Giuseppe Francesco d'Asburgo-Lorena

militare austriaco

Giuseppe Francesco d'Asburgo-Lorena (nome completo in tedesco Josef Franz Leopold Anton Ignatius Maria; Brno, 28 marzo 1895Carcavelos, 25 settembre 1957) è stato un arciduca e militare austriaco.

Giuseppe Francesco d'Asburgo-Lorena
L'arciduca Giuseppe Francesco nel 1910
Arciduca d'Austria
Stemma
Stemma
In carica28 marzo 1895 –
25 settembre 1957
Nome completotedesco: Josef Franz Leopold Anton Ignatius Maria
italiano: Giuseppe Francesco Leopoldo Antonio Ignazio Maria
TrattamentoSua Altezza Imperiale e Reale
NascitaBrno, Austria-Ungheria, 28 marzo 1895
MorteCarcavelos, Portogallo, 25 settembre 1957 (62 anni)
Luogo di sepolturaCripta reale, Cimitero di Feldafing, Germania (fino al 2005)
Cripta reale, Castello di Buda, Budapest, Ungheria (dal 2005)
DinastiaAsburgo-Lorena
PadreGiuseppe Augusto d'Asburgo-Lorena
MadreAugusta Maria di Baviera
ConsorteAnna di Sassonia
FigliMargherita
Ilona
Anna Teresa
Giuseppe Arpád
István
Maria Kynga
Géza
Michele
ReligioneCattolicesimo

Nacque durante il regno del bisnonno materno, come figlio maggiore dell'arciduca Giuseppe Augusto e della principessa Augusta Maria di Baviera.

Biografia

modifica

Educazione e carriera militari

modifica

Nato a Brno il 28 marzo 1895, nel 1914 entrò all'Accademia Militare Ludovica di Budapest.[1]

Prestò servizio durante la prima guerra mondiale, diventando Leutnant nel 1915, Oberleutnant nel 1916 e Rittmeister nel 1918.[1] Il 5 dicembre 1917 divenne per diritto di nascita membro della Camera dei signori d'Austria.[1]

Dopo la guerra

modifica

Dopo la fine del conflitto si trasferì nella tenuta di famiglia ad Alcsút.[1] Come suo padre fu palatino d'Ungheria, nonché candidato al trono ungherese nel 1919-1920.[2]

 
Giuseppe Francesco e la moglie Anna in una fotografia d'epoca

Il 4 ottobre 1924 sposò la principessa Anna di Sassonia, figlia di Federico Augusto III e dell'arciduchessa Luisa d'Asburgo-Lorena.[3]

Nel 1927 divenne membro della Camera dei Magnati e cominciò gli studi in scienze economiche all'Università tecnica di Budapest.[1]

Ultimi anni

modifica

Nel 1944 emigrò in Portogallo,[1] dove morì il 25 settembre 1957 a Carcavelos.[2]

Inizialmente tumulato nel cimitero di Feldafing, nel 2005 le sue spoglie sono state traslate nella cripta reale del castello di Buda.[2]

Discendenza

modifica

Giuseppe Francesco d'Asburgo-Lorena e Anna di Sassonia ebbero quattro figlie e quattro figli:

  • Arciduchessa Margit d'Austria (17 agosto 1925 - 3 maggio 1979) ha sposato nell'agosto 1944 Alessandro Erba-Odescalchi, Principe di Monteleone (23 marzo 1914 - 30 giugno 2008), hanno avuto una figlia;
  • Arciduchessa Ilona d'Austria (20 aprile 1927 - 11 gennaio 2011) ha sposato Giorgio Alessandro, duca di Meclemburgo;
  • Arciduchessa Anna-Theresia (19 aprile 1928 - 28 novembre 1984)
  • Arciduca Giuseppe Arpàd d'Austria (8 febbraio 1933 - 30 aprile 2017), ha sposato la Principessa Maria di Löwenstein-Wertheim-Rosenberg ed hanno otto figli;
  • Arciduca István Dominik d'Austria (1º luglio 1934 - 24 ottobre 2011), ha sposato Maria Anderl ed ha figli
  • Arciduchessa Maria Kynga d'Austria (27 agosto 1938), sposò in prime nozze, Ernst Kiss; in seconde nozze sposò Joachim Krist il 30 marzo 1988.
  • Arciduca Géza d'Austria (14 novembre 1940), sposò, in prime nozze, Monika Decke; in seconde nozze sposò Elizabeth Jane Kunstadter ed ha figli da entrambi i matrimoni
  • Arciduca Michele d'Austria (5 maggio 1942), sposò la principessa Cristiana di Löwenstein-Wertheim-Rosenberg (nata il 18 settembre 1940)

Ascendenza

modifica
Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Giuseppe d'Asburgo-Lorena Leopoldo II d'Asburgo-Lorena  
 
Maria Luisa di Borbone-Spagna  
Giuseppe Carlo Luigi d'Asburgo-Lorena  
Maria Dorotea di Württemberg Ludovico di Württemberg  
 
Enrichetta di Nassau-Weilburg  
Giuseppe Augusto d'Asburgo-Lorena  
Augusto di Sassonia-Coburgo-Koháry Ferdinando di Sassonia-Coburgo-Koháry  
 
Maria Antonia di Koháry  
Clotilde di Sassonia-Coburgo-Koháry  
Clementina d'Orléans Luigi Filippo di Francia  
 
Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie  
Giuseppe Francesco d'Asburgo-Lorena  
Luitpold di Baviera Ludovico I di Baviera  
 
Teresa di Sassonia-Hildburghausen  
Leopoldo di Baviera  
Augusta Ferdinanda d'Asburgo-Lorena Leopoldo II di Toscana  
 
Maria Anna Carolina di Sassonia  
Augusta Maria di Baviera  
Francesco Giuseppe I d'Austria Francesco Carlo d'Asburgo-Lorena  
 
Sofia di Baviera  
Gisella d'Asburgo-Lorena  
Elisabetta di Baviera Massimiliano Giuseppe in Baviera  
 
Ludovica di Baviera  
 
  1. ^ a b c d e f (DE) Kurzbiografie von Josef Franz, in parlament.gv.at. URL consultato l'11 maggio 2023.
  2. ^ a b c Josef Franz Leopold Anton Ignatius Maria von Habsburg-Lothringen, in it.findagrave.com. URL consultato l'11 maggio 2023.
  3. ^ thePeerage.com – Franz Joseph von Hohenzollern-Emden 10876

Altri progetti

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN6032163 · ISNI (EN0000 0000 3982 3902 · BAV 495/195154 · LCCN (ENn91067690 · GND (DE130170143
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie