Golden Gala Pietro Mennea 2015

(Reindirizzamento da Golden Gala 2015)

Il Golden Gala Pietro Mennea 2015 è stato la 35ª edizione dell'annuale meeting di atletica leggera, dedicato Pietro Mennea, ed ha avuto luogo allo Stadio Olimpico di Roma il 4 giugno 2015. Il meeting è stato anche la quarta tappa del circuito IAAF Diamond League 2015.

Programma

modifica
Uomini
# Orario Specialità
1 17:45 Getto del peso
2 19:10 Salto con l'asta
3 19:40 100 metri
4 19:55 Lancio del giavellotto
5 20:03 400 metri ostacoli
6 20:20 Salto triplo
7 20:23 800 metri
8 20:48 5000 metri
9 21:28 100 metri
10 22:03 110 metri ostacoli
11 22:10 200 metri
Donne
# Orario Specialità
1 17:45 Salto in lungo
2 17:55 Lancio del disco
3 20:10 Salto in alto
4 20:13 200 metri
5 20:38 100 metri ostacoli
6 21:08 400 metri
7 21:08 1500 metri
8 21:08 3000 metri siepi
9 22:20 400 metri ostacoli

     Specialità valide per la Diamond League

Risultati

modifica

Di seguito i primi tre classificati di ogni specialità.[1]

Specialità   Prestazione 2º classificato Prestazione 3º classificato Prestazione
100 metri   Julian Forte 10"07     Daniel Bailey 10"12   Kemar Hyman 10"19
100 metri   Justin Gatlin 9"75   Jimmy Vicaut 9"98     Michael Rodger 9"98
200 metri   Lykourgos-Stefanos Tsakonas 20"09   Christophe Lemaitre 20"28   Harry Adams 20"32
800 metri   Mohammed Aman 1'43"56     Nijel Amos 1'43"80     Job Kinyor 1'43"92  
5000 metri   Yomif Kejelcha 12'58"39     Paul Kipngetich Tanui 12'58"69     Hagos Gebrhiwet 12'58"69
110 metri ostacoli   Sergej Šubenkov 13"23     Garfield Darien 13"23   Jeff Porter 13"32
400 metri ostacoli   Johnny Dutch 48"13     Michael Tinsley 48"34     Javier Culson 48"65  
Salto con l'asta   Renaud Lavillenie 5.91 m   Thiago Braz 5.86 m     Aleksandr Gripič 5.71 m
Salto triplo   Pedro Pablo Pichardo 17.96 m   Alexis Copello 17.15 m     Ernesto Revé 16.89 m
Getto del peso   David Storl 21.46 m   Jordan Clarke 21.28 m     Tomáš Stanek 20.64 m  
Lancio del giavellotto   Vítězslav Veselý 88.14 m     Julius Yego 87.71 m     Keshorn Walcott 86.20 m  

     Atleti al primo posto della classifica di specialità

     Prestazione che stabilisce il nuovo record del meeting.

Specialità   Prestazione 2º classificato Prestazione 3º classificato Prestazione
200 metri   Jeneba Tarmoh 22"77   Kerron Stewart 22"88     Simone Facey 22"91
400 metri   Francena McCorory 50"36   Stephenie Ann McPherson 50"53   Natasha Hastings 50"67  
1500 metri   Jenny Simpson 3'59"31     Sifan Hassan 3'59"68     Dawit Seyaum 3'59"76  
100 metri ostacoli   Sharika Nelvis 12"52     Dawn Harper-Nelson 12"59     Tiffany Porter 12"69
400 metri ostacoli   Georganne Moline 54"47     Jenive Russell 54"83     Eilidh Child 54"84  
3000 metri siepi   Hyvin Kiyeng 9'15"08     Virginia Nyambura 9'15"75     Hiwot Ayalew 9'16"87  
Salto in alto   Ruth Beitia 2.00 m     Blanka Vlašić 1.97 m   Kamila Lićwinko 1.97 m  
Salto in lungo   Dar'ja Klišina 6.89 m     Shara Proctor 6.85 m   Sosthene Moguenara 6.80 m 
Lancio del disco   Sandra Perković 67.92 m   Dani Salmuels 65.47 m   Yaime Pérez 65.30 m

     Atlete al primo posto della classifica di specialità

  1. ^ [1]
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera