Gran Premio motociclistico di San Marino e della Riviera di Rimini 2015
Il Gran Premio motociclistico di San Marino e della Riviera di Rimini 2015 è stato la tredicesima prova del motomondiale del 2015; si è disputato il 13 settembre sul Misano World Circuit Marco Simoncelli.
GP di San Marino e della Riviera di Rimini 2015 | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
863º GP della storia del Motomondiale 13ª prova su 18 del 2015 | |||||||||||||
Data | 13 settembre 2015 | ||||||||||||
Nome ufficiale | GP TIM di San Marino e della Riviera di Rimini | ||||||||||||
Luogo | Misano World Circuit Marco Simoncelli | ||||||||||||
Percorso | 4,226 km | ||||||||||||
Clima | Variabile | ||||||||||||
Risultati | |||||||||||||
MotoGP | |||||||||||||
237º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 28 giri, totale 118,328 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Moto2 | |||||||||||||
99º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 26 giri, totale 109,876 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Moto3 | |||||||||||||
65º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 23 giri, totale 97,198 km | ||||||||||||
|
Nelle tre classi i vincitori sono stati: Marc Márquez in MotoGP, Johann Zarco in Moto2 e Enea Bastianini in Moto3.
MotoGP
modificaIn una gara molto condizionata dalle condizioni meteorologiche, iniziata con l'asciutto e con la pioggia che ha obbligato i piloti ad effettuare un primo cambio di motocicletta. Quando la pista via via si stava asciugando buona parte dei piloti ha scelto di effettuare un ulteriore cambio di moto. Al termine si è imposto lo spagnolo Marc Márquez, al primo successo nel mondiale su questo circuito, che ha preceduto due piloti britannici, Bradley Smith e Scott Redding, con quest'ultimo che ha ottenuto il suo primo podio in carriera nella classe regina. I due piloti britannici, tra l'altro, sono stati tra i pochi che non hanno effettuato il secondo cambio moto, terminando la gara con gli pneumatici da bagnato.
Nella classifica iridata Valentino Rossi, pur arrivando solo al quinto posto (principalmente a causa del tardivo cambio di moto), ha aumentato il suo vantaggio sul compagno di squadra Jorge Lorenzo che è stato costretto al ritiro a causa di una scivolata[1].
Arrivati al traguardo
modificaRitirati
modificaNº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
44 | Pol Espargaró | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha YZR-M1 | 26 | 12º |
99 | Jorge Lorenzo | Movistar Yamaha | Yamaha YZR-M1 | 20 | 1º |
68 | Yonny Hernández | Octo Pramac Racing | Ducati Desmosedici | 9 | 15º |
15 | Alex De Angelis | E-Motion IodaRacing | ART | 9 | 26º |
51 | Michele Pirro | Ducati Team | Ducati Desmosedici | 9 | 5º |
Moto2
modificaNella classe intermedia si è registrata la sesta vittoria stagionale e terza consecutiva del pilota francese Johann Zarco che ha preceduto al traguardo lo spagnolo Esteve Rabat e il giapponese Takaaki Nakagami.
Un altro dei concorrenti per il titolo iridato, Álex Rins, è stato fermato con la bandiera nera per aver danneggiato i piloti di testa una volta che era ripartito molto staccato dopo una collisione con lo svizzero Dominique Aegerter[2]
Arrivati al traguardo
modificaPos. | Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1º | 5 | Johann Zarco | Ajo Motorsport | Kalex Moto2 | 26 | 42'38.099 | 1º | 25 |
2º | 1 | Esteve Rabat | EG 0,0 Marc VDS | Kalex Moto2 | 26 | +3.850 | 3º | 20 |
3º | 30 | Takaaki Nakagami | Idemitsu Honda Team Asia | Kalex Moto2 | 26 | +5.388 | 8º | 16 |
4º | 3 | Simone Corsi | Forward Racing | Kalex Moto2 | 26 | +7.058 | 4º | 13 |
5º | 60 | Julián Simón | QMMF Racing | Speed Up SF15 | 26 | +9.225 | 10º | 11 |
6º | 94 | Jonas Folger | AGR Team | Kalex Moto2 | 26 | +10.466 | 9º | 10 |
7º | 7 | Lorenzo Baldassarri | Forward Racing | Kalex Moto2 | 26 | +13.784 | 15º | 9 |
8º | 11 | Sandro Cortese | Dynavolt Intact GP | Kalex Moto2 | 26 | +16.334 | 11º | 8 |
9º | 39 | Luis Salom | Paginas Amarillas HP 40 | Kalex Moto2 | 26 | +17.896 | 12º | 7 |
10º | 12 | Thomas Lüthi | Derendinger Racing Interwetten | Kalex Moto2 | 26 | +18.353 | 13º | 6 |
11º | 49 | Axel Pons | AGR Team | Kalex Moto2 | 26 | +24.029 | 14º | 5 |
12º | 19 | Xavier Siméon | Federal Oil Gresini | Kalex Moto2 | 26 | +27.609 | 20º | 4 |
13º | 25 | Azlan Shah | Idemitsu Honda Team Asia | Kalex Moto2 | 26 | +29.037 | 22º | 3 |
14º | 4 | Randy Krummenacher | JIR Racing | Kalex Moto2 | 26 | +32.140 | 16º | 2 |
15º | 95 | Anthony West | QMMF Racing | Speed Up SF15 | 26 | +33.312 | 21º | 1 |
16º | 54 | Mattia Pasini | Gresini Racing | Kalex Moto2 | 26 | +36.315 | 24º | |
17º | 23 | Marcel Schrötter | Tech 3 | Tech 3 Mistral 610 | 26 | +37.245 | 19º | |
18º | 55 | Hafizh Syahrin | Petronas Raceline Malaysia | Kalex Moto2 | 26 | +43.947 | 6º | |
19º | 96 | Louis Rossi | Tasca Racing | Tech 3 Mistral 610 | 26 | +43.986 | 30º | |
20º | 10 | Thitipong Warokorn | APH PTT The Pizza SAG | Kalex Moto2 | 26 | +52.354 | 31º | |
21º | 9 | Luca Marini | Pons Racing Junior | Kalex Moto2 | 26 | +1'01.171 | 26º | |
22º | 66 | Florian Alt | E-Motion IodaRacing | Suter MMX2 | 26 | +1'05.168 | 29º | |
23º | 97 | Xavi Vierge | Tech 3 | Tech 3 Mistral 610 | 25 | +1 giro | 28º | |
24º | 77 | Dominique Aegerter | Technomag Racing Interwetten | Kalex Moto2 | 23 | +3 giri | 5º |
Squalificato
modificaNº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
40 | Álex Rins | Paginas Amarillas HP 40 | Kalex Moto2 | 22 | 2º |
Ritirati
modificaNº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
64 | Federico Caricasulo | Italtrans Racing | Kalex Moto2 | 18 | 27º |
22 | Sam Lowes | Speed Up Racing | Speed Up SF15 | 17 | 7º |
2 | Jesko Raffin | sports-millions-EMWE-SAG | Kalex Moto2 | 15 | 32º |
73 | Álex Márquez | EG 0,0 Marc VDS | Kalex Moto2 | 6 | 17º |
70 | Robin Mulhauser | Technomag Racing Interwetten | Kalex Moto2 | 5 | 25º |
36 | Mika Kallio | Italtrans Racing | Kalex Moto2 | 2 | 23º |
88 | Ricard Cardús | JPMoto Malaysia | Suter MMX2 | 2 | 18º |
Moto3
modificaNella classe di minor cilindrata del mondiale si è imposto, dopo essere partito dalla pole position e ottenendo così la sua prima vittoria iridata in carriera, l'italiano Enea Bastianini che ha preceduto il portoghese Miguel Oliveira e l'altro italiano Niccolò Antonelli.
Arrivati al traguardo
modificaPos. | Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1º | 33 | Enea Bastianini | Gresini Racing | Honda NSF250R | 23 | 39'43.673 | 1º | 25 |
2º | 44 | Miguel Oliveira | Red Bull KTM Ajo | KTM RC 250 GP | 23 | +0.037 | 6º | 20 |
3º | 23 | Niccolò Antonelli | Ongetta-Rivacold | Honda NSF250R | 23 | +0.345 | 4º | 16 |
4º | 5 | Romano Fenati | SKY Racing Team VR46 | KTM RC 250 GP | 23 | +0.584 | 5º | 13 |
5º | 41 | Brad Binder | Red Bull KTM Ajo | KTM RC 250 GP | 23 | +0.637 | 2º | 11 |
6º | 52 | Danny Kent | Leopard Racing | Honda NSF250R | 23 | +8.000 | 3º | 10 |
7º | 10 | Alexis Masbou | SaxoPrint RTG | Honda NSF250R | 23 | +11.654 | 13º | 9 |
8º | 21 | Francesco Bagnaia | Mapfre Team Mahindra | Mahindra MGP3O | 23 | +11.776 | 12º | 8 |
9º | 32 | Isaac Viñales | RBA Racing | KTM RC 250 GP | 23 | +11.839 | 11º | 7 |
10º | 65 | Philipp Öttl | Schedl GP Racing | KTM RC 250 GP | 23 | +11.973 | 9º | 6 |
11º | 48 | Lorenzo Dalla Porta | Husqvarna Factory Laglisse | Husqvarna FR 250 GP | 23 | +12.187 | 8º | 5 |
12º | 11 | Livio Loi | RW Racing GP | Honda NSF250R | 23 | +12.214 | 21º | 4 |
13º | 16 | Andrea Migno | SKY Racing Team VR46 | KTM RC 250 GP | 23 | +12.532 | 22º | 3 |
14º | 29 | Stefano Manzi | San Carlo Team Italia | Mahindra MGP3O | 23 | +19.260 | 27º | 2 |
15º | 88 | Jorge Martín | Mapfre Team Mahindra | Mahindra MGP3O | 23 | +24.296 | 15º | 1 |
16º | 76 | Hiroki Ono | Leopard Racing | Honda NSF250R | 23 | +25.724 | 10º | |
17º | 84 | Jakub Kornfeil | Drive M7 SIC | KTM RC 250 GP | 23 | +25.818 | 20º[3] | |
18º | 40 | Darryn Binder | Outox Reset Drink | Mahindra MGP3O | 23 | +26.148 | 17º | |
19º | 17 | John McPhee | SaxoPrint RTG | Honda NSF250R | 23 | +26.228 | 26º | |
20º | 91 | Gabriel Rodrigo | RBA Racing | KTM RC 250 GP | 23 | +26.774 | 18º | |
21º | 98 | Karel Hanika | Red Bull KTM Ajo | KTM RC 250 GP | 23 | +29.251 | 24º | |
22º | 19 | Alessandro Tonucci | Outox Reset Drink | Mahindra MGP3O | 23 | +34.186 | 31º | |
23º | 12 | Matteo Ferrari | San Carlo Team Italia | Mahindra MGP3O | 23 | +35.384 | 29º | |
24ª | 6 | María Herrera | Husqvarna Factory Laglisse | Husqvarna FR 250 GP | 23 | +41.319 | 25ª | |
25ª | 22 | Ana Carrasco | RBA Racing | KTM RC 250 GP | 23 | +56.219 | 32ª | |
26º | 90 | Adrián Gyutai | Turvital di Vitali Ordeo | TVR | 22 | +1 giro | 33º |
Ritirati
modificaNº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
58 | Juanfran Guevara | Mapfre Team Mahindra | Mahindra MGP3O | 22 | 16º |
63 | Zulfahmi Khairuddin | Drive M7 SIC | KTM RC 250 GP | 22 | 23º |
24 | Tatsuki Suzuki | CIP | Mahindra MGP3O | 15 | 19º |
7 | Efrén Vázquez | Leopard Racing | Honda NSF250R | 14 | 7º |
2 | Remy Gardner | CIP | Mahindra MGP3O | 6 | 28º |
95 | Jules Danilo | Ongetta-Rivacold | Honda NSF250R | 3 | 14º |
Non partiti
modificaNº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Griglia |
---|---|---|---|---|
55 | Andrea Locatelli | Gresini Racing | Honda NSF250R | 30º |
9 | Jorge Navarro | Estrella Galicia 0,0 | Honda NSF250R | |
20 | Fabio Quartararo | Estrella Galicia 0,0 | Honda NSF250R |
Note
modifica- ^ Lorenzo, caduta Mondiale: a Misano vince Marquez, Rossi quinto e sempre più leader della classifica, su sport.sky.it, sky.it. URL consultato il 13 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 16 settembre 2015).
- ^ Misano, Moto2: Zarco, vittoria e altra capriola; Corsi buon 4°, su gazzetta.it, Gazzetta dello Sport. URL consultato il 13 febbraio 2016.
- ^ retrocesso in ultima posizione della griglia di partenza, a causa di violazione del regolamento tecnico
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gran Premio motociclistico di San Marino e della Riviera di Rimini 2015
Collegamenti esterni
modifica- Risultati sul sito del motomondiale, su motogp.com. URL consultato il 16 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2016).