Solo 13 dei piloti partiti sono riusciti a portare a termine la gara; in questo modo non sono stati assegnati tutti i punti a disposizione.
La vittoria è andata allo spagnolo Jorge Lorenzo che ottiene in questo modo il suo secondo successo stagionale dopo quello nel gran premio iniziale dell'anno , davanti all'italiano Valentino Rossi e all'altro spagnolo Maverick Viñales che riesce a riportare la Suzuki sul palco di premiazione del podio, fatto che non si verificava dal Gran Premio della Repubblica Ceca del 2008 .
Con questa vittoria Lorenzo ha superato in classifica generale di 5 punti il connazionale Marc Márquez , caduto in gara e in seguito ripartito, ma classificatosi al tredicesimo posto. Al terzo posto resta Rossi distaccato di 12 punti dal capo-classifica[ 1] .
Come per Lorenzo in MotoGP, anche per lo spagnolo Álex Rins si tratta del secondo successo della stagione, ottenuto davanti all'italiano Simone Corsi e allo svizzero Thomas Lüthi .
Visto che il britannico Sam Lowes è giunto al sesto posto, vi è stato uno scambio di posizioni al vertice della classifica, con Rins che ora precede Lowes di 5 punti[ 2] .
Pos.
Nº
Pilota
Squadra
Motocicletta
Giri
Tempo
Griglia
Punti
1º
40
Álex Rins
Paginas Amarillas HP 40
Kalex Moto2
26
42'27.312
2
25
2º
24
Simone Corsi
Speed Up Racing
Speed Up SF16
26
+1,802
3
20
3º
12
Thomas Lüthi
Garage Plus Interwetten
Kalex Moto2
26
+4,608
1
16
4º
21
Franco Morbidelli
Estrella Galicia 0,0 Marc VDS
Kalex Moto2
26
+9,148
5
13
5º
30
Takaaki Nakagami
Idemitsu Honda Team Asia
Kalex Moto2
26
+9,828
6
11
6º
22
Sam Lowes
Federal Oil Gresini
Kalex Moto2
26
+10,626
9
10
7º
49
Axel Pons
AGR Team
Kalex Moto2
26
+25,477
11
9
8º
55
Hafizh Syahrin
Petronas Raceline Malaysia
Kalex Moto2
26
+25,961
17
8
9º
44
Miguel Oliveira
Leopard Racing
Kalex Moto2
26
+29,481
14
7
10º
39
Luis Salom
SAG Team
Kalex Moto2
26
+29,368
18
6
11º
19
Xavier Siméon
QMMF Racing
Speed Up SF16
26
+29,573
20
5
12º
10
Luca Marini
Forward Racing
Kalex Moto2
26
+29,773
10
4
13º
77
Dominique Aegerter
CarXpert Interwetten
Kalex Moto2
26
+30,183
13
3
14º
23
Marcel Schrötter
AGR Team
Kalex Moto2
26
+30,244
12
2
15º
97
Xavi Vierge
Tech 3 Racing
Tech 3 Mistral 610
26
+36,538
22
1
16º
54
Mattia Pasini
Italtrans Racing
Kalex Moto2
26
+38,602
19
17º
7
Lorenzo Baldassarri
Forward Racing
Kalex Moto2
26
+44,911
7
18º
70
Robin Mulhauser
CarXpert Interwetten
Kalex Moto2
26
+45,297
25
19º
52
Danny Kent
Leopard Racing
Kalex Moto2
26
+45,755
21
20º
32
Isaac Viñales
Tech 3 Racing
Tech 3 Mistral 610
26
+50,278
23
21º
14
Ratthapark Wilairot
Idemitsu Honda Team Asia
Kalex Moto2
26
+55,773
24
22º
33
Alessandro Tonucci
Tasca Racing
Kalex Moto2
26
+1'01.790
26
23º
2
Jesko Raffin
Sports-Millions-EMWE-SAG
Kalex Moto2
26
+1'02.201
27
24º
5
Johann Zarco
Ajo Motorsport
Kalex Moto2
26
+1'02.484
4
25º
69
Danny Eslick
JPMoto Malaysia
Suter MMX2
26
+1'39.502
28
Il sudafricano Brad Binder ottiene il suo secondo successo consecutivo dopo quello del Gran Premio motociclistico di Spagna 2016 precedendo sul traguardo l'italiano Romano Fenati e lo spagnolo Jorge Navarro . Binder che già capeggiava la classifica provvisoria, aumenta così il divario sugli inseguitori[ 3] .
Pos.
Nº
Pilota
Squadra
Motocicletta
Giri
Tempo
Griglia
Punti
1º
41
Brad Binder
Red Bull KTM Ajo
KTM RC 250 GP
24
41'31.041
2
25
2º
5
Romano Fenati
SKY Racing Team VR46
KTM RC 250 GP
24
+0,099
5
20
3º
9
Jorge Navarro
Estrella Galicia 0,0
Honda NSF250R
24
+0,387
4
16
4º
44
Arón Canet
Estrella Galicia 0,0
Honda NSF250R
24
+1,354
3
13
5º
8
Nicolò Bulega
SKY Racing Team VR46
KTM RC 250 GP
24
+7,147
6
11
6º
20
Fabio Quartararo
Leopard Racing
KTM RC 250 GP
24
+7,616
8
10
7º
16
Andrea Migno
SKY Racing Team VR46
KTM RC 250 GP
24
+8,016
17
9
8º
23
Niccolò Antonelli
Ongetta-Rivacold
Honda NSF250R
24
+8,457
1
8
9º
84
Jakub Kornfeil
Drive M7 SIC Racing
Honda NSF250R
24
+9,85
10
7
10º
55
Andrea Locatelli
Leopard Racing
KTM RC 250 GP
24
+9,926
14
6
11º
11
Livio Loi
RW Racing GP BV
Honda NSF250R
24
+12,293
11
5
12º
21
Francesco Bagnaia
Aspar Mahindra
Mahindra MGP3O
24
+13,738
19
4
13º
58
Juanfran Guevara
RBA Racing
KTM RC 250 GP
24
+13,511
7
3
14º
89
Khairul Idham Pawi
Honda Team Asia
Honda NSF250R
24
+13,907
9
2
15º
24
Tatsuki Suzuki
CIP-Unicom Starker
Mahindra MGP3O
24
+14,382
12
1
16º
64
Bo Bendsneyder
Red Bull KTM Ajo
KTM RC 250 GP
24
+20,915
21
17º
4
Fabio Di Giannantonio
Gresini Racing
Honda NSF250R
24
+21,229
13
18º
88
Jorge Martín
Aspar Mahindra
Mahindra MGP3O
24
+24,091
23
19º
10
Alexis Masbou
Peugeot MC Saxoprint
Peugeot MGP3O
24
+38,782
15
20º
17
John McPhee
Peugeot MC Saxoprint
Peugeot MGP3O
24
+38,852
25
21º
6
María Herrera
MH6 Team
KTM RC 250 GP
24
+38,986
33
22º
43
Stefano Valtulini
3570 Team Italia
Mahindra MGP3O
24
+54,55
27
23º
3
Fabio Spiranelli
CIP-Unicom Starker
Mahindra MGP3O
24
+1'03.526
31
24º
77
Lorenzo Petrarca
3570 Team Italia
Mahindra MGP3O
24
+1'03.593
29
25º
36
Joan Mir
Leopard Racing
KTM RC 250 GP
24
+1'05.491
24
^ MotoGP, Lorenzo trionfa, Rossi 2°; Ducati k.o, Marquez cade ed è 13° , su gazzetta.it , Gazzetta dello Sport, 8 maggio 2016. URL consultato il 23 giugno 2016 .
^ Moto2 Le Mans, splendido Corsi: è secondo dopo Rins , su gazzetta.it , Gazzetta dello Sport, 8 maggio 2016. URL consultato il 23 giugno 2016 .
^ Moto 3 Le Mans, Fenati cede solo a Binder e chiude ottimo 2° , su gazzetta.it , Gazzetta dello Sport, 8 maggio 2016. URL consultato il 23 giugno 2016 .
Portale Moto : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto