Giro d'Italia 1983
Il Giro d'Italia 1983, sessantaseiesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventidue tappe precedute da un cronoprologo iniziale dal 12 maggio al 5 giugno 1983, per un percorso totale di 3 822 km. Fu vinto da Giuseppe Saronni davanti a Roberto Visentini e Alberto Fernández Blanco.
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||
Edizione | 66ª | ||||
Data | 12 maggio - 5 giugno | ||||
Partenza | Brescia | ||||
Arrivo | Udine | ||||
Percorso | 3 822 km, Prol. + 22 tappe | ||||
Tempo | 100h45'30" | ||||
Media | 38,911 km/h | ||||
Classifica finale | |||||
Primo | ![]() | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Classifiche minori | |||||
Punti | ![]() | ||||
Montagna | ![]() | ||||
Giovani | ![]() | ||||
Squadre | ![]() | ||||
Cronologia | |||||
| |||||
Il prologo di Brescia fu annullato a causa di uno sciopero metalmeccanico.[1] Prima dell'ultima tappa, la cronometro Gorizia-Udine, vi fu un tentativo di intossicazione ai danni di Giuseppe Saronni, in maglia rosa. Un industriale lombardo offrì due milioni di lire a due camerieri di un hotel di Gorizia perché mettessero del lassativo nella cena preparata per il corridore. I due avvisarono la polizia, che bloccò il tentativo.[2]
In Italia la prova venne trasmessa in tv da Rai Rete 1 e in radio da Rai Radio1.
Tappe modifica
Squadre e corridori partecipanti modifica
|
|
Classifiche finali modifica
Classifica generale - Maglia rosa modifica
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Giuseppe Saronni | Del Tongo | 100h45'30" |
2 | Roberto Visentini | Inoxpran | a 1'07" |
3 | Alberto Fernández | Gemeaz C. | a 3'40" |
4 | Mario Beccia | Bottecchia | a 5'55" |
5 | Dietrich Thurau | Del Tongo | a 7'44" |
6 | Marino Lejarreta | Alfa Lum | a 7'47" |
7 | Faustino Rupérez | Gemeaz C. | a 8'24" |
8 | Eduardo Chozas | Gemeaz C. | a 9'41" |
9 | Lucien Van Impe | Metauro M. | a 10'54" |
10 | Wladimiro Panizza | Atala | a 12'00" |
Classifica a punti - Maglia ciclamino modifica
Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | Giuseppe Saronni | Del Tongo | 223 |
2 | Moreno Argentin | Sammontana | 149 |
3 | Frank Hoste | Europ Decor | 139 |
4 | Pierino Gavazzi | Atala | 120 |
5 | Stefan Mutter | Magniflex | 111 |
Classifica scalatori - Maglia verde modifica
Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | Lucien Van Impe | Metauro M. | 70 |
2 | Alberto Fernández | Gemeaz C. | 43 |
3 | Marino Lejarreta | Alfa Lum | 27 |
3 | Faustino Rupérez | Gemeaz C. | 27 |
5 | Alessandro Paganessi | Bianchi | 23 |
Classifica giovani - Maglia bianca modifica
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Franco Chioccioli | Vivi-Benotto | 101h00'52" |
2 | Fabrizio Verza | Gis Gelati | a 12'16" |
3 | Harald Maier | Magniflex | a 20'32" |
4 | Davide Cassani | Termolan | a 30'27" |
5 | Czesław Lang | Gis Gelati | a 35'13" |
Note modifica
- ^ Il «Giro» riflette sulla protesta operaia (PDF), in L'Unità, 13 maggio 1983. URL consultato il 16 maggio 2020.
- ^ Roberto Altieri, Super giallo a Gorizia: Beppe doveva mangiare una minestra al lassativo, su Il Piccolo, 6 giugno 1983, p. 14. URL consultato il 10 luglio 2023.
- ^ Orta San Giulio è riportata nei referti ufficiali e negli annali come sede di partenza della prima frazione della sedicesima tappa, si vedano (EN) 1983 Giro d'Italia, su bikeraceinfo.com. URL consultato il 16 maggio 2020., Senza Hinault, un «Giro» tutto per Saronni? (PDF), in L'Unità, 20 febbraio 1983. URL consultato il 16 maggio 2020. La partenza effettiva fu però ad Armeno: tale precisazione è riportata sul sito ufficiale del Giro d'Italia, si veda Edizioni speciali - Giro 1983, su giroditalia.it. URL consultato il 16 maggio 2020. Si veda, per maggiori dettagli, anche Il Giro nel Cusio, il 1975, il 1983 e la Orta-Milano che partì da Armeno [collegamento interrotto], su vcoazzurratv.it. URL consultato il 16 maggio 2020.
- ^ a b Edizione del 1983, su gazzetta.it. URL consultato il 1º dicembre 2019.
Bibliografia modifica
- Pier Bergonzi, Elio Trifari (a cura di), Un secolo di passioni - Giro d'Italia 1909-2009, Il libro ufficiale del centenario, Milano, Rizzoli, 2009.
Collegamenti esterni modifica
- (EN) 1983 Giro d'Italia, su bikeraceinfo.com. URL consultato il 17 marzo 2014.
- (EN) Carta del Percorso (JPG), su bikeraceinfo.com. URL consultato il 17 marzo 2014.
Controllo di autorità | LCCN (EN) n2015026009 |
---|