Governo Zapatero I

Il Governo Zapatero I fu l’esecutivo in carica nel Regno di Spagna dal 17 aprile 2004 al 14 aprile 2008 (sebbene dimissionario dall’11 marzo). Nato dal risultato delle elezioni del 2004, fu l’unico dell’VIII legislatura.

Governo Zapatero I
Foto del Governo, 20 aprile 2004
StatoBandiera della Spagna Spagna
Presidente del GovernoJosé Luis Rodríguez Zapatero
(PSOE)
CoalizionePSOE/PSC
LegislaturaVIII
Giuramento17 aprile 2004
Dimissioni11 marzo 2008
Governo successivo14 aprile 2008

Il 14 aprile 2008, gli successe il Governo Zapatero II.

Situazione parlamentare

modifica
Camera Collocazione Partiti Seggi
Congresso dei Deputati[1] Governo PSOE/PSC (164)
164 / 350
Appoggio esterno/Astensione Appoggio esterno: ERC (8), IU (5), CC (3), BNG (2), CHA (1)

Astensione: CiU (10), EAJ/PNV (7), EA (1), NaBai (1)

38 / 350
Opposizione PP (148)
148 / 350

Composizione

modifica

     Partito Socialista Operaio Spagnolo (PSOE)

     Partito dei Socialisti di Catalogna (PSC)[2]

     Indipendenti

Carica Titolare Partito
Presidente del Governo   José Luis Rodríguez Zapatero PSOE
Prima Vicepresidente

Presidenza
Portavoce del Governo

  Maria Teresa Fernández de la Vega Sanz Indipendente
Secondo Vicepresidente

Economia e Finanze

  Pedro Solbes Mira PSOE
Interno   José Antonio Alonso Suárez
(fino all’11 aprile 2006)
PSOE
  Alfredo Pérez Rubalcaba
(dall’11 aprile 2006)
Giustizia   Juan Fernando López Aguilar
(fino al 12 febbraio 2007)
PSOE
  Mariano Fernández Bermejo
(dal 12 febbraio 2007)
Affari esteri e cooperazione   Miguel Ángel Moratinos Cuyaubé PSOE
Difesa   José Bono Martínez
(fino all’11 aprile 2006)
PSOE
  José Antonio Alonso Suárez
(dall’11 aprile 2006)
Sviluppo   Magdalena Álvarez Arza PSOE
Industria, Turismo e Commercio   José Montilla Aguilera
(fino all’8 settembre 2006)
PSC
  Joan Clos i Matheu
(dall’8 settembre 2006)
Ambiente   María Cristina Narbona Ruiz PSOE
Alloggi   María Antonia Trujillo Rincón
(fino al 9 luglio 2007)
PSOE
  Carme Chacón Piqueras
(dal 9 luglio 2007)
PSC
Istruzione e Scienza   María Jesús San Segundo Gómez de Cadiñanos
(fino all’11 aprile 2006)
PSOE
  Mercedes Cabrera Calvo-Sotelo
(dall’11 aprile 2006)
Lavoro e Affari sociali   Jesús Caldera Sánchez-Capitán PSOE
Salute e Consumo   Elena Salgado Méndez
(fino al 9 luglio 2007)
PSOE
  Bernat Soria Escoms
(dal 9 luglio 2007)
Agricoltura, Pesca ed Alimentazione   Elena Espinosa Mangana PSOE
Cultura   Carmen Calvo Poyato
(fino al 9 luglio 2007)
PSOE
  César Antonio Molina Sánchez
(fino al 9 luglio 2007)
Indipendente
Amministrazioni pubbliche   Jordi Sevilla Segura
(fino al 9 luglio 2007)
PSOE
  Elena Salgado Méndez
(dal 9 luglio 2007)

Fonte:[3]

  1. ^ Viene riportata la situazione parlamentare solo di questa camera (e non anche del Senato) poiché solo quest'ultima ha il potere di controllare il rapporto di fiducia con l'esecutivo
  2. ^ (Sezione catalana del PSOE)
  3. ^ Gobiernos de la VIII Legislatura - La Moncloa