Hiroki Ono
Hiroki Ono | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ono nel 2011 al GP del Portogallo | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Motociclismo ![]() | ||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Hiroki Ono (Nara, 15 luglio 1992) è un pilota motociclistico giapponese.
CarrieraModifica
Nel 2007 corre nel campionato giapponese 125. Nel 2008 debutta nella classe 125 del motomondiale, correndo il Gran Premio casalingo in qualità di wildcard a bordo di una Honda RS 125 R, senza ottenere punti. Nel 2009 e nel 2010 corre nel campionato Italiano Velocità.
Nel 2011 viene ingaggiato dal team Caretta Technology, che gli affida una KTM FRR 125, per correre nella classe 125 del motomondiale, ma dopo il Gran Premio di Francia viene sostituito da Alexis Masbou; ha totalizzato 8 punti con l'ottavo posto al GP di Spagna. Passa poi a correre nell'Asia Road Racing Championship, concludendo secondo nel 2012 e primo nel 2013. Nel 2013 ha anche corso nella classe Moto3 del motomondiale il Gran Premio del Giappone in qualità di wildcard a bordo di una Honda, senza ottenere punti.
Nel 2014 corre nel campionato spagnolo velocità - classe Moto3, concludendo terzo; nello stesso anno corre nella classe Moto3 del motomondiale il Gran Premio d'Aaragona in qualità di wildcard a bordo di una Honda NSF250R, ottenendo cinque punti.
Nel 2015 è ancora nella classe Moto3 del motomondiale, sulla Honda del team Leopard Racing; i compagni di squadra sono Danny Kent e Efrén Vázquez. Chiude la stagione al ventunesimo posto con 29 punti.
Nel 2016 cambia squadra passando all'Honda Team Asia, utilizzando sempre una Honda NSF250R, il compagno di squadra è Khairul Idham Pawi. In questa stagione è costretto a saltare il Gran Premio d'Olanda a causa di una frattura della seconda falange prossimale della mano sinistra rimediata nel precedente Gran Premio di Catalogna.[1] Chiude la stagione al ventitreesimo posto con 36 punti all'attivo e due sesti posti (Argentina e Italia) come miglior risultato.
Risultati nel motomondialeModifica
2008 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
125 | Honda | NE | 24 | 0 |
2011 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
125 | KTM | Rit | 8 | 17 | 16 | NE | 8 | 26º |
2013 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Moto3 | Honda | NE | Rit | 0 |
2014 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Moto3 | Honda | 11 | 5 | 26º |
2015 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Moto3 | Honda | Rit | Rit | 13 | Rit | 11 | 11 | Rit | 14 | Rit | 26 | NP | 20 | 16 | 10 | Rit | Rit | 8 | 29 | 21º |
2016 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Moto3 | Honda | 18 | 6 | 25 | Rit | Rit | 6 | Rit | Inf | Rit | 15 | 20 | 19 | 9 | 20 | SQ | 8 | NP | 21 | 36 | 23º |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto=Pole position Corsivo=Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class. | Squalificato | "-" Dato non disp. | ||
Fonte dei dati: motogp.com, racingmemo.free.fr, autosport.com, jumpingjack.nl, pilotegpmoto.com. |
NoteModifica
- ^ Alessio Piana, Moto3: Hiroki Ono operato, non correrà ad Assen, su corsedimoto.com, 17 giugno 2016.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hiroki Ono
Collegamenti esterniModifica
- Scheda di Hiroki Ono, su motogp.com, Dorna Sports S.L..