d'oro, su trofeojackcanali.it.
  7. ^ Classifica, su radiotsn.tv.
  8. ^ Lucy Murigi e l'Atletica Valle Brembana dominano il Vanoni, su sportsondrio.it.
  9. ^ Classifica (PDF), su corsainmontagna.it.
  10. ^ Classifica (PDF), su corsainmontagna.it.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica