Géza d'Asburgo-Lorena

Géza Ladislao Euseb Gerhard Rafael Alberto Maria d'Asburgo-Lorena, principe imperiale d'Austria, principe reale di Ungheria, Croazia e Boemia (Budapest, 14 novembre 1940), è il figlio dell'arciduca Giuseppe Francesco d'Austria (1895 - 1957) e di sua moglie la principessa Anna di Sassonia (1903 - 1976), nipote del re Federico Augusto III di Sassonia e pronipote (da parte della nonna paterna) dell'imperatore Francesco Giuseppe I d'Austria e di sua moglie Elisabetta di Baviera (Sissi). Géza è un esperto di Fabergé e ha pubblicato numerosi libri e articoli sui gioiellieri Peter Carl Fabergé e Victor Mayer. È il curatore di diverse importanti mostre internazionali su Fabergé.

Géza Ladislao Euseb Gerhard Rafael Alberto Maria d'Asburgo-Lorena

BiografiaModifica

Géza frequentò l'università di Friburgo e di Berna, e di Firenze, prima di laurearsi come un Dottore in Filosofia alla Università di Friburgo nel 1965.

Nel 1966 entra a far parte dello staff di Auctioneers Christie, Manson & Woods come presidente, supervisionando una rete di uffici in tutta Europa. Nel 1980 diventa Presidente della Divisione Europea per l'azienda. Più tardi, nella sua carriera, lavorò per quattro anni come presidente a New York e Ginevra, come banditori d'arte internazionali. In entrambe le società, si è specializzato in argento e oro, oggetti di Vertu e arte russa.

Géza d'Asburgo è un autore di fama internazionale e una delle principali autorità di Fabergé. Gran parte della sua carriera è stata dedicata alla organizzazione di mostre in tutto il mondo. Attualmente è docente al Metropolitan Museum of Art di New York. Alcuni dei suoi temi comprendono "Collezioni principesche", "Gli Asburgo come collezionisti e mecenati" e "Donne celebri degli Asburgo".

MatrimonioModifica

Nel 1965, sposò Monika Decker (nato nel 1939), ebbero tre figli:

  • Francesco Ferdinando (1967);
  • Ferdinando Leopoldo (1969); attualmente sta lavorando per l'UNDP in Sud Sudan.
  • Massimiliano Filippo (1974); insegnante a Oundle in Inghilterra.

Divorziarono nel 1991.

Nel 1991, sposò Elizabeth Jane Kunstadter (nato nel 1957), ebbero una figlia:

  • Isabella Maria Luisa (1996).

AscendenzaModifica

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Giuseppe Carlo Luigi d'Asburgo-Lorena Giuseppe d'Asburgo-Lorena  
 
Maria Dorotea di Württemberg  
Giuseppe Augusto d'Asburgo-Lorena  
Clotilde di Sassonia-Coburgo-Koháry Augusto di Sassonia-Coburgo-Koháry  
 
Clementina d'Orléans  
Giuseppe Francesco d'Asburgo-Lorena  
Leopoldo di Baviera Luitpold di Baviera  
 
Augusta Ferdinanda d'Asburgo-Lorena  
Augusta Maria di Baviera  
Gisella d'Asburgo-Lorena Francesco Giuseppe I d'Austria  
 
Elisabetta di Baviera  
Géza d'Asburgo-Lorena  
Giorgio di Sassonia Giovanni di Sassonia  
 
Amalia Augusta di Baviera  
Federico Augusto III di Sassonia  
Maria Anna Ferdinanda di Braganza Ferdinando II del Portogallo  
 
Maria II del Portogallo  
Anna di Sassonia  
Ferdinando IV di Toscana Leopoldo II di Toscana  
 
Maria Antonia di Borbone-Due Sicilie  
Luisa d'Asburgo-Lorena  
Alice di Borbone-Parma Carlo III di Parma  
 
Luisa Maria di Borbone-Francia  
 

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN56620950 · ISNI (EN0000 0001 1764 5305 · LCCN (ENn78086678 · GND (DE115854401 · BNF (FRcb12015164c (data) · J9U (ENHE987009272189505171 · WorldCat Identities (ENlccn-n78086678
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie