Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna 2015
Il Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna 2015 è stato la dodicesima prova del motomondiale del 2015. Si è disputato domenica 30 agosto sul circuito di Silverstone in una giornata caratterizzata dal maltempo. Nella categoria Moto3 ha vinto Danny Kent, in Moto2 si è imposto il francese Johann Zarco e in MotoGP ha vinto Valentino Rossi. Si è trattato della 39ª edizione del Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna.
![]() | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
862º GP della storia del Motomondiale 12ª prova su 18 del 2015 | |||||||||||||
![]() | |||||||||||||
Data | 30 agosto 2015 | ||||||||||||
Nome ufficiale | Octo British Grand Prix | ||||||||||||
Luogo | Silverstone | ||||||||||||
Percorso | 5,900 km | ||||||||||||
Clima | variabile | ||||||||||||
Risultati | |||||||||||||
MotoGP | |||||||||||||
236º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 20 giri, totale 118 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Moto2 | |||||||||||||
98º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 18 giri, totale 106,2 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Moto3 | |||||||||||||
64º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 17 giri, totale 100,3 km | ||||||||||||
|
MotoGP
modificaLa gara, disputatasi in condizione di bagnato, ha visto alla fine un podio composto totalmente da piloti italiani: si è imposto Valentino Rossi (al quarto successo stagionale e al primo successo sul circuito di Silverstone) che ha preceduto Danilo Petrucci al suo miglior piazzamento nella categoria e Andrea Dovizioso. Con il successo ottenuto Rossi è tornato anche in testa alla classifica parziale davanti al suo compagno di squadra in Yamaha Jorge Lorenzo.
Arrivati al traguardo
modificaRitirati
modificaNº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
44 | Pol Espargaró | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha YZR-M1 | 14 | 5º |
93 | Marc Márquez | Repsol Honda | Honda RC213V | 12 | 1º |
6 | Stefan Bradl | Aprilia Racing Team Gresini | Aprilia RS-GP | 12 | 14º |
35 | Cal Crutchlow | LCR Honda | Honda RC213V | 4 | 8º |
43 | Jack Miller | LCR Honda | Honda RC213V-RS | 2 | 16º |
68 | Yonny Hernández | Octo Pramac Racing | Ducati Desmosedici | 0 | 11º |
Moto2
modificaNella gara meno disturbata dalla pioggia della giornata si è imposto il francese Johann Zarco al quinto successo della stagione e che ha preceduto i due piloti spagnoli Álex Rins e Esteve Rabat.
Arrivati al traguardo
modificaPos. | Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1º | 5 | Johann Zarco | Ajo Motorsport | Kalex Moto2 | 18 | 42'53.674 | 3º | 25 |
2º | 40 | Álex Rins | Paginas Amarillas HP 40 | Kalex Moto2 | 18 | +3.360 | 2º | 20 |
3º | 1 | Esteve Rabat | EG 0,0 Marc VDS | Kalex Moto2 | 18 | +5.527 | 4º | 16 |
4º | 73 | Álex Márquez | EG 0,0 Marc VDS | Kalex Moto2 | 18 | +6.489 | 9º | 13 |
5º | 94 | Jonas Folger | AGR Team | Kalex Moto2 | 18 | +8.228 | 7º | 11 |
6º | 22 | Sam Lowes | Speed Up Racing | Speed Up SF15 | 18 | +28.261 | 1º | 10 |
7º | 95 | Anthony West | QMMF Racing | Speed Up SF15 | 18 | +33.902 | 22º | 9 |
8º | 11 | Sandro Cortese | Dynavolt Intact GP | Kalex Moto2 | 18 | +33.939 | 10º | 8 |
9º | 12 | Thomas Lüthi | Derendinger Racing Interwetten | Kalex Moto2 | 18 | +34.889 | 5º | 7 |
10º | 88 | Ricard Cardús | JPMoto Malaysia | Suter MMX2 | 18 | +35.084 | 23º | 6 |
11º | 23 | Marcel Schrötter | Tech 3 | Tech 3 Mistral 610 | 18 | +38.814 | 18º | 5 |
12º | 4 | Randy Krummenacher | JIR Racing | Kalex Moto2 | 18 | +39.190 | 14º | 4 |
13º | 77 | Dominique Aegerter | Technomag Racing Interwetten | Kalex Moto2 | 18 | +47.780 | 11º | 3 |
14º | 30 | Takaaki Nakagami | Idemitsu Honda Team Asia | Kalex Moto2 | 18 | +57.103 | 6º | 2 |
15º | 49 | Axel Pons | AGR Team | Kalex Moto2 | 18 | +1'00.071 | 13º | 1 |
16º | 55 | Hafizh Syahrin | Petronas Raceline Malaysia | Kalex Moto2 | 18 | +1'02.268 | 12º | |
17º | 39 | Luis Salom | Paginas Amarillas HP 40 | Kalex Moto2 | 18 | +1'04.389 | 17º | |
18º | 60 | Julián Simón | QMMF Racing | Speed Up SF15 | 18 | +1'04.806 | 16º | |
19º | 25 | Azlan Shah | Idemitsu Honda Team Asia | Kalex Moto2 | 18 | +1'07.910 | 20º | |
20º | 36 | Mika Kallio | Italtrans Racing | Kalex Moto2 | 18 | +1'08.594 | 19º | |
21º | 2 | Jesko Raffin | sports-millions-EMWE-SAG | Kalex Moto2 | 18 | +1'10.950 | 25º | |
22º | 97 | Xavi Vierge | Tech 3 | Tech 3 Mistral 610 | 18 | +1'11.354 | 24º | |
23º | 70 | Robin Mulhauser | Technomag Racing Interwetten | Kalex Moto2 | 18 | +1'39.471 | 28º | |
24º | 66 | Florian Alt | E-Motion IodaRacing | Suter MMX2 | 18 | +1'51.325 | 29º | |
25º | 19 | Xavier Siméon | Federal Oil Gresini | Kalex Moto2 | 17 | +1 giro | 21º | |
26º | 64 | Federico Caricasulo | Italtrans Racing | Kalex Moto2 | 17 | +1 giro | 30º | |
27º | 96 | Louis Rossi | Tasca Racing | Tech 3 Mistral 610 | 16 | +2 giri | 26º |
Ritirati
modificaNº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
10 | Thitipong Warokorn | APH PTT The Pizza SAG | Kalex Moto2 | 16 | 27º |
7 | Lorenzo Baldassarri | Forward Racing | Kalex Moto2 | 13 | 8º |
3 | Simone Corsi | Forward Racing | Kalex Moto2 | 13 | 15º |
28 | Bradley Ray | FAB-Racing | FTR | 2 | 31º |
Moto3
modificaIn una gara caratterizzata da 16 ritiri e da distacchi tra i vari piloti molto più elevati del solito, si è imposto il pilota di casa Danny Kent che ha preceduto al traguardo il pilota ceco Jakub Kornfeil e l'italiano Niccolò Antonelli.
A questo punto della stagione, come in Moto2, la situazione di classifica pare essere abbastanza ben delineata con Kent in testa dopo i sei successi fin qui ottenuti nelle 12 prove effettuate.
Arrivati al traguardo
modificaPos. | Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1º | 52 | Danny Kent | Leopard Racing | Honda NSF250R | 17 | 44'13.623 | 3º | 25 |
2º | 84 | Jakub Kornfeil | Drive M7 SIC | KTM RC 250 GP | 17 | +8.492 | 13º | 20 |
3º | 23 | Niccolò Antonelli | Ongetta-Rivacold | Honda NSF250R | 17 | +13.189 | 18º | 16 |
4º | 20 | Fabio Quartararo | Estrella Galicia 0,0 | Honda NSF250R | 17 | +50.018 | 11º | 13 |
5º | 11 | Livio Loi | RW Racing GP | Honda NSF250R | 17 | +51.755 | 28º | 11 |
6º | 17 | John McPhee | Saxoprint RTG | Honda NSF250R | 17 | +53.726 | 12º | 10 |
7º | 58 | Juanfran Guevara | Mapfre Team Mahindra | Mahindra MGP3O | 17 | +1'01.086 | 19º | 9 |
8º | 48 | Lorenzo Dalla Porta | Husqvarna Factory Laglisse | Husqvarna FR 250 GP | 17 | +1'06.158 | 27º | 8 |
9º | 7 | Efrén Vázquez | Leopard Racing | Honda NSF250R | 17 | +1'08.634 | 4º | 7 |
10º | 24 | Tatsuki Suzuki | CIP | Mahindra MGP3O | 17 | +1'13.589 | 33º | 6 |
11º | 10 | Alexis Masbou | Saxoprint RTG | Honda NSF250R | 17 | +1'18.961 | 6º | 5 |
12º | 5 | Romano Fenati | SKY Racing Team VR46 | KTM RC 250 GP | 17 | +1'27.462 | 8º | 4 |
13º | 44 | Miguel Oliveira | Red Bull KTM Ajo | KTM RC 250 GP | 17 | +1'31.210 | 9º | 3 |
14º | 63 | Zulfahmi Khairuddin | Drive M7 SIC | KTM RC 250 GP | 17 | +1'37.523 | 29º | 2 |
15º | 16 | Andrea Migno | SKY Racing Team VR46 | KTM RC 250 GP | 17 | +1'38.004 | 17º | 1 |
16º | 65 | Philipp Öttl | Schedl GP Racing | KTM RC 250 GP | 17 | +1'40.376 | 24º | |
17º | 2 | Remy Gardner | CIP | Mahindra MGP3O | 17 | +1'50.488 | 22º | |
18º | 26 | Luke Hedger | FPW Racing | Kalex KTM | 17 | +2'30.582 | 36º | |
19º | 66 | Taz Taylor | RS Racing | KTM RC 250 GP | 16 | +1 giro | 35º | |
20º | 76 | Hiroki Ono | Leopard Racing | Honda NSF250R | 16 | +1 giro | 31º |
Ritirati
modificaNº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
21 | Francesco Bagnaia | Mapfre Team Mahindra | Mahindra MGP3O | 15 | 15º |
33 | Enea Bastianini | Gresini Racing | Honda NSF250R | 15 | 7º |
29 | Stefano Manzi | San Carlo Team Italia | Mahindra MGP3O | 15 | 26º |
55 | Andrea Locatelli | Gresini Racing | Honda NSF250R | 14 | 20º |
40 | Darryn Binder | Outox Reset Drink | Mahindra MGP3O | 14 | 25º |
19 | Alessandro Tonucci | Outox Reset Drink | Mahindra MGP3O | 12 | 30º |
88 | Jorge Martín | Mapfre Team Mahindra | Mahindra MGP3O | 10 | 16º |
95 | Jules Danilo | Ongetta-Rivacold | Honda NSF250R | 8 | 23º |
41 | Brad Binder | Red Bull KTM Ajo | KTM RC 250 GP | 8 | 10º |
98 | Karel Hanika | Red Bull KTM Ajo | KTM RC 250 GP | 6 | 2º |
32 | Isaac Viñales | RBA Racing | KTM RC 250 GP | 6 | 5º |
6 | María Herrera | Husqvarna Factory Laglisse | Husqvarna FR 250 GP | 6 | 14ª |
22 | Ana Carrasco | RBA Racing | KTM RC 250 GP | 6 | 34ª |
12 | Matteo Ferrari | San Carlo Team Italia | Mahindra MGP3O | 1 | 32º |
9 | Jorge Navarro | Estrella Galicia 0,0 | Honda NSF250R | 0 | 1º |
91 | Gabriel Rodrigo | RBA Racing | KTM RC 250 GP | 0 | 21º |
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna 2015
Collegamenti esterni
modifica- Risultati sul sito del motomondiale, su motogp.com. URL consultato il 2 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2021).